Visualizza la versione completa : acquario... questo sconosciuto
giadis61
25-04-2008, 15:12
#12 ho ricevuto il resun DM 400 48 litri dove metterò trii di guppy, platy, black molly, oltre ad una decina di caridina japonica non so quali anti alghe e pulitori, per favore mi dite voi quali e in che numero?
in questa foto è fotografano frontalmente cliccando sulla foto si vede lo "spaccato" vano filtri e pompa http://www.misterpoint.it/product_info.php?cPath=1721_1078_68_71_425_537&products_id=90785&osCsid=92469ae29a5f82651a19a62a8ff9f081
quindi guardando frontalmente abbiamo partendo da destra verso sinitra il vano pompa:
1) vano pompa: sotto la pompa ci sono delle ventose va quindi attaccata sulla base del vano?
dalla pompa c'è un tubicino che va collegato al foro?
il vano pompa sarà sommerso dall'acqua?
2) affianco c'è il vano dove stanno le bioball e sopra di esse un sacchetto di carbone attivo (quando lo si usa si toglie la bustina e lo si mette sciolto?) che toglierò come mi è stato consigliato ed al suo posto metterò della lana di perlon? quindi bio-ball + lana di perlon?
3) poi viene il vano dei cannolicchi che stanno in un sacchetto, va tolto e messi sciolti senza sacchetto?
4) ultimo vano la spugna con trapassata da un tubo da cima a fondo nel quale ho trovato delle ventose. a che servono?
5) non ho trovato alcuno scomparto per il riscaldatore dove e su qaule lato lo posiziono?
In pratica l'acqua viene aspirata dal vano pompa e restituita alla vasca dal vano spugna?
Scusate per le domande banali ma prima di partire non vorrei commettere errori, grazie
#12 #17 #12 #12 #12 #13 :-)
1,le ventose servono per bloccare la pompa sul fondo del vano filtro,il tubo da un estremità lo attacchi alla pompa e l altra la fai uscire dal vano nell acquario(li esce l acqua che già pulita entra in vasca,la pompa mettila nell ultimo scomparto)si dev essere sommerso per pescare acqua.il carbone va in retine tipo ccollant da donna.i cannolicchi possono andare anche sciolti ma per le manutenzioni e pulizie varie(anche se nn si dovrebbero togliere mai dall acqua)vanno anche loro in una rete a maglie larghe.la 4 nn l ho capita.il riscaldatore mettilo dove vuoi basta che sia verticale e totalmente sommerso tanne il regolatore di temperatura.la pompa aspira dalle griglie e fà uscire l acqua dal foro rotondo.nn metterla prime del materiale filtrante altrimenti entra e esce uguale senza passarci in mezzo
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1677_424.jpg
giadis61
25-04-2008, 18:33
perfetto BERA001,
sei stato illuminante grazie,adesso mi è molto più chiaro ma se vai su questo link http://www.fishfriends.it/product_info.php?manufacturers_id=22&products_id=2851
ti fa vedere il filtro frontalmente i vani nel seguente ordine da sinistra verso destra:
vano con le griglie di aspirazione contenente la spugna
vano cannolicchi
vano bio.ball + carbone
vano pompa (con il foro dove verrà collegato il tubo-pompa e uscirà l'acqua pulita)
volevo sapere se la posizione dei componenti filtranti è giusta?
In pratica l'acqua aspirata quale filtro deve incontrare per primo?
con la tua spiegazione e con l'ausilio della foto mi è servita a capire ma volevo inoltre sapere:
1) resun DM 400 48 litri dove metterò trii di guppy, platy, black molly, oltre ad una decina di caridina japonica non so quali anti alghe e pulitori, per favore mi dite voi quali e in che numero?
2) nel vano dove stanno le bioball e sopra di esse un sacchetto di carbone attivo che toglierò come mi è stato consigliato ed al suo posto metterò della lana di perlon? quindi bio-ball + lana di perlon?
3) nel primo vano che contiene la spugna, questa ha un foro nel quale è inserito un tubo forellato con dentro delle ventose ventose e ad i lati due sporgenze per attaccare le ventose. a che servono? -28d# #17
allora:nei filtri esterni che hanno una superfice filtrante estesa piu in orrizontale si preferiscono prima i cannolicchi che servono a"dividere"il flusso dell acqua per far si che sfrutti tutto il materiale filtrante,in quello interno visto che è esteso in verticale qst serve meno,quindi va bene la spugna.al posto dei carboni metterei della lana di peltron per pulire esteticamenete e meccanicamente l acqua perchè cmq di materiale per filtro biologico(cannolicchi e bio-balls) ce nè gia abbastanza.come pesci son un pò troppi e sopratutto ricordati di nn metterli tutti insieme.il tubetto che dici penso sia da mettere all uscita dell acqua attacato al vetro con ventose per far effetto pioggia.p.s. mettici anche una piantina vera,se nn vuoi metterla nel fondo prendi un anubias e un pezzo di legno per acquario(che hai pesci va sempre bene sopratutto se metti neon)e la leghi con filo da pesca.il combattente(betta splendent)nn ti piace? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pioggia_100_153.jpg
giadis61
25-04-2008, 22:12
quindi la lana di peltron va messa sopra bio-ball al posto del carbone #36#
l'acqua attraverserà prima la spugna (primo vano) poi i cannolicchi (secondovano) ed infine la lana di peredon con le bio-ball?
perchè non devo metterli tutti insieme in tutto saranno 9 pesci son mica troppi?
quali pulitori e antialghe posso metterci? #23
a si 9 van bene pensavo 3 guppy e degl altri tanti.di pulitori cè ne sono tantissimi,il più bello che resta piccolo è l46 ma costa ed è raro trovarlo(solo su ordinazione e nn tutti)dei normali il gibbiceps diventerà gigante ma con gl anni.perchè anti alga?metti una o 2 piante semplici come l anubias che ti aiutano ad averne meno e poi ci pensa il pulitore,nn hai tantissimi watt di luce per aver enormi problemi d alga
giadis61
26-04-2008, 17:19
da chi posso ordinare l46? #21
è è son c...i :-D in qualche negozio specializato in spedizioni extra europee,oppure guarda nei topic loricaridi e domanda.la visto,bello è? #36#
giadis61
26-04-2008, 23:22
si davvero bello ma mi hanno detto che arriva a 15 cm
si ma dopo un bel pò,altrimenti quelli più piccoli son bruttini.guarda :
cordylancistrus,peckoltia,dekeyseria
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |