Visualizza la versione completa : acqua osmosi, con sali o senza?
DOBERMANN
26-04-2008, 19:01
ho un acquario di 300l, ero mischiato con acqua rubineto e osmosi.
ora vorrei togliere 40l e aggiungere 40l di osmosi....devo mettere i sali?
anche perchè ho il ph alto a 7,5 e vorrei abbassare...
grazie.
Virgilio
26-04-2008, 19:18
Secondo me in un'acquario con acqua mischiata, e considerando che l'acqua evaporata lascia come residuo una maggior concentrazione di sostanze, direi che la metterei assolutamente senza aggiungere nulla.
Giuseppedona
26-04-2008, 19:26
Non ho capito DOBERMANN, devi fare un cambio per abbassare il PH ? Se è così con il cambio di sola osmosi senza aggiunta dei sali non abbassi il PH ma abbassi il GH e il KH.
Se ti interssa abbassare il PH devi si abbassare il KH (tampone carbonatico) mentre se non vuoi anche abbassare la durezza totale (GH) devi trattare l'RO in base al valore che vuoi ottenere in vasca.
Ricordati, comunque che per abbassare il PH, non basta solo abbassare il KH ma devi anche acidificare (CO2, Torba, ecc ecc.)
;-)
quoto Giuseppedona.
per abbassare il ph non risolvi niente aggiungendo solamente osmosi.
Giuseppedona è stato molto chiaro
pclaudio
27-04-2008, 18:07
Posta i valori GH e KH e se già fertilizzi con CO2 indispensabili per capire la tua situazione e consigliarti.
Ciao
DOBERMANN
29-04-2008, 20:44
ph7,5
kh6
gh8
non ho l'impianto Co2
Perry Cox
30-04-2008, 08:10
il tuo Kh è già abbastanza "modellabile" tramite l'utilizzo di CO2, torba ecc.
Per lavorare ancora meglio ti consilgio di fare un cambio con 40 L di acqua RO trattata in maniera tale da avere KH= e GH = 10.
in questo modo, cambiano 40 L avrai KH = 5.2 e GH 8.2 (invariato).
devi dunque utilizzare i sali e per abbassare il PH, devi necessariamente utlizzare CO2, torba o altri acidificanti.
ciao,
paolo.
DOBERMANN
30-04-2008, 13:56
OR= Ph 6,7, gh 0, ph0
Perry Cox
30-04-2008, 13:58
Ro = GH e KH = 0
il PH non è importante se inserisci l'acqua RO in una vasca dove c'è già dell'altra acqua con PH diverso.
ciao,
paolo
DOBERMANN
30-04-2008, 15:22
quindi appunto, c'è bisogno di mettere i sali?
magari abbassando il kh si abbassa anche il ph.
Perry Cox
30-04-2008, 15:38
si, nell'acqua RO si devono aggiungere i sali per avere valori di KH e GH desiderati.
NO! abbssando il Kh non si abbssa il PH.
si diminuisce solo il potere tampone e andando incontro (con KH molto basso) a sbalzi di PH molto deleteri per i pesci.
se hai voglia di leggere guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179489&highlight=
ciao,
paolo.
DOBERMANN
01-05-2008, 00:48
grazie Paolo :)
a proposito di sali, ho la scatola con scritta "superHi-liquid amazonas salt SHG", in polvere, ci metto un cucchiaio di polvere in 20l, ma non si sciogliono falcimente, come fare per sciogliere?
grazie
quelle delle SHG sono difficili da sciolgiere.
prova a scioglierle riscaldando un po l'acqua
pclaudio
01-05-2008, 12:26
Potresti iniziare, se non vuoi al momento supportare la spesa per un impianto a CO2 ad inserire torba, nella quantità di un gr/lt, l' azione è piuttosto blanda e non immediata, ma già ti può dare qualche risultato, con abbassamento di 1/2°KH e 0,2-0,4 di pH.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |