PDA

Visualizza la versione completa : sciacquare l'acquario prima di allestirlo?


francesca64
28-04-2008, 15:38
domanda forse stupida ma non trovo nulla in proposito che mi dica cosa fare , l'acquario prima di allestirlo va sciacquato e se si basta farlo con l'acqua corrente?

chiccadiriso
28-04-2008, 15:52
secondo me devi dargli una sciacquatina con acqua corrente...poi lo asciughi bene con qualche cosa che nn lascia peletti e che nn rilascia sostanze...io l'ho pulito prima di accenderlo

francesca64
28-04-2008, 16:07
ciao Francesca , perchè asciugarlo se poi cmq ci rimettiamo l'acqua?

*Johnny*
28-04-2008, 16:07
Un pò d'acqua e una spugna morbida, tanto per levare la polvere e qualche residuo se presente.
Ci sono interessanti articoli su AcquaPortal sul primo allestimento. Dagli un'occhiata tanto per farti un'idea, soprattutto se devi mettere il fondo e qualche piantina. E poi mi raccomando di non avere fretta, ci vuole un mese di maturazione del filtro. Piuttosto appena metti l'acqua e avvi il filtro metti gli attivatori batterici secondo le istruzioni riportate sulla confezione. E ogni paio di giorni un pizzichino di mangine sennò la florfa batterica in accrescimento non ha nutrimento a sufficienza...
Buon lavoro e mandaci qualche foto :-)

*Johnny*
28-04-2008, 16:09
ciao Francesca , perchè asciugarlo se poi cmq ci rimettiamo l'acqua?
Asciugalo dall'esterno e nel bordo dove l'acqua non arriva per evitare che si vedano le macchie di calcare

francesca64
28-04-2008, 16:14
Johnny1977, dopo vari dilemmi 2 ordini annullati , finalmente ne ho fatto uno che spero arrivi , l'aquario è 90 lt , ho preso anche attivatore batterico biocondizionatore , ghiaino policromo , ciotoli , ho letto gli articoli , ma non ho trovato niente , io con le spugne ho qualche problema becco sempre quella che ha qualcosa che inquina l'acqua anche se è nuova, il filtro è senza canolicchi quindi dovro modificarlo , ma l'attivatore batterico va messo nel filtro?

*Johnny*
28-04-2008, 16:28
francesca64, sono contento che alla fine hai optato per il 90 lt, i pesci ci staranno comodi!! Mi raccomando non prendere pesci rossi "comuni", quelli che avevi prima per intenderci, ma le varietà più selezionate che crescono meno e sono molto belli.
Guarda qui quante cose interessanti puoi leggere:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
In ogni caso a tutti gli articoli puoi accedere dalla homepage di AcquaPortal www.acquaportal.it , c'è una lunga barra blu sotto il logo, se clicchi su articoli nella riga di sotto ti appare la suddivisione tra acquario dolce, marino, etc. Clicchi sul dolce e ti leggi tutto quello che più ti incuriosisce. Trovi anche lo schema classico di un filtro con cannolicchi (filtro biologico), ti aiuterà per modicare il tuo (comunque è una cosa semplicissima, quindi niente paura! ;-) )
Dacci marca e modello del nuovo acquario così magari posso aiutarti meglio (o quanto meno dimensioni) :-)

*Johnny*
28-04-2008, 16:31
ma l'attivatore batterico va messo nel filtro?

Si, quando avvii il filtro la prima volta ne metti un pò dentro, poi nei giorni dopo scegli tu dove metterlo: se hai la possibilità di accedere al filtro in maniera semplice continui a metterlo lì, sennò anche nell'acqua va bene.
Leggi gli articoli inerenti alle piante... perchè metterai le piante vero?? #36# #36#
(ti prego dimmi di sì ;-) )

francesca64
28-04-2008, 16:49
Johnny1977, purtroppo ti dico di no, piante finte e 2 , a me piace vedere i pesci , e non il contrario cioè guardare le piante , ho seguito il tuo consiglio alla fine , tavoletta sotto che mio marito si è gentilmente offerto di tagliare a misura una volta che arriva l'acquario e ci verrà posizionato sopra sul muretto , ho preso l'askoll 80 80x30x46 con filtro ranger 2 , ha la spugna carbone come il vecchio filtro che avevo gia al quale ho tolto il carbone e sostituito con i cannolicchi , per i pesci si quelli più selezionati ma li voglio guardare per bene non fare la caccia al tesoro tra una pianta e l'altra :-)

*Johnny*
28-04-2008, 17:02
Ok Francesca, rispetto la tua scelta, anche se sai che sono per le piante vere...
Comunque sul fondo metti uno strato di ghiaino abbastanza spesso, non si sa mai, abbiamo ancora un mese per farti ricredere #18 #18
A parte lo scherzo, le piante risolvono più problemi di quelli che apparentemente creano (alghe, ossigenazione dell'acqua, stabilizzazione dell'ecosistema acquario, etc) però rispetto la tua opinione. Tienici aggiornati sull'evoluzione del tuo acquario, aggiungendo anche qualche fotina... Comunque hai scelto una bella vasca, complimenti #25 #25
Stasera quando ho un attimo di tempo mi studio il filtro che hai preso così saprò consigliarti meglio sulle modifiche.

tavoletta sotto che mio marito si è gentilmente offerto di tagliare a misura una volta che arriva l'acquario

Che farebbero le donne senza un marito!! :-)) (naturalmente difendo la categoria!!)
Concludendo, l'idea dell'askoll e della tavoletta di legno è stata di onlyreds -69 , non mi voglio prendere meriti che non mi appartengono...

francesca64
28-04-2008, 17:25
Johnny1977, ho fatto confusione io , a proposito di ghiaino stavo infatti guardando si possono mettere le piante vere senza fondo fertile? quanto ce ne vorrà per coprire il fondo io ne ho preso un sacchetto ma non ho idea di quanti kg siano

*Johnny*
28-04-2008, 17:45
Si, si possono mettere le piante anche senza fondo fertile. Certo non tutti i tipi di piante, ma quelle che comunemente si mettono nelle vasche con i rossi sono piante robuste e poco esigenti che possono tranquillamente fare a meno del fondo fertile. Quando occorre fertilizzarle si mette una pasticchetta interrata sotto le radici. Poi altri tipi di piante come le Anubias sono epifite, cioè si legano a rocce o legni e lì abbarbicano le loro radici, che non vanno sotto terra, sono aeree.
Al momento non saprei dirti quanto spesso deve essere il fondo, ma comunque non preoccuparti, vedi intanto quanto te ne arriva, in ogni caso un pò di ghiaietto per integrare è di facilissima reperibilità! :-)

francesca64
28-04-2008, 18:10
ho preso anche l'areatore , cmq ora ho letto delle anubias che non vanno interrate ma sono aeree e basta legarle , va bhe intanto parto poi a mettere le piante faccio sempre in tempo :-)

*Johnny*
28-04-2008, 18:17
francesca64, hai già fatto l'ordine? Se non l'hai ancora completato puoi lasciare perdere l'aeratore per il momento... non è strettamente necessario!

*Johnny*
28-04-2008, 18:21
intanto parto poi a mettere le piante faccio sempre in tempo

#27 #27 -b03

francesca64
28-04-2008, 18:29
Johnny1977, ma tu che acquario hai nel profilo non c'è ?

*Johnny*
28-04-2008, 18:37
Francesca il mio acquario è in preparazione, al momento ho 4 pesci rossi omeomorfi in una vasca un pò spoglia -28d# , nell'attesa che possa sistemarli degnamente... Purtroppo ultimamente ho avuto qualche problemino di €€€€€€€ #23
In compenso mi sono fatto una bella scorpacciata di letture a proposito di acquari e pesci rossi #19

francesca64
28-04-2008, 19:19
Johnny1977, omeomorfi?

francesca64
28-04-2008, 19:23
Johnny1977, cmq se non mi fossero morti i vecchi 2 pesci rossi non mi sarei preoccupata di dargli una sistemazione più adeguata che cattiva :-( e non mi sarebbe nemmeno venuto il pallino dell'acquario

*Johnny*
28-04-2008, 19:30
Omeomorfi sono i pesci rossi comuni, si chiamano così perchè hanno la stessa forma dei loro progenitori. Eteromorfi (oranda, orifiamma, chicco di riso, etc) sono quelli selezionati che hanno subito molti cambiamenti rispetto alla forma originaria.
Francy non sei assolutamente cattiva, purtroppo finchè non ci si sbatte il muso in queste situazioni non ci si preoccupa più di tanto di informarsi sulle loro necessità. Si crede che siano pesci che tutti possono tenere, in fondo li regalano anche al luna-park... Invece sei stata davvero brava ad interessarti per dare ai nuovi pescetti una casa adeguata dove possano stare bene e stare con te a lungo :-)

Claudio s
28-04-2008, 21:18
ho preso l'askoll 80 80x30x46 )


#70 #70 #70

francesca64
28-04-2008, 22:40
Johnny1977, come sono ignorante , ben mi sta ! Claudio s, mi fa piacere che approvi la mia scelta , ora tutto sta visto che l'ho preso in un negozio online se me lo spediscono se arriva sano e salvo con tutti gli accessori aspettiamo :-)

Claudio s
29-04-2008, 17:23
si francesca64,è un ottimo acquario e con i tuoi spazi era il meglio che potevi prendere.

francesca64
29-04-2008, 18:53
Claudio s, ho visto che ce ne anche uno a prisma misura identica ma con gli angoli sul vetro frontale a 45 ° ma l'ho trovato solo dove non lo vendono online , cmq per l'ordine che ho fatto non lo stanno spedendo bho!

Claudio s
29-04-2008, 19:10
ho visto che ce ne anche uno a prisma misura identica ma con gli angoli sul vetro frontale a 45 ° ma l'ho trovato solo dove !

..ma che marca era..con l'askoll vai abbastanza sul sicuro ed i ricambi li trovi ovunque..

francesca64
29-04-2008, 19:30
Claudio s, e chi lo sa che marca è ! è questo

Claudio s
29-04-2008, 20:08
mi convice poco perchè avresti avuto meno litraggio, forse + bello esteticamente ma meno pratico..

*Johnny*
29-04-2008, 21:27
forse + bello esteticamente

... mica tanto ... secondo me l'acquario che hai preso, con le sue forme regolari, si adatta meglio all'angolo dove vuoi metterlo :-)

Claudio s
29-04-2008, 22:01
Johnny1977, mi sa che hai ragione..

francesca64
29-04-2008, 23:23
Claudio s, anche l'acquario mignon che avevo prima aveva la stessa forma e ci stava bene sul muretto , ma cmq non si trova ad un prezzo ragionevole , 10 lt in meno e 150 euro di differenza tra l'askoll e questo , sempre che me lo spediscano :-)

*Johnny*
29-04-2008, 23:30
150 euro di differenza

Accipicchia -05 Decisamente meglio l'Askoll e poi vai sul sicuro ;-)

francesca64
30-04-2008, 15:48
ho chiamato per sapere a che punto è il mio ordine partirà lunedì :-( ho aggiunto 3 piante anubias tronchi e spago così completo l'opera, quanto avrò da lavorare .............

*Johnny*
30-04-2008, 16:24
ho aggiunto 3 piante anubias tronchi e spago

#25 #25 #25

Claudio s
30-04-2008, 20:39
ho aggiunto 3 piante anubias tronchi e spago così completo l'opera, quanto avrò da lavorare .............

:-)) non sai quello che ti aspetta :-))

le piantine le devi pulire bene bene dalla lana di roccia che hanno intorno alle radici , sciacquare e poi le devi legare a delle radici/legni oppure a dei ciotoli o rocce...non vanno interrate...

buon lavoro..

francesca64
01-05-2008, 17:56
oggi parlando con mia sorella che ha un negozio di articoli di terracotta mi ha detto prendi delle anforette di terracotta poi leggendo qua e la ho scoperto che le anubias si possono legare anche alle anforette , basta lavarle le anforette? in più si può mettere un pesce pulitore insieme agli orifiamma?

Claudio s
01-05-2008, 18:17
si al limite le puoi passare in soluzione acqua e sale per disinfettare, per quanto riguarda i pesci pulitori molti li mettono però io non li ho e non ti sò dire con sicurezza; uno dei problemi che hanno tanti è che in genere i rossi si pappano anche il cibo a loro destinato..

francesca64
01-05-2008, 18:32
mia sorella che ha avuto pesci tropicali , che sono morti l'unico rimasto in vita per 6 mesi senza mai dargli da mangiare era un pulitore che era diventato 15 cm di lunghezza , vedremo per i pesci tanto prima di un mese e più mnon li posso mettere , oggi sono andata in uno zoopark , nel lunapark c'era il solito giochino con premio un pesce rosso di solito mettono i contenitori di vetro vuoti , oggi erano con il pesce rosso dentro............poveri pesci ..........

Claudio s
01-05-2008, 19:26
............poveri pesci ..........

-04 -04 -04 sono cose vergognose esseri viventi trattati come oggetti per futili motivi...