Visualizza la versione completa : il nostro primo acquario
FEDEMANU
27-04-2008, 20:26
-28d#
siamo sconvolti dai messaggi che inviate riguardo i vostri acquari! abbiamo un acquario di 80lt e per noi sembrava grande o meglio giusto per incominciare!
c 'è qualcuno che ci può dire quanti pesci e quanti invertebrati possiamo inserire nel nostro acquario marino????? comunque pensavamo pesci piccola taglia! Abbiamo inserito le rocce 6 kg ma a vostro dire forse sono poche...comunque dopo circa due settimana abbiamo inserito anche 3 piccoli pagliaccini! Poi abbiamo come componente acquario due pompe una piccola e una piu' grande(quella piu' grande l abbiamo momentaneamente staccata visto che i piccoli non riuscivano a nuotare). Poi uno schiumatoio e un filtraggio enorme. Abbiamo preso tutti i valori prima di inserire i pesci: qelli che non abbiamo ancora capito sono quelli no3/no2! C'è qualcuno paziente e disponibile ad aiutarci un poschino e a spiegarci meglio quali sono i valori giusti per un acquario marino?????????????grazie mille per il momento!
FEDEMANU,
però scusa..sembra che le risposte che ti hanno dato non erano quelle che volevi sentirti dire e allora non ti và bene..
80 litri per un marino sono pochini, poi tutto si può fare, io ho cominciato con 130..
Se la vasca non sarà di soli pesci, 6 kg di rocce sono poche, ti hanno detto bene. Devi metterne circa 15 kg
E' sbagliato immettere animali (sia pesci che invertebrati) così presto, perchè le vasche devono prima passare un periodo chiamato "maturazione", che serve, in poche parole, a far stabilizzare vasca e valori (No3, Po4 ecc ecc)
Dato il litraggio io come pesci mi fermerei lì, poi vedi tu..
Che pompe hai? (l/h, possibilmente marca)
Che schiumatoio hai?
Con le rocce vive ed un buon schiumatoio qualsiasi altra filtrazione è inutile..presuno che tu abbia un filtro esterno.
Gli No2 e gli No3 (nitriti e nitrati) sono tra i valori "base" da tenere sotto'occhio, i nitriti devono essere assolutamente a 0, per i nitrati (No3) se ne dovrebbe parlare..diciamo che si tende ad averli a 0, non sempre ci si riesce e non sempre averli (bassi però) è sinonimo di morte o qualcosa che non và..
ALGRANATI
27-04-2008, 21:25
80 litri ....3 pagliacetti.
uno dei 3 , molto probabilmente morirà al momento che si formerà la coppia.
comunque in 80 litri puoi al limite mettere un 'altro pescilino piccolino.
x il resto sono daccordo stranamente con Perry ;-)
un acquario di 80 litri quasi esclusivamente per soli pesci... deve esssere preferibilmente aperto o puo anche essere chiuso?
FEDEMANU, il vostro come è? #24
l'acquario aperto favorisce gli scambi gassosi, quindi ne trae un beneficio la vasca aldilà di quello che allevi
tiziano0609
27-04-2008, 23:11
non son d'accordo sulla questione della dimensione minima per la vasca. ovvio che una vasca di 80 lt non offre le possibilità di una di 400. comunque, prima di iniziare a parlare di valori, pesci ecc. decidi cosa vuoi allevare se solo pesci, sps, lps poi decidi l'attrezzatura più adatta. comunque NO2 a 0, NO3 a 0, PO4 a 0, ph a 8,2, kh circa 10, MG circa 1300, Ca circa 430
NO3 a 0, PO4 a 0
tiziano0609, come fai a dare questi valori se non sai cosa vogliono tenere???? ;-)
tiziano0609
27-04-2008, 23:20
se non vogliono allevare solo pesci, questo penso sia la base per l'allevamento di tutti i coralli anche se gli lps stanno bene anche in acque più grasse. era tanto per dare una rotta
FEDEMANU
27-04-2008, 23:22
Allora per la marca dell'attrezzatura sinceramente non me lo ricordo. Cmq fino ad ora sono stati spesi 800 euro. Penso che sia tutta di buona qualità.
I valori che ho un po altini sono per gli no3 che stanno intorno ai 10. Come faccio ad abbassarli???
I pesci che ho dentro sono 3 pagliacci. Il primo che sicuramente diventerà donna è di 5 cm. Il secondo di 3. e il terzo di 2 cm (bellissimo un po più scuro ma bellissimo).
La mia intenzione è di prendere 2 coralli e 2 anemone ed un eventuale stella marina. Per quanto riguarda i vertebrati 5 in tutto è troppo?? sicuramente 2 specie in totale e troverei anche una specie in simbiosi con il pagliaccio.
Ho misurato ora gli NO2 e si aggirano tra gli 0.00 e i 0.05 diciamo 0.02 :-))
RIPETO LA DOMANDA COME FACCIO AD ABBASSARE GLI NO3????
GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII. GRAN BEL FORUM
MANUELA E FEDERICO :-D
FEDEMANU
27-04-2008, 23:26
X GIO2180
La nostra vasca è chiusa e penso che la lasceremo cosi!ci hanno detto che è piu protetto! E poi una aperta potrebbe macchiare i muri dietro. Poi sembra una pescheria :-D
tiziano0609
27-04-2008, 23:27
devi dare tempo alla asca di maturare, anzi che stai solo a 10. i coralli lasciali perdere per almeno 2 mesi altrimenti ti muoiono subito. occhio con le anemoni che se ti si cominciano a sfaldare e muoiono rischi che devi buttare tutto e ricominciare! per abbassare gli NO3 devi fare consistenti cambi d'acqua ma visto che sei all'inizio mi sento di sconsigliartelo. ma poi, quanta luce avete??
FEDEMANU, hai sabbia in vasca? gli anemoni te li sconsiglio, girano parecchio in vasca...e problemoni se per caso muiono,se prendi due molli o anche tre non succede nulla..per i nitrati dovresti sifonare il fondo e cambiare acqua..
P.S.
RIPETO LA DOMANDA COME FACCIO AD ABBASSARE GLI NO3????
GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII. GRAN BEL FORUM
non è il caso di urlare...ricordati che il forum è gratuito...ogni cosa con i suoi tempi..mica siamo impiegati :-D :-D :-D
FEDEMANU, guarda così vai poco lontano eh :-) segui i consigli di Perry.
noi lo diciamo non per farti smontare tutto o farti spendere soldi...ma semplicemente perchè chi più chi meno ci siamo passati tutti in mezzo a questo casino -28d# e la voglia di mandare a puttane tutto viene te lo garantisco.
gli no3 non li abbasserai perchè hai troppi pesci ora che la vasca è appena allestita...hai poche roccie....hai il biologico che rilascia no3.
e hai cosa ancora peggiore che gli no3 a 10......presenza di no2
FEDEMANU
27-04-2008, 23:41
Accetto i consigli è chiaro, altrimenti non mi sarei iscritto a questo forum #22
Ho la sabbia fine.
Per quanto riguarda i coralli la cosa puo attendere.
Invece per le anemone, lo facevo per i pagliaccini. Come si curano le anemone? sempre controllando i valori??
Ho comprato un neon POWER-GLO 20 w T-8
Per gli NO3 proverò con il ricambio dell'acqua. Se facessi un cambio non radicale ma magari di 10 litri in 10????? Che ne pensate???
P.s ho i miei pescetti comprati oggi che stanno quasi sempre vicino al loro "termosifone" :-D ma l'acqua è a 26 gradi. Non fa freddo? #24
Grazie a tutti.
FEDEMANU, il pagliaccio non è un gran nuotatore...26 gradi vanno bene come temperatura...è il resto da rettificare....mi aggiungo ad abracadabra, dicendoti di seguire i consigli di perry.. :-)
una domanda da ignorante...in una acquario di soli pesci...al massimo con un molle....il filtro biologico non serve ugalmente a nulla....anzi è dannoso poiche tende ad aumentare i nitrati oppure ci si può tenere? #24
gio2180, in che senso???? non serve a nulla se hai le roccie giuste....sennò ci vuole ;-) e con un molle lo puoi benissimo tenere secondo mè.
se hai solo pesci di solito si mettono meno roccie per lasciare spazio al nuoto.
FEDEMANU
27-04-2008, 23:50
ah ah ah un altra domandaaaaaa???aaaaaiuto...ma questa cavolo di luce quanto deve rimanere accesa???? #17 voi come fate????? #17 Sapete, c'è chi dice una cosa e c'è chi ne dice un altra...non sappiamo cosa sia giusto fare! Già ieri mattina abbiamo trovato un pagliaccino nel bicchiere dello schiumatoio....morto...ma come ha fatto a entrare non lo sappiamo,avevamo notato che erano rimasti dei granuli di cibo!ora lo abbiamo dovuto ricoprire con una piccola calza, su consiglio del negoziante!speriamo di non fare altri sbagli... -28d#
FEDEMANU, io ti dò un consiglio ;-) spero che lo seguirai poi vedi tù.
porta i pesci al negoziante e riparti.
abracadabra,
ho un 80 litri ....ho circa 9 chili di roccie vive....e il filtro biologico....allora mi consiglieresti di tenerlo...visto che non ho molte roccie!? #24
ecome illuminazione cosa ci vorrebbe? avevo pensato ad una plafo con delle T5 da 24 ....visto che le 39 W son troppo lunghe....ma quante ne devo mettere....e che tipologia? #24
gio2180, apri un post tuo e se ne parla ;-) quì siamo OT.
FEDEMANU
28-04-2008, 00:00
x abracadabra
Consiglio cosi drastico non me lo sarei aspettato! Perchè dici questo??? tu lo avresti fatto? L'acquario è stato senza pesci 2 settimane. Solo con rocce e batteri.
Possibile che mi consiglieresti una cosa così pesante????
FEDEMANU, io mi associo ad abracadabra,
abracadabra,
ok ..... scusate :-)
FEDEMANU
28-04-2008, 00:08
Allora ci saranno 2 tipi di frasi tra un po di tempo: La prima è "avevate ragione"
La seconda è "mi dispiace ma sbagliavate"
Non riporterei mai e poi mai i miei figli indietro. :-))
FEDEMANU
28-04-2008, 00:10
Parlando di altro.
Puo essere un trauma per il pesce inserire altre rocce???
FEDEMANU, te lo dico perchè così rattoppi solo la situazione a discapito della salute dei tuoi animali.
e perchè mi spiacerebbe che a forza di batoste....tù mollassi questo bellissimo mondo.
quindi a tè la scelta cercare di rattoppare una situazione partita male.....o rifare tutto nel modo migliore (bada non vuole dire avere lo skimmer da 700€ o le pompe da 300€) ma cercando di fare un ambiente idoneo a i tuoi ospiti.
FEDEMANU
28-04-2008, 00:15
abracadabra,
Che cosa devo rattoppare??? Tranne altri 5 kg di rocce e risolvere immediatamente il problema del NO3. Che poi non è a 50 70 ma a 10. Penso che non ci sia nulla da rattoppare. 2 settimane di ambiente sono poche???
FEDEMANU, si sono poche... -28d#
la tua vasca così com'è ora non è in grado di ospitare animali, pesci o invertebrati che sia!
devi riportare indietro i pagliacci, se ci tieni alla loro salute...devi aggiungere rocce senza di loro.
devi fare la maturazione. devi far sì che il sistema sia stabile. a quel punto potrai inserire qualcosa...così purtroppo vai poco lontano! Non è che qualcuno ci gode a dire queste cose ma lo fà x il bene di questa passione ;-)
è brutto rispendere soldi quando si crede di averne già spesi abbastanza, ma se parti bene te lo ritrovi, altrimenti non ne verrai facilmente a capo...
ci siamo passati tutti + o - ;-)
abracadabra,
Che cosa devo rattoppare??? Tranne altri 5 kg di rocce e risolvere immediatamente il problema del NO3. Che poi non è a 50 70 ma a 10. Penso che non ci sia nulla da rattoppare. 2 settimane di ambiente sono poche???
perfetto auguri ;-)
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire #07
cliomaxi
28-04-2008, 00:40
purtroppo sono questi gli effetti nocivi dei cartoni animati...
fedemanu, non è facile arrivare ad un buon risultato già da persone esperte...
non voglio criticare.. ma hai inserito 3-4 pagliacci in 80 litri... che a mio parere non ci stanno... solo dopo aver messo l'acqua in vasca da 2 settimane...
io ho avviato l'acquario a gennaio e dopo 3 mesi di maturazione seguita passo passo ho inserito i primi esseri viventi... e ancora ho il terrore che qualcosa non vada in quanto credo che l'acquario sia maturato poco... che dirti..
qui non siamo dei commercianti... ed in qualche modo appoggio kira ed abra quando ti dicono che tutti ci siamo passati... ma d'altra parte.. anche a noi c'avevano avvertito a suo tempo... e non sbagliare, forse non sarebbe mai stato produttivo...
e non sbagliare, forse non sarebbe mai stato produttivo...
#25
cliomaxi, kira97, abracadabra, alla fine io credo che abbiamo detto tutto cio che avevamo da dire...alla fine ognuno ha la vasca che si merita..inutile stareli ad ostinarsi..alle volte bisogna sbattere la faccia prima di capire che si è sbagliati..per cui non resta che augurargli buona fortuna... ;-)
ma a me dispiace x i pagliacci #07
tiziano0609
28-04-2008, 04:14
quoto tutti, io riporterei i pesci indietro ed aggiungurei delle rocce e pazientemente farei maturare l'acqua. se non te la senti di riportare indietro i pesci che ti si può dire, nel caso qualcosa andasse storto non avvilirti. certamente non aggiungere altro. vorrei farti notare che avere dei buon valori, non significa avere la vasca matura
ALGRANATI
28-04-2008, 08:28
come previsto...un pagliacetto è andato #07 #07
tiziano0609
28-04-2008, 09:08
sono stati frettolosi. speriamo che ora si calmino ed inizino a fare le cose per bene.
FEDEMANU
28-04-2008, 09:33
il pagliaccetto è andato per una fatalità, gia risolta.
E' vero ragazzi, non me la sento di portarli indietro, ma farò di tutto per tenere l'acquario in maniera perfetta. Scusate per le mie risposte ma capite bene che sarebbe una sconfitta riportare indietro i pesci che tra l'altro il negozio dista da me 40 km.
Anche se non li riportassi sareste pronti a consigliarmi o devo cambiare sito??
Non è una provocazione.
In tal caso vorrei farvi un'ulteriore domanda.
Visto che le rocce sono poche, potrei aggiungerne un po alla volta e si parla di settimana in settimana. Tipo sabato prox altri 3 kg.
I pesci stamattina dormivano. Sono bellissimi. Non ce la faccio a riportarli indietro.
Ragazzi per favore capitemi. O almeno provateci :-(
non credo che cambiando il sito risolverai meglio i tuoi problemi... questi non derivano dal sito ma da una fretta assurda che hai avuto nell'inserire i pesci.
qui tutti abbiamo aspettato 3 mesi più o meno per iniziare ad inserire qualcosa, ma non perchè ci piace aspettare... come hai fatto te probabilmente i 2 pagliacci muoriranno.
le rocce è meglio che le metti tutte insieme, almeno non fai fare a quei 2 poveri animali due maturazioni separate.
la tua vasca è in maturazione e i valori cambieranno giorno dopo giorno... causando stress ai pesci. il mio consiglio è di riportarli dal negoziante e farteli tenere un paio di mesi...
o devo cambiare sito??
se il sito è serio, ti daranno le stesse risposte (non è una provocazione ;-) )
Considera che il negoziante potrebbe anche tenerli "parcheggiati" (non sò che rapporto hai con lui). La maggior sconfitta è far morire i pesci, non portarli indietro.
Ti capiamo benissimo..ognuno di noi ama i suoi animali alla follia, anche se sono coralli piuttosto che pesci, ed è proprio per questo che ti hanno consigliato di darli a qualcuno per ora.
Mettere rocce man mano non è sano per l'acquario. Ogni volta sballeresti i valori, ogni volta dovrai muovere qualcosa, perchè non puoi prendere le rocce e appoggiarle in vasca così a caso..devi fare una rocciata stabile..farla in più tempi è praticamente impossibile.
Curiosità: qualìè la fatalità che ha fatto morire il pagliaccio?
FEDEMANU
28-04-2008, 09:50
Perry, è andato non so per quale motivo dentro al bicchierino dello schiumatoio, e si è ferito con l'aspirazione. Ho risolto mettendo una calza nelle fessure.
a parte di ripeterti di ragionare su quello che ti hanno già detto e consigliato, ti invito a compilare il profilo. Con le informazioni dettagliate sulla tua vasca e attrezzature.
se non ho capito male stai illuminando con un solo T8 da 20w?!?!
FEDEMANU
28-04-2008, 14:10
si perchè la plafoniera monta un solo neon. A proposito di questo. Visto che non mi piace un acquario aperto come faccio per modificare la plafoniera sopra?? esistono plafoniere magari di tutte le misure??
FEDEMANU, vorrei darti un consiglio, perche non cominci un po a leggere? cosi ti renderai conto da solo di quello che andrebbe fatto e di quello che non hai fatto...cerchi consigli per quale motivo? per poi rispondere è un caso che l'occelaris e morto? o per dirci che vai in un altro forum...come se avessero una bacchetta magica e hanno una ricetta per guarire dai tuoi tanti errori (probabilmente indotti da qualche negoziante).
le vasche aperte si usano non solo per gusto , ma per favorire gli scambi gassosi,con un neon non puoi allevare neppure una lumaca turbo...il consiglio spassionato è il seguente...(per conto mio anche l'ultimo) porta i pesci dal tuo negoziante...fatti una buona e sana lettura dei post in evidenza...comprati un bel libro tipo abc di rovero...leggi...e ripsati da capo....col piede giusto...e vedrai che avrai tantissime soddisfazioni... :-)
tiziano0609
28-04-2008, 16:20
quoto darmex, questo non è un hobby per frettolosi. considera che di luce dovresti avere almeno 1,5W al litro; poi tanto per essere chiari, se fai le cose senza il giusto criterio oltre a far morire gli animali butti un sacco di soldi. se li spendi oculatamente poi te li ritrovi
ALGRANATI
28-04-2008, 18:04
il pagliacetto è andato a finire nello schiumatoio xchè si è spaventato e perchè VOI lo avete comprato troppo piccolo.
metti le rocce poco x volta.
lo schiumatoio con la calza non lavorerà + come dovrebbe portando ad un innalzamento dei valori.
non ti piace la vasca chiusa??????
cambiala con una + grande.
beh con un t8 a mio avviso non stanno bene neanche i molli , ma questa è una mia considerazione, magari posso sbagliare.. -28d#
per quanto riguarda la vasca chiusa o aperta.. beh questi sono affari di gusti ma fino a un certo punto. perché con il marino la vasca chiusa porta soltanto guai. ti premetto che la vasca chiusa l'ho avuta anch'io .. è stato un disastro completo: prendevo sempre la scossa, non si è liberi nella scelta dell'illuminazione, ogni volta che si va in vasca è sempre un casino con i neon in mezzo alle .. e ci si scotta tutte le volte.. in più ricorda che il sale è una brutta bestia e fatto ancora più importante.. come credi di gestire il raffreddamento? vuoi montare le ventole nel comperchio? con gli schizzi d'acqua sui neon?
guarda comunque ti dirò questa cosa solo una volta perchè poi ognuno fa quello che vuole: io mi fermerei un attimo a pensare ciò che vuoi allevare e di conseguenza riconfigurare la vasca a seconda della tua decisione.
a mio avviso sei partito male e le conseguenze arriveranno a breve. non per essere fatalisti ma hai acceso le luci solo dopo 2 settimane di buio, hai un biologico e non ci hai detto la marca dei test nè tanto meno ci hai fatto un report dettagliato dei valori in vasca. poi con cosa miscuri la salinità? hai il rabbocco automatico? secondo me tra un pò sarai invaso di aiptasia e alghe.. la butto lì , spero per te di no ma..
in ogni caso ti invito nuovamente a compilare il profilo. guarda i nostri e compilalo a tua volta, perchè altrimenti qua non si sa nemmeno con cosa fai movimento!
musicalbox
29-04-2008, 10:55
Samuele & Diana, capisco le alghe, ma cosa c' entrano le aiptasie coi valori sballati?? -28d#
FEDEMANU
29-04-2008, 12:27
Samuele & Diana, grazie intanto dell'attenzione.
Guarda, ho intenzione di mettere il necessario affinchè tutti gli esseri viventi possano vivere bene.
Ora ho 3 pagliacci piccolini (il più grande misura 5 cm), e guardando in giro con gli altri acquari, mi sono reso conto che 6 kg di rocce in 80 litri sono assai pochine. Sabato purtroppo sconvolgerò un po la vita dei pesciolini con un ricambio di 10 litri ad osmosi e l'aggiunta di 3, 4, kg di roccevive. ma passerò il fine settimana a controllare i valori. Starò non dico h 24 ma quasi davanti l'acquario.Tu che ne pensi??
La lampada t-8 sicuramente è anche essa insufficente, ma non so dove comprare le plafoniere chiuse che contengano più neon. Tu a riguardo mi puoi dare qualche dritta??
ALGRANATI
29-04-2008, 17:20
FEDEMANU,
Ora ho 3 pagliacci piccolini
2 te ne sono rimasti #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |