Entra

Visualizza la versione completa : Controllo vortech


Amstaff69
27-04-2008, 21:06
Vorrei capire alcune cose.
Nel "pacchetto" a circa 400 euro viene venduta la pompa ed un controller, giusto?
Il controller è tipo quello (single) della Tunze?
E' integrabile con una pompa Tunze? Ovvero, se metto una vortech ed una tunze il controller le controlla tutte e due, potendole alternare, ecc.?
Il controller dell'aquatronica può servire?
Scusate, so che sono molte domande, ma nella previsione del nuovo acquario, devo organizzare bene le spese...

Perry
27-04-2008, 21:11
Amstaff69,
no, il controller comanda una vortech. E non è compatibile con le turbelle
Non credo che aquatronica si possa usare in tal senso, ma risponderà qualcuno che la conosce meglio di me ;-)

ALGRANATI
27-04-2008, 21:16
Amstaff69, vortech e tunze non sono compatibili.

il controller della vortech si può interfacciare con altre vortech via wifi.

x adesso aquatronica non ha la possibilità di controllare le pompe ,...ma non si sà mai

Amstaff69
27-04-2008, 21:33
...mi stavo leggendo un pò di post sulle vortech...
Mi stimolava l'idea dell'ingombro e della portata, ma mi pare che da tutti emerga che comunque le metti, siano rumorose...
Dall'altra parte le tunze sono veramente orribili...

ALGRANATI
27-04-2008, 21:35
Amstaff69, tieni conto che le ultime sono molto meno rumorose delle prime e comunque non a tutti lo fanno

arriva jack
28-04-2008, 14:03
le mie non lo fanno.... :-))

Amstaff69
28-04-2008, 15:35
JACK, sono nuove o sono solo ben posizionate o....hai solo un gran fondo?? :-D
Che ne pensi? :-))

arriva jack
28-04-2008, 16:03
prese un paio di mesi fa. Ben posizionate o fondo....non so..... :-))

Tarlo
28-04-2008, 16:27
...mi stavo leggendo un pò di post sulle vortech...
Mi stimolava l'idea dell'ingombro e della portata, ma mi pare che da tutti emerga che comunque le metti, siano rumorose...
Dall'altra parte le tunze sono veramente orribili...
Il rumore se c'è è del tutto modesto ed accettabile come difetto a confronto delle qualità...
A fronte dei 400 euro, io sonderei il mercato americano...

Amstaff69
28-04-2008, 16:29
Ho anche degli amici in effetti...
Ma Tu dici on line? Hai qualche riferimento da darmi? -11

Perry
28-04-2008, 16:43
Dipende..c'è gente che le ha vendute dal casino che facevano..gente che ne aveva 2 ed una faceva un rumore bestiale ed una no..gente che non ha problemi di rumore.. ;-)

ALGRANATI
28-04-2008, 17:55
arriva jack, Ciao Max.

come vanno nella tua vascozza???
io stavo pensando seriamente di metterne 1 :-))

giangi1970
28-04-2008, 18:12
Va' un po' a culo e a orecchio........ce ne sono state di rumorose,specialmente il primo "lotto" ora sembra risolto.......
Poi dipende da cosa ti da' fastidio.......tieni conto che c'e' a chi da' fastidio anche il rumore dato dalla vibrazioni dello schiumatoio........

Amstaff69
28-04-2008, 18:19
Beh, io stavolta, dopo averlo ancora a 2 mt dalla testa del letto, l'acquario lo metto in una stanza a parte, quindi il problema è relativo.
Certo, se il rumore è forte, mi da fastidio averlo comunque.
Ci preoccupiamo del rumore degli skimmer...

Amstaff69
28-04-2008, 18:32
Certo che stavo guardando alcuni siti americani...
Le vortech con tanto di wireless costano 420 dollari (e già ci guadagnao, evidentemente); qui te le fanno pagare 420 euro!
Rammento che 1 EUR = 1,5 dollari circa...
Ma che vergogna.... -04 !!
Se mi fanno un buon prezzo di spedizione, me le prendo lì o me le faccio spedire da un amico che ho a NY
Quando ce vò ce vò...

giangi1970
28-04-2008, 18:40
Amstaff69, E' un discorso che si era gia' affrontato,proprio con le Vortech se non ricordo male,il problema e' che se si rompono non hai garanzia valida in Italia......

Amstaff69
28-04-2008, 18:48
...o forse solo che qualcuno ci vuol guadagnare troppo con un contratto di esclusiva...
Sono dinamiche che conosco fin troppo bene...

Tarlo
29-04-2008, 08:35
Ho anche degli amici in effetti...
Ma Tu dici on line? Hai qualche riferimento da darmi? -11
Guarda su E-bay!
Io ne ho comprata una lì a 342 dollari!!!

ALGRANATI
29-04-2008, 17:17
Amstaff69,
o forse solo che qualcuno ci vuol guadagnare troppo con un contratto di esclusiva...
Sono dinamiche che conosco fin troppo bene...


Ma dato che conosci queste dinamiche........mi spieghi un valido motivo x cui l'importatore italiano ti dovrebbe far valere una garanzia su un prodotto x cui non ci ha guadagnato una lira???? #24 #24

Amstaff69
29-04-2008, 19:17
ALGRANATI, scusami, ma non ho capito.
L'importatore non ci guadagnerebbe una lira?
Le Vortech costano in USA (spedite in Italia) circa 250 euro; in Francia sui 300, qui 420/425.
Quindi l'importatore, in Italia, ci guadagna probabilmente il 100%. Sbaglio?
Che c'entra il far valere una garanzia? La garanzia la fornisce il produttore, mica il distributore. E Ti assicuro che in USA le garanzie sui prodotti sono molto ma molto più stringenti che in Europa ed in altre parti del mondo, tanto che una c.d. RC prodotti - ad esempio - fornita da qualsiasi assicurazione non comprende USA, Canada e Messico (proprio per la legislazione ivi vigente) e quando li comprende il premio aumenta di tre volte circa.
Vedi Tu.
Rimango dell'opinione che, con tutto il rispetto, chi le vende in Italia ci guadagni un mare di denari su ste pompe (come tutti i produttori straguadagnano in Italia sui prodotti di acquariologia).
Lecito, per carità, ma magari ci si mette poi fuori mercato; e la questione garanzia non regge molto.
Credi che se una pompa non funziona bene il costo se lo sorbisca il rivenditore italiano? O pensi che la rimandi al mittente?
Il tutto è una mia opinione, per carità, ma se posso me le compro fuori a quasi la metà (e chi le vende a quei prezzi evidentemente ci guadagna già) :-)

IVANO
29-04-2008, 19:22
Amstaff69, la garanzia potrebbe dartela il produttore, ma dovresti spedire la pompa a loro in casa madre.Non credo che il rivenditore italiano dia la garanzia su un prodotto preso negli USA, almeno che la casa madre allla vendita non ti dia certezza sull'assistenza in Italia, prova a contattarli via mail.COnta che spedire negli USA tra tempo e soldi non è una cosa semplice, rimarresti fermo qualche giorno se non hai pompe di backup.Rimango però dell'idea che costano troppo in Italia rispetto agli USA

Amstaff69
29-04-2008, 19:26
"Rimango però dell'idea che costano troppo in Italia rispetto agli USA"
....
Appunto :-))
Un pò va bene, ma così tanto è veramente troppo

geronte
29-04-2008, 20:57
ALGRANATI, scusami, ma non ho capito.
L'importatore non ci guadagnerebbe una lira?
Le Vortech costano in USA (spedite in Italia) circa 250 euro; in Francia sui 300, qui 420/425.
Quindi l'importatore, in Italia, ci guadagna probabilmente il 100%. Sbaglio?
Che c'entra il far valere una garanzia? La garanzia la fornisce il produttore, mica il distributore. E Ti assicuro che in USA le garanzie sui prodotti sono molto ma molto più stringenti che in Europa ed in altre parti del mondo, tanto che una c.d. RC prodotti - ad esempio - fornita da qualsiasi assicurazione non comprende USA, Canada e Messico (proprio per la legislazione ivi vigente) e quando li comprende il premio aumenta di tre volte circa.
Vedi Tu.
Rimango dell'opinione che, con tutto il rispetto, chi le vende in Italia ci guadagni un mare di denari su ste pompe (come tutti i produttori straguadagnano in Italia sui prodotti di acquariologia).
Lecito, per carità, ma magari ci si mette poi fuori mercato; e la questione garanzia non regge molto.
Credi che se una pompa non funziona bene il costo se lo sorbisca il rivenditore italiano? O pensi che la rimandi al mittente?


Non amo intervenire sul Forum per questioni lavorative, ma trattandosi di disinformazione, faccio uno strappo ad una mia regola.....(ho chiesto anche l'autorizzazione a due Moderatori :-) ) essendo la REEFLINE il distributore della Ecotech Marine in Italia.

Ti rispondo in maniera rapida con l'invito di aprire un Topic nella sezione REEFLINE per poterti rispondere a tutte le eventuali altre domande.

Il prezzo di vendita Americano ufficiale delle Vortech MP40w è di USD 425.

In Francia è disponibile la pompa MP40 venduta a € 369,00 e non la MP40w che quando sarà disponibile verrà venduta anche lei a 425,00 €.
Oltretutto il prezzo di vendita viene suggerito dalla stessa Ecotech Marine.

Essendo l'importatore ti garantisco che non ci guadagno assolutamente il 100%, e ti vorrei ricordare visto che conosci bene le logiche di mercato che l'importatore importa e distribuisce ai punti vendita e basta. Quindi hai già saltato un passaggio della catena. Ti sei dimenticato i negozi, il Dazio che ammonta al 5,5 % e quella vocina che incide del 20% che si chiama IVA.

Mi spiace ma non si può paragonare il mercato americano con quello italiano, ci sono logiche e numeri completamente diversi.

Sul fatto della garanzia non sono assolutamente tenuto a prestare assistenza "in garanzia" se la pompa non è stata acquistata tramite il canale ufficiale. L'eventuale riparazione è prestata a titolo oneroso.

Siccome gli Americani sono sempre molto attenti a tutto, sul loro sito ti avvertono del problema GARANZIA. puoi vedere direttamente a questo link http://www.ecotechmarine.com/notice.htm

Sui ricambi ci rimetto il Dazio e l'IVA del valore che ha il singolo pezzo, perchè è questo che prevede l'attuale normativa italiana.
Non importa se è una parte che andrà sostituita perchè un eventuale pezzo si rivelerà difettoso, alla dogana non interessa. Ogni pezzo deve avere un valore e su quello viene applicato il Dazio e l'IVA.

Se come REEFLINE dovessimo rimandare le pompe guaste in America, sarebbe la fine..... tempi indefinibili e costi di trasporto spaventosi che andrebbero a gravare ancor di più sul prezzo finale. L'assistenza viene effettuata presso la ns. sede con tempi brevissimi di restituzione. La pompa guasta viene montata su un acquario, si identifica il problema, si sostituisce il pezzo (nota bene che non viene riparato ma sostituito), viene testata per almeno 24/36 ore e rispedita al mittente. Tutto questo ha un costo e ti posso dire che non viene ripartito sul prezzo della pompa.

Sei libero chiaramente di comprare dove preferisci e chiaramente sei una persona adulta e sei anche stato informato sull'eventuale rischio a cui potresti andare incontro.

Il tutto è una mia opinione, per carità, ma se posso me le compro fuori a quasi la metà (e chi le vende a quei prezzi evidentemente ci guadagna già) :-)

E' una corrente di pensiero frequente, deduco che non sei un libero professionista o un'imprenditore, altrimenti sapresti molto bene che ci guadagna è sempre lo Stato, mi sento di dirti questa cosa perchè sono sempre stato un'appassionato, ed a volte ho fatto anche io queste osservazioni del genere, prima di intraprendere questa avventura creando insieme al mio socio la REEFLINE, ma una volta dentro ti accorgi che le cose sono completamente diverse.

Ciao

Amstaff69
29-04-2008, 21:37
E' una corrente di pensiero frequente, deduco che non sei un libero professionista o un'imprenditore, altrimenti sapresti molto bene che ci guadagna è sempre lo Stato, mi sento di dirti questa cosa perchè sono sempre stato un'appassionato, ed a volte ho fatto anche io queste osservazioni del genere, prima di intraprendere questa avventura creando insieme al mio socio la REEFLINE, ma una volta dentro ti accorgi che le cose sono completamente diverse.
-----------------------
Scusami, non volevo aprire assolutamente una polemica, ma deduci molto male; sono un libero professionista, molto informato, te lo assicuro e lavoro molto, anche con l'estero facendo anche il consulente per aziende, talora molto grandi.
Si potrebbero fare molte osservazioni, ma non è la sede credo.
Ciò che non mi pare un gran che è sostenere che ho detto cose mai dette, tipo che Reefline deve prestare garanzia su prodotti acquistati da altri. Dove lo leggi scusa?
Forse occorrerebbe leggere meglio le parole altrui prima di sentenziare.
Che poi questo sia un Paese in cui ci guadagna solo lo Stato...in parte è vero, in parte è pure vero che mai, come qui, trovi più macchine da 70 mila euro sulle strade che non da 20 mila...Dubai a parte. E non mi riferisco a voi, è una battuta...ma anche una realtà.
Rimango della mia opinione ovvero che in Italia costano troppo. E qui mi fermo perchè non ho voglia di queste discussioni. Almeno qui è una passione e non lavoro...
Senza rancore :-)

ALGRANATI
29-04-2008, 23:42
Amstaff69, prova a comprare x esempio una NIKON a hong kong e poi fartela riparare in italia.....poi mi dici che bella garanzia internaziopnale che c'è

Amstaff69
30-04-2008, 00:06
Ragazzi, ma ho mai detto una cosa del genere?
Ma che mi prendete per un ragazzino di 13 anni? Giro il mondo e ci lavoro con mezzo...e mi dovete dare voi ste "lezioni" su argomentazioni che non ho mai toccato? Ho mai parlato di garanzia internazionale? Ma leggete i post prima di commentarli?
Ma non siamo OT? Ma non avevamo detto di finire sta tragedia di discorso?
Va bene che quando si toccano certi "potentati" evidentemente si scatenano queste risposte, ma pensare che io a 40 anni e con il mestiere che faccio debba sentirmi dire come funziona una garanzia qui, perdonatemi, ma mi fa ridere...
Spero sia finita qui, sinceramente. Non rendiamo un bel servizio al forum mi pare...
Tutte le volte che si tocca un prodotto o un venditore viene fuori sta polemica; questo mi fa pensare molto....ma molto...

ALGRANATI
30-04-2008, 00:08
Amstaff69, ecco bravo fatti stà risata e pensa MOLTO ma MOLTO......

Amstaff69
30-04-2008, 00:11
ALGRANATI, ma che vuoi metterla in questi toni?
E meno male che fai il moderatore...
Il maiuscolo non equivale a urlare?

ALGRANATI
30-04-2008, 07:33
Amstaff69,
Il maiuscolo non equivale a urlare?

#36# #36#

ik2vov
30-04-2008, 10:18
Amstaff69, queste sono parole tue:

Le vortech con tanto di wireless costano 420 dollari (e già ci guadagnao, evidentemente); qui te le fanno pagare 420 euro!
Rammento che 1 EUR = 1,5 dollari circa...
Ma che vergogna.... !!

Le frasi qui sopra non sono accuse dirette, verissimo, sono accuse velate..... ed il "ma che vergogna" a chi e' riferito facendo immediatamente sopra riferimento alla quotazione dollaro euro? certo sempre accuse nascoste eh....
Altre tue parole:

...o forse solo che qualcuno ci vuol guadagnare troppo con un contratto di esclusiva...
Sono dinamiche che conosco fin troppo bene...

Qui le accuse non sono piu' velate, sono dirette a chi per te vuole guadagnare troppo con un contratto di esclusiva..... ovvero il distributore...
Poi prosegui con spiegazioni per avallare le tue tesi....
Attenzione, nessuno sta dicendo che le Vortech non siano un prodotto ad elevato prezzo, ma quello e', che ti piaccia o meno..... tu non sai quanto le paga il distributre anche se sei convinto di saperlo, tu non sai quanto ci ricarica il distributore anche se sei convinto di saperlo, tu non sai quanto ci ricarica il negoziante anche se sei convinto di saperlo..... Il prezzo delle Vortech e' alto che i ricarichi siano del 5% o del 500% resta tale..... non ci sono tante palle.... se non ti va bene acquistala all'estero come hanno fatto altri e spera che non ti si rompa altrimenti dovrai chiedere assistenza nel paese ove hai effettuato l'acquisto....

Spero sia chiuso il discorso.

Scordavo, il dstributore nelle persone dei titolari sono anche mei amici, ma non intervengo per difendere i loro interessi come tu non tanto velamente hai fatto notare con le tue riflessioni, intervengo perche' non si puo' leggere ogni volta muovere accuse contro questo o quello, siamo liberi di acquistare o non acquistare, siamo liberi di spendere o non spendere, siamo liberi di acquistare una pompa Resun a 90€ (o meno) al posto di una Vortech da 420€ siamo liberi di acqustare in altri paesi spendendo meno, ma invece dobbiamo gettare fango su altri......
Un dettaglio, io le Vortech non le ho..... e non me le prendo perche' le reputo ottime, ma a prezzo troppo elevato....

Amstaff69
30-04-2008, 14:46
Vedo che, ancora una volta, non mi si capisce e la cosa mi spiace.
Evidentemente sono io che non so esprimermi e questo è grave.
Prendere delle frasi ed estrarle da un contesto complesso non mi pare corretto, Gilberto.
Io non so nè sono convinto di sapere quanto il distributore paga un prodotto dal produttore e, sinceramente, non me ne frega nulla, anche se certamente non lo paga 400 euro e nemmeno 380.
Ho chiarito, espressamente, che tutto è lecito, come sono lecite i miei proventi o i ricavi altrui liberamente acquisiti.
Ma non accetto che mi si dica che probabilmente non capisco l'imprenditoria, vivendoci in mezzo 12 ore al giorno.
E non accetto che mi si dica che un prodotto costa tanto perchè uno qui deve dare l'assistenza; non l'accetto perchè non sono proprio così ingenuo e non è vero.
Chi produce un prodotto lo garantisce per legge ed è così in ogni Paese del mondo.
Chi compra un prodotto, dunque (che sia cliente finale o distributore), se lo compra difettoso si rivale poi su chi lo ha prodotto o venduto a lui; che questo sia fatto per compensazione o per altre vie poco importa e fa parte degli accordi commerciali di ciascuno.
Qualcuno può credere che il distributore compri da Ecotech 100 pompe difettose, presti l'assistenza, cambi i pezzi e dica pure "ve le pago"?
Detto questo quello che ancora non capisco è l'accanimento che più volte ho visto in questo forum su chi si "permette" di intavolare certi discorsi.
Conosco anch'io, Gilberto, e di persona, chi le vende:
lo stimo e non ho problemi, ma questo è altro discorso.
Che poi si vendano a 800 mila lire pompe che in produzione costano probabilmente 50, se è tanto è ancora un altro discorso che vale, ad esempio, per abiti d'alta moda, orologi e mille altre produzioni industriali.
Lecito, ovvio, ma posso fare delle considerazioni o no?
Ma che mi si vengano a fare discorsi nei quali ("...ci guadagna solo lo Stato.." testualmente) si sembra fare beneficienza invece che "industria", sinceramente, mi pare altrettanto eccessivo.
Io non ho mai accusato nessuno, ripetendo più volte che uno è libero di fare ciò che vuole.
Ma sono altrettanto libero di pensare che, mancando la concorrenza, ci sia una politica di mercato che "impone" un prezzo troppo elevato.
Non è la sede per fare discorsi tecnici, ma non voglio nememno passare per un qualunquista, perchè non lo sono.
Se poi dobbiamo parlare di dazi, IVA, ricarichi, costi di distribuzione, ecc. lo facciamo in altra sede, seria e professionale, ma rispettando la cultura e la professionalità di ciascuno e non dicendo "da quanto scrivi evidentemente non capisci" sottointendendo che faccio il dipendente e dunque prendo lo stipendio a fine mese senza pormi altri problemi, senza nemmeno porsi quello che - magari - dall'altra parte c'è qualcuno che qualcosa ne sa o non è proprio ingenuo.
Speravo fosse finito da tempo sto discorso e qui comunque lo finisco, non rispondendo più a questo tema da ora in avanti. Credo che tutti abbiamo di meglio da fare.
Massima stima per Reefline e tutti i soggetti interessati (se "gettare fango" vuol dire sostenere che uno vende a caro prezzo, allora veramente siamo altro che a Cuba...), ma continuo a pensare che politiche distributive diverse, sarebbero molto più gradite e forse anche più remunerative, sotto tutti i profili, non solo economici.
Ciao :-)

ik2vov
30-04-2008, 15:53
Amstaff69, prima di tutto non ho estraplato alcuna frase o parola da discorsi piu' ampi, ho riportato in un caso il 70% del tuo post ed in un'altro il 100% del tuo post, quindi una scorrettezza da parte mia non lo e' minimamente, forse e' tua nel voler dare della persona non corretta a me?

A prescindere da quanto sopra, per me possono vendere quelle pompe al prezzo che piu' preferiscono, vogliono chiedere 5.000€ al pezzo? bene, ci sara' chi le acquistera' e chi no, ci sara' chi le va ad acquistare in USA e chi in Francia, problemi? si chiama potere d'acquisto, questo e' in mano tua.....

Discorso garanzia, NESSUNO ti ha detto che la garanzia non c'e', ti e' stato detto che la garanzia la da il PRODUTTORE tramite i suoi distributori, in Italia c'e' anche una legge al riguardo che impone i negozianti a gestire la garanzia..... ma del materiale da LORO venduto, non di quello venduto dal negoziante accanto....
Pertanto per ottenere la garanzia ti dovrai rvolgere a chi ti ha venduto il prodotto, non dal distributore Italiano.

Riguardo il fare considerazioni sei e siamo liberissimi, molto differente e', secondo me, scrivere un post con "forse qualcuno vuole solo guadagnare troppo con un contratto d'esclusiva", questo non e' fare una considerazione, ma denigrare qualcuno (per il mio modo di vedere).
Concludo permettendomi di farti notare che una frase come quella sopra non dimostra affatto quella stima che scrivi alla fine di questo tuo ultimo post, io non mi permetterei mai di dare dello "sfruttatore" o altro a chi stimo, ma non siamo evidentemente fatti tutti allo stesso modo.

Ciao

Amstaff69
30-04-2008, 16:31
...è obbligatorio fare a gara a chi ha l'ultima parola?
Giusto per sapere, almeno mi regolo.
Grazie comunque della "lezione" di diritto.
La prossima volta che redigo un contratto di agenzia con il Kuwait o uno di distribuzione per Shangai per i miei clienti, magari lo discutiamo qui eh..? ;-)
Almeno sono certo di non scrivere cose errate.
"Concludo permettendomi di farti notare" a) che io non "urlo" come te ed Algranati; b)che il concetto di denigrazione è ben lontano da quello che Tu ritieni io abbia espresso.
Dire che telecom guadagna troppo per la posizione dominante è denigrazione?
Ma basta per favore....
Quando la finiamo ditemelo, così Vi invito a pranzo e compro uno stock di vortech, così siamo tutti contenti e amici come prima; almeno il limoncino offritelo voi però... :-D