Visualizza la versione completa : Strigosus con puntini bianchi!!!!
AngelaVito
27-04-2008, 23:39
Ho notato che da questo pomeriggio lo strigosus è pieno di puntini bianchi e leggendo altri topic, ho provato con il succo d'aglio, ma il mangime non lo guarda neppure. Come posso comportarmi? Mi consigliate un cambio parziale? -20
ALGRANATI
28-04-2008, 08:04
AngelaVito, quanti litri è la tua vasca???
AngelaVito
28-04-2008, 10:26
ALGRANATI, 200 litri
***dani***
28-04-2008, 14:44
puoi compilare il profilo per favore?
Il pesce era solito mangiare o si rifiuta di mangiare il mangime all'aglio?
AngelaVito
28-04-2008, 17:16
***dani***, Ha cominciato a mangiare solo due giorni fa, quindi dopo 10 giorni che era in vasca. La cosa strana, è stata che dopo aver aggiunto sabato sera il life A, la mattina successiva (sarà un caso!!!) mi sono ritrovato lo strigosus pieno di puntini bianchi e l'hexataenia con qualche puntino su alcune parti del corpo. Riguardo al mangime all'aglio ieri lo guardava soltanto. #07
P.S. Ora provo a comprare Idrovit plus, speriamo bene. -28d#
ALGRANATI
28-04-2008, 18:16
AngelaVito, secondo me si deve solo ambientare.
comunque se mangia non ti devi preoccupare
AngelaVito
28-04-2008, 18:32
ALGRANATI, ho appena comprato Idroplurivit, volevo sapere in che quantità si somministra e come. Lo si da regolarmente o solo in caso di "malattia"?
***dani***
28-04-2008, 21:10
leggi il post in evidenza
AngelaVito
05-05-2008, 18:13
Ragà, stamattina anche lo strigosus ha "steso le pinne". Eppure sembrava migliorare! L'unica cosa strana era che a volte mi sembrava anemico e poi riprendeva colore. Non so proprio quale sia il problema, eppure i valori li ho controllati 4 giorni fa e tutti erano ok. -20
AngelaVito
05-05-2008, 18:19
Potrebbe dipendere dal fatto che l'acquario è ancora in maturazione? Vi posto una foto di rocce che presentano delle alghette. Cosa riuscite a dirmi??? #07
***dani***
06-05-2008, 09:23
da quanto è stato allestito l'acquario? le rocce mi sembrano... "vuote"...
AngelaVito
07-05-2008, 20:32
***dani***, La nuova vasca l'ho allestita il 22 marzo scorso cercando di recuperare la maggior parte d'acqua dalla vecchia vasca. Poi ho acquistato altre due rocce vive artificiali (sotto consiglio del negoziante) e posizionate in vasca pochi giorni dopo. Quindi da quanto letto sul forum, la vasca è ancora in maturazione! Ora mi chiedo, come mai il negoziante non mi ha detto di aspettare ancora un po prima di aggiungere animali??? -04
***dani***
08-05-2008, 10:01
cosa sono le "rocce vive artificiali"? per me c'è una "bella" contraddizione in termini.
Detto questo non si deve inserire nulla fino a quando la vasca è in maturazione, e si comincia il popolamento quando i valori sono bassi e stabili.
AngelaVito
09-05-2008, 14:21
***dani***, In pratica, per quanto mi ha detto il negoziante, sono composte da materiale gessoso e vengono poste in acqua per un certo periodo, una volta colonizzate vengono messe sul mercato. Per quanto riguarda il popolamento, mi rode il fatto che la vasca me l'ha fatta proprio lui quindi doveva dirmi di aspettare ancora un pò prima di inserire i pesci. Ora spero che l'hexataenia non si stressi come è successo allo strigosus. -04
AngelaVito
09-05-2008, 14:29
***dani***, Dimenticavo! Possibile che su alcune rocce, nonostante abbia inserito antifosfati, persistono le alghe filamentose??? #24
***dani***
10-05-2008, 08:33
Alghe filamentose è fosfati non sono collegati intimamente, potresti avere silicati e quindi alghe anche con pochi fosfati. Inoltre le resine antifosfati hanno bisogno di tempo per fare effetto.
Che resine usi e come?
Secondo me le rocce devono essere acquistate vive, inutile risparmiare su ciò che è più importante nel nostro ecosistema. E sulle rocce colonizzate, io non ci credo tanto...
AngelaVito
10-05-2008, 10:37
***dani***, Sto usando antiphos Fe dell'aqua medic solo che per il momento le ho messe nel classico calzino sotto il tubo di scarico in sump perchè a giorni dovrebbe arrivarmi il reattore (Ruwal filtrophos 10). Riguardo alle rocce, strano ma vero, le ho pagate quanto le rocce vive, purtroppo ho sbagliato a seguire il "consiglio" del negoziante che mi diceva addirittura che queste rocce si colonizzavano meglio delle vere rocce!!!
***dani***
10-05-2008, 18:02
Non conosco le antiphos ma le resine sono nere?
AngelaVito
10-05-2008, 19:10
***dani***, No, hanno un colore marrone tendente al ruggine e dovrebbero essere a base ferrosa. Volevo chiederti se conviene aggiungere oligoelementi nel caso in cui lo skimmer prelevasse sostanze utili alla vasca.
***dani***
10-05-2008, 20:01
se hai molli secondo me non è fondamentale, così come se hai pesci
AngelaVito
10-05-2008, 20:45
***dani***, Quindi basta un mangime per coralli e gli elementi contenuti nel sale???Oggi ho fatto il cambio parziale ed ho aggiunto un sale diverso visto che qualcuno del forum opta per questo tipo di operazione. Che ne dici???Del ruwal che ne pensi? Va bene come reattore??? #22
***dani***
11-05-2008, 14:21
Secondo me si, tanto che io non integro neppure con gli sps, però ho il reattore di calcio con la corallina.
Non conosco il reattore ruwal.
AngelaVito
11-05-2008, 16:28
***dani***, Cosa mi consigli allora di inserire della corallina? E pezzi di conchiglie??? Purtroppo non riesco ad inserire un altro reattore, ho la sump abbastanza piccola! Quindi dovrò usare il "vecchio" calzino.
***dani***
12-05-2008, 08:52
La corallina puoi inserirla solo in un reattore di calcio, diversamente non serve.
Diciamo che nella tua situazione bastano i cambi d'acqua.
AngelaVito
12-05-2008, 22:10
***dani***, Continuo ad effettuarli ogni 15 giorni???
***dani***
13-05-2008, 18:31
si, perfetto
AngelaVito
13-05-2008, 20:18
***dani***, Come percentuale, va bene il 10% ? O maggiore???
***dani***
14-05-2008, 15:27
va bene :-))
AngelaVito
18-05-2008, 20:27
***dani***, Oggi mi è morto anche un paguro, non so proprio cosa stia succedendo. Qualcuno mi ha fatto la macumba! Riguardo al carbone, posso tenerlo nel calzino o serve a tutti i costi un reattore???
***dani***
19-05-2008, 12:19
la vasca deve smaltire, il carbone va benissimo in una calza apposita... non usare i collant :-)
AngelaVito
19-05-2008, 14:25
***dani***, Si uso calze comprate in negozi di acquari. Ma lo posiziono sotto il tubo di scarico o va bene anche in un angolo della sump? Conviene smuoverlo ogni 2/3 giorni oppure no??? #24
***dani***
19-05-2008, 14:29
se lo metti sotto lo scarico è meglio
AngelaVito
19-05-2008, 14:32
***dani***, Ok, sotto lo scarico.Volevo chiederti anche se posso inserire delle turbo per dare una pulita alle rocce da un pò di alghe o è meglio aspettare?
***dani***
19-05-2008, 14:33
aspetta che si normalizzi il tutto
AngelaVito
19-05-2008, 14:39
***dani***, -d08
AngelaVito
20-05-2008, 16:27
***dani***, Riguardo ai test, possono bastare Salifert Ph, Calcio, Kh/Alk, Po4 e Tropic Marin No2+No3? O ne serve qualcunaltro per il 100%???
AngelaVito
20-05-2008, 16:33
***dani***, Dimenticavo, ho notato circa 3 giorni fa che l'ultimo sopravvissuto (pseudo. hexataenia) muove la bocca come se stesse sbadigliando. Brutto segno??? #07
***dani***
20-05-2008, 17:05
il pH non lo misurerei, calcio e kh sono importanti fino ad un certo punto, e cmq con dei buoni cambi d'acqua non dovresti avere problemi.
Dovresti misurare no3 e po4, dei quali preferirei elos per il primo ed elos o tropic marine per il secondo.
Sullo sbadiglio non saprei...
AngelaVito
20-05-2008, 20:13
***dani***, I test di calcio e Kh, vanno bene i salifert? Riguardo al pesciolino che mi dici???
AngelaVito
20-05-2008, 20:24
***dani***, Scusa non avevo letto l'ultimo punto del tuo messaggio riguardo l'hexataenia! #12
AngelaVito
25-05-2008, 14:34
***dani***, ma è normale anche il fatto che durante la maturazione sulle rocce le alghe rosse perdano colore??? Sembra che stiano andando sul rosa!
***dani***
26-05-2008, 20:52
si, se non c'è luca si schiariscono...
AngelaVito
26-05-2008, 23:33
***dani***, la luce c'è, e pure tanta! 4x39 due attiniche e due bianche.
***dani***
28-05-2008, 00:06
non è tanta la luce... ma sei a fotoperiodo completo?
AngelaVito
31-05-2008, 19:20
Si, o almeno credo di esserlo. Questo perchè ho animali in vasca! Mi dai un consiglio sul tempo di illuminazione?
***dani***
31-05-2008, 20:17
cosa intendi?
AngelaVito
01-06-2008, 10:50
Volevo sapere da te il giusto periodo di accensione delle luci. Per ora faccio accendere le blu mezz'ora prima delle bianche e faccio spegnere le blu mezz'ora dopo. Durante la notte resta accesa la luce lunare (led ultraluminosi). Cosa ne pensi?
***dani***
01-06-2008, 14:10
che va bene così... :-)
fai almeno 10 ore di bianche però
AngelaVito
02-06-2008, 23:48
Volevo farti vedere questa foto e sapere se è normale che ci siano alghe del genere avendo in sump resine antifosfati. Quanto tempo dovrebbe passare prima di cominciare a vedere un po di alghe rosse sulle rocce? E pensare che il negoziante mi vendette i batteri dicendomi che nel giro di una settimana avrei avuto un esplosione di rosso sulle rocce. Mah!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_312.jpg
***dani***
03-06-2008, 20:28
i fosfati non sono gli unici responsabili delle alghe, per altro le alghe rosse o calcaree dipendono da tanti fattori diversi, soprattutto calcio e carbonati alti e costanti
AngelaVito
05-06-2008, 18:03
Per mantenere alti e costanti i valori di calcio e carbonati cosa conviene fare oltre che cambi parziali ogni 15 giorni? Poi volevo chiederti se le rocce sono poche (vorrei aggiungerne ancora qualche kiletto!) influenzano questi valori? #24
***dani***
05-06-2008, 19:36
per mantenerli alti devi avere un reattore di calcio oppure usare un addittivo bicomponente come il kent a+b
AngelaVito
06-06-2008, 14:22
***dani***, riguardo alle rocce che mi consigli???
***dani***
06-06-2008, 14:46
nulla da dichiarare vostro onore :-)
AngelaVito
26-06-2008, 19:07
Proprio oggi ho effettuato un test di calcio con i test salifert ma non capisco se alla fine devo leggere sulla siringa (posta a testa in giù) il valore della parte alta o bassa dello stantuffo? Visto che se leggo la parte alta dovrei avere in vasca un valore di 0.14 pari a 430 mg/l invece leggendo la bassa mi trovo 0.28 pari a 360 mg/l. #24
***dani***
26-06-2008, 23:49
dalla parte del reagente, quindi 360...
AngelaVito
27-06-2008, 13:23
***dani***, allora mi conviene aggiungere il kent a+b come mi hai consigliato? Un conoscente mi ha detto che lui per mantenere un certo livello di calcio in vasca, miscela 10g di idrossido di calcio per litro di acqua. Che ne pensi?
AngelaVito
27-06-2008, 15:14
Ho appena effettuato anche il test Kh, in vasca ho un valore 8! Basso vero? Come posso portarlo a valori accettabili?
***dani***
29-06-2008, 22:45
kh 8 è perfetto secondo me
AngelaVito
01-07-2008, 18:20
***dani***, allora mi conviene aggiungere il kent a+b come mi hai consigliato? Un conoscente mi ha detto che lui per mantenere un certo livello di calcio in vasca, miscela 10g di idrossido di calcio per litro di acqua. Che ne pensi?
Per il calcio che faccio?
***dani***
01-07-2008, 18:50
se integri con il kent, aumenta leggermente le dosi...
AngelaVito
01-07-2008, 18:53
Il negoziante ha terminato il kent e mi ha detto che va benissimo anche il korallen-zucht "calcium plus", che faccio lo compro?
***dani***
01-07-2008, 18:59
ehm non mi pare siano la stessa cosa.
Il kent A+B è un integratore bilanciato, il Calcium plus è solo calcio...
AngelaVito
02-07-2008, 19:31
allora desisto? O può andar bene? Altrimenti cerco il kent in altri negozi.
***dani***
03-07-2008, 14:52
ti ho già risposto sopra :-)
devi usare un prodotto bilanciato secondo me ed aumentarne le dosi rispetto a prima
AngelaVito
06-07-2008, 20:12
Avevo letto sul forum che con le resine antifosfati il kh tende a diminuire e mi son reso conto, effettuando un test, che i valori sono passati da 8 a 6,7 nel giro di 8 giorni; è normale? Posso integrarli in qualche modo?
***dani***
06-07-2008, 23:30
si è normale, puoi usare un buffer per il kh
AngelaVito
07-07-2008, 23:31
Mi consigli il kent anche per il kh?
***dani***
08-07-2008, 08:30
va bene qualsiasi buffer
AngelaVito
10-07-2008, 18:34
***dani***, ho terminato adesso i test e mi son reso conto che il calcio è ok 420 i fosfati sono a 0 il kh è ritornato a 7 mentre i nitrati sono a 0,5, a cosa può essere dovuto? E' vero che se metto i carboni in sump, mi tornano su i fosfati? Vanno bene i rowa?
***dani***
10-07-2008, 23:08
mi paiono valori perfetti.
Se il carbone è buono, i fosfati non si alzano.
Ho usato una volta il carbone rowa, troppo poco per dare un giudizio, ma cmq non mi pareva avesse problemi.
AngelaVito
10-07-2008, 23:45
Ma il carbone è indispensabile o posso fare a meno di usarlo? Quale è la sua funzione in una vasca "sana"?
***dani***
11-07-2008, 09:22
Il carbone serve essenzialmente a due cose.
Elimina ogni traccia di colorazione nell'acqua rilasciando un'acqua perfettamente limpida in modo che sia efficientata al massimo la nostra illuminazione, che come sai non è mai abbastanza.
Inoltre elimina tutti i composti tossici rilasciati da coralli molli che darebbero invece fastidio agli sps.
AngelaVito
11-07-2008, 19:33
***dani***, che quantità (rowa) dovrei usare? E ogni quanto tempo lo sostituisco?
***dani***
11-07-2008, 22:58
io per la mia vasca da 400 litri uso 250g al mese
AngelaVito
02-08-2008, 22:54
***dani***, in che quantità devo somministrare il kent A+B? Mi pare di aver letto che si aggiunge una volta a settimana?
***dani***
04-08-2008, 18:07
giornalmente e c'è scritto sulle istruzioni, poi si misura e si vede se basta o se bisogna aggiungerne di più
AngelaVito
05-08-2008, 14:19
Conviene sempre aggiungere di mattina per gli sbalzi del ph? Meglio aspettare qualche minuto tra l'aggiunta della parte A e quella della parte B?
***dani***
05-08-2008, 20:20
si, si :-)
AngelaVito
09-08-2008, 10:52
Ho effettuato il test del magnesio circa 4 giorni fa (salifert) ed ho notato che è un pò basso. Il negoziante dal quale ho comprato il kent a+b mi ha detto che nelle boccette ci sono anche diverse sostanze oltre a calcio e buffer quindi non vale la pena prendere oligoelementi per il magnesio? Che mi consigli?
***dani***
09-08-2008, 12:18
sarebbe stato meglio che avesti postato anche il valore del mg... cmq se è sopra 1000 non mi preoccuperei :-)
AngelaVito
12-08-2008, 11:21
Hai ragione, dovevo postarti il valore del Mg, l'ho dimenticato! Oggi ho rifatto tutti i test e sono tutti (forse troppo!) ok. Kh-8,3, Ca-430, Po4-0, No3-0, Mg#1230 (la volta scorsa 1140). Non riesco però a spiegarmi il fatto che la vasca è piena di alghe, boh!!! Non so proprio più cosa fare... #07
AngelaVito
12-08-2008, 11:22
Vedrò anche di postarti una foto della vasca appena possibile!
AngelaVito
30-08-2008, 18:43
***dani***, vale la pena aumentare il Kh per aiutare la crescita delle alghe calcaree?
***dani***
30-08-2008, 19:52
per le alghe... hai controllato i silicati? Oppure sai dirmi il tds o la conducibilità della tua acqua di osmosi?
Il kh è perfetto così,secondo me
AngelaVito
31-08-2008, 12:10
Per i silicati comprerò un test ma per la conducibilità cosa si dovrebbe usare per misurarla?
***dani***
01-09-2008, 11:48
un conduttivimetro, ma anche un misuratore di TDS va bene. Se acquisti uno di questi puoi fare a meno del(l'impreciso) test dei silicati
AngelaVito
01-09-2008, 18:58
Ecco una delle foto del mio "orto"! http://www.acquariofilia.biz/allegati/settembrer_3_862.jpg
AngelaVito
01-09-2008, 19:07
...un'altra ancora!
***dani***
02-09-2008, 09:32
io misurerei il valore dell'acqua di osmosi...
AngelaVito
02-09-2008, 18:58
Leggevo su alcune riviste oltre che sentito dire da qualche negoziante che conviene il più delle volte tagliare l'osmosi con acqua di rubinetto, ti risulta?
Alessandro Falco
02-09-2008, 22:18
mmm... http://it.youtube.com/watch?v=bb7hvUIy6WY <-- :-))
***dani***
03-09-2008, 09:31
Io non lo farei MAI
AngelaVito
07-09-2008, 16:16
Ho acquistato il conduttivimetro e se tarato bene la mia acqua d'osmosi misura 10 ns/cm.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |