Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO VASCA


stefano79
26-04-2008, 22:21
Buonasera a tutti

sono nuovo e non conosco ancora bene il forum ;-) ;-) ;-) , io come tanti altri utenti ho delle lacune su come allestire la mia prima vasca di barriera.
Possiedo un juwel rio 180,dove ho tolto il coperchio(ma non la struttura e il tirante in plastica) una plafoniera LG da 4x 39w e uno skimmer JEBO 180 (purtroppo lo' comprato prima di documentarmi attraverso il forum)e un filtro esterno(che da quello che ho letto min servira'ben poco).
Ora il mio problema e' quello di completare il tecnico e poi partire con il riempimento della vasca(ho pensato anche ad una sump ma sia il mobile che il vetraio mi hanno fatto persuadere)

darmess
26-04-2008, 22:24
consiglio...leggi un po di post in evidenza...cerca di capire cosa vuoi allevare...se ancora non hai messo nulla in funzione riporta quello schiumatoio e fattelo cambiare ;-) se ti hanno persuaso allora hai fatto la sump gusto? ;-)

stefano79
26-04-2008, 22:37
sono circa quindici giorni che leggo le varie discussioni attraverso i consigli che date ai neofiti e non come me' e mi sono accorto che era meglio scoprirvi prima di acquistare quelle cose.
Lo skimmer purtroppo lo comprato quando non avevo ancora conosciuto il sito e di conseguenza quando non sapevo che era una patacca.
Ho anche deciso di "abbandonare"il filtro che come giustamente voi dite mi farebbe salire i nitrati,quello che chiedo e' che secondo il vostro parere 30-35 kg di rocce vive,lo skimmer e due pompe di movimento(koralia vanno bene?)potrei gia' avviare il mio acquario?Nom ho una grande conoscenza su gli invertebrati ma sicuramente prima dell'acquisto mi informerei. #36# #36# #36# #36#
Per quanto riguarda la sump,il mio mobile dell'acquantlis e' troppo stretto, dovrebbe essere al max 31,5x25,5x45 e non avendo conoscenza in materia non saprei se la patacca di skimmer potrebbe funzionare e se la sump avrebbe le dimensioni adatte.

darmess
26-04-2008, 23:09
puoi fare la sump con quelle dimensioni,quello skimmer serve a poco...hai fatto benissimo a togliere filtro, non mettere sabbia...puoi mettere due koralia 3 come pompe di movimento,compra anche un impianto di osmosi e un buon sale,prendi i test salifert..35 kg di rocce vanno bene, la sump ti elimina tanti problemi , anche esteticamente la parte tecina praticamente non la vedi in vasca

stefano79
26-04-2008, 23:22
percio' dici che e' meglio che non la faccia neanche partire con quello skimmer,deltec mce 300 o tunze dovrei andare su quelli ho posso almeno avviarla(tanto mi sa che il jebo me lo devo tenere),le pompe di movimento una all'opposto dell'altra giusto?,un impianto d'osmosi a tre stadi puo' andare?per le rocce avrei una domanda da farti,come fondo posso usare delle rocce vulcaniche che mi sono avanzate dal mio ex dolce(sono leggere e sembrano abbastanza porose).i t5 2 bianchi 2 attinici?scusa se ti faccio cosi tante domande ma sai sto' cercando di preparare tutto per non essere con una pozza al momento delll'avvio.
se dici che la sump puo andare intanto ordino i vetri,anche perche' mi e' appena arrivato l'osmoregolatore della tunze,pero' lo spazio sarebbe veramente poco,forse lo schiumatoio e la pompa di risalita? -20

darmess
27-04-2008, 10:15
il deltec 300 è esterno, meglio un h&s 90,niente rocce vulcaniche, sopratutto se sono state inserite nel dolce, solo rocce vive e di ottima qualità,almeno fatti l'impianto d'osmosi,in maniera che sei sicuro dell'acqua che metti.puoi iniziare con quello schiumatoio, ma vedi di cambiarlo presto, le pompe di movimento nel vetro posteriore che mandano il flusso verso il vetro anteriore.

stefano79
27-04-2008, 18:04
ok per lo skimmer,presumo che sia interno percio' posso inizziare a pensare alla costruzione della sump(plastica atossica o vetro?).La suddivisione corretta della vasca puo essere:vano con spugna dove cade l'acqua,zona dove la pompa dello skimmer pesca e l'ultima dove c'e' la pompa di mandata(hydor puo' andare??).Piu' di cosi non si potrebbe cacciarci niente?reattore vasca rabbocco dovrei farne a meno in quei scomparti.overflow ho fori nel lato sx corto(ma e possibile che nessuno mi fora la vasca a pc e provincia ! #07 #07 ).le pompe le devo mettere sul lato corto perche' l'acquario appoggia contro la parete in quel modo.per R.O. avevo intenzione di acquistarla per il riempimento (il mio negoziante ne produce di ottima qualita')e in segiuto valutare l'acquisto di un impianto(ho letto che se non c'e' la pressione adatta puo' dare problemi)
Grazie infine per i consigli utilissimi che mi state dando #24 #24

ALGRANATI
27-04-2008, 18:12
stefano79,
mio negoziante ne produce di ottima qualita'


te lo ha detto lui che è di ottima qualità??

stefano79
27-04-2008, 18:20
No ha esposta la tabella con i valori e se non ricordo male e' acqua con valori molto bassi quasi prossimi allo 0(anche il ph pero'mi sembra 6.5).
E' una persona onesta pero' non tiene il marino e percio' preferisco avere consigli da voi che li date per passione.quali sono i valori che dovrebbe avere l'acqua al momento del riempimento????
saluti
Stefano

ALGRANATI
27-04-2008, 18:25
stefano79, po4 0
no3 0
no2 0
ammoniaca 0
silicati 0
kh bassissimo
calcio bassissimo
magnesio bassissimo

insomma....meglio se te la fai tu ;-)

stefano79
27-04-2008, 18:30
thanks posso acquistare qualsiasi impianto d'osmosi(ex 3 stadi)?
non vorrei avere troppa poca pressione e non riuscire ad utilizzarlo in caso contrario mi lancio subito sul mercatino!

ALGRANATI
27-04-2008, 18:31
stefano79, ma scusa che pressione hai??

stefano79
27-04-2008, 18:38
non lo so' e' per questo che ho dei dubbi,premetto che io un impianto di RO non lo mai avuto,ma presumo che si attacchi all'impiando idrico dell'appartamento e non e' che abbia una pressione altissima e se deve passare nelle membrane.dovrebbe essere questo il funzionamento,comunque era mia intenzione acquistarlo anche per gestirmi i cambi in modo migliore.un tre stadi potrebbe andare?

janco1979
27-04-2008, 18:39
contatta decasei

ALGRANATI
27-04-2008, 18:43
esatto contatta decasei ;-)

stefano79
27-04-2008, 18:59
ok grazie,in che sezione posso trovarlo,sono nuovo.
ne approfitto per chiedere anche a voi se la sump puo' essere fattibile in quel poco spazio o devo trovare altre soluzioni(ex modifica del mobile -04 -04 -04 )sopratutto per iniziare con quella patacca do skimmer che ho comprato

ALGRANATI
27-04-2008, 21:04
sezione aziende
forwater ;-)

mar72
02-05-2008, 13:05
se vuoi leggere un pò questo post può esserti d'aiuto .... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=95991&highlight=

stefano79
02-05-2008, 22:52
ciao marcello

grazie per il topic che mi hai allegato e' stato molto esaudiente,visto che anche tu hai iniziato con il rio 180 non hai mai cercato di tirare via il tirante e il bordo attorno(secondo me' antiestetico)?ho letto un topic dove era vivamente sconsigliato perche' i vetri sono spessi 5mm!!!!
saluti e se vuoi mandarmi in mp le foto della vasca sump che vendi

p.s.ciao a tutti