Entra

Visualizza la versione completa : Si può usare la ZEOLITE in acqua dolce?


Sharkfree
28-04-2008, 07:23
:-) :-) :-) Salve a tutti............ :-) :-)

Avevo pensato di inserire della Zeolite nel filtro per ridurre ulteriormente Nitrati e Fosfati:

E' sbagliato -d12
Non serve a nulla -d12 ............... -d12 -d12 -d12

SupeRGippO
28-04-2008, 07:38
Utilizzare la zeolite in acqua dolce ha due risvolti negativi:

1.lo ione sodio rilasciato al posto dell'ammonio aumenta la salinità e la conduttività dell'acqua

2. l'assorbimento dello ione ammonio impedisce ai batteri del ceppo Nitrosomonas di avviare i processi di maturazione del filtro; ne consegue che, nel caso di un acquario nuovo, esso non partirà affatto, mentre in un acquario già avviato ridurrà la popolazione batterica ai minimi termini.

Questa seconda caratteristica comporta che, una volta saturata la capacità di scambio ionico della zeolite, avremo prima un accumulo di ammonio e subito dopo (entro pochi giorni) un eccesso di nitriti per l’esigua popolazione batterica, con conseguenze facilmente immaginabili.

è un prodotto da usare con cautela.

Paolo Piccinelli
28-04-2008, 14:14
SupeRGippO, quindi...... è un no?!?!?!? #24 #24 #24



-ROTFL-

SupeRGippO
28-04-2008, 14:17
Perche' ti sganasci ?

ho detto che e' un prodotto da usare con cautela...
dopo aver spiegato il perche'...non ho detto NO ! ;-)

Se hai da aggiungere o correggere qualcosa argomenta... ma non capisco la risata #24 #24 #24

Paolo Piccinelli
28-04-2008, 14:23
mi sganascio perchè sei stato talmente preciso e dettagliato... che non ci ho capito nulla... :-))

Non fraintendere la sganasciata... era rivolta alla mia assoluta ignoranza dell'argomento. ;-)

SupeRGippO
28-04-2008, 14:48
Be, dai, non e' difficile... ho cercato di essere piu' semplice possibile ...
pensa se scrivevo complicato :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
28-04-2008, 14:50
...'Nfatti, alla faccia!!! :-D

Sharkfree
28-04-2008, 15:23
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_ammoniaca_e_zoolite.html

GIPPO..........proviene mica da qui la tua scienza?????????????

Molto interessante però.......... #36# #36# #36#

flea84
10-05-2008, 12:48
Ragazzi, riapro il topic perchè mi intresserebbe sapere come mai Francesco Zezza e altri appassionati di ciclidi africani filtrino anche con Zeolite...
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/building_a_monster_2.html

Nell'articolo della Sera riportato da SuperGippo ci sono solo i risvolti negativi...ma quelli positivi??
Tu, Paolo come filtri il tuo Malawi??Classico sistema solo biologico???O aggiungi resine, zeolite, oxidator??
Perchè per vasche di quel tipo so che esistono molte soluzioni che si allontanano dalla filtrazione nel senso classico usata nelle altre vasche dolci....

#17 #17

Paolo Piccinelli
10-05-2008, 16:23
Tu, Paolo come filtri il tuo Malawi??


Uso il filtro eheim 2080 con 25 litri di capacità interna e 13 litri di cannolicchi porosi... ma per il malawi si può tranquillamente usare una sump piena di lapillo lavico (vedi zietto)... ce ne puoi mettere anche 30 litri, così non la pulisci mai ;-)

flea84
10-05-2008, 18:41
Una sump deve fare un bel casino in camera da letto!!!!
E' che mi sta passando per la testa di farmi un 300 litri dato che i miei maylandia non trovo come venderli e dove stanno, stanno stretti...
Ma non ho la più pallida idea di come gestire la cosa...

Ho letto di esperienze tutte diverse... Zezza consiglia addirittura (penso per vasche più grandi) l'utilizzo di un filtro a letto fluido...
uffi, voi ne sapete a tronchi e io sono nel caos più totale!!!! #13 #19

Scusate l'OT...

Tornando a bomba, magari mando un MP a fastfranz e gli chiedo il perchè della zeolite, visto che qui nessuno la utilizza... :-D

Sharkfree
12-05-2008, 07:09
#24 #24 Interessante, facci sapere qualcosa............ #24 #24

Sharkfree
24-09-2008, 12:34
#24 Scusate se ho ripescato sto Topic, e se la tenessi nel filtro solo un paio di giorni???????