PDA

Visualizza la versione completa : Discus: finalmente!!!


Albert81
13-08-2005, 16:23
Finalmente posso acquistare una bellissima coppia di discus (per quanto costano); ma per evitare qualsiasi inconveninete volevo chiedervi alcune cose.
Prima di tutto l'acquario è da 80 Litri. Secondo Voi sono pochi per contenere una coppia matura di quelle dimensioni??
Come filtro interno vorrei acquistare l'Hydor "cristal duo R05" (per acquari fino a 150l), la cui capacità di volòume filtrante è di 302 cm^3.

Oltre alla coppia aggiungerò alcuni pulitori di fondo e di vetro e ovviamente il cono per la riproduzione.
Che ne pensate??

Spero che Vi sia chiaro quanto scritto.
Grazie. Ciao :-))

guydo
13-08-2005, 16:36
80 litri staranno moltooo stretti

Albert81
13-08-2005, 16:39
quindi mi sconsigli vivamente di continuare

guydo
13-08-2005, 16:45
no non dico questo ma quando diventan adulti e meglio che consideri di metterli in una vasca di almeno 120lt specie se poi li vuoi far riprodurre e ti troverai nugoli di piccoli in vasce e sicuramente ti affezionerai a un paio di loro e li vorrai tenere quindi pensa a una vasca da 200lt la 80 va bene solo per farli riprodurre ma nn per farli vivere a lungo

guydo
13-08-2005, 16:47
dimenticavo: il filtro mettilo esterno in quantop lo spazio in vasca e gia poco :-))

Albert81
13-08-2005, 16:55
no non dico questo ma quando diventan adulti e meglio che consideri di metterli in una vasca di almeno 120lt specie se poi li vuoi far riprodurre e ti troverai nugoli di piccoli in vasce e sicuramente ti affezionerai a un paio di loro e li vorrai tenere quindi pensa a una vasca da 200lt la 80 va bene solo per farli riprodurre ma nn per farli vivere a lungo

Vorrei usare la vasca da 80 l solo per la riproduzione.
Poi ne ho un'altra di vasca da 125 l (funzionante da circa 18 mesi) in cui ho una folta vegetazione e metterò i discus che vorrò tenere.

Diciamo che acquisterò una coppia che già ha riprodotto in altre vasche e che sposterò semplicemente nella mia. Immagino, quindi che saranno di circa 20 cm cadauno.

40 cm sono tanti per 80 L?

guydo
13-08-2005, 17:05
ad occhio si ma se li tieni solo per la riproduzione e poi li passi nel 120 nn credo ci siano problemi anche se io li facevo riprodurre in un 140lt e stavano molto larghi quindi penso che l'80 vada piu che bene

Albert81
13-08-2005, 17:06
ad occhio si ma se li tieni solo per la riproduzione e poi li passi nel 120 nn credo ci siano problemi anche se io li facevo riprodurre in un 140lt e stavano molto larghi quindi penso che l'80 vada piu che bene



Grazie Guydo :-))

Fabio84
13-08-2005, 23:45
quindi mi sconsigli vivamente di continuare

Almeno 120 litri...in 80 litri non li metterei!

MagicBox
31-08-2005, 01:03
io invece ti sconsiglio di tenere discus di 20 cm in un'acquario di 120 litri, per 2 pesci del genere ti serve minimo una vasca da 180.
Poi x quanto riguarda il tua acquario con folta vegetazione ti sconsiglio anche quello perchè i discus hanno bisogno di acqua pulita e con molte piante non riuscirai mai a tenere i nitarati sotto i 25 mg a meno che non fai cambi giornalieri del 30 40% e per la riproduzione 80 litri sono pochini parlo sempre di discus di quelle dimensioni poi se metti discus di 10 12 cm ci potrbbero anche andare.
Comunque io un paio di consigli te li ho dati poi sta ate decidere ;-) ;-)

piero laudicina
31-08-2005, 10:43
Sostanzialmente quoti Magic.Magari in vasche grandi è più facile mettere più piante,visto che si presuppone un ambiente più stabile e un filtraggio più potente.Ma su 120 litri #07 #07 #07

Ute1
31-08-2005, 11:19
ti consiglio un filtro esterno per l'80 litri ; guadagni spazio e ci guadagni in qualita' dell'acqua per la ripro. ;-)

MagicBox
01-09-2005, 01:16
scarlt io non penso vada bene uguale, anche se metti un filtro esterno per guadagnare è sempre poco lo spazio, ue raga' stiamo parlando di 2 discus di 20 cm non di 10 cardinali, io tengo 4 discus di 14 cm l'uno in un'acquario di 250 litri con una leggera spruzzata di sabbia fine bianca e 2 radici e tra poco dovrao' cambiarlo perchè secondo me gia' è un po' strettina, figuriamoci per due padelle di quel genere se puo' andar bene una vaschetta da 80 litri :-D
Albert ascolta se vuoi due discus da 20 cm 250 litri con poco arredamento staranno da dio, altrimenti tieni le vasche che hai e metti dei discus massimo da 10 cm ;-) ;-)
ciaooooo

snakeskin67
01-09-2005, 09:36
quoto magic box...troppo pochi per pesci da 20 cm
bisogna sempre tener conto oltre che delle dimensioni anche della stabilita' dei valori .
meno acqua = cambi piu' grossi= valori piu' instabili...e poi senza contare l'inquinamento in caso di schiusa quando cominceremo a somministrare i naupli...
secondo me per la ripro...puoi usare la 120 litri...poi c'è vasca e vasca...mi auguro che non stiamo parlando di vasche alte solo 30 cm... ;-)

Ute1
01-09-2005, 11:19
infatti opterei per l'80 litri da adoperare tipo cubo : filtro esterno , 1 solo neon , un cono e al limite un fondo si sabbia finissimo , anche se visto che si dovrebbe sifonare spesso , la sabbia andra' via piano piano. Nessun pesce e nessuna pianta . Per me l'80 litri basta eccome . :-)

piero laudicina
01-09-2005, 11:23
Scusate.ma....Discus di 20cm????Ma de che...Dai,su... :-D :-D :-D :-D :-D

andre
01-09-2005, 13:41
anch'io vorrei vedere sti pesci da 20 cm......
Per carità, ne ho visti anche di più grossi :-)) , ma è sempre meglio misurarli bene prima di far che dire che sono di una certa taglia...... -28d#

MagicBox
01-09-2005, 14:11
si infatti mi sembra un po' strano, pesci del genere non si trovano con facilita'
quando andate a comprare discus portatevi un metro :-D :-D

piero laudicina
01-09-2005, 14:53
Questo argomento guarda caso lo stiamo discutendo altrove,comunque vorrei ribadire anche qui il mio pensiero.Discus molto grandi esistono eccome,ma nelle nostre case è molto raro.Certo in grandi impianti dove si ragiona su numeri ben diversi (tipo il tuo Andrea ;-) ;-) ;-) ) capita di vederne anche di 20 cm e forse oltre.Ma troppe volte mi è capitato di sentire di Discus di 22 cm e poi constatare di persona che in effetti arrivavano a 18.

Fabio84
01-09-2005, 14:56
infatti opterei per l'80 litri da adoperare tipo cubo : filtro esterno , 1 solo neon , un cono e al limite un fondo si sabbia finissimo , anche se visto che si dovrebbe sifonare spesso , la sabbia andra' via piano piano. Nessun pesce e nessuna pianta . Per me l'80 litri basta eccome . :-)

Ma no...non basta!
Tutti usano cubi 50x50x50...sono ben più di 80 litri...

andre
01-09-2005, 15:28
Personalmente mi è capitato di vedere dei Pidgeon di una taglia smisurata, e credetemi, non pensavo si potesse arrivare a tanto, anche se Discus "grandi" ne avevo già visti. Erano enormi, presumibilmente tra i 23 ed i 25 cm, ma vorrei che voi ritagliaste un cerchio con un diametro di 20 centimetri e lo metteste attaccato al lato anteriore della vostra vasca, solo così capirete in effetti cosa significono 20 cm di Discus!!!!
Devo essere onesto, e quei Discus, anche se davvero "smisurati", non li avrei come non li ho comprati, purr avendo anche un prezzo assolutamente di mercato.
Non erano belli, erano "solo" grandissimi!!!!

piero laudicina
01-09-2005, 16:23
Personalmente mi è capitato di vedere dei Pidgeon di una taglia smisurata, e credetemi, non pensavo si potesse arrivare a tanto, anche se Discus "grandi" ne avevo già visti. Erano enormi, presumibilmente tra i 23 ed i 25 cm, ma vorrei che voi ritagliaste un cerchio con un diametro di 20 centimetri e lo metteste attaccato al lato anteriore della vostra vasca, solo così capirete in effetti cosa significono 20 cm di Discus!!!!
Devo essere onesto, e quei Discus, anche se davvero "smisurati", non li avrei come non li ho comprati, purr avendo anche un prezzo assolutamente di mercato.
Non erano belli, erano "solo" grandissimi!!!!

QUOTO,RIQUOTO,STRAQUOTO,SUPERQUOTO :-D :-D :-D

MagicBox
01-09-2005, 18:21
QUOTOOOO!!! :-))

Ute1
02-09-2005, 11:22
Ma no...non basta!
Tutti usano cubi 50x50x50...sono ben più di 80 litri...

Capirai Fabio sono 45 litri in meno .... e cmq secondo me per una coppia , che sicuramente nn è di 20 cm , ma presumo sui 17/18 , nn è un buco assolutamente .Staranno un po strettini , ma si riproducono eccome. Pesci di 20 cm ne ho visti solo alla mediterranea discus a Lecce dal vivo per ora. Quoto Andre per la misurazione . :-))

piero laudicina
02-09-2005, 12:00
Per quanto concerne i cubi,confermo di avere riprodotto anche varietà selvatiche in cubi 45 x 40 alti 50.Indubbiamente un pochino più grandi è meglio anche per continuare a crescere i piccoli senza spostarli subito. #21

Cristian_79
04-09-2005, 12:40
Secondo me 80lt possono bastare ma solo per chi sà bene cos'è un discus se non hai dimestichezza con questi pescioni rischi di grosso.
Il discus è un gran bel pesce ma è esageratamente delicato quindi ti consiglio di dar loro parecchio spazio e molta acqua in modo da avere un "range" di sbaglio un pò più ampio, in un 80lt alla prima C******ta ti giochi i pesciotti.

Ciao Cristian

Stefano81
05-09-2005, 17:03
Poi x quanto riguarda il tua acquario con folta vegetazione ti sconsiglio anche quello perchè i discus hanno bisogno di acqua pulita e con molte piante non riuscirai mai a tenere i nitarati sotto i 25 mg a meno che non fai cambi giornalieri del 30 40%


Io personalmente in un acquario piuttosto piantumato (e con una 40ina di "pesci" tra cory, ancistrus, otocinclus e caridine) con cambi d'acqua settimanali del 20% non sono riuscito ancora a superare i 5 mg/l (acquario allestitoda 2 mesi)... magari si potrà dire che troppe piante tolgano spazio ai discus ma di sicuro non che inquinino l'acqua!!!

Stefano81
05-09-2005, 19:21
Scusate se la mia considerazione era un po' off-topic ma siccome qualche giorno fa compariva una considerazone in proposito a piante e nitrati volevo dire la mia... magri se i nitrati sono alti le cause sono altre (sovrappopolazione, eccesso di mangime, concimazione errata, cambi poco frequenti), ma le troppe piante no... #22 #22 #22

Ute1
06-09-2005, 11:02
Anche secondo me le piante nn hanno nessuna colpa. #17

snakeskin67
07-09-2005, 10:07
Scusate se la mia considerazione era un po' off-topic ma siccome qualche giorno fa compariva una considerazone in proposito a piante e nitrati volevo dire la mia... magri se i nitrati sono alti le cause sono altre (sovrappopolazione, eccesso di mangime, concimazione errata, cambi poco frequenti), ma le troppe piante no... #22 #22 #22
scusami stefano81...solo per capire...quoto in pieno quanto dici in quello che hai riportato..le piante a meno che non siano in marcescenza di sicuro non sono dannose , anzi si nutrono anche di una piccola parte di nitrati.

Poi x quanto riguarda il tua acquario con folta vegetazione ti sconsiglio anche quello perchè i discus hanno bisogno di acqua pulita e con molte piante non riuscirai mai a tenere i nitarati sotto i 25 mg a meno che non fai cambi giornalieri del 30 40%


Io personalmente in un acquario piuttosto piantumato (e con una 40ina di "pesci" tra cory, ancistrus, otocinclus e caridine) con cambi d'acqua settimanali del 20% non sono riuscito ancora a superare i 5 mg/l (acquario allestitoda 2 mesi)... magari si potrà dire che troppe piante tolgano spazio ai discus ma di sicuro non che inquinino l'acqua!!!
Pero' poi leggo questo...e cerco di capire se nel tuo acquario ci sono anche dei discus o no....vista la quantita' di pesci e non sapendo la capacita' del tuo acquario.
Se ci fossero dei discus credo che il tuo test sia sbagliato...se invece il tuo acquario è popolato solo ed esclusivamente da cory,otocinclus e caridinie lo capisco...perche' l'alimentazione è vicina allo zero ;-)

Stefano81
07-09-2005, 11:58
Pero' poi leggo questo...e cerco di capire se nel tuo acquario ci sono anche dei discus o no....vista la quantita' di pesci e non sapendo la capacita' del tuo acquario.


Non l'ho scritto perché tutta la descrizione e la popolazione (oltre che la foto) le si trova cliccando sul pulsante mio acquario.
I discus credo che arriveranno a fine mese...se non avrò morie e se i valor si terranno stabili dopo l'introduzione di torba e ph controller (per la verità temo per la durezza già piuttosto bassa #24 )


scusami stefano81...solo per capire...quoto in pieno quanto dici in quello che hai riportato..le piante a meno che non siano in marcescenza di sicuro non sono dannose , anzi si nutrono anche di una piccola parte di nitrati.


Non mi rend troppo conto ma siccome qualche volta il test viene nullo (0 mg/l con il sera e <5 mg/l con l'aquili) credo ce le mie piante (soprattutto glossostigma, limnophila e hygrophila difformis e polisperma) mangino parecchio!!! #22 #22

guydo
07-09-2005, 12:59
bella vasca ste ma con il prato sul fondo io ci penserei 2 volte a metterci dei discus.... logicamente è solo un mio parere personale

snakeskin67
08-09-2005, 09:40
Non contare comunque di tenere i nitrati a 5 mg litro mettendo i discus con la loro alimentazione...sicuramente cambierai molta piu' acqua per avere 20 mg litro...attualmente come ti ho detto sopra non hai pesci che richiedano un alimentazione molto inqinante ;-) ne parleremo dopo che comincerai ad usare granulati,pastoni,surgelati.....

snakeskin67
08-09-2005, 09:42
comunque l'acquario è bello veramente bello stefano81!!!

Stefano81
08-09-2005, 11:17
Sono contento che l'acquario vi piaccia!! Mi ci sono impegnato parecchio e finalmalmente da quasi un mese mi sto godendo i primi risultati!! :-)) Spero che continui così


Non contare comunque di tenere i nitrati a 5 mg litro mettendo i discus con la loro alimentazione...sicuramente cambierai molta piu' acqua per avere 20 mg litro...


So che mi attende una sfida difficile con i nitrati e mi sto cominciando a preparare psicologicamente (spero che mi bastino 54lt a settimana cioè il 30%), comunque a casa ho impianto ad osmosi e posso che utilizzare la prefiltrata perché l'acqua di rete ha no3=0 mg/lt.

A giorni poi inserirò torba e ph controller... #22 #22 spero di non sconvolgere troppo l'acquario #17

Ute1
09-09-2005, 11:35
complimenti stefano81 , proprio unabella vasca .... Complimenti . :-)