PDA

Visualizza la versione completa : come costruire una sump per il mio nano 30l?


gabriele17
25-04-2008, 15:42
vorrei ampliare il filtraggio del mio nano per togliere dalla vasca anche lo skimmer a porosa che occupa parecchio spazio inutile..........qualche aiuto nei materiali pompe spugne etc.....grazie a tutti anticipatamente! http://img131.imageshack.us/img131/2784/p1000440hv5.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=p1000440hv5.jpg)

gabriele17
25-04-2008, 15:43
non riesco apostare la fotooooo....perche?

SJoplin
25-04-2008, 18:54
gabriele17, perchè superano le dimensioni consentite (100kb)
vai su imageshack.us e metti il link per i forum

c'era un post di alapergola riguardo a nano,sump, etc.
mi pare si chiamasse tetris o qlc del genere

Kate07
27-04-2008, 23:40
gabriele17,
c'era un post di alapergola riguardo a nano,sump, etc.
mi pare si chiamasse tetris o qlc del genere

Confermo. Anch'io ho tratto spunto da quel post per dotare il mio cubo da 30L di una sump. Praticamente ho preso una vasca uguale e l'ho messa dietro la vasca principale in modo che fosse più alta di una decina di cm. Un tubo di scarico ed una pompa di risalita ed il gioco è fatto.
Provo ad allegare una foto. E' fatta dal cellulare e non si vede molto ma
ti devi accontentare :-)
http://img183.imageshack.us/img183/4958/22042008181sb6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=22042008181sb6.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/8718/22042008183qa6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=22042008183qa6.jpg)

Kate07
27-04-2008, 23:58
Forse così è meglio
http://img183.imageshack.us/my.php?image=22042008181sb6.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/8718/22042008183qa6.th.jpg

Scusate l'imbranataggine :-D

gabriele17
28-04-2008, 00:35
grazie ora ci sono riuscito a vedere meglio.....potresti mandare qualche foto in piu magari piu grande al mio indirizzo magari cosi prendo qualche spunto?grazie ciao

gabriele17
28-04-2008, 00:53
http://fotoalbum.alice.it/gabriele17

Kate07
28-04-2008, 22:23
Purtroppo non sono attrezzata per le foto comunque quello che ho fatto io è stato semplice: ho detto al negoziante che volevo una sump e lui mi ha dato una vasca (un cubo 30x30x35), ha forato il vetro anteriore e gli ha applicato un tubo di scarico in modo che questo finisse nella mia vasca principale. Poi con una pompa di risalita associata ad un tubo in pvc ho creato lo scarico in sump. Nella foto, per quanto piccola, il tubo di scarico in sump è quello verde. Lo scarico in vasca è grigio.

Ciao

Riccio79
30-04-2008, 10:49
gabriele17, Ho visto le foto del tuo nano....
Consiglio 1: Non usare il flash quando fai le foto alle vasche...
Non commento due pesci in 30 litri
Hai un sacco di alghe, non ti chiedi il perchè?

gabriele17
30-04-2008, 14:33
caio riccio79:grazie per il consiglio delle foto.........per quanto riguarda i pesci sono stato male informato dal mio negoziante un'anno e mezzo fa.......quando ho attivato la vasca......ma ormai sembbrano ambientati in simbiosi fra loro.......percio li lascio....ma secondo te sono entrambi il motivo delle alghe....?dammi qualche consiglio grazie.....

Riccio79
30-04-2008, 17:22
Be, hai tante alghe filamentose, e potrebbero essere date dai fosfati, li hai mai misurati? Il carico organico portato dai pesci cmq alimenta la formazione di alghe, non hai skimmer? Comunque anche per il loro bene, sarebbe meglio tenerne al massimo uno, e non il pagliaccio...

m31
30-04-2008, 18:27
che movimento hai?.. cmq la sump è i ltuo ultimo problema mi sa...

gabriele17
30-04-2008, 21:47
che movimento hai?.. cmq la sump è i ltuo ultimo problema mi sa...
ciao mi sa che devono esserci davvero i fosfati alti.....comunque per quanto riguarda lo skimmer ne ho uno della dimax a porosa che schiuma tanto liquido verdastro,poi per quanto riguarda il movimento,ho ub filtro originale niagara 250l/hcaricato con spugna meccanica e carboni attivi.che crea un flusso discreto e poi una pompa hidor da 300l/hche smuove la superficie dell'acqua........accetterei utili consigli,dato la mia prima esperienza con il marino......ciao a tutti

Riccio79
02-05-2008, 10:12
accetterei utili consigli

Togli i pesci
Togli la spugna dal niagara
Misura i fosfati

gabriele17
02-05-2008, 21:21
ok riccio ma come mai devo togliere la spugna del niagara ?non mi serve da filtro meccanico?

m31
04-05-2008, 10:40
no in marino le spugne e cannolicchi non vanno messe... dritte dei negozianti errare... levala e fai un bel cambio di acqua ..

Per il movimento io ti consiglio vivamente di prendere una nanokoralia o cmq una pompa sui 500 600 almeno.. hai davvero poco movimento.. il niagara favorisce lo scambio gassoso tra aria e superficie ma non garantisce un movimento idoneo nell'ambiente sottostante...

quindi riassumendo
togliere spugna e cambiare ogni 10gg circa il carbone attivo alternandolo per resine anti po4
poi secondo me mettere una pompa + potente
e poi sump,secondo me in così pochi litri levi i pesci levi uno skimmer e ti fai un nano come dio comanda con metodo naturale ;-) ;-)

Riccio79
05-05-2008, 10:19
Il fatto è che la spugna dovresti risciacquarla ogni 2 gg, altrimenti al suo interno si insedieranno colonie di batteri trasformandola in un biologico....

togliere spugna e cambiare ogni 10gg circa il carbone attivo

Io il carbone lo cambio una volta al mese ;-)

alternandolo per resine anti po4

però prima di inserire le resine antifosfati, che influenzano (facendolo calare) anche il kh, prima MISUREREI i fosfati, altrimenti non sai bene ciò che fai....

gabriele17
05-05-2008, 12:22
grazie m 31 e anche a riccio che mi risolvono vari problemi di gestione........ma quali dei principali o essenziali nutrienti devo mettere nel mio nano ......io metto calcio abbinato+stronzio+molibdeno+iodio oligoelementi e batteri..........grazie ancora

Riccio79
05-05-2008, 16:36
gabriele17, secondo me devi fare una cosa alla volta.... prima fai i test sopraccitati...poi si parla del resto....
Io MANTENGO i valori in vasca utilizzando il kent a+b.... e, se proprio succede, REINTEGRO Ca e kh con appositi buffer... tutto qui...