Visualizza la versione completa : possibile compatibilità bavosa mediterranea?
giuseppe rametta
25-04-2008, 11:00
salve ragazzi...
come sapete, ho un nano da 55 litri lordi avviato da quasi 3 mesi....
con l avvento della bella stagione, poichè andrò spesso a pescare con la mia barca, avrò la possibilità di catturare bavose a tempesta....ora volevo chiedere...è possibile inserirne una piccola nel mio nanetto?
naturalmente passerà ancora circa un mese dalla messa in acqua della barca....stessa questione per i paguri, le pozze vicino casa mia ne sono infestati....ne potrei mettere un paio o rischio grosso con gli invertebrati?
non mi aggredite ma è che nei negozi costa tutto una cifra....una bavosa la vendevano a 20 euro....un paguro piccolo a 10....quindi #12
le bavose del nostro mare vivono in condizioni diverse da quelle di un reef...valori e sopratutto temperatura...lasciale dove sono...poi in un piccolo nano io non metterei salarias...dovresti vedere come caga!!!!!
poi 20 euo non è mica tanto....
giuseppe rametta
25-04-2008, 11:15
per il fatto del cagare non sprei, per le temperature mi riferivo a quelle di pozza che in estate supera nelle ore di punta i 35 gradi.(ad essere buoni)..per i paguri invece?che mi consigli?
giuseppe rametta
25-04-2008, 20:18
nessuno...? :-))
giuseppe rametta, un mio amico ha in vasca una bavosa med da una vita e campa benissimo, personalmente dissento dal mettere cose mischiate, pero' se mi chiedi se vive..devo dirti di si :-)
giuseppe rametta
25-04-2008, 20:50
da me, credo proprio sia l unico ospite in vasca che inserirò....anche perchè ho già 2 turbo ed un wundermanni...
sai perchè ho chiesto: sabato scorso sono andato a siracusa e vedendo nelle vasche del marino di un negoziante trovo a parte altri pesci particolari una bavosa che nei colori era identica a quelle di pozza...l ho chiesto e lui mi ha detto: guarda che è una bavosa tropicale, ha gli opcchi diversi dalle nostrane....il chè mi è parso un c....a!
bavose tropivali ne ho viste, tutte con colori sgargianti....e questa non lo era...per caso sai come si comporta con gli invertebrati?
non dovrebbe toccarli, ma non fare di un caso un regola... ;-)
giuseppe rametta
25-04-2008, 21:03
ti ringrazio....
credi che quello che mi ha detto il negoziante sia na stupidata?
grazie e buona serata!ci aggiorniamo a domani!
giuseppe rametta, dovrei vedere per dirtelo...
giuseppe rametta
26-04-2008, 07:22
darmex, vedo che sei di palermo!
8che bello un altro siculo in qusto forum!!)hai presente quelle marroncine che infestano le pozze estive in prox degli scogli?
era identica...
giuseppe rametta, i ho visto vendere comuni rocce med per fiji...figurati...
giuseppe rametta
26-04-2008, 08:44
dici davvero??
e da dove si notala differenza?? #07
cmq prox mese provvedo alla cattura di una bavosa e, se possibile di un paguro...sarà più facile acclimatarli...
giuseppe rametta, il paguro no, sono animali che risentono molto della salinità...ma perche vuoi inserire pesci med? tanto valeve che facessi un med...o no?
giuseppe rametta
26-04-2008, 08:52
non ho detto pesci...solo pesce...nel nano dovrei inserire solo un pescetto....basta...per il paguro ho solo chiesto perchè tempo fà un utente del forum aveva aperto una discussione al riguardo dicendo che da un anno aveva 2 paguri comuni in acquario di barriera...
per il pecse mediterraneo ti rp subito...dato che dalle mie parti i negozianti rifilano solo PACCHI enormi, tanto vale che l unico ospite me lo scelgoa io...non ti pare?ripeto sarà l unico pesce...null altro, e mi serve per dare una mano alle turbo....
ti ripeto...capisco perfettamente il tuo discorso, ma io non sono daccordo col mescolare le cose..nel senzo di fare acclimatare un pesce med in un tropicale....potresti fare un passegiata e cercare magari di trovare un okinawe, pescetto mlto carino e soprattuto con colorazione spettacolare (giallo acceso)
P.S. il mio è solo un consiglio... :-)
giuseppe rametta
26-04-2008, 09:33
in effetti non hai proprio torto....ho visto la scheda del pescetto...è davvero molto grazioso...vedrò di fare un giro prossimamente...non voglio inserire pesci immediatamente, anche se i valori sono perfetti!
....credimi sono ancora sconvolto dal fatto delle rocce....è assurdo... #07 ma come si capisce?
se hai l'occhio te ne accorgi subito...anche dal tipo di alghe che ci sono...o dalle incrostazioni differenti
giuseppe rametta
26-04-2008, 09:49
riusciresti magari a postarmi una foto?
ti giuro che qulle che ho visto in questo negoziante erano identiche a quelle nostrane....nei colori avevano una netta predominanza del rosso...
giuseppe rametta, non posso postarti foto, ma di vasche ne trovi un infinita sul sito, e sta tranquillo che vedrai foto di vasche con rocce autentiche
L'anno scordo quando ho messo un echinaster sepositus nella mia vasca mi hanno detto che sarebbe vissuto una settimana. Sta benissimo...
In realta' sono organismi che vivono in un range di Temperatura e salinita' tali da stare bene anche nel reef.
Alcuni blennidi mediterranei somigliano (esteticamente) al salarius fasciatus.
Non sono assolutamente convinto che queso tipo di animali messo in una vasca di barriera soffra.
giuseppe rametta
27-04-2008, 09:19
grazie mauro per la tua testimonianza, per me è importante cercare di capire più cose possibili...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |