Visualizza la versione completa : Lunghezza corretta del neon
Volevo sapere qual'e' la lunghezza ideale di un neon per un acquario da 100cm.
dal seguente link http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_81_313&products_id=4450
si direbbe che un T8 da 25W e' l'ideale ma questo e' lungo 75cm.
Io direi un T8 da 30W che se non sbaglio e' 90cm.
Che ne dite?
Io pensavo di metterne 2x30W nella plafoniera che sto autocostruendo.
si i 30 watt sono da 91 cm.
si i 30 watt sono da 91 cm.
Ma per un 100cm e' meglio un 2x25W come consigliato nel link o meglio 2x30W ?
Se invece scegliessi di usare i T5 devo considerare lo stesso wattaggio o gli stessi centimenti?
i 30 watt sicuramente sono più reperibili.
per i T5 altra storia.
39 watt x 86 cm
Stefano s
28-04-2008, 00:07
per i T5 altra storia.
39 watt x 86 cm
straquoto.... metti i t5 sono oltretutto meglio.... piu' potenti a parita' di luce e consumano di meno !!!
per i T5 altra storia.
39 watt x 86 cm
straquoto.... metti i t5 sono oltretutto meglio.... piu' potenti a parita' di luce e consumano di meno !!!
L'ho letto da molte parti che consumano meno ma non riesco a capire come, se per illuminare la stessa lunghezza servono tubi con maggior numero di watt.
Probabilmente emettono più luce (a parità di w) ma illuminano una porzione minore e quindi sono costretto a metterli più lunghi con maggior watt.
Per questo pensavo di mettere 2x30 T8 (91cm) invece che 2x39 T5 (86cm).
Scusa se sono domande stupide ma è principalmente per capire (oltre che ha non esagerere con i watt non necessari) come puoi vedere dal numero di post sono nuovo e inesperto.
consumano meno perchè i neon T5 utilizzano necessariamente reattori elettronici, mentrei T8 normalmente utilizzano reattori elettromagnetici (anche se si può utilizzare reattore elettronici) che scaldano molto di più, consumando più energia.
Sei centimetri non sono una grande problema, ma avresti 18 watt in più, io per esempio li ho messi sfalsati, di modo che copro tutta la lunghezza della vasca.
consumano meno perchè i neon T5 utilizzano necessariamente reattori elettronici, mentrei T8 normalmente utilizzano reattori elettromagnetici (anche se si può utilizzare reattore elettronici) che scaldano molto di più, consumando più energia.
OK, io li paragonavo al T8 25W che ho di serie nel tappo del mio Antille 100 in quale monta anche un reattore elettronico e non con starter.
Quindi in questo caso non c'e' differenza a parita' di watt.
Giusto?
Sei centimetri non sono una grande problema, ma avresti 18 watt in più, io per esempio li ho messi sfalsati, di modo che copro tutta la lunghezza della vasca.
Ci avevo pensato, ma volevo mettere un neon da 4000K e uno da 6500K e quindi sfalsati suppongo non vadano bene in questo caso.
E' corretto? oppure non cambia niente?
giusto.
per acquari piccoli il problema non sussiste.
Allora procedo con i T5.
Se non ho capito male i T5 permettono una distanza maggiore rispetto ai T8.
Per i T8 sapevo che si consiglia 10-15cm.
Qual'e' l'altezza ideale del neon T5 rispetto al livello dell'acqua?
Stefano s
28-04-2008, 15:23
metti anche quelli a una diecina di centimetri !!!! i miei li ho messi a 8 cm dall'acqua !!! vanno benissimo.. e anche se sono un po piu' corti ti assicuro che non te ne accorgi nemmeno !!! ;-) se vuoi ti posto le foto !
se vuoi ti posto le foto !
Postale pure, ogni spunto e' gradito.
Stefano s
04-05-2008, 20:32
ecco le foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/12_891.jpg
Stefano s, bel lavoro, complimenti.
Stefano s
05-05-2008, 12:34
la mia politica e' che quando uno fa le cose le deve fare bene ... a farle bene o farle male ci si impiega quasi lo stesso tempo !!!
la cosa importante quando si fanno questi lavoretti e' sapere cosa si vuole fare... e poi come farlo..... il resto viene quasi da solo !! #36# #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |