Entra

Visualizza la versione completa : malattia del buco negli scalari


bettina s.
25-04-2008, 00:04
Arriva improvvisa e non lascia scampo, colpevoli età avanzata, stress e cattiva alimentazione (poco variata).

Il mio l'ha presa alla testa e nel giro di una settimana è degenerata causando totale inappetenza, disturbi comportamentali e inevitabilemente, la morte (alla quale fortunatamente non ho assistito)

Il pesce aveva 4 anni, arrivato già grande non sono mai riuscita ad abituarla a cibo diverso dalle scaglie, ho rivoluzionato la vasca con lei dentro, creando un ambiente più adatto a lei, ma questo l'ha stressata molto. #07

polimarzio
25-04-2008, 00:47
Mi dispiace per la perdita del pesce.
Questa patologia colpisce in prevalenza discus, scalari e grossi ciclidi.
A volte la prolificazione della patologia è determinata dalla sola errata alimentazione a cui si aggiunge lo stress. I parassiti "Hexamita salmonis e Spironucleus elegans" non sono necessariamente presenti, anche se sono ritenuti i principali responsabili.
Su questa malattia puoi trovare un appunto nella "Piccola guida alle malattie" nel topic evidenziato come importante in questa stessa sezione.
Ciao

Misato88
25-04-2008, 01:45
mia dispiace bettina, a differenza di quanto dicono i non posseditori di acquari fa male pure perdere un pesce.

lele40
26-04-2008, 13:06
hai tentato qualche terapia a riguardo.se si quale?

bettina s.
26-04-2008, 21:31
il pesce in questione è deceduto mesi fa. il decorso è stato rapidissimo in meno di una settimana il puntino bianco vicino all'occhio è diventato un vero e proprio buco: ho tentato un composto vitaminico in gocce della Dupla da mischiare al cibo, non appena comparsa la lesione, ma questa non si è arrestata, benchè in principio sembrasse rallentare.

lele40
26-04-2008, 22:07
in molte occasioni i crateri possono essere associati,specialmente nelgi scalari ,a carenze vitaminiche,per cui il trattamento iniziale che hai fatto e' corretto.purtroppo nn si trattava di carenze vitaminiche per tanto avresti dovuto passare a composti piu' specifici,anche se ,la malattia del buco risulta ad oggi essere una malattia di difficile cura

bettina s.
26-04-2008, 22:20
Fortunatamente non è così contagiosa come dicono, in quanto lo scalare ha convissuto con un gruppetto di suoi simili molto giovani e nessuno si è ammalato, di questo gruppo si son formate ben tre coppie che ora depongono regolarmente (sono in tre vasche diverse) e vengono nutrite in modo molto vario ;-)
Penso che se l'animale sia in buone condizioni generali non sia così facile che si ammali.
Il mio aveva una storia particolare: rimasto a lungo in una vasca inadeguata di un garden, non mangiava altro che scaglie: 2 volte ho provato a variare col congelato e coi granuli, ma in entrambe le occasioni è rimasto a digiuno per una settimana.

lele40
26-04-2008, 22:23
Penso che se l'animale sia in buone condizioni generali non sia così facile che si ammali.

giusto ed e ' nostro combito fornirle

polimarzio
27-04-2008, 14:43
Il mio aveva una storia particolare: rimasto a lungo in una vasca inadeguata di un garden, non mangiava altro che scaglie

Con sempre la solita minestra prima o poi.......

bettina s.
27-04-2008, 15:37
Se non fosse per la brutta esperienza passata e perchè proprio proprio non saprei dove collocarlo ci sarebbe un altro bellissimo esemplare che vedo da sei mesi sempre nella stessa vasca in un garden, che avrei davvero voglia di liberare da quella situazione #07
Che nervi, ha uno sguardo così intelligente -04 So già che rischierebbe qualche malattia solo per lo stress di essere spostato, anche se gli si fornirebbe condizioni migliori.
scusate l'ot. -28d#