Visualizza la versione completa : Aggiornato: deposizione Nannacara + foto e problematiche
Mr. Hyde
25-04-2008, 12:33
La mia coppia di Nannacara, regentemente riunita nella vasca da 100 lt, ha uovamente deposto.
Come le volte precedenti però qualcosa andava storto.
Premetto che un paio di volte la femmina ha portato le larve al nuoto, e la volta in cui le ho tolto tutte le codine sono riuscita a salvarne qualcuna ma molte erano nate (su circa una 60ina di larve schiuse per forza di cose visto l'allevamento improvvisato ne ho portate alla meturità solo 11)
Ora come diverse altre volte succede questo: la femmina depone moltissime uova sul substrato e il maschio le feconda.
Dopo un giorno alcune sono ammuffite, mentre tutte le waltre sono solor ambrato scuro, cioè il coloe delle uova fertili.
Dopo 3 giorni però la muffa delle uova ha 'contaminato' tutte le altre finchè non ne rimangono più.
Si vede chiaramente in quelle buone che l'embrione c'è, ieri le ho risucchiate e messe in una sala parto in rete e si vede benissimo che c'è una formina piccina nel'involucro trasparente...
E' il maschio che non riesce a fecondare tutte le uova o è la femmina che non sa che deve eliminare le morte?
Effettivamente non deve esere facile togliere le uova ammuffite perchè depongono tutte le uova attaccate, un tappetino di piccole perline brune...
Boh, adesso vediamo se quella dozzina che ho tolto si schiuderà e riuscirà a sopravvivere
se quelle che hai separato le hai una vasca a parte,metti qualche goccia di blu di metilene,questo impedirà la prolificazione di agenti patogeni che porterebbero all'ammuffimento delle uova.
Detto ciò,la femmina dovrebbe rimuovere,se pur molto vicine, le uova ammuffite.La femmina da quello che ho capito è quella di sempre,quindi non si tratta di non sapere, ma di non volere.Tu dici ok,ma perche??Sai bene che dare risposta ad un quesito del genere, non parlando il "pescese", resta difficile.Quindi si va nel campo delle ipotese dove può esser vero tutto e il suo contrario.Io penso che l'aver sottratto la prole, abbia portato ad una sorta di "menifreghismo" verso la cura della uova prima, e della prole dopo.
Stiamo andando incontro all'estate,quindi l'aumento della temperatura in vasca, porterà ad un aumento delle deposizioni.Io lascerei fare alla natura.
Domandina, hai i valori di gh della vasca dove andava tutto bene, e di questa dove sono attualmente???
Mr. Hyde
26-04-2008, 09:20
No aspetta forse mi sono spiegata maluccio...
La prole è stata sottratta dopo le prime (molte) volte in cui le cose andavano male, se non altro l'ho fatto per la curiosità di veder crescere i piccini...
La vasca dove ha deposto le prime volte (100lt) è stata per un po' di tempo smantellata, la coppia è stata messa in un 300 lt dove ha ripetuto la solita storia per forse una sola volta, poi il maschio è stato picchiato e ferito pesantemente da un eunotus cattivissimo e quindi dapprima messo in quarantena in un 20 lt e poi spostato nel 100 rimesso in funzione dove si è ripreso del tutto.
Ora ho rimesso anche la femmina perchè era sola nel 300 lt e vedevo che era piena di uova da scoppiare e non volevo stesse male...
I valori di GH comuqne dovrebbero essere molto bassi perchè è quasi tutta acqua d'osmosi...
Adesso Le femmine sono 2, 'è anche una dei piccoli che ho allevato, l'unica che ho tenuto, che è ancora piccina ma il maschio già le gira attorno, oramai ha qualche mese...
una volta eliminati un po' di caca voglio vedere se, quando deporrà anche lei, le cose andranno diversamente...
Ad oggi le uova isolate sono ancora tutte ambrate, sono in una ursery in rete nella vasca coi nanna, l'ossigenazione della vasca è molto abbondante e quindi per quello di sicuro è meglio che sotto l'ala non troppo protettrice della povera mamma... vedremo! ;-)
Appena ci vediamo di persona mi fai un disegno del tutto ;-) non credo di aver ben chiaro il quadro della situazione,ma non è colpa tua.Sono fulminato di mio :-D
praticamente il tuo cruccio e sapere,o quanto meno capire, il perche la femmina non rimuova eventuali uova ammuffite???Sicuramente e più facile agire in modo che quest'ultime, siano in una percentuale molto bassa.
Mr. Hyde
27-04-2008, 11:01
#36# #36#
vorrei lasciare il 100 lt a loro o eventualmente ai dicrossus ma al momento i miei caca non lasciano spazio a nuove idee... le uova intanto non sono ammuffite ma per ora non esce nulla :-)
Mr. Hyde
13-05-2008, 12:54
Riporto a galla questo topic.
Le uova di cui sopra sono ammuffite tutte, ma poco fa la sorpresa: la figlioletta sta difendendo furiosamente un angolino di tronco su cui ha spalmato una miriade di uova: le sue prime!!
Questo potrebbe voler dire che se lei è più brava della sua mamma potrebbero nascere. Lei è agguerritissima ma per questioni di convivenza o i piccoli soccombono o lei fa fuori tutti gli altri pesci (molto improbabile oltre che sconveniente per me)
Secondo voi con che cosa posso separare 2 zone nella vasca? Anche con una gratina metallica che faccia passare aria ma non lumache/ancy/ciclidi curiosi e affamati.
Mr. Hyde
13-05-2008, 12:57
http://img521.imageshack.us/img521/3695/dsc00024ck0.jpg
sono tantissime!!
http://img410.imageshack.us/img410/1893/dsc00018pz9.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/5052/dsc00021pt6.jpg
polimarzio
15-05-2008, 23:21
Complimenti è uno spettacolo stupendo, speriamo che la "femminuccia" agguerrita com'è riesca a portare a termine la riproduzione.
Ciao
Mr. Hyde
16-05-2008, 01:14
ho separato la vasca in 2 zone con una retina a maglia fine in plastica, di quelle che si usano per evitare che cada roba dai balconi...
diciamo che nessun pesce è riuscito a entare nonostante ci siano sempre 5 o 6 caca che guardano attraverso la rete e aspettano qualche piccolo portato dalla corrente. Per ora le uova sono tutte ambrate al 3 giorno, ne ho viste ammuffite solo 3 per cui penso che lei sia più brava della sua mamma e domani o dpo si schiuderanno. Se i piccoli passano la rete sono finiti ma le uova sono talmente tante che non penso saranno molti. Noto anche che la corrente non è nemmeno troppo forte perchè ho ancorato la rete in basso con delle pietre che limitano un po' il cirlolo del movimento. Aggiorno appena si schiudono ;-)
Mi chiedo come potessero starci tante uova in un corpicino così piccolo!!!
tangamala
16-05-2008, 09:32
urca, magnifiche foto, si possono contare le uova, complimenti!
Mr. Hyde
16-05-2008, 11:24
e da stanotte si possono pure contare le codine! si sono schiuse #22 #22 ma che brava la mamma che le guarda tutte, le pulisce, sposta quelle lonane dal centro e le mette in mezzo... ovviamente ora non sono altro vche uova con un flagellino di 2 mm ma vedere quella massa di uova brulicare idi voglia di nuotare è sempre stupendo!
10 e lode per ora alla mamma che ha portato alla schiusa praticamente tutte le sue prime uova!!!
assiepati dietro la rede stanno tutti in fila un sacco di maligni pesciolini... speriamo che riesca a tenerseli a nuotare vicino!
L'incazzosa si è abituata alla tua presenza,se cosi non fosse,con tutto il popò di caciara che hai fatto(non penso sia stata un operazione facile) per inserire il divisorio,si sarebbe pappata tutto ;-)
Spettacolare la prima foto,ma manca solo il fumetto con su scritto." don't touch my eggs!!"
Mr. Hyde
16-05-2008, 13:18
:-D :-D :-D ottimo il fumetto dopo cambio la foto :-))
probabilmente è abituata al casino di pesci che ha in vasca e io ho cercato di fare con delicatezza, la fortuna è che essendo (almeno in origine) una vasca di accrescimento non ho nessun tipo di arredo tranne i 2 tronchetti: spostare il suo di qualche decina di cm è stata cosa di 3 secondi, la rete l'ho tagliata prendendo le misure da fuori e ho solo aggiunto poi i sassi a zavorra sul fondo e i magneti per vetro ai lati... tutto sommato me la sono cavata con poco dai... adesso vediamo come procede la sua prima covata nei prossimi giorni :-))
Mr. Hyde
16-05-2008, 14:53
la mamma li ha già spostati tutti nell' angolino più remoto, solo che ne ha lasciato qualcuno e qualche uoivo che ancora deve schiudere sul tronco..tornerà a prenderli?
#25 brava fra! prepara una nuova vasca di accrescimento quindi! :-D
Complimenti Francesca un vero spettacolo! ;-)
Mr. Hyde
16-05-2008, 21:16
hi hi grazie ma è lei che è una meraviglia di mamma... veramente ci sa fare anche se io a suo tempo l'ho fatta crescere senza cure parentali...
polimarzio
17-05-2008, 15:19
#25 #25 #25 #25
Ci aggiorni con le foto?
Mr. Hyde
17-05-2008, 18:16
ora ne faccio qualcuna ma non aspettatevi molto: sono palline rosate in un angolo di vetro siliconato ;-)
appena una si allontana un po' lei la prende e la sputacchia nel mucchio...premurosissima :-)
Mr. Hyde
17-05-2008, 18:31
purtroppo le foto fanno schifo perchè quella dall' alto ho dovuto schiarirla moltissimo e l'altra è sfocata.. purtroppo l'angolo è coperto dalla base in plastica e la foto ho dovuto farla dal vetro opposto.. in ongi caso più o meno si vede che sono tanti e sono straprotetti!
http://img140.imageshack.us/img140/6484/ovinimw9.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/6171/mammaconuovagh6.jpg
polimarzio
17-05-2008, 19:24
La femmina mostra la tipica colorazione di riproduzione a scacchi, ed è stupenda.
Mr. Hyde
17-05-2008, 19:27
l'altra femmina si colorava più intensamente e la parte scusa era proprio quasi nera. Più netti i contorni, ma scommetto che appena i piccoli cominceranno a nuotare intensificherà i colori anche la piccola!
polimarzio
17-05-2008, 23:41
Ci riporti i valori acquatici?
Mr. Hyde
22-05-2008, 20:01
ciao a tutti scusate ma il mio pc è defunto -28d# -28d#
al momento non sono a casa e non vel i so dire, appena posso li controllo. Al momento quello che so per cert è che il pH è piuttosto basso (acqua di osmosi) e la T è quella ambiente (infatti i piccoli sono molto lenti nello sviluppo)
Mr. Hyde
09-06-2008, 13:23
Rieccomi!!!
Aggiornando il topic la prima deposizione è andata a finire male per 2 motivi: 1) la mamma ha visto movimento di alt5ri pesci dietro la retina e si è spostata li per 'attaccare' la rete, i piccoli la hanno seguita e si sono avventurati troppo lontano: da una 60ina che erano sono rimasti una 20ina e 2) un piccolo caca è riuscito a passare e ne ha mangiati n sacco, ne erano rimasti solo 4 (che lei curava come se fossero mille) ma una notte la rete ha ceduto e così li ho persi tutti...
Però stanotte la piccina ha deposto di nuovo: meno uova della precedente mi pare, ma stavolta cercherò di farli crescere :-)
Mr. Hyde
09-06-2008, 13:40
http://img508.imageshack.us/img508/7610/2505081338qz0.jpg
questi erano i primi...
http://img504.imageshack.us/img504/4074/2505081335np6.jpg
cacchio che peccato!
Per questa nuova covata come fai con la reti, la siliconi direttamente? :-)
Mr. Hyde
09-06-2008, 20:22
no, diciamo che dei 24 caca adulti che avevo in vasca sono rimasti il trio originario e 5 o 6 piccoli sui 2/3 cm. Purtroppo non era una vasca di ripro ma di accreescimento ma sequesti hanno da deporre mica posso impedirglielo... adesso un po' alla volta lascio la vasca ai nanni e a qualcun altro si vedrà... ;-)
ma che fai poi coi piccoli quando saranno cresciuti?Li dai via?
già già, quello sì che è un problema, hai esaurito le vasche no?
questi sì che son problemi fra, per fortuna non ho coppie in vasca io! #21
Mr. Hyde
10-06-2008, 23:00
:-D :-D beh per ora devo vedere se con questa sistemazione riescono a crescere, a breve mi sa che inserirò una zanzariera visti i risultati della covata precedente...
poi i piccoli di certo sono costretta a darli via... sono in tremendo sovraffollamento... :-(
polimarzio
21-06-2008, 22:38
Aggiornamento? :-))
Mr. Hyde
22-06-2008, 02:24
ne ha pochi sta covata ma li tiene stretti stretti e guai a chi si allontana... povera mi rendo conto che è sprecata una così buona riproduttrice in una vasca così scarna, vediamo stavolta di portarne qualcuno a diventare un po' più grandicello...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |