Visualizza la versione completa : La vasca di Nando D'Amora....
Oggi sono stato a casa dell'amico Nando D'Amora...Era un po' di tempo che non ci si vedeva. Qualche scatto alla sua imponente vasca era il minimo che potevo fare..... :-))
Altre :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/006_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/007_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/008_420.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/009_794.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/010_886.jpg
ALGRANATI
26-04-2008, 22:39
be che dire???
vasca stupenda.
magari dcci misure e meyodo di gestione e parte tecnica ;-)
[quote:5ca5f5bb1f="wortice"]Altre :-)[/quote:5ca5f5bb1f] http://www.acquariofilia.biz/allegati/011_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/012_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/013_864.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/014_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/015_560.jpg
Ultime :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/016_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/017_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/018_333.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/019_637.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/020_127.jpg
ALGRANATI,
magari dcci misure e meyodo di gestione e parte tecnica
Matteo, ti dico quel che ricordo #23
Vasca : 180x60x60 illuminazione 4x250 watt + una decina di t5.
Movimento : 4 stream 6200, tutto comandato dal sistema limulus.
Le plafoniere sono automatizzate, si alzano e si abbassano elettricamente per facilitare le operazioni di manutenzione in vasca, varie dosometriche per reintegrare...sistema berlinese semplice... :-)
ALGRANATI
26-04-2008, 22:57
wortice, usa zeovit?
ALGRANATI
26-04-2008, 23:07
wortice, e allora sti cazzi veri -05 -05
ALGRANATI, Nessun metodo in particolare..e' un berlinese classico!! Posso dirti che l'imponenza dei coralli tutti molto grandi, fanno un certo effetto a primo impatto...Ci sono kili e kili di coralli e stanno infilati un po' dappertutto!! :-)
wortice, e allora sti cazzi veri -05 -05
concordo "sti c....zi" -11 -11 -11 -11 -11
franklin
27-04-2008, 00:00
senza parole... #25 #25 #25 #25
alessio1977
27-04-2008, 00:11
spettacolare #19 #19 #19 #19 #19 #19
SupeRGippO
27-04-2008, 00:14
da urlo... #25
certo che sei anche BRAVISSIMO a fare le foto... ;-)
Tanto di cappello ... uno spettacolo.
-05 -05 -05 #25 #25 #25
dacci qualche info in piu' sulla conduzione: integrazioni, tecnica ecc ecc
semplicemente #82 #82 #82 #82
complimenti a Nando #25 #25 #25
quanti anni è che gira???
Alessandro Falco
27-04-2008, 03:04
porca paletta!
complimentoni anche per la riproduzione ...
sono bellissimi tutti quei pagliacci insieme
All'interno della vasca ci sono circa 30 ocellaris tutti riprodotti in una struttura apposita e chissa' quanti altri un po' in giro per l'Italia.
Alessandro Falco,
sono bellissimi tutti quei pagliacci insieme
Si e' vero! E' uno spettacolo a me inusuale..Mi e' capitato in passato di vedere branchi di chromis, anthias, damigelle ma mai ocellaris.. Il loro movimento di gruppo in vasca e' un qualcosa da vedere da vicino, ho avuto non poche difficolta' a fare le foto per colpa loro che puntualmente si presentavano in massa davanti all'obbiettivo.. In giornata spero di rintracciare Nando e magari fargli fare un giro sul forum per eventuali domande o curiosita'! :-)
Un grazie al Supergippo per i complimenti fatti al fotografo #12 Non so come mi sono venute queste foto! Il merito cmq e' della vasca! :-)
bibarassa
27-04-2008, 08:27
wortice, grazie di averci fatto partecipi di questa stupenda vasca....interessante anche la gestione... #25 #25 #25
arriva jack
27-04-2008, 09:00
davvero complimenti! bellissima! Una vera vasca da sogno. #25 #25 #25
Non come alcune vasche "da esposizione" con colonie appena inserite in vasca e che il conduttore "vende" come frutto del suo "manico"... #07
janco1979
27-04-2008, 11:28
Vasca da urlo!!!!!
Complimenti davvero.. #25 #25
oceanooo
27-04-2008, 11:42
All'interno della vasca ci sono circa 30 ocellaris tutti riprodotti in una struttura apposita e chissa' quanti altri un po' in giro per l'Italia.
Alessandro Falco,
sono bellissimi tutti quei pagliacci insieme
Un grazie al Supergippo per i complimenti fatti al fotografo #12 Non so come mi sono venute queste foto! Il merito cmq e' della vasca! :-)
Ma di dov'è il fortunato proprietario della vasca?
cmq complimenti #17 #17 #17
Oggi sono stato a casa dell'amico Nando D'Amora...Era un po' di tempo che non ci si vedeva. Qualche scatto alla sua imponente vasca era il minimo che potevo fare..... :-))
sto aspettando ancora il bonifico x le foto! :-))
wortice, usa zeovit?
Assolutamente NO!!!!!!!!!.............+ o - berlinese puro.
ALGRANATI
27-04-2008, 18:57
NandoD,
Assolutamente NO!!!!!!!!!.....
mica era un insulto :-D :-D
NandoD,
Assolutamente NO!!!!!!!!!.....
mica era un insulto :-D :-D
lo so!...........ma quella parola mi......... -04
c'è poco da dire si arriva li e ci si ferma bellissimi animali e sopratutto in salute strabiliante sarebbe interessante saperne di più sulla gestione (alimentazione, integrazione ecc.) #25 #25 #25
thomas22
27-04-2008, 20:01
-05 -05 -05 -05 senza parole...solo... #25 #25 #25 #25
La vasca è splendida.. davvero splendida.. coralli stupendi e molto sani (per quel che si capisce dalle foto) gli ocellaris sono uno splendido gruppo , ma assolutamente non sono naturali in una vasca di sps del genere.
complimenti,complimenti,complimenti.
quella formosa coi riflessi rosa,viola mi fa impazzire!!!
awake, Se ti riferisci alla foto n° 11 dovrebbe trattarsi di una nobilis se ricordo bene... :-)
Complimenti... #25 #25 #25 Stupenda -05 -05 -05
gli ocellaris sono uno splendido gruppo , ma assolutamente non sono naturali in una vasca di sps del genere.
indubbiamente non rispecchiano la naturalità............ma per me sono come dei figli...........li ho portarti su dall'uovo........e poi danno un bel tocco di colore che non guasta mai.
NandoD, assolutamente era solo per la naturalezza il mio appunto.
Davvero complimenti :)
la piu' bella vasca che abbia mai visto....supera pure quella di Aster
la piu' bella vasca che abbia mai visto....supera pure quella di Aster
non esageriamo!......e poi si chiama Nando come me!
non esagero...anzi..vorrei imparare qualcosa
ALGRANATI
27-04-2008, 22:22
NandoD, Non ci hai ancora detto nulla di come la conduci #24 #24 :-))
non esagero...anzi..vorrei imparare qualcosa
qui forse vedrai qualcosina in più! :-)
http://www.videoelettronica.net/reef.net/my_reef/my_reef.html
Favolosa, davvero favolosa....
#25 #25 #25 #25 #25
morganwind
27-04-2008, 23:09
Chapeau...davvero!!!
Per gli appassionati di riproduzione, qui c'e' anche un suo articolo su un noto magazine dove si parla di ocellaris e riproduzione...non voglio andare O.T. ma giusto una piccola nota che puo' fare sempre piacere agli appassionati .. Per me resta il ricordo di un piccolo spettacolo visto con i miei occhi :-)
http://www.reefitaliascience.it/magazine/2008-2/ocellaris.html
Bellissima...
Ma chiamarsi Nando ormai è una garanzia? #24 #24 #24 #24
Domani vado all'anagrafe e cambio nome :-D :-D :-D :-D :-D
morganwind
27-04-2008, 23:18
Ho visto il video 3 volte...bellissima...
Qualche info tecnica...anni?
grazie
dodarocs
27-04-2008, 23:28
NandoD, complimeti bella vasca, anche al fotografo pechè precedentemente avevo visto altre foto ma non si vedeva che era cosi bella.
O.T. con la scusa de video ho scoperto che facciamo lo stesso lavoro. :-D :-D
dodarocs,
complimeti bella vasca, anche al fotografo
E ti ringrazio! Tu e il gippo siete stati gli unici a complimentarvi..Dopo la faticaccia che ho fatto e in piu' mi ha rovinato anche la mia vasca...pensa che di ritorno a casa neanche l'ho voluta piu' vedere la mia!
O.T. con la scusa de video ho scoperto che facciamo lo stesso lavoro.
Anche te c'hai l'ati che si alza da sola? #23
dodarocs
27-04-2008, 23:46
wortice, Anche te c'hai l'ati che si alza da sola?
non parlo di acquario ma che facciamo lo stesso lavoro (riparazioni plasma lcd telecamere ecc)
wortice, Anche te c'hai l'ati che si alza da sola?
non parlo di acquario ma che facciamo lo stesso lavoro (riparazioni plasma lcd telecamere ecc)
azz........siamo colleghi anche di lavoro!
Ho visto il video 3 volte...bellissima...
Qualche info tecnica...anni?
grazie
5 e 1/2
Juancarlos
28-04-2008, 04:35
Nando non ho parlole per la tua Fantastica vasca #25 #25 #25
Grande anche il fotografo #25 #25 #25
ciao Nando, complimenti è la vasca + bella che abbia mai visto!
dove troviamo qualche info in + sulla gestione, l'attrezzatura ecc...?bello il video
dodarocs,
wortice, Anche te c'hai l'ati che si alza da sola?
non parlo di acquario ma che facciamo lo stesso lavoro (riparazioni plasma lcd telecamere ecc)
Lo so', scherzavo! :-)
cospicillum
28-04-2008, 13:24
che colori sembrano pitturati #17
la piu' bella vasca che abbia mai visto....supera pure quella di Aster
non esageriamo!......e poi si chiama Nando come me!
Ciao omonimo, l'amico Benny, non esagera per niente.
Abbiamo tutti necessità di imparare sicuramente visto lo spettacolo che proponi. Complimenti #25 #25 #25 .
Al limite dacci qualche informazione sull'alimentazione generale della vasca .
Grazie e ciao
Paolo Taddei
28-04-2008, 14:58
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Bellissima !!!!!!!!!!!!!
ALGRANATI
28-04-2008, 18:06
allora siamo riusciti a sapere che la vasca è .....
spettacolare
ha 5 anni e mezzo
usa il berlinese
chissà sè nelle prossime settimane si riuscirà a saperne di + #24 #24 :-))
la piu' bella vasca che abbia mai visto....supera pure quella di Aster
non esageriamo!......e poi si chiama Nando come me!
Ciao omonimo, l'amico Benny, non esagera per niente.
Abbiamo tutti necessità di imparare sicuramente visto lo spettacolo che proponi. Complimenti #25 #25 #25 .
Al limite dacci qualche informazione sull'alimentazione generale della vasca .
Grazie e ciao
Grazie mille Nando..........i tuoi complimenti mi lusingano molto! :-)
......che dire è un classico berlinese ........alimento con molta parsimonia con vari prodotti ..........e mi affido più che ai classici test.........ad un discreto "occhiometro"............cosa che penso faccia anche tu.
janco1979
28-04-2008, 21:14
illuminazione?
Skimmer?
Complimenti comunque..una vasca spettacolare! #25
wortice,
E ti ringrazio! Tu e il gippo siete stati gli unici a complimentarvi..
mi unisco a loro....ho tralasciato questo particolare...me ne scuso -69
#25 #25 #25 #25 #25
Vasca meravigliosa #25 #25 e fotografo professionista! :-))
gioiasas
29-04-2008, 00:38
fa venire voglia di prendere la mazzola e di spaccarmila vasca
che dire spettacolare
#25 #25
simone1968
29-04-2008, 06:19
dire bella è.....offendere.....però se ci spiegassi la tua gestione,te ne saremo molto grati....e poi,berlinese classico???? è quel più o meno,che non mi convince... #24
comunque resta il fatto che è bella. #25
+Carletto+
29-04-2008, 14:26
Troppo ammassata e poco naturale per i miei gusti.
Troppi pesci, poco spazio per il nuoto ... quasi soffocante direi
Bella galleria fotografica comunque
morganwind
29-04-2008, 14:57
dire bella è.....offendere.....però se ci spiegassi la tua gestione,te ne saremo molto grati....e poi,berlinese classico???? è quel più o meno,che non mi convince... #24
quoto...+ o meno...
non interessa certo sapere i trucchi del mestiere...ci mancherebbe...solo conoscere la gestione
alimentazione? (prodotti)
che integrazioni?
Rive Gauche
29-04-2008, 15:30
non interessa certo sapere i trucchi del mestiere...ci mancherebbe...solo conoscere la gestione
... invece a me si... #36# In fondo siamo qui per questo, il confronto è la nostra maggiore fonte di sapere... #36#
Complimenti davvero per la vasca stupenda!!! #25 #25 #25
Credo che sia per questo che chi ottiene certi risultati dovrebbe spiegare ai principianti quali strade abbia percorso per raggiungere l'obbiettivo.... #36# ;-)
riccardopist.
29-04-2008, 19:27
la vasca è stupenda...credo che se ne vedano poche così..ha tutto,colori animali in salute ..rigogliosa...complimenti..se ci dici che prodotti usi ,se li usi,ci faresti piu partecipi :-)
Scusatemi ragazzi se vi sto seguendo poco..............ma tra lavoro, famiglia e vasca..........il tempo libero è pochissimo e non riesco a seguire i due forum contemporaneamente.
Allora, la vasca è una 180*60*60 illuminata con 4*250w 10.000°K (e sono ancora alla ricerca dei bulbi perfetti! -04 ) + 8* 39w attinici di varie marche.
Come skimmer attualmente uso un AQengineering mod. 170.....come reattore uso un deltec APF600S(che si deve sudare non poco la pagnotta! :-) )
ci sono circa 150 kg di rocce .........diverse decine di kg di coralli :-) ...........e pochissima acqua!
alimento ......non abbondantente.....con frullato misto fatto in casa......golden pearl......ed ogni tanto con altri prodotti commerciali.
Il sistema come già detto è un classico berlinese nel quele cerco di mantenere nel tempo tutti i valori chimico/fisici
Questo è tutto!.............ovviamente serve tanta pazienza nonchè tempo, passione e amore da dedicargli..............................che malati che siamo! #07
ALGRANATI
30-04-2008, 07:35
NandoD, ogni tanto usi Ozono?
Alessandro Falco
30-04-2008, 08:37
e cosa fai per i colori ?
NandoD, Sicuramente hai un gran manico e hai tecnica e conoscenze da vendere, colori strepitosi e animali eccezionali.
Mi trovo però d'accordo con +Carletto+, a mio giudizio vasca troppo piena , troppo spinta, poco naturale... come il fisico di Mister Olympia... a volte il troppo stroppia.
Ciao -28
Troppo ammassata e poco naturale per i miei gusti.
Troppi pesci, poco spazio per il nuoto ... quasi soffocante direi
Bella galleria fotografica comunque
cosa si deve leggere
Scusatemi ragazzi se vi sto seguendo poco..............ma tra lavoro, famiglia e vasca..........il tempo libero è pochissimo e non riesco a seguire i due forum contemporaneamente.
Allora, la vasca è una 180*60*60 illuminata con 4*250w 10.000°K (e sono ancora alla ricerca dei bulbi perfetti! -04 ) + 8* 39w attinici di varie marche.
Come skimmer attualmente uso un AQengineering mod. 170.....come reattore uso un deltec APF600S(che si deve sudare non poco la pagnotta! :-) )
ci sono circa 150 kg di rocce .........diverse decine di kg di coralli :-) ...........e pochissima acqua!
alimento ......non abbondantente.....con frullato misto fatto in casa......golden pearl......ed ogni tanto con altri prodotti commerciali.
Il sistema come già detto è un classico berlinese nel quele cerco di mantenere nel tempo tutti i valori chimico/fisici
Questo è tutto!.............ovviamente serve tanta pazienza nonchè tempo, passione e amore da dedicargli..............................che malati che siamo! #07
notare lo skimmer minuscolo...
vasca filtrata a coralli
grandissimo !!!!!!!!!!!!!!
morganwind
30-04-2008, 09:55
Troppo ammassata e poco naturale per i miei gusti.
Troppi pesci, poco spazio per il nuoto ... quasi soffocante direi
Bella galleria fotografica comunque
cosa si deve leggere
Sarà stato ironico...almeno spero...
+Carletto+
30-04-2008, 10:13
Troppo ammassata e poco naturale per i miei gusti.
Troppi pesci, poco spazio per il nuoto ... quasi soffocante direi
Bella galleria fotografica comunque
cosa si deve leggere
Hai ragione Benny, cosa si deve leggere.
Ora non si possono più neanche esprimere i proprio gusti personali
De gustibus non est disputandum
A me le vasche così piene hanno annoiato, questione di gusti ;-). Io l'ho cambiata e fatta diversamente anche per quello, credo che un "commento" del genere non sia giusto criticarlo.
Sulla conduzione, bravura, manico, colore, stupore ecctera niente da dire, se non che è Nando è davvero bravo ;-)..sempre bello, comunque, vedere acquariofili così bravi..
De gustibus non est disputandum
De gustibus non disputandum est
Scusami se mi sono permesso :-))
P.S. e avevo 4 in latino... #12
Da Wikipedia
De gustibus non est disputandum - talvolta reso anche con De gustibus non disputandum est oppure De gustibus et coloribus non est disputandum
;-) tiè, e non ho neanche fatto latino :-D
Pardon per l'OT #12
Bella, davvero bella, ok che tanti coralli filtrano, alimentano ecc.ecc., ma dacci nando qualche info in più, tipo.parametri dell'acqua, la vera alimentazione, insomma qualcosa in più sulla gestione.
P.s. se fosse possibile la verità :-)) :-))
Bella, davvero bella, ok che tanti coralli filtrano, alimentano ecc.ecc., ma dacci nando qualche info in più, tipo.parametri dell'acqua, la vera alimentazione, insomma qualcosa in più sulla gestione.
P.s. se fosse possibile la verità :-)) :-))
Ciao VIC ...........( sono l'amico di Leo........ ci siamo incontrati allo zoomark),
come prima cosa ti posso garantire che tutto quello detto fino ad ora è pura verità!!!.............e visto che sei un acquariofilo di vecchia data dovresti anche sapere che non esistono boccette magiche o intrugli vari che ti possano garantire una corretta funzionalità del sistema nel tempo...........ma c'è bisogno di continui accorgimenti ed operazioni di manutenzione affinchè tutto proceda nel verso giusto............... e poi ogni acquario è una cosa a se stante.......è unico!..........e difficilmente le operazioni che su uno possono rilevarsi corrette... lo sono anche per altri
Ora anche se ti dico che il Ph oscilla tra 7,6 e 8 ....che il Ca a stento è 420mg/l e il kh è 7-8...........non penso che questi siano gli elementi che portano ad una corretta gestione di tutte le vasche anzi
ale_nars
01-05-2008, 01:09
Ora anche se ti dico che il Ph oscilla tra 7,6 e 8 ....che il Ca a stento è 420mg/l e il kh è 7-8...........non penso che questi siano gli elementi che portano ad una corretta gestione di tutte le vasche anzi
se alzi un po il ph sei perfetto per il metodo zeovit :-D
scherzo è?
Juancarlos
01-05-2008, 01:10
Quoto Nando
Ogni acquario è un mondo a se-
Poi essendo sostenitore del berlinese devo dirti di nuovo che la vasca è grandiosa.
ale_nars
01-05-2008, 01:26
Ogni acquario è un mondo a se-
questa è una fantastica scusa per non dirci come la gestisce... :-))
ale_nars,
google..........nando d'amora.................................. ;-)
ale_nars
01-05-2008, 01:45
acqua1, su google Nando D'Amora...trovo un post in un altro forum che dice di utilizzare il metodo zeovit ma l'articolo risale al 2005...qui dice di non usare zeovit...quindi non ho ancora bene come la gestisce... #23
familybanker
01-05-2008, 03:31
senza parole -69 -69 -69 -69 -69
ale_nars, rassegnati! E credimi! E' un classico berlinese
:-) E' una vasca che nel corso di 5 anni e' stata condotta con cura e molto "occhio"..
Quest'ultimo penso sia il vero segreto nella conduzione.. piu' di ogni altra cosa!
Alimentazione e parametri come da lui riferiti sono una realta'.
L'alimentazione tipo:
"alimento ......non abbondantente.....con frullato misto fatto in casa......golden pearl......ed ogni tanto con altri prodotti commerciali".
questo gia basta...Secondo un mio pensiero e' come quando fai la differenza tra prodotti d'allevamento e paesani.... alimenti da boccette e frullati ricavati da prodotti freschi "naturali"
Se aggiungi quanto ha detto benny: notare lo skimmer minuscolo...
vasca filtrata a coralli
grandissimo !!!!!!!!!!!!!!
Esagerando scherzosamente aggiungerei che quella vasca digerisce anche un maiale se ce lo butti dentro! :-D
complimenti #25 #25 #25
io ci credo eccome che è un berlinese puro...
e non capisco perchè dovrebbe dire una cosa per un'altra....
acqua1, su google Nando D'Amora...trovo un post in un altro forum che dice di utilizzare il metodo zeovit ma l'articolo risale al 2005...qui dice di non usare zeovit...quindi non ho ancora bene come la gestisce... #23
Come hai detto.....è un'articolo del 2005....ed a quell'epoca decisi di provare anch'io per alcuni mesi quella gestione.............ma........e meglio che non mi esprima in merito......
e poi ogniuno di voi e libero di credere quello che vuole!!!!................tanto x me non cambia nulla!
complimentoni NANDO #25 #25 #25
sono convintissimo che esperienza,manico,dedizione e osservazione siano il 90% per aver una vasca stupenda e sopratutto in salute
altrettanto vero e' che quando hai la vasca in equilibrio e piena di animali ....gran parte del filtraggio e' fatta #36#
complimenti ancora veramente bella #36#
NandoD, Complimentoni!!!!! Vasca spettacolare, ha ancora più valore vista la conduzione e la tecnica (schiumatoio... altro che BK o simili...)
Secondo me su AP dovreste creare una nuova targhetta "utente con manico"...
Non capisco perché quando sul forum vengono postate foto di vasche oggettivamente FAVOLOSE che non appartengano ai soliti noti, sia sempre occasione di polemiche, ironia ed insinuazioni!
Viceversa con foto di vasche mediocri o nella norma (ci metto anche la mia) si sprecano i BRAVO e le faccine che applaudono.
Bah
Guardiamo, ammiriamo e, se il proprietario è disponibile (dai Nando, sbottonati in pò di più, eh!) impariamo!
Buon 1 maggio a tutti.
alessandros82
01-05-2008, 11:59
NandoD, stratosferica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...i colori non sono da zeovit puro in una vasca così grande non vedo molti pesci e l'aiuto al berlinese è proprio quello...i miei complimenti!!! #25 #25 #25
Daniel89
01-05-2008, 12:16
STUPEFACENTEEEEEEEEEEE..... quasi quasi ci faccio un poster con le foto e le attacco sul vetro della mia...hahahahaha....complimentoni davvero... #19 #19 #17
ale_nars
01-05-2008, 13:05
guardate che io non dicevo che non è un berlinese classico,solo che mi hanno detto di guardare su google e li trovo un vecchio articolo su cui usava zeovit,quindi non mi è utile,tutto qui...berlinese è un po vago IMHO...comunque complimenti sinceri,altro che. #25
thomas22
01-05-2008, 13:49
pinamente daccordo cn tom03
complimenti NandoD #25 #25
ale_nars
01-05-2008, 13:53
io preferisco tentare di capire bene come vengono gestite queste vasche stratosferiche piuttosto che dispensare faccine...ma son gusti è?
ale hai ragione saperne di piu' non sarebbe male...... ;-)
non vi ostinate...
lo ha già detto...osservazione...dedizione...tempo...esperie nza = manico!!!
si..si questo l'avevamo appreso e anche confermato #36#
ma il mio saperne qualche cosa in piu' significa in una sola parola condividere ;-)
ale_nars
01-05-2008, 15:54
si..si questo l'avevamo appreso e anche confermato
e aggiungo che il fatto che ci perdeva tempo a starci dietro,osservandolo ecc...e che avesse "manico" me lo immaginavo da solo :-))
alessandros82
01-05-2008, 16:04
che il fatto che ci perdeva tempo a starci dietro,osservandolo ecc...e che avesse "manico" me lo immaginavo da solo
:-D ...in effetti.......
mi associo ad asvanio e ale_nars
non vi ostinate...
lo ha già detto...osservazione...dedizione...tempo...esperie nza = manico!!!
non era una provocazione. :-))
leggendo tutto il post....ho preso un pezzo di qua,e un pezzo di là..e ho scritto..quella frase....
ho notato che nando riassume tutto in questo modo...
forse con domande un pò + mirate...riusciremo a saperne di più... :-))
non credete, che io non sia curioso di sapere come nando è arrivato a ottenere quel risultato...
NANDO...potresti riassumere in 10 o + regole quali sono per te, le norme per arrivare a quel risultato????
grazie anticipatamente.....
e aggiungo che il fatto che ci perdeva tempo a starci dietro,osservandolo ecc...e che avesse "manico" me lo immaginavo da solo
effettivamente.. :-D :-D
pensate se diceva.."se ne occupa mia moglie...a tempo perso...." :-D :-D
ale_nars
01-05-2008, 16:12
.."se ne occupa mia moglie...a tempo perso...."
sarà quello il segreto? adesso provo con la mia ragazza :-D
comunque se non vuole dirci di più io non lo biasimo...non è mica obbligato,tanto più che le foto non le ha postate nemmeno lui,solo non mi piace che mi diano del provocatore perchè cerco di saperne di più...mi pare lecito...ce provo :-))
alessandros82
01-05-2008, 16:13
adesso provo con la mia ragazza
io non lo farei se fossi inte... -28d#
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
credo che nando non abbia problemi nel condividere..... magari quando ci leggera'.... scrivera' ;-)
Però io sono d'accordissimo con tom03..personalmente le vasche troppo piene mi hanno annoiato, ma è un gusto ed un "problema" mio, il tutto si ferma ad un punto di vista estetico.
Se poi dice che è berlinese, non usa boccette strane ecc ecc, perchè non crederlo o metterlo in dubbio? Io ci credo, poi se non dovesse essere vero, problemi suoi. Le mie vasche sono sempre state gestite con berlinese, ed i colori erano perfetti..quindi non potrei non credergli..
L'associazione berlinese, luce, accessori ad hoc, manico, sbattimento e dedizione non indifferenti alla vasca, portano a questi risultati, senza aver bisogno di nient altro.
Rinnovo quindi i miei complimenti per il risultato, bravo!
Perry, nessuno ha messo in dubbio che dica la verita'
era semplicemente curiosita' di sapere qualche cosa in piu' rispetto al.... berlinese e non utilizzo di boccette varie
tutto qua' ;-)
personalmente le vasche troppo piene mi hanno annoiato
forse è proprio questo il punto...dopo tot anni che arrivi a ottenere il risultato di una vasca "piena".....ti annoia.....
ma quando sei all'inizio, guardi quelle colonie enormi, e non puoi fare altro che ammirarle.....
Dragon79
01-05-2008, 17:31
complimenti Nando io che sono solo all'inizio ...... quando mi trovo di fronte una vasca cosi......... non posso che stare ore ore a fissare imbambolato !!!!!! è fantastica !
forse nn hanno tutti i torti a dire che dopo anni una vasca cosi ....viene a noia ........... cmq IL mio Obbiettivo è arrivare ad una vasca + o - come la tua !!!!!
speriamo :-)) !!!!!!!!!!!!!!!!!
- per quanto riguarda la gestione ........ ok ! non usi zeovit !
ma non reintegri niente ? ........ non so stronzio, boro , iodio settimanalmente ......... non dai niente per i colori ?
nel sapere che non usi ne zeovit , ne xaqua mi viene da pensare ..............
che lo usiamo a fare ............. noi comuni mortali boccettine su boccettine ...... e poi vedere una vasca stupenda gestita con il berlinese classico .................. BAHHHH !
complimenti sei davvero bravo !
p.s. un ultima domanda ! nel " pappone casalingo " , che ingredienti usi ?
intendo il tipo di animale e il numero !
grazie !
ciao !
Dragon79
01-05-2008, 17:33
lo congeli ..... o lo fai sempre sul momento ?
acqua1,
ma infatti chi ha detto niente..ho detto che è un gusto mio..non c'entra niente essere all'inizio o meno..io è da 2 anni e mezzo scarsi che ho vasche ;-)
asvanio,
mica tanto..se leggi bene...
Sono contento che un berlinese ben fatto dimostri che si possa fare a meno di altre gestioni #36#
thomas22
01-05-2008, 20:25
Sono contento che un berlinese ben fatto dimostri che si possa fare a meno di altre gestioni
concordo #36# #36#
Perry,
asvanio,
mica tanto..se leggi bene...
be' rettifico allora... io e credo anche ale non abbiamo messo in dubbio ;-)
NandoD, stratosferica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...i colori non sono da zeovit puro in una vasca così grande non vedo molti pesci e l'aiuto al berlinese è proprio quello...i miei complimenti!!! #25 #25 #25
Grazie!.........per dovere di cronaca ci sono circa 40 pesci ;-)
Perry,
era per parlare...ma di solito una cosa ti "annoia"quando la provi, la vivi...
2 pagine fà...dici "io ho cambiato"!!! :-))
......anch'io mi sono annoiato!......non ho più spazio per giocherellare!
[quote]
NANDO...potresti riassumere in 10 o + regole quali sono per te, le norme per arrivare a quel risultato????
grazie anticipatamente.....
..............dovrei darti la ricetta magica! :-))
Dragon79
01-05-2008, 22:15
magari mi " annoiassi " anche io come voi !!!!! :-D :-D :-D
ale_nars
01-05-2008, 22:16
il berlinese classico...non esiste praticamente più... credo che qualcosa uno debba integrare,che siano amminoacidi, macroelementi, oligoelementi,zeolite, inoltre lo stesso berlinese c'è modo e modo di gestirlo...cambi d'acqua,carbone pappe varie ecc... capisci che dico? non metto in dubbio che non usi nè xaqua nè zeovit...ma mi rendo conto che in 9 pagine di domande ci sono 1-2 risposte specifiche,questo mi fa pensare che i suoi piccoli trucchetti li abbia e non gli vada di dirli tutti credono più o meno in un prodotto piuttosto che un altro,ognuno ha le sue teorie su luce,movimento,pappe ecc no?
devo assolutamente quotare ale_nars, #36#
il berlinese classico...non esiste praticamente più... credo che qualcosa uno debba integrare,che siano amminoacidi, macroelementi, oligoelementi,zeolite, inoltre lo stesso berlinese c'è modo e modo di gestirlo...cambi d'acqua,carbone pappe varie ecc... capisci che dico? non metto in dubbio che non usi nè xaqua nè zeovit...ma mi rendo conto che in 9 pagine di domande ci sono 1-2 risposte specifiche,questo mi fa pensare che i suoi piccoli trucchetti li abbia e non gli vada di dirli tutti credono più o meno in un prodotto piuttosto che un altro,ognuno ha le sue teorie su luce,movimento,pappe ecc no?
chi ha detto che non esiste più il berlinese classico?
poi vorrei capire quali dovrebbero essere sti "trucchetti"
ovvio che ogniuno ha il suo modo di gestire la vasca ma sono convinto altresì che non ci siano ricette miracolose, ma piuttosto capacità nel saper osservare, agire nella maniera giusta ecc...
si ok pieme non credo a bacchette magiche ma a quello che prima dicevo
ma il condividere certi successi non e' esattamente questo.... trucchi o miracoli a parte ;-)
il berlinese classico...non esiste praticamente più...
ale_nars, è un pezzo che non ti sento, ma vedo che di minchiate ti piace ancora spararne... :-D ;-)
Le basi del berlinese son quelle, non ci sono segreti... che poi "la vasca" la tiri fuori il gestore, è scontato........
I risultati vengono fuori appunto sapendo calibrare bene pappa, calcio, ore di luce, elementi... In&Out...
Ora... cosa cambia se vi dice se usa boro, stronzio, dà una fiala di reefbooster o un cubetto di pappone piuttosto che PCV della zeovit o il koral day dell' Xaqua???
A me pare di vedere una splendida vasca, in cui tutto è in equilibrio e penso che questo derivi "solo" (che poi in questa passione quel "solo" vuol dire "tutto"...) da un attenta gestione ed un attento bilanciamento nel dosare appunto pappa, elementi, caclio, carbonati e via dicendo...
Pollice salato... esperienza... nessun prodotto magico, nessuna boccetta, niente di così facile da usare per ottenere gli stessi risultati...
E' così strano???
Vasca eccezionale, cavolo... ma la domanda più sensata, secondo me, è... da quanti anni gestisci acquari marini?
NandoD, per caso usi ozono in vasca? :-)) #23
NandoD,
NO... :-D nessuna ricetta magica...
solo quali sono secondo te...secondo la tua esperienza..
le regole per avere il tuo successo...
ho letto un intervista a David saxby,...che a questa domanda ha risposto:..ecc.ecc..
Non ti voglio dare l'aiutino...non ne hai bisogno.. :-D :-D
ale_nars
02-05-2008, 00:19
Rama, non condivido...le basi sono sempre quelle ma il berlinese classico è skimmer, carbone, pappa, stop! aggiugi boro? hai già sforato, aggiungi batteri idem :-D sapere se aggiunge questo o quello mi cambia parecchio... altrimenti sarei un pirla che pensa che va bene solo quello che faccio io e basta,mi piace confrontarmi con chi ha belle vasche...e non è questione di boccette magiche,ma di gestioni differenti, da quanti anni gestisce vasche non mi interessa....immagino parecchi :-))
fantastica #25 #25 #25 #25
Dragon79
02-05-2008, 08:33
RAMA SINCERAMENTE NON CONDIVIDO nemmeno io........ ovviamente sapere alla perfezione come conduce la vasca e cosa reintegra, quante ore di foto periodo ....., gli ingredienti del pappone .... ecc .... ecc.... non mi da la certezza di sfornare una vasca come la sua ......ma intanto parto ad un livello + alto (scusa se è poco #36# ) ........ che poi la differenza la faccia l'operatore non c'è da discutere ........ ma per un principiante come me sapere qualche cosa di più......... sarebbe bello e UTILE ;-) !
franklin
02-05-2008, 11:33
secondo me sapere o no i piccoli trucchetti cambia poco....
scometto che la vasca di Nando con o senza boro,con questa pappa invece che quella ecc ecc non cambi...come si diceva sopra la bravura sta nel calibrare i giusti in e out e in questo Nando è stato ed è un maestro...
sul forum abbiamo decine di vasche fantastiche,e nessuna ha la stessa gestione....
l'unica cosa che le accumuna è l'occhio e la bravura nel calibrare le varie cose dal gestore.
ma che poi mi sembra che se uno mette la sua vasca nel forum poi debba confessarsi come davanti ad un prete... :-D :-D :-D
comunque condivido in pieno cio che dice franklin,
Dragon79
02-05-2008, 13:25
ma.... per me ...invece sapere come la conduce ...in generale !!!!! fa la differenza.....
solamente per vedere quanto il suo metodo si distacca dal mio !!!!
non si deve confessare...... se vuole dirlo lo dice se no PACE !
siamo in un forum lo scambio di idee è normale .........
a mè mi frega nulla di come la gestisci :-))
non è il mio genere di vasca......ma è davvero bellissima e si nota davvero una grande passione nel gestirla #25 #25 #25
franklin
02-05-2008, 13:54
ma.... per me ...invece sapere come la conduce ...in generale !!!!! fa la differenza.....
se devi copiare la gestione di un altra vasca per condurre la tua,dai retta,cambia hobby ;-)
P.S.si scherza s'intende ;-)
Ciao Nando, come stai? La mia non era provocazione ci mancherebbe, mi piaceva sapere di più, perchè oggi come oggi con tutte queste bottigliette che come sappiamo non sono nulla di magico, è difficile trovare un berlinese puro come il tuo...........c'è da dire come ha detto benny che sono a questo punto gli animali all'interno della vasca che fanno da filtratori, e il tempo di stabilità della vasca stessa, comunque come già avevo avuto modo di vedere la tua vasca in anni precedenti devo farti ancora i miei complimenti.
:-)
Ma scusate..perchè, integrare gli elementi in un berlinese non è una cosa normale? Significherebbe che non è più un berlinese solo perchè uno integra..che sò, boro, fluoro ecc..insomma, le solite cose?
La mia vecchia vasca era un berlinese puro, uno dei pochi aggiungerei ;-)..(finalmente ne ho trovata un'altra..e sono contento)..la mia nuova, per ora, è berlinese puro pure lei..integrazioni come sempre e come credo le faccia anche Nando..
Come dice giustamente Abracadabra, si vede che la vasca è gestita con molta passione (e bravura)..poi integrare, integriamo tutti ;-)
ALGRANATI
02-05-2008, 21:18
uno dei pochi aggiungerei
#24 #24 non direi proprio uno dei pochi.
ultimamente sono venuti fuori parecchi utenti con sistemi a moltiplicazione batterica.
fino a 6 mesi fà il berlinese classico era assolutamente il + seguito e penso che anche ora siano la maggiorparte le vasche gestite a berlinese
ALGRANATI,
me l'hai detto pure te che eravamo in pochi, dai ;-)..o almeno pochi con colori belli senza usare altre gestioni, mettiamola così..
ciao perry anke io uso berlinese ma mi piacerebbe sapere cosa integri tu in ke dosi ein ke tempi visto ke hai parlato di integrazioni(tipo fluoro, boro, ecc..) visto ke io sn nuovo e nn integro nulla ma vorrei capire cosa è bene ontegrare.grazie mille.
Perry,
[quote]
Ma scusate..perchè, integrare gli elementi in un berlinese non è una cosa normale?
Certamente...
Chi piu' e chi meno, le integrazioni le facciamo un po' tutti :-) Vuoi per consumo da parte degli animali, vuoi per lo skimmer che porta via tanta roba...
wortice,
infatti ;-) per quello che rimane pur sempre un berlinese puro..le integrazioni, personalmente, le considero una cosa normale
Penso che le integrazioni siano parte integrante del metodo berlinese come pure l'uso di batteri tipo Biodigest.
Credo che la prima contaminazione vera sia l'utilizzo del reattore di zeolite anche senza l'impiego dei prodotti Zeovit ad essa associati.
ALGRANATI
02-05-2008, 22:06
tom03,
Credo che la prima contaminazione vera sia l'utilizzo del reattore di zeolite anche senza l'impiego dei prodotti Zeovit ad essa associati.
serve a poco se non a togliere ammoniaca
ciao perry potresti rispondermi vorrei capire cosa bisognerebbe integrare oltre al kh mg e ca in ke dosi e in ke tempi.grazie
gioiasas
02-05-2008, 23:59
ti rinnovo i complimenti #17 #17
ale_nars
03-05-2008, 11:23
Perry, diciamo che è la parola classico che contesto...Berlinese classico niente integrazioni se non calcio o poco più,assolutamente niente batteri, è così che è nato,tante rocce,luce,grande skimmer,carbone,reattore di calcio e pedalare... :-)) dato che oggi anche il berlinese puro si è evoluto,e i colori che otteniamo oggi non sono certo paragonabili a quelli di ieri, quindi,in sostanza,se mi dici che hai un berlinese classico (come il mio tra l'altro) mi dici poco e niente,perchè oggi, a differenza di ieri, ci sono tante variablili,tra cui un infinità di alimenti,micro-macro elementi,sali,tipi e marche di luci ecc... che prima non c'erano.
ti rinnovo i complimenti #17 #17
Grazie Luca!
secondo me sapere o no i piccoli trucchetti cambia poco....
scometto che la vasca di Nando con o senza boro,con questa pappa invece che quella ecc ecc non cambi...come si diceva sopra la bravura sta nel calibrare i giusti in e out e in questo Nando è stato ed è un maestro...
sul forum abbiamo decine di vasche fantastiche,e nessuna ha la stessa gestione....
l'unica cosa che le accumuna è l'occhio e la bravura nel calibrare le varie cose dal gestore.
quoto!........il trucco sta nel trovare il giusto equilibrio tra in-out
Ciao Nando, come stai? La mia non era provocazione ci mancherebbe, mi piaceva sapere di più, perchè oggi come oggi con tutte queste bottigliette che come sappiamo non sono nulla di magico, è difficile trovare un berlinese puro come il tuo...........c'è da dire come ha detto benny che sono a questo punto gli animali all'interno della vasca che fanno da filtratori, e il tempo di stabilità della vasca stessa, comunque come già avevo avuto modo di vedere la tua vasca in anni precedenti devo farti ancora i miei complimenti.
:-)
Tutto bene grazie! :-) .................spero che sia altrettanto per te!
OK......recepito il senso della tua domanda!
Ma scusate..perchè, integrare gli elementi in un berlinese non è una cosa normale? Significherebbe che non è più un berlinese solo perchè uno integra..che sò, boro, fluoro ecc..insomma, le solite cose?
La mia vecchia vasca era un berlinese puro, uno dei pochi aggiungerei ;-)..(finalmente ne ho trovata un'altra..e sono contento)..la mia nuova, per ora, è berlinese puro pure lei..integrazioni come sempre e come credo le faccia anche Nando..
Come dice giustamente Abracadabra, si vede che la vasca è gestita con molta passione (e bravura)..poi integrare, integriamo tutti ;-)
Ti quoto pienamente!
Nessuno ha mai detto che non bisogna integrare nulla!!!!.................un berlinese può essere gestito con due filosofie differenti:
1) si può sopperire al consumo dei vari micro/macro elementi con cambi d'acqua molto frequenti.(adatto per acquari poco/madio popolati)
2) con integrazione quotidiana degli elementi cercando di trovare il giusto compromesso tra in/out per il proprio ecosistema.(indicato per vasche medio/densamente popolate .........ma richiede un buon occhiometro!)
Ovviamente alla base ci sono sempre le solite rocce, skimmer,reattore di calcio, buon parco lampade e.......
2) con integrazione quotidiana degli elementi cercando di trovare il giusto compromesso tra in/out per il proprio ecosistema.(indicato per vasche medio/densamente popolate .........ma richiede un buon occhiometro!)
...e qui ti quoto io..la penso esattamente così ;-)
...Berlinese classico niente integrazioni se non calcio o poco più,assolutamente niente batteri
Sorry ma non sono d'accordo..non volermene ;-)
ale_nars
03-05-2008, 21:41
e.......
e? :-))
ale_nars
03-05-2008, 21:46
Perry, ssseeeeeeeee bbbbbbonaaaaaaaa!!!!!!!! :-D
...movimento :-D
ma quanto e come ?!?! #30
:-D :-D :-D
asvanio, in vasca ci sono 2- 6100 e 2- 6200...2 di queste irrecuperabili tra i coralli.. :-)
asvanio, in vasca ci sono 2- 6100 e 2- 6200...2 di queste irrecuperabili tra i coralli.. :-)
ok ma non mi riferivo esattamente a questo movimento :-D :-D
vedi Perry and ale_nars -73
;-)
Bellissima...quando avrai delle talee da vendere basta un fischio e corro a napoli :-)) ..ancora complimenti
Bellissima...quando avrai delle talee da vendere basta un fischio e corro a napoli :-)) ..ancora complimenti
quante ne vuoi?...........in questi giorni sto sfoltendo un po'..........ed il taleario è' già in "game over"
Anche se sono del dolce, salto anche da queste parti è questa vasca mi ha colpito sono rimasto così -05!!!!!!!!!! veramente bella!!!! Complimenti...
NandoD,
quante ne vuoi?...........
NandoD, G.S. !!!! :-))
Ciao Nando
intanto complimenti
A me le vasche piene e rigogliose piacciono ancora
Molto di più di quelle zen modello dsb1roccioneinmezzoedueacroporedue...
mavalàààààà
a parte questo...io ho appena iniziato il metodo zeovit (febbraio) moooolto light dopo discreti risultati sul berlinese puro - più che altro voglio capire su cosa agisce per cercare di riprodurre i risultati su un berlinese "reintegrato"
Alcune cose le ho intuite e vedo che gli animali reagiscono bene quando reintegro determinate sostanze
per caso tieni sotto il controllo il redox?
grazie!
ciao!
PS: per chi guardasse il mio profilo l'ozono ce l'ho solo in caso di "disaster recovery" - tipo avevo un anemone nel refugium risucchiato da una pompa non avessi usato l'ozono sarebbe morto tutto...
Ciao Nando
intanto complimenti
A me le vasche piene e rigogliose piacciono ancora
Molto di più di quelle zen modello dsb1roccioneinmezzoedueacroporedue...
mavalàààààà
a parte questo...io ho appena iniziato il metodo zeovit (febbraio) moooolto light dopo discreti risultati sul berlinese puro - più che altro voglio capire su cosa agisce per cercare di riprodurre i risultati su un berlinese "reintegrato"
Alcune cose le ho intuite e vedo che gli animali reagiscono bene quando reintegro determinate sostanze
per caso tieni sotto il controllo il redox?
grazie!
ciao!
PS: per chi guardasse il mio profilo l'ozono ce l'ho solo in caso di "disaster recovery" - tipo avevo un anemone nel refugium risucchiato da una pompa non avessi usato l'ozono sarebbe morto tutto...
Ciao plasson,
grazie per i complimenti!............le vasche con una densa popolazione,con il giusto layot, hanno il loro fascino!................ma quelle con un bel dsb ed una rocciata fatta con i contro xxzzi non sono da meno.
Per quanto riguarda il redox....più che controllarlo........lo monitoro.......ed in genere è stabile su i 350-360.
Ciao
Nando
rileggete questo post..e imparate
rileggete questo post..e imparate
simone1968
13-02-2009, 05:21
OK.....riletto.....e che c'è da imparare?????? #24
simone1968
13-02-2009, 05:21
OK.....riletto.....e che c'è da imparare?????? #24
OK.....riletto.....e che c'è da imparare?????? #24
Nulla!
OK.....riletto.....e che c'è da imparare?????? #24
Nulla!
simone1968
14-02-2009, 02:28
.......appunto...... ;-)
simone1968
14-02-2009, 02:28
.......appunto...... ;-)
Complimenti per la vasca #25 #25 #25 per me una delle più belle finora viste, la più matura, veramente stupenda. Di nuovo complimenti
Complimenti per la vasca #25 #25 #25 per me una delle più belle finora viste, la più matura, veramente stupenda. Di nuovo complimenti
appunto...niente
se il Sestini avesse come cliente Nando avrebbe già chiuso i battenti...
appunto...niente
se il Sestini avesse come cliente Nando avrebbe già chiuso i battenti...
giangi1970
17-02-2009, 22:59
simone1968, Secondo il mio modestissimo parere invece c''e' molto da imparare.......
Primo....semplicita' nella gestione.....poche cose e ben mirate......
Secondo......Imparare ad osservare......e inutile reintegrare senza osservare come si comportano gli animali....
Terzo.....scriversi a caldo sulla fronte la prima e la seconda.....
E non dimenticarsi mai le basi per un buon(in questo caso eccelso)risultato....
Luci.....schiumatoio efficente e ben dimensionato......luci....rocce....movimento...... .
E dopo queste brillanti considerazioni #19 vado a prendere a mazzuolate la vasca perche' mi sono reso conto che di marino devo ancora capire un *****!!!!!!!!
Mannaggia a me e alle mie mani vogliose di boccette!!!!!!!!!!!
giangi1970
17-02-2009, 22:59
simone1968, Secondo il mio modestissimo parere invece c''e' molto da imparare.......
Primo....semplicita' nella gestione.....poche cose e ben mirate......
Secondo......Imparare ad osservare......e inutile reintegrare senza osservare come si comportano gli animali....
Terzo.....scriversi a caldo sulla fronte la prima e la seconda.....
E non dimenticarsi mai le basi per un buon(in questo caso eccelso)risultato....
Luci.....schiumatoio efficente e ben dimensionato......luci....rocce....movimento...... .
E dopo queste brillanti considerazioni #19 vado a prendere a mazzuolate la vasca perche' mi sono reso conto che di marino devo ancora capire un *****!!!!!!!!
Mannaggia a me e alle mie mani vogliose di boccette!!!!!!!!!!!
giangi1970,
E dopo queste brillanti considerazioni vado a prendere a mazzuolate la vasca perche' mi sono reso conto che di marino devo ancora capire un *****!!!!!!!!
giangi1970,l'hai visto il video qualche post piu giu'?
Tu ti lamenti! Io che devo dire allora! Mo' che gli faccio le foto del 2009!!! Perche' questo post e' vecchio di un'anno...bisogna aggiornare eh Nando!! :-)
giangi1970,
E dopo queste brillanti considerazioni vado a prendere a mazzuolate la vasca perche' mi sono reso conto che di marino devo ancora capire un *****!!!!!!!!
giangi1970,l'hai visto il video qualche post piu giu'?
Tu ti lamenti! Io che devo dire allora! Mo' che gli faccio le foto del 2009!!! Perche' questo post e' vecchio di un'anno...bisogna aggiornare eh Nando!! :-)
Mo' che gli faccio le foto del 2009!!! Perche' questo post e' vecchio di un'anno...bisogna aggiornare eh Nando!! :-)
quando vuoi! :-)
Mo' che gli faccio le foto del 2009!!! Perche' questo post e' vecchio di un'anno...bisogna aggiornare eh Nando!! :-)
quando vuoi! :-)
Nikolhas
18-02-2009, 10:58
No comment
vasca stratosferica, al contrario io ho molto da imparare
Nikolhas
18-02-2009, 10:58
No comment
vasca stratosferica, al contrario io ho molto da imparare
Dragon79
20-02-2009, 19:27
CIAO NANDO
TI RINNOVO I COMPLIMENTI per la vasca a quando le nuove foto???
ho riletto tutte le pagine del post è ho riletto anche i miei messaggi........ :-D :-D :-D
e vi devo dar ragione...... quando chiedevo .....tutte le informazioni sul metodo ....
e molti rispondevano che non erà quello l'importante ......
ma avevo inizato da pochi mesi ed avevo molte incertezze .......
attualmente mi sento ancora un principiante ma un pò di passettini l'ho fatti e concordo con voi.... nel dire che l'osservazione quotidiana della vasca + una buona dose di " occhiometro " sono le sole cose che servano per avere dei risultati ....il problema è a quantificarle.......
rispetto a sapere quanto boro, iodio,potassio..... dosi , amminoacidi ecc ecc ....... perchè ogni vasca ( come avete sempre ripetuto ) a le i suoi consumi e le sue particolarità ...........
ciao a tutti !!!!
Dragon79
20-02-2009, 19:27
CIAO NANDO
TI RINNOVO I COMPLIMENTI per la vasca a quando le nuove foto???
ho riletto tutte le pagine del post è ho riletto anche i miei messaggi........ :-D :-D :-D
e vi devo dar ragione...... quando chiedevo .....tutte le informazioni sul metodo ....
e molti rispondevano che non erà quello l'importante ......
ma avevo inizato da pochi mesi ed avevo molte incertezze .......
attualmente mi sento ancora un principiante ma un pò di passettini l'ho fatti e concordo con voi.... nel dire che l'osservazione quotidiana della vasca + una buona dose di " occhiometro " sono le sole cose che servano per avere dei risultati ....il problema è a quantificarle.......
rispetto a sapere quanto boro, iodio,potassio..... dosi , amminoacidi ecc ecc ....... perchè ogni vasca ( come avete sempre ripetuto ) a le i suoi consumi e le sue particolarità ...........
ciao a tutti !!!!
wortice,Fammi sape quando rivai
wortice,Fammi sape quando rivai
jmasterj2
27-02-2009, 22:36
secondo me e' una delle vasche piu' belle in Italia
jmasterj2
27-02-2009, 22:36
secondo me e' una delle vasche piu' belle in Italia
secondo me e' una delle vasche piu' belle in Italia
Grazie!
secondo me e' una delle vasche piu' belle in Italia
Grazie!
Bellissima vasca e foto...Bravi.....
Grande vasca in tutti i sensi ......mi sembra che anche gli americano l'abbiano apprezzata ultimamente e questo dice tutto....... #25 #25
ps per me si impara sempre , tutti , fino alla ........ sgrat sgrat :-D :-D :-D :-D
una vasca stupefacente ,
non so se esistano angoli di mare così belli,a questo punto credo che arriverà qualche messaggio da parte del padre eterno che come tutti noi vuole sapere come si fa..............
ragazzi non so nulla di metodi vari boccettine,integratori e compagnia bella,per adesso quardo i miei due discosomi nella mia pozzetta nella quale ho il terrore pure di inserire il buffer..........
certo sapere che una vasca così bella va bene o male da sè e basta una ottima osservazione per capire se va tutto bene è un grande incentivo,tuttavia spero che non sia un illusione!
sono davvero confusa qui si passa dal tutto al nulla ,c'è chi vuole mettere pure l'ormone della crescita,e chi non mette nulla.
purtroppo io visto la mia enorme ignoranza da questa vasca vengo colpita di istinto,è bello anche"solo"l'equilibrio che cè tra tutte le forme e i colori di ogni suo singolo componente,che già preso a sè è un protagonista ma diventa ARMONIA nel momento in cui diviene (abilmente e egregiamente catturato in una fotografia)parte di un progetto così ben riuscito!
Grazie per il nuovo stato d'animo che ho provato vedendo queste foto!
paolo300
02-03-2010, 23:18
NandoD, la nuova panoramica a quando?? #25 #25 #25 vasca fuoriserie!!
ma la gestione è puro berlinese senza boccette, papponi o qualcosina metti?
Giuseppe C.
06-01-2013, 13:40
Dopo aver scambiato un paio di mp con l'amico Nando, inserisco qualche foto che avevo scattato a questo pezzo di reef casalingo che nulla ha da invidiare a quello che ho visto presso alcuni reef presenti in natura.
E' passato tempo ma quando le cose hanno un reale valore, credo sia giusto poterli riportarli all'attenzione anche solo per apprezzare un piacevole ricordo. Ringrazio Nando per la sua squisita disponibilità.#28
http://s2.postimage.org/ioaxbhvyd/DSCN0022_rid.jpg (http://postimage.org/image/ioaxbhvyd/)
http://s7.postimage.org/69jdmwuaf/DSCN0024_rid.jpg (http://postimage.org/image/69jdmwuaf/)
http://s7.postimage.org/5nueqsz87/DSCN0025_rid.jpg (http://postimage.org/image/5nueqsz87/)
http://s14.postimage.org/c6wwev9u5/DSCN0026_rid.jpg (http://postimage.org/image/c6wwev9u5/)
http://s13.postimage.org/wkmuabxmb/DSCN0028_rid.jpg (http://postimage.org/image/wkmuabxmb/)
http://s9.postimage.org/3k7oyt0yz/DSCN0029_rid.jpg (http://postimage.org/image/3k7oyt0yz/)
http://s2.postimage.org/856srykud/DSCN0030_rid.jpg (http://postimage.org/image/856srykud/)
http://s13.postimage.org/dau2fhwqb/DSCN0031_rid.jpg (http://postimage.org/image/dau2fhwqb/)
http://s14.postimage.org/hvv7zl3f1/DSCN0032_rid.jpg (http://postimage.org/image/hvv7zl3f1/)
http://s14.postimage.org/mycjudcp9/DSCN0033_rid.jpg (http://postimage.org/image/mycjudcp9/)
http://s13.postimage.org/esxwa0v03/DSCN0034_rid.jpg (http://postimage.org/image/esxwa0v03/)
Nautilus84
06-01-2013, 14:07
Nando, se nn il migliore, è uno dei più grandi acquariofili italiani....anche europei oserei dire...
le sue vasche e i suoi animali sono di una naturalezza incredibile....
mi piacerebbe arrivare ai suoi livelli....ed avere anche una vasca come la sua (magari....caspita che dimensioni).....
grande Nando! ;-)
Per me è un sogno... Non ho mai visto in alcuna altra vasca animali di quelle dimensioni con quella salute. E' la mia ispirazione, da sempre.
Nera Alessandro
06-01-2013, 14:16
la sua vasca è la prima del topic best tanks from around the world su reef central
e ti credo.....
Quella è la vasca vecchia la nuova è ancora più straordinaria...#36##17
Sicuramente tra i più grandi acquariofili mondiali...
Maurizio 77
06-01-2013, 17:35
Unico.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per me' il migliore in assoluto in Italia e chissà dove......
Non ho aggettivi per descriverla.... -:33-:33-:33
Esempio pr tutti.......
stupenda , ma possibile che non abbia tiraggi o parassiti in nessuna parte.....ma.
gionanni57
06-01-2013, 19:13
reef senza eguali,nando è sempre stato il migliore.
Paolo Piccinelli
06-01-2013, 19:24
Porca di quella grandissima pu##ana!!!
Cosa vuoi commentare su una vasca del genere?!?
Stratosferica!!!
scrocchia
06-01-2013, 19:24
il numero uno in assoluto!#36#
paolo.bernardi
06-01-2013, 19:32
A volergli trovare un difetti direi che e' troppo bella, mi fa quai passare la voglia
😄😉😄😉😄😉
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Giuseppe C.
06-01-2013, 20:32
Quella è la vasca vecchia la nuova è ancora più straordinaria...#36##17
Sicuramente tra i più grandi acquariofili mondiali...
Certo Ale, è per questo che le foto le ho inserite qui, come ho scritto sopra.
La nuova l'ho vista e fotografata dopo poco che era allestita, esattamente nell'aprile 2011 ed era già spettacolare.....una piccola piscina in acrilico con animali già in formidabile crescita.
Grazie a tutti per i complimenti alla vasca che fu!
X Beppe, come detto nell'mp, era da molto tempo che non riguardavo foto della vecchia vasca ....... e mi ha fatto molto piacere :-) ............ purtroppo quando una cosa l'hai tutti i giorni sotto al naso, finisci per non apprezzarla!#12
Nando aggiornamenti sulla nuova?
Nando aggiornamenti sulla nuova?
Giusto un assaggino x soddisfare la curiosità!................non ho foto decenti#12
http://s7.postimage.org/8ojfeyqd3/vasca.jpg (http://postimage.org/image/8ojfeyqd3/)
Nautilus84
06-01-2013, 21:30
sempre più bella...animali enormi!!!!
ma hai tolto la sabbia?!?!
sempre più bella...animali enormi!!!!
ma hai tolto la sabbia?!?!
Si!..........io e lei non siamo compatibili!>:-(
Nautilus84
06-01-2013, 21:36
Noooooooo!!!!
però nn ti sbottoni ;-)
Noooooooo!!!!
però nn ti sbottoni ;-)
purtroppo m'ha causato sempre dei problemi ogni volta che l'ho inserita!............forse per mia incapacità nel gestirla?
in questo particolare caso, dopo circa due anni, ho avuto seri problemi a cui non c'è stato verso di porre rimedi finchè a malincuore non mi sono deciso a rimuoverla (e non immagine nemmeno lontanamente il lavoraccio che ho dovuto fare!........ 3gg full immersion in acqua!)
Nera Alessandro
06-01-2013, 21:53
spero che stiano guardando quelli che dicono che vasche del genere durano al massimo un anno...
Nando complimenti.
Giuseppe C.
06-01-2013, 22:01
Nando aggiornamenti sulla nuova?
Giusto un assaggino x soddisfare la curiosità!................non ho foto decenti#12
http://s7.postimage.org/8ojfeyqd3/vasca.jpg (http://postimage.org/image/8ojfeyqd3/)
Spaventoso Nando!!!!......sto confrontando questa con quelle che avevo scattato nell'aprile 2011. E' impressionante il rateo di crescita che hai avuto. Oramai è superfluo farti i complimenti. #25#25#25
Mi hai anticipato sul discorso sabbia, dato che ero molto curioso di sapere come riuscivi a mantenerla in quella quantità senza che Ti creasse problemi.....adesso mi torna la mia convinzione....o DSB o zero sabbia.
matty695
06-01-2013, 22:01
:#O :#O Cacchio, ammirando la tua ex vasca, mi sembra di essere proprio nella barriera. Ti faccio davvero tanti complimenti, sei veramente in gamba....#25
Quali sono le dimensioni del nuovo acquario?:-))
Giuseppe C.
06-01-2013, 22:04
Vedo che la soluzione di creare sostegni sulle pareti, per i coralli sagomando poliuretano espanso, ha avuto ottimi risultati.....molto belli.
Vedo che la soluzione di creare sostegni sulle pareti, per i coralli sagomando poliuretano espanso, ha avuto ottimi risultati.....molto belli.
niente poliuretano!............tutta roccia viva;-)
------------------------------------------------------------------------
Nando aggiornamenti sulla nuova?
Giusto un assaggino x soddisfare la curiosità!................non ho foto decenti#12
http://s7.postimage.org/8ojfeyqd3/vasca.jpg (http://postimage.org/image/8ojfeyqd3/)
Spaventoso Nando!!!!......sto confrontando questa con quelle che avevo scattato nell'aprile 2011. E' impressionante il rateo di crescita che hai avuto. Oramai è superfluo farti i complimenti. #25#25#25
Mi hai anticipato sul discorso sabbia, dato che ero molto curioso di sapere come riuscivi a mantenerla in quella quantità senza che Ti creasse problemi.....adesso mi torna la mia convinzione....o DSB o zero sabbia.
non posso che straquotarti!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
:#O :#O Cacchio, ammirando la tua ex vasca, mi sembra di essere proprio nella barriera. Ti faccio davvero tanti complimenti, sei veramente in gamba....#25
Quali sono le dimensioni del nuovo acquario?:-)) .........un po' grande della norma:-))
bibarassa
06-01-2013, 22:28
Nando come illumini la vasca?
spettacolare, come sempre!!! Molto naturale e con colori bellissimi! Grande Nando.
Se ti va dicci la tecnica e le misure... :)
Nando come illumini la vasca?
hqi 14000°K un mix tra 250 e 400w......nessun t5
Giuseppe C.
06-01-2013, 22:39
Vedo che la soluzione di creare sostegni sulle pareti, per i coralli sagomando poliuretano espanso, ha avuto ottimi risultati.....molto belli.
niente poliuretano!............tutta roccia viva;-)
Scusa.#12
Allora non ricordo come caspita hai fatto a renderle così sottili e piane per appoggiarle alle pareti.....
bibarassa
06-01-2013, 22:41
Grazie Nando
spettacolare, come sempre!!! Molto naturale e con colori bellissimi! Grande Nando.
Se ti va dicci la tecnica e le misure... :)
Ciao Davide,
come sai non amo fare la gara "a chi l'ha più lungo" ........ non voglio che la discussione degeneri come successo in passato in altri lidi!;-)
------------------------------------------------------------------------
Vedo che la soluzione di creare sostegni sulle pareti, per i coralli sagomando poliuretano espanso, ha avuto ottimi risultati.....molto belli.
niente poliuretano!............tutta roccia viva;-)
Scusa.#12
Allora non ricordo come caspita hai fatto a renderle così sottili e piane per appoggiarle alle pareti.....
.....sono un discreto muratore!:-))
matty695
06-01-2013, 22:48
------------------------------------------------------------------------
:#O :#O Cacchio, ammirando la tua ex vasca, mi sembra di essere proprio nella barriera. Ti faccio davvero tanti complimenti, sei veramente in gamba....#25
Quali sono le dimensioni del nuovo acquario?:-)) .........un po' grande della norma:-))[/QUOTE]
Cioè, quanto ? Dai, dimmelo che sono curioso...:-)) Secondo me oltre due metri....?:-D
PS: I sostegni sulle pareti sono un'idea fantastica, bravo!#70
provo ad indovinare...
250 x 120 x 80
complimenti nando vasca eccezionale la prima ma la seconda è superlativa......,non ci sono parole x la naturalezza#25,i leuco li vedo molto magri....non capisco come mai in una vasca cosi grande e piena!
complimenti nando vasca eccezionale la prima ma la seconda è superlativa......,non ci sono parole x la naturalezza#25,i leuco li vedo molto magri....non capisco come mai in una vasca cosi grande e piena!
ho gli anthias che non gli danno il tempo di mangiare!...........sono di una voracità impressionante.
infatti li vedo ben messi;-),purtroppo io con gli anthias sono sempre stato sfortunato...
morganwind
07-01-2013, 00:04
Il piu' grande...non puoi minimamente immaginare quante volte ho visto le foto della tua vecchia vasca e soprattutto quel fantastico video.
Vado controcorrente...la vecchia e' ancora superiore, semplicemente la piu' bella vasca che abbia mai visto.
La nuova e' ancora un gradino sotto, spero ancora per poco.
Davvero lo spot ideale per chi si affaccia a questo hobby
Il piu' grande...non puoi minimamente immaginare quante volte ho visto le foto della tua vecchia vasca e soprattutto quel fantastico video.
Vado controcorrente...la vecchia e' ancora superiore, semplicemente la piu' bella vasca che abbia mai visto.
La nuova e' ancora un gradino sotto, spero ancora per poco.
Davvero lo spot ideale per chi si affaccia a questo hobby
Grazie Cono,
la nuova ha bisogno ancora di tempo!..........le potenzialità ci sono ma non gira ancora come voglio io>:-( .......... purtroppo come dicevo con l'amico Luca, dopo circa 2 anni, ho avuto un bel po' di problemi a causa della sabbia e ad Agosto ho dovuto rimuoverla tutta onde evitare il peggio.
.........e purtroppo qualche animale non ha retto l'enorme stress!
Ora fortunatamente è in fase di ripresa!:-)
Vasche grandi = guai grandi
pietro romano
07-01-2013, 00:27
Il più bravo di tutti....ed ultra modesto!!!!sempre il migliore Nando.
Il più bravo di tutti....ed ultra modesto!!!!sempre il migliore Nando.
oh, che piacere leggerti!:-)
Buon anno Pietro
pietro romano
07-01-2013, 00:56
Il più bravo di tutti....ed ultra modesto!!!!sempre il migliore Nando.
oh, che piacere leggerti!:-)
Buon anno Pietro
Ciao caro amico auguri di cuore anche a te.#70
Nando aggiornamenti sulla nuova?
Giusto un assaggino x soddisfare la curiosità!................non ho foto decenti#12
http://s7.postimage.org/8ojfeyqd3/vasca.jpg (http://postimage.org/image/8ojfeyqd3/)
spettacolare #25#25
bibarassa
07-01-2013, 10:31
Nando,
che tipo di problemi ti ha dato la sabbia?
pinomartini
07-01-2013, 11:48
complimenti vasca spettacolare
senza parole, avevo visto la vecchia vasca, ma penso che come disposizione la nuova abbia delle potenzialità maggiori!
complimenti vivissimi!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |