Visualizza la versione completa : preoccupato per piccolo discus
DANIELDRUGO
27-04-2008, 12:55
ragazzi sono di nuovo da voi! spero mi possiate consigliare come avete sempre fatto.
il problema e' il piu piccolo dei miei 4 discus. e' un discus "mellon" di circa 4-5 cm (gli altri sono piu grandi attorno ai 7 cm e sono stati presi tutti assieme da un mese e mezzo). il pescetto che mi da problemi si era ambientato bene girando e mangiando da subito. ora pero sono diversi giorni che lo vedo decisamente spento anche un po come colori e noin magia praticamente nulla ( solo uno o 2 chironomus se gli caopitano proprio in bocca, se no non va a cercare nulla). gli altri 3 discus non gli danno fastidio, si stuzzicano tra di loro ma non hanno mai toccato il piccolo.
ho notato che in effetti e' piu magrino degli altri e che per respirare a volte utilizza solo una branchia. non so che potrei fare?
pensando fossero vermi ho comprato un magime speciale congelato fatto di aglio e cuore di tacchino che li dovrebbe sverminare, ma lui non lo tocca, a differenza degli altri che l omangiano di gusto.
idee? grazie a tutti! ora metto un paio di foto.
DANIELDRUGO
27-04-2008, 12:56
metto altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0023j_586.jpg
allora, il pescetto è molto bello, in linea con la cresicita...
Per quanto riguarda il mangime germicida io sono molto scettico al riguardo, se resp con una branchia sola probabilmente sono parassiti, ma col mangime non ottieni assolutamente nulla....io per i vermi alle branchie ho usato il Girodol della jbl e mi sono trovato bene....
Quali sono i valori della vasca?
DANIELDRUGO
27-04-2008, 14:01
kh 5 ,gh 4, oh 7 , nitrati 10
grazie giu! sei sempre uno di primi a rispondermi!! spro un giorno con l esperienza di poterti ricambiare.
si a volte respira con una solo branchia, altre volte con 2.
lo strano e' che per un mese e' stato un bel mangione vivace. e ora e' apatico e inappetente
Figurati, qui siamo per imparare e aiutarci l'uno con l'altro, posso dirti quello che presumo sia, non dare per certo però quello che dico, sono un neofiate anch'io, e poi in questo mondo non si finisce mai di imparare!! :-)
Cmq Cerca di stressarlo il meno possibile, io ho avuto lo stesso problema con il mio rosso ed ho risolto con un ciclo esha2000...
I valori sono ok, certo, se il ph fosse un goccio piu aciduccio non sarebbe male, ma se è stabile lascialo pure cosi...
Il pescetto non lo vedo messo bene (questo non ha nulla a che vedere ma dubito che si tratti di un Mellon, almeno non è puro). Le pinne sono un po' sproporzionate penso sia in leggero ritardo con la crescita, la postura della caudale non è buona, nelle due foto sembra come tendere verso il basso, caratteristica che hanno pesci non in buona salute o vecchi. Io intanto proverei ad alzare un po' la temperatura sui 32-33 gradi, vedo intanto che principalmente in vasca hai microsorium e anubias. La respirazione irregolare potrebbe anche essere una semplice irritazione dovuta magari a cambi d'acqua non perfetti. Che dimensione ha l'acquario? Come gestisci la vasca?
DANIELDRUGO
28-04-2008, 09:28
ciao michele, intanto grazie! la vasca e' di 180 litri ed e' ben piantumata anche ocn piante a crescita veloce (in effetti vedi solo un dettaglio con anubias dalla foto, ma la vegetazione e' folta). i cambi d'acqua sono settimanali per circa 30 litri. uso acqua ad osmosi alla quale aggiungo sali per innalzare kh e gh.
valori: ph 7 - gh 4 - kh 3. nitrati 10 mg.
la temperatura la tengo a 28.5.
per il resto non mi interessa che sia un puro o meno ma che possa riprendersi ovviamente!
michele dimmi che cosa posso dirti di altro sulla vasca affinche tu mi possa aiutare... e intanto ti ringrazio davvero!
premesso che qualcosa ha questo esemplare visto che da un giorno all'altro nn ti ha piu' mangiato : controlla respirazione ed opercoli branchiali ( respirazione due branchie ed opercoli nn troppo spalancati ) e quindi stazionamento notturno , controlla il colore delle feci che nn siano filamentose e chiare , controlla la cute che nn sia opaca o con chiazze tipo funghi . dovresti cominciare a capire in effetti con e se intervenire per una specifica patologia .
i cambi di 30 litri su 180 credo siano pokini .
DANIELDRUGO
28-04-2008, 09:46
allora alla mattina lo trovo in sulla superficie che prende aria, nuota lentamente ha un fare come dire lento e passivo. non ha pero segni sulla pelle, la cute mi pare piu' opaca di quando l'ho preso. quando l 'ho preso era piu rosso sul corpo e arancione piu tenue nella parte della testa diciamo. ora e' un colore unico.
le feci onn le vedo..perche ha smesso di mangiare..
grazie scarlet! siete tutti motlo disponibili
lo trovi in superficie ed a testa in su tipo come quando mangia il granulato che rimane sulla cresta dell'acqua con la bocca che tende all'insu' ??
l'opacita' è riferita alla cute nn all'opacita' dei colori ...
le branchie si arono entrambe ?? nn devono spalancarsi troppo tipo fisarmonica
DANIELDRUGO
28-04-2008, 10:14
esatto scarlet lo trovo proprio come dici tu. hai capito benissimo come lo trovo alla mattina
DANIELDRUGO
28-04-2008, 13:20
SCARLET; MICHELE! AUITATEMI SE AVETE QUALCHE IDEA. potrei isolarlo in una vaschetta da 15-20 litri e metterlo a 32 gradi puo fargli bene? grazie ragazzi siete preziosi
si isolarlo mi sa ke è la cosa migliore a questo punto.
se hai una vaschetta più grande è meglio l'ideale sui 50 litri.
se hai vermi alzare la temperatura potrebbe peggiorare le cose.
le branchie sono bianchicce vedi tipo dei peletti bianchi?
Secondo me spostarlo non è una buona idea...è ben ossigenata la vasca?Magari di notte ha "mancanza di ossigeno in acqua. Per i colori è normale che sbiadiscono se non sta molto bene..io alzerei la temperatura a 33° con areatore..
pero' se dovesse avere i vermi con la temperatura alta peggiorerebbe...
Ragà, forse mi sbaglio ma qui 2 sono le cose, o ha i vermi alle branchie o cè mancanza di ossigeno, quindi in entrambi i casi alzare la temp non serve a nulla...perche in caso di vermi peggiora la situazione, e piu è alta la temperatura piu l'ossigeno viene a mancare.
Se fai il test della quantita di ossigeno disciolta in vasca, ti levi sto dubbio...
esatto oppure fai movimentare per bene la superficie e vedi se ancora boccheggia.
pero' se solo lui fa così mi viene un dubbio...
le branchie sono ok?
controlla se sono chiare, se respira con tutte e due e se non le tiene troppo aperte
Hai alzato la temperatura?
DANIELDRUGO
29-04-2008, 11:03
ho alzato la temperatura a 30 gradi, il pesce sembra essersi un po ripreso... gira di piu' e mangia un po di piu. ho alzato anche il tubo di uscita dell'acqua in modo che entri un po' a cascata e che faciliti quindi l'ossigenzaione. oggi pomeriggio vi dico come va!
grazie a tutti ragazzi, disponibili e grandi
ok facci sapere al più presto ;-)
;-) , riesci ad arrivare solo a 30°?
DANIELDRUGO
29-04-2008, 15:49
volendo potrei mettere un altro riscaldatore , ma andando oltre non e' che mi skiattano gli altri pesci (codydoras, neon,ecc)??
No no vai trank, io qualche volta l'ho fatto e non è successo niente, tranne 3 neon bolliti :-D :-D :-D insieme a qualche pianche che va in anossia.....però se ce vò ce vò
quindi Giù hai sacrificato i poveri neon :-D
pero' i neon non si dovrebbero tenere con i discus perchè non resistono ad alte temperature come i cardinali.
infatti se tenuti a temperature sopra i 24#25° i neon invecchiano prima e ti schiattano in breve tempo
Tutti i pesci tanto soffrono a 30 e più...
si è vero michael, io intendevo che i neon vivono in acque più fredde rispetto ai cardinali quindi l'aumento di temp lo risentono maggiormente i neon rispetto ai cardinali
Più o meno... comunque a 30° c'è da soffrire per quasi tutti gli altri pesci.
DANIELDRUGO
29-04-2008, 20:20
allora ragazzi vi dico la situazione.... il pesce anche oggi mangia 1 e dico 1 chironomus, dopo di che anceh se gli passa davanti non mangia piu altro. ho viso le feci sembrano un marrone trasparente. non bianche. diciao un marrone chiaro un po trasparente. gli altri stanno benone ilproblema ce l hai lui. respira con tutte e 2 le branchie , ujn pochetto accellerato ma senza spalancarle. potrei isolarlo i nuna vaschetta da 20 litri e provare ad innalzazre a 32 gradi? il pescetto inizia ad essere un po magro in effetti. che sintomi hanno i vermi delle branchie ed i flagelli intestinali? potrebbe essere uno dei 2?
intanto un altro ringraziamento per essermi di aiuto! nel caso mi consigliate qualche prodotto_?
i flagellati presentano feci chiare traparenti filamentose e inappetenza.
vermi alle branchie presentano respirazione accellerata, opercoli branchiali spalancate, sfregamento contro gli arredi ed in alcuni casi si puo vedere che le branchie sono chiare
dacci piu' info del pesce
Potrebbe esser qualsiasi cosa purtroppo, già il fatto che mangia poco o nulla e comunque ha un dieta sbilanciata potrebbe provocare feci anomale come quelle che hai descritto. Purtroppo bisognerebbe valutare in modo più completo, magari vedere una foto del soggetto.
Comunque anche se vai oltre i 30° rischi di perdere alcuni neon,ma hai buone probabilità di recuperare il discus. Io in 4 giorni a 34° ho perso 3 neon.Gli altri sono ancora in vasca tranquilli.... :-))
ma Andre tu hai neon o cardinali?
Si si kaka, ho sacrificato dei neon...ma ne è valsa la pena....ora invece ho imparato a quarantenarli...anche se il pesce si stressa di piu ho la sicurezza di applicare al meglio la cura e di non causare danno in vasca di comunità...
kakashi, in origine erano 10 cardinali e 10 neon...adesso sono 10 cardinali e 3/4 neon. alcuni li ho trovati morti durante la cura,altri sono spariti. Magari reintegro con 6/7 cardinali.Secondo voi "rubano" litri ai dischetti (visto che sono 6 in 210 litri)?
Si si kaka, ho sacrificato dei neon...ma ne è valsa la pena....ora invece ho imparato a quarantenarli...anche se il pesce si stressa di piu ho la sicurezza di applicare al meglio la cura e di non causare danno in vasca di comunità...
si Giù anche io preferisco quarantenarli così almeno si evita di sprgere tutto il medicinale in vasca #06
kakashi, in origine erano 10 cardinali e 10 neon...adesso sono 10 cardinali e 3/4 neon. alcuni li ho trovati morti durante la cura,altri sono spariti. Magari reintegro con 6/7 cardinali.Secondo voi "rubano" litri ai dischetti (visto che sono 6 in 210 litri)?
Andre i neon non possono stare in branchi di 3/4 esemplari e poi con quella temperatura soffrono molto di + rispetto ai cardinali che resistono meglio alla alte temp.
quindi io ti consiglio di portare al negoziante e farti scambiare quei neon con cardinali (se hai un negoziante bravo) altrimenti prova a metterle un annuncio nel sito e se becchi qualcuno vicino a te che te li scambia sei fortunato ;-)
kakashi, i neon non sono un problema,ho 3 vasche allestite...posso aggiungerli ai 7 che sono coi ciclidi nani ;-)
Il problema di quella vasca sono i 2 agassizi e gli 8 ram che ho nell'altra vasca!! Decisamente troppi...e pensare che ho già venduto 5 borrelii,2 cacatuoides e 2 vijieta!! Il mio negoziante è stato veramente bravo... #36#
kakashi, i neon non sono un problema,ho 3 vasche allestite...posso aggiungerli ai 7 che sono coi ciclidi nani ;-)
Il problema di quella vasca sono i 2 agassizi e gli 8 ram che ho nell'altra vasca!! Decisamente troppi...e pensare che ho già venduto 5 borrelii,2 cacatuoides e 2 vijieta!! Il mio negoziante è stato veramente bravo... #36#
ok ;-)
kakashi, comunque visto che sono 3/4 li lascio,anche perchè non voglio stressare i dischi per pescare i pesciolini.Sto solo pensando se aggiungere qualche cardinale o lasciare tutto così com'è.. #24
Andre anche se peschi qualche neon e si spaventano non preoccuparti
anche quando fai i cambi e pulisci l'acqua si spaventano un po' quindi stai tranquillo.
quei 3/4 neon lì nella vasca poveretti stanno malissimo io li sposterei al piu' presto nella vasca dove hai i loro simili così se apposto
kakashi, domani rifaccio la vasca dei ciclidi nani...la svuoto completamente e la rifaccio.Aggiungo fertilizzante sotto e probabilmente sposto qualche pianta da questa vasca all'altra (c'è una bleheri di troppo e poi i nuovi getti dell'egeria).
Oggi ho comprato le pastiglie radicali dell'anubias,le uniche che ho trovato...domenica quando faccio il secondo cambio ai discus,pesco i neon e li sposto e poi aggiungo le tabs!Così magari ste benedette E. Osiris crescono!!
kakashi, tu le conosci le ANUBIAS NUTRI 60?
Andre quelle non le ho mai provate quindi non saprei darti un consiglio preciso... #24
E' un buon prodotto come tutta la linea di quella marca.
kakashi, sono quelle che ho acquistato ieri...
michele, immaginavo,costano più di 1 euro a compressa!!
Domani ne inserisco 2/3 in vasca sotto le echino...
ok se dite che è buono allora ok ;-)
si andre mettile per bene in profondità sotto le radici
hermes.desy
03-05-2008, 07:13
Per tornare IT, adesso il pescetto come sta?
DANIELDRUGO
05-05-2008, 15:00
ragazzi sono tornato oggi dalle ferie dopo 5 giorni ho affidato la cura della mia vasca ad un mio amico. il pesce sembra identico a prima. oggi provo a dare il cibo e vediamo
DANIELDRUGO
purtroppo dal parlare del tuo dischetto si è finiti per parlare di altro .... ultimamente capita spesso .
Cmq dopo questi giorni come lo trovi ? mangia ? dimagrito ?? respira sempre allo stesso modo ?? la temperatura come sta ??
mi sa che servirebbe un moderatore, ma altum che fine ha fatto?
Ci vuole un po' di pazienza. ;-)
DANIELDRUGO
10-05-2008, 12:12
allora ragazzi vi do un aggiornamento, ho isolato il discus in ujna vasca da 20 litri, temperatura 32 gradi e un antibiotico comprato apposta dal negoziante di fiducia, che mi ha diagnosticato venendo a casa mia problemi alle branche ed all intestino.
ora e' isolato da 2 giorni, ma non mangia ancora. purtroppo non so dire il nome del medicinale perche me lo ha dato sfuso, sono compresse 8lo so che dire cosi e' dire nulla). ho messo un filtrino a cascata per migliorare l ossigenazione della vaschetta. secondo me lo perdo il pescetto e mi discpiace molto, ma non so che altro fare.
grazie a tutti comunque fino ad adesso!
Non c'è bisogno di tenere la temperatura così alta.
DANIELDRUGO
10-05-2008, 13:15
ah ok michele, l ho messa perche su questo stesso forum mi era stato detto di superare i 30 gradi. tu mi consigli di no invece?
Dipende che tipo di cura devi affrontare... ;-)
Sì ma ora che hai spostato i pesci in 20 litri rischi un po' troppo a tenere 32-33 gradi.
l ho messa perche su questo stesso forum mi era stato detto di superare i 30 gradi.
da chi ti è stato consigliato di alzare la temp ??
Ora stai seguendo un'altra cura per giunta in 20 litri per cui se tieni una temperatura troppo elevata rischi di far collassare tutto. Stai sui 30 che va bene. E informati meglio su che cosa hai in vasca ora a livello di medicinale. Forse hai un prodotto della Azoo? ;-)
la temperatura di 32-33° era stata suggerita per la vasca di comunità,non per quella da 20 litri...
Lasciamo perdere per carità.... cerchiamo ora di capire e curare al meglio questi dischi :-D
se aveva parassiti alle branchie anche un innalzamento in vasca di comunita' era errato . .
quoto michele quando dice di tenere un 29/30° e capire che prodotto hai usato .
Bisogna capire se erano parassiti delle branchie, qui appena un discus respira da una parte o si sfrega si fa subito riferimento ai parassiti delle branchie... non so, tra l'altro se non ricordo male inizialmente dopo aver alzato un po' la temperatura i pesci sembravano stare un poco meglio. Purtroppo occorrerebbero immagini dettagliate per cercare di capire un po' meglio.
DANIELDRUGO
12-05-2008, 14:02
il discus sembra essersi ripreso e tocca il cibo. oggi lo rimetto in vasca assieme agli atri e vediamo..... grazie a tutti per l auito intanto
Io aspetterei un'altro pò, per accertarmi che si sia ripreso completamente ;-)
DANIELDRUGO
12-05-2008, 18:12
PARE PROPRIO GUARITO!!! l ho rimesso in vasca assieme agli altri ed ha ripreso subito a mangiare... mente nelle vaschetta non toccava cibo. gira tranquillo va a cercare i epzzetti di cibo ovunque, insomma sembra tornato in forma .. speriamo bene! grazie a tutti!!!
#25 complimenti, il merito alla fine è tuo.
DANIELDRUGO
13-05-2008, 19:32
grazie michele, ma il merito e' mio al 49%,, il 51 e' tutto vostro! sul serio
Il merito penso sia tuo alla fine sei tu che fai tutto, noi da lontano possiamo solo avanzare ipotesi che spesso si rivelano inesatte. ;-)
si è vero però spesso anche esatte ;-)
la percentuale credo sia molto bassa di casi risolti con cure mirate, in genere si usano accorgimenti e terapie a largo spettro, un po' va di c...o :-D
si è vero però quelle che vanno di c**o vanno alla grande :-D
Ragazzi, non potete capire invece quanto sono utili i consigli che ci diamo....Io sono cresciuto molto da quando frequento voi...moolto!
si ma il michael non lo può capire perchè lui è arrivato già saggio :-D
No, no... tanto per cambiare il mio era un commento per smitizzare i vari "santoni" :-D
Bisogna dire che anche i pesci ci mettono del loro....quando il mio brillant è volato fuori dalla vasca e solo lui sa quanto c'è stato sul pavimento...l'ho rimesso in acqua e si è ripreso senza che facessi niente.... #25 #25 #25 al mio discus...
Sono pesci molto robusti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |