Visualizza la versione completa : primo allestimento e valori
MATRIX231284
28-04-2008, 00:40
buongiorno a tutti. ho allestito il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce.
la vasca è da 100 litri
dimensioni: 100x30x45
illuminazione: una luce a neon da 25w cool white
tempo di luce: 8 ore al giorno
filtro a tre camere.
pompa aggiuntiva per aiutare il ricircolo dell'acqua.
piante, sabbia da 2-3 mm, legni e sassi.
biocondizionatore gia messo e gia inserita una pasticca di batteri nel filtro.
fatta la descrizione in breve dell'acquario, vi dico i parametri dopo tre giorni che è in funzione.
TEMPERATURA: 26 GRADI COSTANTE
PH: 8.00
GH: 8.00
NH4 - NH3: 0.00 - 0.02 MG/L
NO2: 0.00 MG/L
NO3: 0.05 MG/L
volevo chiedere a voi se è normale un PH cosi alto dopo tre giorni di allestimento e se gli altri parametri sono nella norma? grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Ciao usi acqua di rubinetto vero? se così fosse è normale avere ph alto, se vuoi abbassarlo puoi usare acqua d'osmosi che la vendono i negozi di acqaurio oppure ti compri un impianto per fartela in casa, ma i valori dell'acqua passano in secondo piano. Per prima cosa hai deciso che pesci hai intenzione di mettere? mi raccomando aspetta che gli no2 siano a zero. Ora li hai a zero perchè si devono ancora instaurare i batteri nitrificatori, tra una due settimane, inizierai ad avere valori di no2 altucci fino ad avere il famoso picco dei nitriti... attendi che torni a zero, aspetti una settimana di precauzione e poi inizierai ad inserire i primi ospiti... ma per le piante hai messo fondo fertile o solo sabbia? la sabbia crea zone anossiche, non è molto consigliata, la luce è poca per la maggiorparte delle piante... sai i nomi delle piante che hai messo?
MATRIX231284
28-04-2008, 01:27
ciao grazie che mi stai aiutando. per i nomi delle piante cerco di farteli sapere. sul foto ho messo, sotto alla ghiaia, il foto attivo. per nutrire le piante. sopra la ghiaia che mi ha consigliato il negoziante. gia vicino ai legni si è formata, dopo un giorno che ho messo la pasticca dei batteri, una patina biaca, come mufetta. il negoziante mi ha detto che è normale. come pesci io vorrei mettere scalari e discuss, ma so che il ph per loro deve essere molto pia basso di quello che ho io. come acqua ho usato 40 litri acqua osmotica e gli altri rimanenti acqua del rubinetto. abito a roma.
dove ho sbagliato?
in cento litri scordati i discus, e ti consiglierei di non mettere nemmeno gli scalari... anche perchè una volta adulti non ci stanno a parere mio, sempre modesto parere.
La patina bianca è mucillaggine, normalissima se ne andrà via a breve, ( mal che vada se la pappano i pesci in futuro ).
Se comunque decidessi di mettere scalari, ti consiglio 100% osmosi e integri gh e kh con i sali
cupido, quoto quanto dici ma non questo: Ciao usi acqua di rubinetto vero? se così fosse è normale avere ph alto, se vuoi abbassarlo puoi usare acqua d'osmosi l'acqua d'osmosi non abbassa il ph... ma solo il kh ed il gh (una buona acqua d'osmosi dovrebbe averli a zero) per abbassare il ph devi avere un kh basso (circa 4-5) e dare co2... allora si che abbassi il ph... ma con sola osmosi non abbassi il ph... ;-)
MATRIX231284, sicuramente niente discus in meno di 200lt... e per quanto mi riguarda in 100 lt (forse lordi) non metterei neanche scalari, visto che anche loro crescono molto soprattutto in altezza... secondo me... oltre al fatto che servirebbero almeno 140lt per una coppia... bisogna considerare proprio l'altezza della colonna d'acqua... quindi considerando che il tuo acquario è alto 45cm (le misure che danno sono comprensive di coperchio) direi che è un po bassino anche... cmq sia in 100lt io non metterei neanche gli scalari... ma di sicuro non discus...
cmq... i valori che hai mi sembrano normali... e se vuoi abbassare il ph devi avere un kh basso (non lo hai postato #24 ) e somministrare co2.
inoltre come ha detto cupido la muffetta bianca non è un problema, andrà via da sola o sarà un buon pasto per i primi ospiti, per quanto riguarda le piante dicci i nomi o controlla tu stesso di quanta luce hanno bisogno perchè ci sono piante con diverse caratteristiche ed esigenze... se non sai i nomi puoi cercarli qui tra le schede del sito: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp
ed inoltre eccoti le schede dei discus: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=91
e dello scalare: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87
cosi ti rendi conto delle loro esigenze e di quanto si fanno grandi... ;-) ;-)
Giak ho parlato in msn con matrix, gli ho spiegato un paio di cosucce, credo che darà forfait per discus e scalari, gli piacevano ramirezi, ma visto le difficoltà che potrebbe riscontrare con questi pesci delicati, mi sa che passerà ai poecillidi in modo da poter usare anche acqua di rubi, comunque adesso aspettiamo e vediamo che ha deciso di fare...
non sono proprio daccordo quando dici che non si abbassa il ph, o meglio diciamo che giustamente come dici tu abbassa gh e kh, e di conseguenza si abbassa pure il ph, quando feci il mio primo acquario avevo rubi a ph 8,5 ho fatto un cambio al 50% di osmosi e nel giro di 3-4 gg rimisurai il valore, era circa un punto in meno e dimezzai gh e kh, poi lasciamo perdere che ho tolto tutta l'acqua e ho fatto 100% osmosi + sali, però credo che un pòco l'abbassi...
lui ha come piante una ludwigia, una echino ecc...ecc infatti gli ho consigliato di aggiungere almeno un altro neon meglio se t5, ma comunque un altro, visto che la rossa ce l'ha verde... chissà perchè... eheh poi ah anche un'anubias nana che ci può stare benissimo...
cupido, in linea teorica non si abbassa il ph con osmosi... ma se tu hai un rubinetto con ph 8-9-10 ecc... se metti una buona dose di osmosi (di solito a kh e gh zero e ph 7) abbassi un po... ma cmq con ph 8 e il 50% di osmosi non abbassi il ph di quasi nulla... cmq non vai sotto il 7 (mettendo tutta osmosi) quindi.... se avrebbe dovuto prepare acqua per discus non sarebbe bastato neanche riempire con tutta osmosi (avrebbe cmq dovuto usare co2) mentre per gli scalari... sarebbe stato al limite (secondo me) ... cmq ... in genere... per abbassare il ph serve un kh basso e tanta co2... ;-) ;-)
Sicuro che non vai sotto i sette, difatti per quello tolsi tutta l'acqua e misi tutta osmosi, co2 e un pò di torba ( >ph 6,5 ). comunque se non ha cambiato idea, ieri sera era per i poecillidi... vediamo che ci dice... in tal caso credo che un cambio del 50% osmosi dovrebbe bastare...
bhe... innanzi tutto... se non ha deciso per i poecilidi... non potrà cmq mettere discus... e parer mio neanche scalari... cmq... considerando che il gh è a 8 ... e di solito il kh è sempre più basso del gh... potrebbe anche tentare cosi di abbassare il ph... cmq serve il valore del kh e soprattuto serve che si convinca del fatto che non può assolutamente mettere discus e dovrebbe evitare anche gli scalari... ;-)
Credo lo abbia capito, gli ho gia detto le stesse identiche cose... attendiamo
cupido, attendiamo ;-) ;-)
MATRIX231284
28-04-2008, 22:50
buonasera ragazzi. allora vi posso garantire che mi sono tolto dalla testa gli scalari e i discus. state tranquilli. ho guardato qualche foto di pesci guppy o platy e portaspada. credo che inizierò la mia esperienza da neofita con quelli. vista la mia poca esperienza. mi sembra una scelta responsabile, anche nei confronti dei "bambini" che andrò ad accogliere. per CUPIDO: scusa che oggi pomeriggio non ti ho risposto in chat ma stavo pieno di gente.
Ottima partenza matrix, ehm una cosa, ogni volta che metti un messaggio nel forum, non copiarmelo in messaggio privato eheheh nessun problema per oggi figurati...
MATRIX231284
29-04-2008, 22:01
buonasera ragazzi. questi sono i miei valori appena misurati:
temperatura: 26 gradi costante
ph: 8.00
gh: 10.00
nk4-nk3: 0
kh: 10
no2: 0
no3: 0-10
ho inserito anche il test del kh che prima non l'avevo fatto. adesso avete una visuale completa. aspetto vostre notizie. rimango collegato. grazie a dopo!
la temperatura abbassala pure sui 24.25, che test usi? a reagente liquido o a strisce? dovresti abbassare leggermente il ph poi ci siamo per i poecillidi... aspetti un mese x la maturazione e via...
MATRIX231284
29-04-2008, 22:34
PH-GH-NK3-NK4-NO2-NO3 SONO DELLA SERA A REAGENTE LIQUIDO. IL TEST DEL KH è DELLA TETRA A STRISCIA. ADESSO HO ABBASSATO LA TEMPERATURA DEL TERMORISCALDATORE. UNA COSA: I CARBONI ATTIVI ANCORA STANNO NEL FILTRO. C'è LI DEVO LASCIARE O LI DEVO TOGLIERE? SONO 5 GIORNI CHE L'ACQUARIO GIRA.
i carboni attivi non servono se non in casi speciali... e direi che a te in questo momento non servono proprio... anzi... usa la funzine cerca o fai un salto nella sezione chimica e vedrai come quando e per quanto tempo va usato il carbone ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |