Visualizza la versione completa : zeovit...come smettere???
ALGRANATI
26-04-2008, 00:13
x interrompere zeovit, come si fa???
si smette e basta o bisogna fare le cose in maniera graduale???
ALGRANATI, matteo come mai questa decisione??
ALGRANATI
26-04-2008, 07:37
abracadabra, quale decisione????....mi stavo solo informando x conoscere a fondo il sistema #12 #12 -28d# :-D
pagliaccio1
26-04-2008, 07:41
abracadabra, quale decisione????....mi stavo solo informando x conoscere a fondo il sistema #12 #12 -28d# :-D
algra io quando ho smesso ho smesso punto e basta #36# #36#
poi pero ci sono ritornato :-))
ALGRANATI
26-04-2008, 07:43
abracadabra, Cri, io ho sempre avuto gli animali in piena salute.......quando inizio a vedere tiraggi strani, mi girano le balle e oltretutto con gli inquinanti che ho io, non ho visto nessun miglioramento......ma nessuno, se non i tiraggi.
sicuramente sbaglio io in qualche cosa.
pensavo di avere i valori di kh sballati, ma invece erano a posto.
cibo ne stò dando parecchio, cosa che prima non facevo.
zeolite ne ho meno del necessario e con un flusso secondo me basso.
integrazioni di start, back e food ne dò meno del dovuto.......insomma.......
ci vuole troppo occhio, che io non ho e sinceramente manco la voglia......quindi...........smetto e torno con i colori che avevo prima......sicuramente non spettacolari ma gradevoli e sopratutto animali in piena salute e crescita.
sò che 3 mesi sono pochi mà non voglio rischiare di perdere animali che ovviamente sono i + belli.
grandis
robusta
aspera...vera -28d# -28d#
ALGRANATI
26-04-2008, 07:44
pagliaccio1, Ciao Riki :-))
quindi dici che non devo andare in diminuendo??
TOLGO TUTTO E VIA?? #24 #24
pagliaccio1
26-04-2008, 07:53
pagliaccio1, Ciao Riki :-))
quindi dici che non devo andare in diminuendo??
TOLGO TUTTO E VIA?? #24 #24
guarda io ti ho detto come ho fatto io e non ho avuto problemi #36#
ho tolto zeovit x xaqua da un giorno con l'altro
ho tolto xaqua x ritornare a zeovit senza mai aspettare
ti ripeto io ho fatto cosi zenza problemi ma non voglio accollarmi adosso nessun tipo di responsabilita di morie di vasche x quello che ho scritto xche e stata la ma esperienza e non quella di tutti .
se vai in diminuendo problemi non ne avrai sicuramente ;-)
giangi1970
26-04-2008, 10:10
ALGRANATI, Allora siamo in due....dosaggi al di sotto del consigliato e nessun miglioramento....anzi....
A sto' punto mi chiedo se lo sbaglio non sia proprio quello.....che siamo al di sotto dei dosaggi.....
ALGRANATI
26-04-2008, 12:32
giangi1970, Giangi....il problema che io oltre a non avere risultati, ho anche tiraggi -28d#
giangi1970
26-04-2008, 12:51
ALGRANATI, Io per fortuna quelli no!!!
Pero' ho ciano..alghette nere...nessun miglioramento dei colori anzi direi peggiorati.... #24 #24
CILIARIS
26-04-2008, 13:01
giangi matteo purtroppo con zeovit ci vuole molta pazienza non è una bacchetta magica che in 3-4 mesi si ottengono colori strabilianti magari ci vogliono 7-8mesi
specialmente in vasche avviate dopo con zeovit certo matteo i tiraggi sono strani
se dici che alimenti tutti i giorni e non credo che tu abbia poca luce forse cè qualcosa di sbagliato
CILIARIS
26-04-2008, 13:03
giangi se hai ciano e alghette nere sovraddosi qualcosa #36# #36#
giangi1970
26-04-2008, 13:04
CILIARIS, Io non fretta......il fatto e' che mi sembra strano che la vasca peggiori prima di migliorare......
ALGRANATI
26-04-2008, 13:44
CILIARIS, di luce ho 2 x 400.
cè qualcosa di sbagliato
a capire cosa #24 #24
sentite io ho avviato la vasca con zeovit,ho fatto uno pseudo trasloco e dopo che i valori erano perfetti(1 mese circa ) ho inserito tutti gli animali.RISULTATI: COLORI ASSURDI,ma i coralli che mi tirano alla base e poi vanno in rtn....
e che cazz sto perdendo molti animali.... -04
i dosaggi sono sotto la norma,nessun sovradosaggio...BOOOOOO
CILIARIS
26-04-2008, 14:06
giangi lo sò che non hai fretta però succede anche che si peggiori invece di migliorare però se hai ciano e alghe nere qualcosina la stai sovradosando[sponge?bb,bk,xtra] matteo lo sò che di luce ne hai da vendere :-D :-D ma il tuo caso è veramente strano,io sinceramente sono molto contento per il momento alimento tre volte la settimana[darà un aiuto il dsb?] sottodoso tutti i prodotti è ho ottima crescita e colori belli[non molto chiari classici zeovit]anche perchè ancora non ho usato lo zeospur e i valori in vasca non sono misurabili unico problema se così si può dire ho il kh fisso 6,5-7
giangi1970
26-04-2008, 14:36
CILIARIS, Quello che non capisco io,e penso sia un mio problema non di Zeovit,e' perche' insistere tanto sulla guida se poi i dosaggi te li devi cercare......spesso con problemi non esattamente piccoli....
Io capisco che i dosaggi consigliati siano dei punti di riferimento e non dei dosaggi assoluti,ma a sto' punto perche' insistere tanto con meta' dosaggi se comunqu sto sovraddosando quancosa???
Non uso ne bb ne bk ne Xtra'....lo sponge l'ho sospeso da un mesetto.....
Doso solo Pcv(3 gocce) che alterno a H&S(meno di 10ml) amminoacidi....6 gocce di strart2....back e food 2 volte la settimana(1 goccia per tipo....ho provato con due ma mi ritrovo i vetri vedri in meno di 24 ore).
Integro con NightSun 1 ml al giorno per tipo(quindi 4 volte sotto il dosaggio consigliato)......e non midite che sono i Night Sun!!!!!!!
bo io so solo che i miei valori sono perfetti:
Ca 430
Kh 7
Mg 1280/1300
PO4 0.00/0.02(quando carico)
NO3 0
l'unico che non ho mai misurato è il K+ ma non ci posso credere che sia quello...non l'ho mai miisurato neanche nelle vecchie vasche e tutto girava benissimo...adesso tiraggio e poi rtn...
Posso pensare che il k+ sia necessario in quantità elevate con vasche poverissime di nutrienti e se manca potrebbe portare al tiraggio e poi all'rtn??????
Sul forum di zeovit m ihanno consigliato di sostituire il tropic marin pro reef con il sale kz perchè dicono che quest'ultimo è superiore perchè meglio bilanciato rispetto al primo,ma mi sa un po' di cazz***
matteo ma hai già eliminato la sabbia nella vaschetta???
ALGRANATI
26-04-2008, 17:48
abracadabra, si crì, ho finito ieri #06
ALGRANATI, non pensi che possa essere quello il problema,sicuramente ti dava un carico organico non indifferente,l'ho buttata lì eh #13
ALGRANATI
26-04-2008, 17:58
abracadabra, anche io ho pensato a quello, ma tieni conto che ho SEMPRE avuto i nutrienti a 0 spaccato con Po4 a 0,00-0,01, anche dopo aver smosso la sabbia.
lo sò matteo anche io ho quei valori...nò non così :-)) no3 1-2 po4 0,03-0,05
però gli organici sono alti... ed è quello che fà zeovit se non ricordo male...quindi hai eliminato una fonte di cibo impressionante immettendo anche un prodotto che li abbassa....secondo mè hai tolto un popò di pappa troppo in fretta.IMHO
ALGRANATI
26-04-2008, 18:21
abracadabra, #24 #24 #24 Bravo Crì.......questa potrebbe essere una buona motivazione #24 #24 #24
quindi in teoria adesso devo aumentare la pappa #24 #24
quello che non capisco , xchè ho degli animali che non spolipano + #24
quì mi ritiro nel mio guscio :-D :-D sugli SPS ho poca esperienza #12
SupeRGippO
26-04-2008, 21:44
Matte', non spolipano ? #24
potrebbero essere infastiditi...
Potresti provare ( ma solo se non hai problemi in vasca ) con un po di aminoacidi... secondo me i reefstar sono i migliori... e proviamo a forzargli l'estroflessione...
Diversamente, ti faccio una domanda... che lampade monti e da quanto tempo ?
te lo chiedo per provare a capire.
Ad ogni modo Zeovit, rende si le vasche molto brillanti, ma posso confermare che come sbagli una goccia in piu' o ti fa la vasca coi vetri verdi... o ti riempi di ciano...
sui tiraggi pero' l'unico prodotto che mi viene in mente e' lo start2... quanto ne dai ?
Scusa le tremila domande ;-)
ALGRANATI
26-04-2008, 22:34
supergippo,
Scusa le tremila domande
figurati Gippè...anzi ..grazie mille #13 :-))
allora.
lampade XM di 3-4 mesi
ne ciano ne vetri sporchi
start2...1 ml tutte le sere
bak......6 gocce 2 volte a settimana
food....6 gocce 2 volte a settimana
zeolite 1 lt con flusso lento lento
SupeRGippO
26-04-2008, 22:56
dimezza lo start 2... ho notato che una volta che sei basso come valori...
la dose indicata e' troppa... ;-)
potrebbe essere lui #24
ALGRANATI
26-04-2008, 22:58
supergippo, dici???
bè ci provo....da domani lo dimezzo :-))
Alessandro Pretolani
26-04-2008, 23:32
Ciao......scusa se mi intrometto anche io prima dello tsunami in vasca usavo zeovit con i tuoi stessi problemi valori okkei con animali che spolipavano poco e iniziavano con tiraggi strani e incomprensibili, dopo il disastro sono passato a xaqua che è molto simile come sistema ma secondo me è molto più gestibile, cioè ti permette anche il minimo sbaglio di dosaggio non compromettendo assolutamente l'equilibrio della vasca.
Il passaggio tra i due sistemi è stato cmq graduale
franklin
27-04-2008, 00:16
ALGRANATI, secondo me,la causa dei tiraggi e della mancanza di spolipamento è dovuto allo stress causato dal cambio di sistema e quindi cambio di valori chimici dell'acqua, e introduzione di nuove molecole che i tuoi coralli,ormai ambinetati e cresciuti nella tua vasca non conoscevano.
sai benissimo che i tempi di reazione sono lenti e in questo momento potrebbero ancora risentire dello stress inziale.
io continuerei ancora per un paio di mesi prima di decidere se continuare o smettere.
non so cheprodotti usi ma per adesso mi limiterei a zeolite,back,food,star2+cambi acqua: i vari componenti minerali non li prenderei in considerazione fino a che i coralli non superano questa fase di stress.
discorso apparte,nel caso li stessi gia dosando, per la linea dei prodotti "organici"(ammino acidi,pcv,sponge)dei quali starei su dosaggi pieni...altrimenti continua con la tua solita alimentazione con qualsiasi prodotto.
starei inoltre molto basso con le dosi di star2,darei giusto qualche goccia.
ALGRANATI
27-04-2008, 08:30
franklin, #36# #36# seguo il vostro consiglio :-))
dimezzo lo start magari dando 0,2ml mattina e sera invece di 1ml solo la sera.
aumento la pappa...poco :-D :-D
mi chiedevo....ma se io tolgo la zeolite???
in fondo i batteri il loro sporco lavoro lo fanno ugualmente #24 #24
SupeRGippO
27-04-2008, 08:37
secondo me e' corretto... fai come dici ;-)
anche io do 0.2 e 0.2 su 450 litri ;-)
io ho smesso già due volte da luglio e devo dire che fatto gradatamente non ha dato segni di scompensi in vasca, fatto di botto si va in monocultura batterica e tirano i coralli da sotto.
Se vuoi una mano è meglio che mi fai uno squillo perchè qui sarebbe lunga e noiosa per molti.... ;-)
giangi1970
27-04-2008, 10:51
Giando, Ma che lunga e noiosa.......Zeovit sta' prendendo sempre piu' piede e,penso,che a moltissimi interessi.......
dopo un gran casino avuto l'estate scorsa, dovuto ad una massiccia riproduzione e successive turbe -20 .. come molti sanno ..che credo di essere riuscito a debellare
da tempo mi trovo anche io con problemi di tiraggi da sotto e le ho provate veramente di tutte...
abbassato il KH e nulla, incrementata la pappa e nulla, cambiate le lampade e nulla,fatti cambi massicci e nulla, messo dosi spropositate di carbone e nulla,ecc
ho iniziato poi con zeo 4 o 5 mesi fa e nulla uguale.... bohhh #23
onestamente non capisco neanche io quale possa essere la causa #07
controllate la trasparenza dell'acqua... #36#
Giando, spiegati meglio
aaa dimenticavo... nella mia vasca succede che il tiraggio si verifica nelle colonie mentre le talee colano regolarmente e non tirano finche non sono belle grandi #19
ALGRANATI
27-04-2008, 12:24
Giando,
controllate la trasparenza dell'acqua...
cosa intendi ????
cioè??? troppo o troppo poco trasparente???
comunque sono contento che ho trovato un argomento che ti inziga....è sempre un piacere leggerti ;-)
SupeRGippO
27-04-2008, 14:41
ALGRANATI, non e' l'argomento che lo stuzzica...
e' che ha finito il letargo.. quindi "RICICCIA" :-D
cmq secondo me è proprio il cambio a livello di valori chimici dell'acqua,come dice franklin...eh però è na rottura perchè quando insierisci una colonia nuova c'è sempre il rischio che si rincoglionisca e vada in rtn.... #24
asvanio, ALGRANATI, ....allora com'è la vostra acqua ??? ....non vi vergognate non sarò severo #18
ALGRANATI
28-04-2008, 21:56
Giando, questa sera ho tolto la zeolite e sempre da questa sera non doso + zeovit.
gli animali non mi dicono nulla di buono.
preferisco tornare sul sicuro ai miei bei colori di merda ma un metodo tranquillo.
io mi devo impegnare con i miei bambini #13 #13
Giando se smetto e basta mi si schianta tutto??
dici che conviene inserire biodigest trà 3-4 giorni???
può capitare...dipende da quanto sia trasparente l'acqua..... #18
ALGRANATI
28-04-2008, 22:16
Giando, Giando l'acqua è come sempre.
non troppo trasparente e con parecchio particolato dato il cibo che metto nella vaschetta
scherzi a parte, una cosa che ho notato, legata alla sospensione dello zeoback è un'acqua polverosa e tiraggi alle basi dei coralli, tutti indistintamente anche seriatopore e pocillopore che non hanno parassiti naturali.
la spiegazione è una esplosione batterica monotipo, o se preferiamo monocoltura-batterica. questi tiraggi sono comparsi nella prima settimana di sospensione dello zeoback in alcune vasche zeovit (cioè che hanno sempre dosato i batteri etc...) quasi improvvisamente, l'unico segnale visibile sono stati i tessuti asciutti dei coralli e la riduzione dell'estroflessione dei polipi di giorno.
ora non saprei proprio di che batteri si tratti, o se siano proprio batteri oppure microorganismi di misura simile. ma il danno è irreparbabile.
visivamente sembra che un pesce o una tridacna smuova il fondo di sabbia, tipo pulviscolo bianco-grigio, completamente diverso dalla limpidezza data dalla zeolite e dal carbone
ALGRANATI
28-04-2008, 22:53
Giando, E QUINDI....NON MI HAI RISPOSTO #13
smettendo di colpo, consigli l'inserimento di batteri tipo biodigest dopo qualche giorno dopo aver interrotto x ripristinare una flora batterica diversificata?? #24
Giando, la mia e' abbastanza cristallina e nessun pulviscolo ......
ed in piu' ti dico che noto anche un po' di sofferenza anche su alcuni lps e addirittura nella xenia che che prima mi cresceva pure sulle lampade #24
matteo,perche non mai chiamato?????
vabbe ormai e fatta
avresti risolto facendo abassare il kh ed il calcio,dimezando o sospendendo addirittura zeostart2 ed mettendo un timer sul reattore di zeolite
nulla di piu
lo so perche ad un mio amico che ha meno,mol6to meno occhio di te gli stava succedendo la stessa cosa,e una soluzione che ho visto che funziona molto bene,overo stoppare il reattore di ca,facendo diminuire il metabolismo dei coralli,specie nei vostri casi
ti diro,che x mancanza di tempo ho fatto quaasi un mese con kh a 3 e calcio a 220#250
zero problemi pero ho limitato quasi al nulla le integrazioni di tutto ma tenendo sotto controllo gli animali,risultato,be delle algher del cavolo che avevo sono sparite,,anzi direi tutte, gli animali stanno tutti in gran forma
ALGRANATI
29-04-2008, 07:42
blureff, Cavolo Dona....non c'ho pensato di chiamarti....minchia anche tu sparisci sempre -04
SupeRGippO
29-04-2008, 08:40
interessante questo topic...
Dona, ma secondo te cosa succede in questi casi ?
quindi se ho ben capito... al comparire di tiraggi... bisogna dimezzare la zeolite.. e spengere il reattore di calcio ?
#24
asvanio, non è che schiumi troppo?
ALGRANATI, cerca di deciderti sul da farsi, il tempo vola e se è come dico io la vasca in una settimana la spegni.....io sostengo di dosare zeobak per contrastare gli altri batteri, e alimentare per sostentare questa fauna eccedente finchè non si riproporziona il tutto. per quanto riguarda i valori dell'acqua li manterrei ottimali evitando altri stress ai coralli già sofferenti, magari alza di 5 cm la plafo
...giando cosi' loquace....per iscritto....incredibile....
...sara' la primavera...la fine del letargo invernale.....
...o forse la mutazione biomeccanica della quale era oggetto da mesi (sta incorporando nei suoi tessuti una scrivania anni 60, una sedia con rotelle, un telefono cordless ed un computer completo) si è completata....
...certo l'effetto estetico non è granche' ...ma considerando che anche prima non era il massimo...
...almeno adesso scrive.... #24 #24 #24 #24
asvanio, non è che schiumi troppo?
non credo sono nella norma....
pero' e' un problema che mi si protrae da molto tempo...e non solo quello..noto un po' di stress generale negli animali che non spolipano bene e sono come dire strani
bohh prima o poi ne verro' a capo #23
ALGRANATI
29-04-2008, 23:52
Giando, Giando...ieri sera ho tolto il reattore di zeolite e ho interrotto tutto.
adesso vado a vanti con il berlinese classico con aggiunta di batteri ogni 3-4 gg e cibo misto......e ********** i colori da paura.
preferisco animali sani e una conduzione tranquilla..........e se questa interruzione brusca mi schianta la vasca...........vendo tutto e mi tengo solo i wurdemanni -28d#
SupeRGippO
29-04-2008, 23:56
ALGRANATI, mi hai messo paura... #07
ALGRANATI
30-04-2008, 00:03
SupeRGippO, Gippè....io non ho mai avuto problemi in vasca.........l'unico problema che ho avuto me lo sono creato io con zeovit x arrivare non sò nemmeno dove -28d# -28d#
ALGRANATI
30-04-2008, 00:04
sono assolutamente convinto che i problemi li ho avuti x scarsa conoscenza e poca dimistichezza sia con il sistema sia con il marino in generale....ma x mè è un hobby e non voglio vedrlo diventare una tribolazione.........quidni meglio la tranquillità a colori bellissimi ;-)
mariobros
30-04-2008, 00:29
topic interessante, sprattutto per la prima risposta di matteo e il continuo! :-D :-D :-D
scherzi a parte, io sono 3 mesi che us zeovit, ho 5cm di sabbia aragonite sugar e coralli dalla fine della terza settimana. sinceramente non noto gandi migliorie nei coralli, ma neanche sofferenze.
il mio segreto? ho fatto di tutto per seguire la guida, ma non ci sono riuscito #07 , ho saltato la terza e quinta settimana e ora sono 5 giorni che manco, ho fatto giusto un cambio da febbraio del 10% scarso e do da mangiare molto e misto da un paio di giorni dopo l'inserimento dei primi coralli
la schiumazione era pessima grazie alla pompa di schiumazione che mi ha quasi abbandonato
che dire... uno schifo i gestione... non so neanche se i valori sono attendibili poichè i test sono vecchi
vorrei arrivare ad usare prodotti avanzati, tipo kbalance e bbalance, o il tanto misterioso zeospur, ma questi post, se pur interesanti, mi fanno ripensare al mio vecchio berlinese con i no3 a 20 e i po4 a 0,05
l'unica cosa che mi viene da consglirti è di stoppare di tanto in tanto le somministrazioni di tutto ( un pò come capita a me per caso), ma continuare ad alimentare
ALGRANATI
30-04-2008, 07:38
mariobros, Attenzione Mario.
io non stò dicendo che zeovit è un brutto sistema.
io comincio a pensare che non sia un sistema x tutti.
ci vuole parecchio occhio.....cosa che io ancora non ho
ci vuole tempo da dedicargli.......cosa che io non ho e quello che ho lo dedico ai gamberetti #13 #13 o agli amici e ad AP.
oltre tutto basta vedere le vasche da paura che ci sono in giro condotte con questo metodo x vedere come funziona.
....matteo....
...come la vedi ?.... una bella vasca di carassi....sassolini colorati sul fondo....nessuna integrazione.....2 neon e via coll'acqua di rubinetto........
ci vuole tempo da dedicargli.......cosa che io non ho e quello che ho lo dedico ai gamberetti o agli amici e ad AP.
#25 #25 sei troppo forte matteo ;-)
o agli amici e ad AP
questa è di circostanza
quello che ho lo dedico ai gamberetti
questa è la verità! :-D :-D
vendo tutto e mi tengo solo i wurdemanni -28d#
Matteo ma unne che m'hai preso sul serio per quello che ho detto di la #30
:-D :-D :-D ;-)
mariobros
30-04-2008, 16:13
ALGRANATI, l'ho capito matteo, anche secondo me è una gestone complessa, forse più per il tempo da dedicargli che per la difficoltà di per se...
in effetti io sono partito con zeovit per abbreviare i tempi e credo che presto andrò via via ad eliminarlo, per ora tiro avanti ancora un pò, finchè la paienza e il tempo me lo permettono
mi rendo conto che serve una presenza non indefferente sull'acquario per poter sfruttare al meglio zeovit, o almeno per me è così, più dedico tempo alla vasca e meglio risponde, diversamente ci mette un attimo a tornare bene mentre ci vogliono settimane per vederla un "casso"...secondo me non esistono vasche berlinesi paragonabili a vasche zeovit e non solo per i colori, ma anche per la salute dei coralli e la stabilità del sistema, premesso questo io non vedo l'ora di ripartire per la terza volta con zeovit, ma finchè il mio sistema attuale non gira al top, di zeolite etc non ne metto. L'errore grave è di decidere di modificare il sistema nel primo anno di utilizzo, quando ancora non si è stabilizzata la vasca, e quindi si rimane con un acquario che è un purgatorio....
l'unica cosa che mi viene da consglirti è di stoppare di tanto in tanto le somministrazioni di tutto ( un pò come capita a me per caso), ma continuare ad alimentare
non spargiamo la voce ma è piuttosto vero......un zeovit al 70#80% da risultati migliori secondo me
CILIARIS
30-04-2008, 22:01
L'errore grave è di decidere di modificare il sistema nel primo anno di utilizzo, quando ancora non si è stabilizzata la vasca, e quindi si rimane con un acquario che è un purgatorio....
purtroppo è vero con zeovit ci vuole pazienza molti credono che attuando questo sistema si ottiene vasche super colorate subito, invece ha volte all"inizio finchè non si stabilizzano si peggiora, e molti entrano nello sconforto iniziando ad aumentare o diminuire in continuazione i dosaggi e purtroppo e la cosa più sbagliata #36# #36#
ALGRANATI
30-04-2008, 22:29
CILIARIS, attenzione io non sono entrato in sconforto e non ho fatto l'altalena con i dosaggi.
ho visto la vasca peggiorare e ho smesso :-)) ;-)
CILIARIS
01-05-2008, 08:09
matteo non mi riferivo ha te, ma leggo che molti ultimamente iniziano zeovit dopo non aver raggiunto risultati col berlinese credendo che in 2-3 mesi arrivino ad avere vasche coloratissime poi non vedendo risultati iniziano ha smanettare ma purtroppo anche quì ci vuole manico se non si ha l"occhio campa cavallo #36# #36#
ALGRANATI
01-05-2008, 08:36
CILIARIS, daccordisssimisssimo con te :-))
Perry,
questa è di circostanza
quanto sei merda :-D :-D
emio, .....ho iniziato dalle caridine :-)) ;-)
SupeRGippO
01-05-2008, 14:13
.....ho iniziato dalle caridine :-)) ;-)
quanto le fai ?
:-D :-D :-D
madmaxreef
01-05-2008, 14:35
algranati premetto che lo start è molto potente mi sembra che tu ne somministravi 1 ml il che corrisponde a circa 20 goccie io non sarei andato oltre 8-10 goccie ben distribuite nell'arco della giornata e non tutti i giorni poi il flusso che mandi al reattore di zeolite non so quant'è ma di sicuro non è alternato 3ore in 3ore cosa che per i primi mesi era vitale comunque ormai hai smesso con zeovit vediamo come procede e tienici aggornati ;-)
io ancora sto andando con neanche 0,5ml su oltre 700lt distribuito in 3 volte al di ed il reattore va a pochi quarti d'ora al giorno....
pero' sinceramente devo dire che per ora ho visto solo peggioramenti.. tiraggi e qualche moria strana.....ma ancora cerco di tenere duro
speriam bene -28d#
madmaxreef
01-05-2008, 18:25
asvanio io non doso a ml ma a goccie per che secondo me è troppo inpreciso e prendo come misura una goccia ogni 100 litri e solo se c'è bisogno,0'5 ml non è poco sono 10 goccie,il problema è che la vasca va convertita piano piano altrimenti schiatta soprattutto se i coralli sono cresciuti senza zeovit
mirco , ma sei sicuro che le gocce siano piu' precise di una siriga di precisione tarata da 0 a 0.5ml max #24 ...non credo #07
comunque queste sono le indicazioni che ho ricevuto da molti conoscitori del sistema...circa la conversione della mia vasca :-))
madmaxreef
01-05-2008, 19:21
non metto in dubbio che la tua siringa non sia precisa e con le goccie riesci a dosare meglio delle quantita anche minori, a me 0'5 ml da sempre 10 goccie quindi teoricamente potrei fare 10 somministrazioni giornaliere tu credi di riuscirea farle con la siringa? comunque se ti hanno consigliato cosi e tu ti trovi bene non c'è problema ;-)
mariobros
01-05-2008, 19:37
mirco buccarini, #24 con le gocce, come dosi 0,5ml?
madmaxreef
01-05-2008, 19:39
la mia siringa da 10 goccie
scusa mirco , ma hai prente una siringa da insulina ?
e' in totale 0,5... puoi dosare con precisione allo 0,01
credo in maniera un'attimino piu' precisa delle 10 gocce.. o no ? ;-)
dodarocs
01-05-2008, 20:29
asvanio, anche io lo do in gocce per comodita' ma come precisione meglio la siringa.
madmaxreef
01-05-2008, 20:58
asvanio anche io ho una siringa da insulina soltanto che alla fine anche da quella il liquido esce goccia per goccia quindi tantovale prelevare una quantita x poi farla gocciolare in vasca, però credo che il nesso non sia tanto questo ma il fatto che tutti i giorni 0,5ml o 10 goccie siano comunque troppo per 700litri
ALGRANATI
01-05-2008, 21:27
il flusso di zeolite era circa 25 lt/h
la zeolite la usavo da 4-5 mesi.
ALGRANATI
01-05-2008, 21:27
lo start riuscivo a dosarlo in 2 volte....durante il giorno io lavoro :-D :-D
michione anche io lavoro.... ma per mia fortuna pranzo a casa... ogni tanto :-))
asvanio anche io ho una siringa da insulina soltanto che alla fine anche da quella il liquido esce goccia per goccia quindi tantovale prelevare una quantita x poi farla gocciolare in vasca, però credo che il nesso non sia tanto questo ma il fatto che tutti i giorni 0,5ml o 10 goccie siano comunque troppo per 700litri
non e' per insistere ma una cosa e' generare una goccia da una siringa da insulina con ago di qualche micron... e altra cosa sono le dieci gocce che generi tu :-))
prova a vedere quante minigocce generi con gli stessi 0,5ml messi nella siringa da insulina.... non credo 10 ;-)
comunque ritenete che realmente siano tanti 0,5ml sulla mia vasca da 700/800lt ???
madmaxreef
01-05-2008, 23:12
ma allora vedi che dosi a goccie anche tu anche se generate da un ago da insulina e sicuramente piu precise perche piu piccole sono sempre goccie :-D io tengo come considerazione 1 goccia ogni 100 litri quindi secondo i miei calcoli dosi troppo #36#
mariobros
01-05-2008, 23:35
il flusso di zeolite era circa 25 lt/h
la zeolite la usavo da 4-5 mesi.
25lt/h? non è troppo poco? io sono a 120lt/h... hai per caso saltato lo zero?
franklin
01-05-2008, 23:43
secondo me il dosaggio dello star 2 è molto "soggettivo",nel senso che ognuno deve trovare il suo dosaggio...e a vasca stabilizata secondo me ne basta davvero poco,giusto per ricordare al sistema che esiste ancora quella fonte di carbonio...poi dipende anche da uno quanto spinta vuole la vasca....
io ad esempio,sui mie 200 litri doso 2-3 gocce al giorno,che corrispondono a circa 0.1-0.15 ml
asvanio, se vuoi mandarmi qualche foto degli animali sofferenti, in particolare delle colate provo a farmi un'idea del problema....la e-mail però te la comunico in pvt ;-)
...matteo...
...il flusso di acqua attraverso la zeolite dovrebbe essere, secondo le sacre scritture, da 200 a 400 L/h....
....con 25 l/h non ti ci fai neanche un bidet....
ALGRANATI
02-05-2008, 08:59
emio, mi sono scordato uno " 0 " #12 #13
bhò, io ne doso con una siringa da 1 ml , 0,8 ml la mattina e 0,80 la sera, ma non vedo nessun problema. Premetto che ho iniziato con queste dosi di Zeostart2 fin dall'inizio dell'allestimento della nuova vasca, cioè circa 4 mesi, e ad oggi lo doso quotidianamente.
Vincenzo ci dai dentro e' -28
Massi che dirti??? forse hai ragione, però gli sps spolipano, e a dire la verità stanno iniziando a prendere colore, unico neo ogni due giorni vetri da pulire.......
meglio cosi'....sicuramente perche' la vasca e' nata e partita cosi' ;-)
che patina hai sui vetri ?
SupeRGippO
02-05-2008, 18:35
bhò, io ne doso con una siringa da 1 ml , 0,8 ml la mattina e 0,80 la sera, ma non vedo nessun problema. .
quindi un pelino oltre la dose consigliata (facendo i conti della tua vasca al netto)... nemmeno ciano ?
Strano? ma meglio cosi'...
secondo me una volta stabile puoi anche diminuire... ;-)
VIC, una domanda #13 ma con la dose piena che usi i vetri non dovrebbero sporcarsi meno???
sapevo che lo sporco sui vetri era dato da acqua grassa o ho capito male io #24 #23
chiedevo che tipo di patina aveva proprio per questo.... ho il sospetto che sia patina di altro genere :-))
franklin
02-05-2008, 20:54
è sicuramente patina batterica,quella che con una veloce passata di calamita viene via.
madmaxreef
02-05-2008, 20:56
caspita vic bel dosaggio -05 daccordo che saranno 900 litri pero anche dosare troppo start potrebbe inpigrire i batteri che non consumemerebbero piu i fosfati ma lo start ottenendo quasi l'effetto contrario #24
Ciao ragazzi, bella discussione, vorre fare una domanda: potreste spiegarmi come interpretare la patina sui vetri?
Mi spiego meglio (premesso che uso xaqua, ma si tratta pur sempre di moltiplicazione batterica): la patina (quella bianco-grigia che viene via facilmente) è il risultato della crescita batterica, quindi effettivamente sto stimolando i batteri... ma come andare avanti? ovvero, sto spingendo troppo? Oppure è perchè ci sono inquinanti da consumare?
Ho sospeso il cibo per batteri per due settimane e come ho ripreso, patina a manetta, ora, proseguendo costante, la patina è minima...
Grazie, spero non sia troppo OT...
CILIARIS
02-05-2008, 21:13
mirco il dosaggio di vincenzo è come guida[2ml x 1000l] che tu sottodosi non significa che sia il modo giusto ogni vasca e un mondo ha sè, vincenzo e partito con zeovit tu se non sbaglio avevi già la vasca avviata che poi è sempre meglio
stare sotto le dosi consigliate però ogni vasca reagisce differentemente una dall"altra #36# #36#
ALGRANATI
02-05-2008, 21:15
Ink, in genere la patina batterica viene i primi tempi fino a che il sistema non si stabilizza alla nuova situazione
madmaxreef
02-05-2008, 21:23
ciliaris attenzione la guida sullo start è molto da interpretare ma molto e probabilmente il dosaggio potrebbe essere anche raddoppiato infatti in vasche gia avviate che usano stabilmente zeovit se non sbaglio mi sembra che diano come riferimento anche 1ml x1000 litri molto differente
CILIARIS
02-05-2008, 21:25
mirco mai letto una cosa del genere #24 #24
madmaxreef
02-05-2008, 21:29
prova a guardare sulla guida evidenziata in importante qui sopra e vedrai che è come ti ho detto io 1 o 2 ml x 1000 litri c'è una bella differenza praticamente il doppio
CILIARIS
02-05-2008, 21:32
si scusami in vasche povere di nutrienti che usano stabilmente zeovit si può dosare 1-2ml di star2, ma qui molti di noi avranno iniziato da 5-6 mesi #36# #36#
madmaxreef
02-05-2008, 21:33
certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi #23
quello che immagino io e' che sia patina batterica quella di VIC... per questo chiedevo che tipo di patina era
ma la mia domanda era per capire
se ha questa patina diciamo forte formandosi cosi' velocemente sui vetri ne deve avere altrettanta sulle rocce che non essendo rimossa dovrebbe creare il classico velo batterico pesante...
in questo caso il dosaggio risulterebbe sicuramente troppo alto
mi seguite ?
ALGRANATI
02-05-2008, 22:08
certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi
chi è che si lamenta?? #24
fabio.pa
03-05-2008, 07:29
ALGRANATI,
anch'io ho sospeso zeovit x il tuo stesso problema,( tiragio da sotto) e anche a me nn si spopolavano + !!
e in + si era bloccata la crescita
tornato subito al berlinese con pappone :-))
mirco buccarini,
certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi
ma ti rendi conto che in 5/6 mesi sono uscite 3 guide una diversa dall'altra?? e che alla fine devi trovarti da solo le dosi giuste ?? quindi è una guida che nn è una guida .....
ci vuole manico, tempo e occhio ( che io nn ho ) quindi classico berlinese e via di pappone !!!! -28
franklin
03-05-2008, 07:59
se ha questa patina diciamo forte formandosi cosi' velocemente sui vetri ne deve avere altrettanta sulle rocce che non essendo rimossa dovrebbe creare il classico velo batterico pesante...
in questo caso il dosaggio risulterebbe sicuramente troppo alto
mi seguite ?
si,ti seguiamo :-))
la formazione del velo batterico dovrebbe essere tenuto in considerazione per regolarsi sui dosaggi....se si forma velocemente c'è un sovradosaggio(di start in questo caso)e di conseguenza si riduce la dose...
franklin, infatti e se cosi' e'... vuol dire che Vincenzo sta dosando troppo...sarebbe indicativo sapere anche sulle rocce cosa succede
quando usavo acetico avevo una formazione importante sulle zone in ombra delle rocce ed addirittura piu' volte sono arrivato alla famosa fioritura....ma patina batterica sui vetri onestamente no #07
madmaxreef
03-05-2008, 11:55
zeovit a sempre un pò avuto dei problemi nei dosaggi dello start e quando si rendono conto di avere sbagliato almeno correggono però bisogna anche saper leggere tra le righe e cercare almeno all'inizio di dosare sempre meno di quello che consigliano e non adirittura di piu, chiaramente loro devono vendere quindi.... -04
la formazione del velo batterico dovrebbe essere tenuto in considerazione per regolarsi sui dosaggi....se si forma velocemente c'è un sovradosaggio(di start in questo caso)e di conseguenza si riduce la dose...
concordo, ma il sopvradosaggio porta ad un velo sui vetri, se lo sporco non è legato così potrebbe essere anche fioritura batterica di altro tipo (sicuramente non nel caso di VIC ).
Per lo zeostart2 io consiglio di regolarsi con i fosfati su vasche che girano già con zeovit, quindi assolutamente non continuativo per non impoverire troppo l'acqua.
Per tutti gli altri lo zeostart è da dosare spesso e poco e sospendere solo in caso di veli patinosi su rocce, sabbia e vetri, esattamente come da guida.
asvanio, per il reattore nel tuo caso (tiraggi) è meglio tenerlo acceso sempre, con flusso in uscita di 200 lt/h per ogni litro di zeolite (quindi al minimo), squoti la zelite almeno 1 volta al giorno, altrimenti non ti rendi conto se i dosaggi sono giusti per la tua vasca
quindi un pelino oltre la dose consigliata
SupeRGippO, .....te devo tajà quelle mani piene de dita!!!!
luigibasagni
04-05-2008, 17:49
Giando, ma si può dare zeostart solo al bisogno?
quindi assolutamente non continuativo per non impoverire troppo l'acqua
#24 #24
luigibasagni, zeostart si, zeobak no
Scusate l'intromissione ma l'argomento mi garba :-) e visto che si è passati dal " come smettere" questo metodo, ai consigli per i dosaggi :-D
Volevo chiedere a tutti voi e a Giando, che vedo molto esperto in merito, come dovrei comportarmi.
La mia vasca (vedi profilo) ha 3 anni
260 lt netti
PO4 0,03 (fotometro)
No3 0 (salifert)
Popolazione: 5 pesci un gambero e diverse turbo. Tutte le acro, molte delle quali colonie, sono state vendute.
Ora Vi chiedo, con che dosaggi inizio?
Zeolite e gli altri prodotti?
E dopo quando posso iniziare a popolare di sps?
vento, rigorosamente tutto secondo la guida :-)
Stavo rileggendo alcuni commenti sulla guida....un chiarimento:
il metodo è sempre stato lo stesso (a parte la gestione della zeolite), sono le composizioni dei prodotti e quindi i dosaggi che vengono migliorati, e finora solo quelli che hanno una durata di 6 mesi (zeoxxxxx).
Detto questo, è evidente che il dosaggio dell'ultima versione della guida NON si può applicare (ad esempio) allo zeostart2 acquistato in precedenza.
Per evitare casini quando comprate un prodotto :
1) segnatevi la data di scadenza (essendo stampata, di solito, non è più leggibile dopo poco tempo)
2) controllate sul sito di Thomas se ci sono modifiche nei dosaggi e segnatele insieme con la scadenza.
asvanio, se ci sono sofferenze devi andare ancora + lentamente (però devi essere certo che siano dovute al passaggio di gestione.....), in questa fase di transizione possono crearti problemi solo lo zeostart2 e la zeolite, perchè agiscono sulla riduzione dei nutrienti in vasca.
Considerando che il tuo sistema è "storico", i dosaggi li scopri partendo dal minimo e aumentandoli solo se gli animali reagiscono molto bene, se fai il contrario e quindi riduci i dosaggi a fronte di sofferenze, perdi tempo e animali, perchè ogni volta che qualcosa non va i coralli rallentano i tempi delle successive risposte e quindi non ne esci +.
Ad oggi ti direi di ridurre i dosaggi attuali del 20% e di ricominciare ad aumentarli del 5 - 10 % solo quando vedrai evidenti miglioramenti nei coralli.
Per la zeolite riduci solo il flusso ma non la quantità. Aumenterai il flusso solo quando la vasca sarà stabile e soddisfacente con zeovit (credo + o - dopo l'estate..)
Giando, Grazie della risposta celere ;-)
Quale dovrei seguire, i dosaggi del caso A_B o C?
Grazie ancora ;-)
vento, volendo convertire la vasca in assenza dei coralli, l'unico rischio è per le lumache, partirei come se facessi la maturazione zeovit con tempi e dosaggi da guida
Giando, E, visto i valori che ho oggi in vasca già bassi, quando potrei immettere i primi sps? Al primo cambio di zeolite o al secondo?
Eccomi, allora la patina che si forma sui vetri non ha origine batterica, ma sono solo alghe, mentre su una piccola porzione di rocce laterali si è formata una patina nera, i valori attualmente sono NO3 non misurabili e PO4 a 0.01, non vedo nessun tiraggio di da basso, e gli animali spolipano anche di giorno(non come la notte chiaramente).
Altra cosa che mi viene in mente, ma voi il B-Balance lo dosate giornalmente?
CILIARIS
05-05-2008, 18:57
vincenzo anche io ho avuto per qualche giorno il problema della patina nera su un punto della sabbia poi ho ridotto il b.balance è soprattutto lo sponge ha due somministrazioni alla settimana e il problema e sparito #36# #36#
giangi1970
05-05-2008, 21:45
E io che non do' ne l'uno ne l'altro ma ho la patina nera!!!!!!!
CILIARIS
05-05-2008, 21:58
giangi tu sei sfortunato :-D :-D
Bhè io davo tutti i giorni il B-Balance in dosi da 6 ml. con 6 gocce di sponge, invece adesso faccio come dici te, aggiungo il B-balance due volte la settimana, vedremo se questa patina nera tende a sparire.
pagliaccio1
06-05-2008, 22:00
Bhè io davo tutti i giorni il B-Balance in dosi da 6 ml. con 6 gocce di sponge, invece adesso faccio come dici te, aggiungo il B-balance due volte la settimana, vedremo se questa patina nera tende a sparire.
ciao vic e un po che non ci si sente #36# un giorno ti faccio un fischio ;-)
tendo a precisare che il b belance va dosato 2 volte a settimana con dosaggi di 5ml ogni 1000 litri
x lo sponge power io lo doso 2 volte a settimana ;-) ;-)
CILIARIS
07-05-2008, 16:28
quoto in tutto pagliaccio1 #36# #36#
ecco riki, bene a sapersi, come ti comporti con il resto???
P.s. devi ancora venirmi a trovare.........ora il tempo lo permette o no??? :-)
ALGRANATI, Matteo, tornando al tuo post, alla fine cosa hai fatto, hai dismesso zeovit?
ha ragione Luigi.........scusa Matteo dell'invasione #12 #12
ALGRANATI
07-05-2008, 17:11
VIC, figurati , ci mancherebbe....stavo seguendo con attenzione gli sviluppi ;-)
Wortice....ho smesso e non me ne pento.
stò andando avanti, x sorreggere il sistema, con biodigest e bioptim, che ti dirò, non mi dispiacciono x nulla #24 #24
comunque i tiraggi si sono rimarginati....adesso ho un problema diverso...........
ho inserito 2 gobidi e me se stanno magnando tutto
ALGRANATI,
stò andando avanti, x sorreggere il sistema, con biodigest e bioptim, che ti dirò, non mi dispiacciono x nulla
Mi dispiace per l'accaduto! Certo che e' strano cmq che tu abbia avuto quei tiraggi!
Hai dismesso tutto il sistema o l'hai lasciato il reattore con la zeolite?
ALGRANATI
07-05-2008, 21:34
wortice, via tutto....sò pulito :-))
ALGRANATI, bene... Io l'ho lasciato da un mesetto o meglio in sump e' rimasto solo il reattore con zeolite e ho tralasciato tutto il resto del sistema...sto usando biodigest settimanalmente e fino ad ora tutto e' rimasto immutato...pero' l'ho fatto senza nessun motivo particolare, di tanto in tanto mi piace cambiare qualcosa o fare guai :-) ...ah sto usando anche l'ozono e la vasca gira molto meglio!
dodarocs
07-05-2008, 21:55
wortice, la prossima settimana metto la 220volt in acqua voglio vedere che succede. :-D :-D :-D
Tieni le mani ferme non farti venire il prurito, perche' vuoi mettere in crisi la vasca. #23 #24 #24
dodarocs,
wortice, la prossima settimana metto la 220volt in acqua voglio vedere che succede.
Hai problemi di crescita? :-D
No dai...ci sto andando piano e poi tutto e' stato fatto in modo graduale.. Era per dare un B:::D appoggio a Matteo!
dodarocs
07-05-2008, 22:33
wortice, mi ha fregato :-D :-D mi ero dimenticato che con la corrente crescevano di piu'. ;-)
Volevo solo dire che quando vanno bene è meglio lasciarla andare e non crearsi problemi. ;-)
madmaxreef
07-05-2008, 23:17
algranati anche io tempo fà ho avuto la sventura di mettere un gobide con il risultato di vedere tutte le acropore pizzicate alla fine mi sono deciso ho preso l'amo piu piccolo che ho trovato nella mia cassettina da pesca un pezzetto di cozza l'ho pescato e riportato immediatamente al negoziante quindi buona pesca #18
ALGRANATI, che genere di gobide hai?
A me di tanto in tanto il centropige bicolor fa il bastardo ma niente piu' di tanto...pero' se lo tengo a digiuno per qualche giorno ne rimetto con gli interessi! :-)
ALGRANATI
12-05-2008, 23:52
mirco buccarini, wortice, lasciamo stare....me stà ammazzando il corallo + bello che ho e con gli anthias in vasca non se ne parla di andare a pesca -04 -04
SupeRGippO
13-05-2008, 06:17
pesca pure gli anthias... senza ardiglione e poi li rimetti ;-)
....matteo....
...hai perso la fede....
...sei passato al lato marrone della forza...
...questa è la punizione...
....ed è solo l'inizio.....
...lo dia in cui l'acqua della latrina tua verde siccome bile diventata sara'...
...et li pochi pesci rimasti in lo putrido et salato liquido saltati fora saranno di loro sponte.....
....le un tempo trasparenti pareti dello finto mare tuo scollerannossi et a terra con lo fragore dello tuono cadranno....ma solo et esclusivamente in notturna, quieta et silente hora...
....lo destino tuo compiuto solo allora si sara'....
...questo est lo prezzo dello passo tuo gravo et fatale....
porca troia, Matteo per grattarti ti ci vuole una raspa....dopo questa gufata :-D :-D
SupeRGippO
13-05-2008, 13:58
emio, me fai mori.... :-D
...et li pochi pesci rimasti in lo putrido et salato liquido saltati fora saranno di loro sponte..... :-))
emio,
...et li pochi pesci rimasti in lo putrido et salato liquido saltati fora saranno di loro sponte.....
ALGRANATI, Matteo, magari saltasse il gobide :-D
emio,
sei veramente incredibile :-D :-D :-D :-D :-D :-D
perche' non scrivi un libro, se lo fai mi prenoto
ALGRANATI
13-05-2008, 22:38
emio....stardissimo -04 -04
...matteo...
...niuno apotropaico gesto servirotti allo fine di scongiuro porre alla jattura della latrina tua, giacchè dalle precedenti righe questa sembra essere la definizione che piu' si attaglia allo ex fintomare tuo....
...la fede nello verbo del teutonico ha da essere salda....
...la sacra scrittura et li comandamenti sui hanno da essere rispettati....
...nello vangelo lo verbo istrusce siccome convertire da latrina a vasca...
...ma non lo contrario.....
....et poscia la situationem tua hesse ancora difforme....
...puranco Zeoyoda, verbommi dii addietro in sullo portale della magione sua, che sullo capo tuo la scomunica incombeva.....
ALGRANATI, per tirare via il gobine ne parliamo su msn.. non difficile se sta sempre nello stesso corallo.
ALGRANATI
14-05-2008, 21:58
Pfft, andre il problema è proprio quello.
sono gobidi erranti grandi e non si nascondono trà i rami -28d# -28d#
emio,
...ma non lo contrario.....
hai ragione emio......e secondo me è la cosa + grave del sistema......non si conoscono i problemi REALI a cui si va incontrro smettendo.
comunque direi che sono in situazione stabile :-))
ALGRANATI, mi sa che è meglio che ne parliamo per bene..
.....si....penso che parlar ne potete...
...ma solo con un adulto presente..... #18 #18 #18 #18
VIC, figurati , ci mancherebbe....stavo seguendo con attenzione gli sviluppi ;-)
Wortice....ho smesso e non me ne pento.
stò andando avanti, x sorreggere il sistema, con biodigest e bioptim, che ti dirò, non mi dispiacciono x nulla #24 #24
comunque i tiraggi si sono rimarginati....adesso ho un problema diverso...........
ho inserito 2 gobidi e me se stanno magnando tutto
Matteo scusa ma spiegami meglio come sono venuti i tiraggi nello smettere Zeovit.
Da quando e dopo quanto tempo hai visto i tiraggi?
Quali animali sono stati colpiti?
Grazie
ecco l'adulto....emio, i bambini vanno a giocare in giardino :-D
ALGRANATI
15-05-2008, 17:43
aster73, Nando il problema è come al solito faccio casini.
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......insomma non ci capisco + una mazza.
adesso direi che i tiraggi sono fermi anche se dove i gobidi si appoggiano + di frequente non c'è + tessuto, ma almeno gli animali non filano + e le macchie di tiraggio si sono risanate
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......
il problema sò le mano piene de diti!!! :-D :-D
mò lo dico a Marco AP che fai meno danni sul forum che a casa...così magari ti occupa un pò di tempo libero con un bel trattato sulla calcificazione dei coralli duri #18
blackman
16-05-2008, 06:25
Una cosa è certa....non avete contribuito a fare una bella pubblicità a Zeovit....dopo questo interessantissimo topic...uno come me, che quasi si era convinto a passare a Zeovit....dopo aver parlato di guida non esatta, di dosaggi che non si sanno....di cosa fatte a occhio.....sai che fà? Lascia tutto come stà!!!
blackman,
Una cosa è certa....non avete contribuito a fare una bella pubblicità a Zeovit....dopo questo interessantissimo topic...uno come me, che quasi si era convinto a passare a Zeovit....dopo aver parlato di guida non esatta, di dosaggi che non si sanno....di cosa fatte a occhio.....sai che fà? Lascia tutto come stà!!!
Fai bene!!! :-))
blackman
16-05-2008, 07:14
Dici eh?....però.....io ancora qualche pensierino ce lo stò facendo #24 dopo aver visto alcune vasche di utenti di questo forum condotte con zeovit...qualche pensierino è lecito farcelo!!!
ALGRANATI
16-05-2008, 08:12
blackman,
non avete contribuito a fare una bella pubblicità a Zeovit....
ti sbagli se la pensi così.
il problema che per condurre in zeovit bisogna avere pazienza, cosa che io non ne ho mica tanta.
da questo topic invece , quello che è venuto fuori è che tutti si trovano o si sono trovati bene....tranne io -28d# -28d#
e infatti come ho detto + volte, sono convinto che il problema sia mio e non di zeovit ;-)
aster73, Nando il problema è come al solito faccio casini.
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......insomma non ci capisco + una mazza.
adesso direi che i tiraggi sono fermi anche se dove i gobidi si appoggiano + di frequente non c'è + tessuto, ma almeno gli animali non filano + e le macchie di tiraggio si sono risanate
Ah, bene . Mi ero quasi preoccupato dal fatto che smettendo il sistema zeovit gli animali andassero al quel paese , normalmente succede il contrario!! ;-)
Tra i tuoi pasticci e le scritture in quasi aramaico degli amici del maestro Zeoyoda non capisco più una mazza :-D :-D
blackman
16-05-2008, 17:23
e infatti come ho detto + volte, sono convinto che il problema sia mio e non di zeovit
Mah?! io da profano sul metodo zeovit, spesso mi trovo a leggere di topic dove persone alla fine sbagliano dosaggi o si lamentano di andamenti poco coerenti con la linea zeovit.
La domanda che sorge spontanea è che se esiste una guida....come si possono sbagliare tutte queste persone? Ad esempio trovo difficile stabilire in una vasca,almeno che non parliamo di vasca nuova, quindi sappiamo di dover partire dal dosaggio A; quale sia il livello di nutrienti in vasca, la cosa secondo me rimane molto vaga già in partenza, quindi molte persone per esempio cominciano con il dosare 0,2...no 0,5...no 0,4....di zeostart e via dicendo, e poi dicono vediamo come và....secondo me tutta questa soggettività nello "scegliersi" i dosaggi comporta a fare degli errori...
ALGRANATI
16-05-2008, 17:47
blackman,
secondo me tutta questa soggettività nello "scegliersi" i dosaggi comporta a fare degli errori...
tieni presente che ogni vasca è un minuscolo micro cosmo a sestante.
è logico che non ci può essere un dosaggio esatto infallibile
spesso mi trovo a leggere di topic dove persone alla fine sbagliano dosaggi o si lamentano di andamenti poco coerenti
una linea con i dosaggi rigidi, giusti per tutti e che riesca a migliorare i risultati del berlinese (con le immancabili resine antifosfati) non può esistere.....prova a pensare alle variabili che entrano in gioco tra la nostra alimentazione e il nostro sovrappeso...più semplicemente pensando ai cani le quantità proposte dalle case di mangimi non posso essere perfette, visto che cani sedentari devono mangiare + leggero o viceversa....insomma il problema è che non sappiamo leggere nè le istruzioni nè tantomeno i nostri acquari #12
ALGRANATI
16-05-2008, 18:10
insomma il problema è che non sappiamo leggere nè le istruzioni nè tantomeno i nostri acquari
verissimo Giando.....daccordo con te...io in primis #13
blackman
16-05-2008, 18:39
ok posso essere in accordo con voi su questi ultimi punti , ovvero la non capacità di lettura della propria vasca....di conseguenza viene lecito pensare che questo sitema non è assolutamente adeguato ai principianti o neofiti come me.....perchè l'interpretazione della vasca non è da tutti....e se per adottare un metodo di gestione bisogna avere di queste capacità....allora venite a quello che dico io....ovvero non è per neofiti.
CILIARIS
16-05-2008, 21:21
blackman dai vieni salta la sponda,sù da bravo :-D :-D :-D
dodarocs
16-05-2008, 23:01
CILIARIS, -14-
CILIARIS,
blackman dai vieni salta la sponda,sù da bravo
blackman, no..non lo fare...dopo ti s'imboccetta il cervello!! :-D
blackman
17-05-2008, 06:07
no..non lo fare...dopo ti s'imboccetta il cervello!! :-D
Troppo tardi....datemi il ben venuto tra i "boccettari" , il problema, come dice la mia saggia moglie è il mio prurito di mani....
Comunque ora mi piazzerò nello "studio" privato di una certa persona di questo forum ,che mi ha convinto...con carta e penna per farmi aiutare co' sti dosaggi... :-D
ALGRANATI
17-05-2008, 08:35
blackman, noooooooooooooooo GIANDO noooooooooooooooooo :-D :-D
CILIARIS
17-05-2008, 12:56
GIANDO ha colpito ancora -14- -14- -14-
blackman
18-05-2008, 06:41
noooooooooooooooo GIANDO noooooooooooooooooo :-D :-D
Non c'è cosa peggiore che avere in casa personaggi come, Giando....Supergippo etc.., ovvero "intellettuali" e "tecnici".....fate un mix...e escono fuori un botto di quattrini.....dalle vostre tasche..... :-D :-D
SupeRGippO
18-05-2008, 13:40
io sono il tecnico... :-))
ciao a tutti ho letto un po il topic e vi racconto la mia esperienza che ancora oggi dura con la mia vasca di 100l:
ho iniziato a marzo con questo nuovo metodo che tanti ne parlavano allora decisi partendo con 50 no3 e 5 po4 ecc...
-fine MARZO
dosaggi 0,2ml start2 sempre - bak e food 1g ogni 2giorni, zeolite 160gr pompa 250lh + 100gr di carbone: risultato gia i valori erano 25 no3 e 0,01 po4: vasca piena di alghe marroni, verdi e rosse coralli scuri ma integri
-fine APRILE
dosaggi metà mese start 0,2ml altra metà 0,15ml, bak e food 1g ogni 2giorni, zeolite 160gr+50g di vecchia 250lh + 100gr di carbone, PVC 4g tutte le sere:risultato i valori erano 15 no3 e 0,01 po4 coralli marroni alcuni integri con crescita e ad alcuni incominciavano i tiraggi, assenza di qualsiasi alga. mi sono fermato con start per qualche giorno in quanto formatosi una patina biancastra\verde su vetri che anche se la pulivo entro 10minuti si riformava
-ATTUALMENTE (da inizio maggio ad oggi)
dosaggi 0,1ml start, bak e food 1g ogni 3-4 giorni, zeolite 160gr 200lh + 100gr di carbone, PVC 4g sempre: i valori sono 5 no3 e 0,01 po4, i coralli continuano con tiraggi dalle punte e base, alcuni persi del tutto, colori sempre uguali ed il resto degli sps cresce!
Da una settimana circa ho aggiunto 5 kg di rocce nuove, i tiraggi sembrano terminare (forse era troppo la dose di start) ma i ciano nuovamente alla riscossa sui vetri e sulla superficie dell'acqua che galleggiano! -05
che ve ne pare? sarò arrivato alla dose giusta?
ora per combattere i ciano ho pensato di comprare lo snow aggiungendolo al bak ma non so i dosaggi!
in settimana monterò la nuova plafo autocostruita da 400w per vedere se cambiano i colori! #24
................Gippo tecnico......................... #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
...questa me mancava................ :-)) :-))
SupeRGippO
19-05-2008, 14:19
OLIVIE' ...se lo fai tu er tecnico...
lo puo' fare pure MAURIZIO MOSCA :-D :-D :-D
blackman
19-05-2008, 17:35
Gippo è tecnico....lui ha provato di tutto e di più è da enciclopedia, basta chiedere una marca o un modello....e lui ce l'ha avuta....mentre Giando con la sua scrivania nel suo studio...tra computer e libri....è molto intellettuale.... :-D :-D
qulacuno sa indicarmi, leggendo il mio messaggio?
ALGRANATI
19-05-2008, 19:34
dopo 15 giorni dallo stop, direi che la vasca si è quasi ristabilizzata.
le bruciature stanno rimarginandosi e anche i colori stanno rivenendo fuori.
è passato da me Gilberto ieri e mi ha detto anche lui che la vede meglio anche se ancora parecchio scarica........continuerò a farci la cacca dentro per qualche giorno ancora.
comunque anche la crescita è ripartita notevole.
Che paura però -28d# -28d# #13 :-))
ciao Matteo
ritiro in ballo il discorso, dopo 5 mesi com'e' la situazione? O meglio,dopo i primi 15 gg come sono andate le cose?
ciao Matteo
ritiro in ballo il discorso, dopo 5 mesi com'e' la situazione? O meglio,dopo i primi 15 gg come sono andate le cose?
ALGRANATI
10-10-2008, 23:57
Ascom, nessuna perdita....direi che mi è andata bene. :-))
ALGRANATI
10-10-2008, 23:57
Ascom, nessuna perdita....direi che mi è andata bene. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |