Entra

Visualizza la versione completa : Possibili convivenze


Bigshow
28-04-2008, 11:27
Dato che sono prossimo a fare un acquisto di pesci ed invertebrati,mi sapreste dare un consiglio sulla possibile compatibilità dei vari individui tenendo conto della presensa di unA. frenatus,un Paracirrhites arcatus,2 C. viridis,2 Pseudanthias rubrizonatus un L. dimidiatus ed un A. tomentosus....più una cicala ed un granchio detritivoro:-))
Amblyeleotris randalli
Centropyge eibli
Ecsenius midas
Gobiodon hystrio
Gobiodon okinawae
Gobiodon citrinus
Halichoeres trispilus
Opistognatus aurifrons
Lysmata amboinensis
Thor amboinensis

***dani***
28-04-2008, 14:46
secondo me, vista la tua vasca di 200 litri lordi, e quindi attorno ai 140 netti... direi che sei arrivato...

I lysmata sono gamberi e vanno sempre bene, anche se poi la cicala ci va a nozze.

Forse mi sentirei di inserire un centropyge, ma meglio il bellissimo loriculus che rimane piccolino.

Lascia perdere i gobiodon che sarebbero facile preda della cicala.

Bigshow
28-04-2008, 15:52
***dani***, ok per l'eibli,però credo lo sostituisco con l'acanthops,se non sbaglio tu ce l'hai :-)
Pei i gobiodon non so la tentazione è forte,mi fanno impazzire in particolare a vederli negli sps
Per i Thor amboinensis,Opistognatus aurifrons,Halichoeres trispilus,Ecsenius midas,Amblyeleotris randalli,info in merito :-))
Il discorso cicala lo so che può essere un problema,fino ad ora non è stato un problema per nessun ospite...la sento schioppettare sempre dalle solite parti,e nei vari raid notturni che ho fatto non l'ho mai vista in giro per la rocciata #24 ,a differenza del granchi sempre a spasso #22

***dani***
28-04-2008, 21:09
secondo me non hai spazio per altri ospiti ;-)

Thor amboinensis: difficile da trovare, caro e... vedi sopra... se lo pappa la cicala
Opistognatus aurifrons, escenius midas (che salta) e Amblyeleotris randalli sono tutti in competizione... che poi lo sono anche con i gobiodon... devi sceglierne solo uno...

Halichoeres trispilus: questo potresti metterlo, ma non mi pare bellissimo...

Gian_Maria
03-05-2008, 01:45
il thor nn si pappa anche le tridacne??

Bigshow
03-05-2008, 12:35
***dani***, forse non mi ero spiegato io,non intendevo dire che voglio mettere tutti i pesci elencati,ma solo le possibili coesistenze tra vari individui,es introducendo l'Amblyeleotris randalli e due Gobiodon hystrio che comportamento avrebbero?
Rileggendo poi vecchi topic mi è venuto il sospetto che possa essere un Alpheus,perchè si sentono schiocchi singoli e non sequenziali...bho #24

***dani***
03-05-2008, 13:32
appunto, sono in competizione... scegline uno solo... altrimenti è molto probabile che si accoppino. Se hai acropore dove si possa rifugiare l'okinawe allora potresti provare con okinawe più un altro

Pfft
03-05-2008, 14:31
L'arcatus crescendo ti mangerà quasi qualsiasi pesce e crostaceo di piccola taglia .
E' aggressivo e carnivoro.
Il problema è lui..
Per il resto :


Centropyge eibli
Se hai coralli non metterlo , è uno dei più corallivori in assoluto, lespecie meno pericolose sono il C.loriculus , C.bispinosus e il C.argi e i suoi simili.

Ecsenius midas
Ok , un solo blennide per vasca , gli Ecsenius a parte il midas sono a rischio con i coralli SPS , pocilloporidae principalmente.

Gobiodon hystrio
Gobiodon okinawae
Gobiodon citrinus
Molto territoriali , vivono in coppie nelle varie acropore , se non si formano coppie si ammazzano se non hai colonie in cui si possano nascondere, i danni che possono fare ai corali SPS sono notevoli a causa dell'abitudine a mordere il tessuto per fare il nido.
L'arcatus se li pappa in un sol boccone.

Halichoeres trispilus
Ok , ma se non hai sabbia la tendenza al salto è notevole

Opistognatus aurifrons
Se non hai un DSB lascia perdere .. vuole almeno 15 cm di sabbia per stare bene.
[/quote]
Lysmata amboinensis
Thor amboinensis
[/quote]
Ok , ma l'arcatus arriverà a mangiarteli tutti.
I Thor non sono pericolosi per coralli od altri invertebrati.

Bigshow
05-05-2008, 19:36
Allora credo di essere quasi arrivato ad una conclusione...poi se ci sono errori ricorregetemi.
2 G. hystrio...gli SPS ci sono...se poi mordicchiano pazienza è il loro comportamento naturale :-)
1 Halichoeres crisurus...la sabbia c'è #36#
1 Amblyeleotris randalli...sono però in forse #24
1 Lysmata amboinensis
Per l'arcatus,con gli ospiti presenti non crea problemi,in oltre è poco più di 5 cm