Visualizza la versione completa : aiuto ....aiuto ho fatto un macello
ragazzi oggi dovevo fare il mio cambio parziel di acqua sono a 4 mesi dall 'avvio e come al solito prima di cambiare l'acqua pulisco i vetri... oggi purtroppo per pulire i vetri ho toccato la rocciata e mi è crollato tutto. per forza ho ridovuto farla e ci ho messo molto tempo ....l acqua è diventata tutta torbida..... un macello. All interno ho 2 turbo e un paio di coralli molli.
adesso come mi devo comportare ho paura di un esplosione di alghe.... che cosa mi consigliate di fare ....? metto delle resine? cambio acqua?....aiuto sono disperato
o porca p........ non ho esperianza ma penso che mettere le resine sia la prima cosa da fare .........per i coralli molli non dovrebbero esserci problemi in quanto gradiscono lìacqua "grassa" ...per le alghe (spero di no) ma qualche filamentosa spunterà/nascerà ....cambi d'acqua non saprei.... aspetta qualche esperto......
mi spiace veramente
anche a me spero che torni tutto opposto ma in questo momento sta tornano l acqua limpida adesso metto subito le resine e domani faccio i test... vediamo intanto aspetto qualcuno che mi dica se fare un cambio oppure no... speriamo bene io sono fiducioso.
vai di carbone e resine, non cambiare acqua ;-)
ok gia inserite carbone e resine anti fostati... dovevo cambiare il 10% attendero il fine settimana oppure la settimana prossima
vi tengo aggiornati domani quando faro i test... che dio me la mandi buona
Sel988, ????anti zanzare?
bernale, io aspetterei settimana prox
ok darmex grazie ...ovviamente grazie anche a giuansy e sel988. allora rimaniamo cosi domani faccio i test e poi vi riaggiorno... ora scappo che la morosa mi ammazza seno. ci sentiamo domani. #19
bernale, ti conviene fare un giorno di buio e, se li hai, fiala di batteri.
Bernale , forza che dalle risposte è meno grave di quello che sembra #36# #36# #36# #36#
aggiorna he?
tranquillo..non succede nulla...dai..
in maturazione quante volte uno cambia la disposizione delle rocce :-))
tranqui!
ciao
ragazzi allora nel pomeriggio vi metto i vaori riscontrati di No3 e PO4. i batteri li ho inseriti ieri. ci potrebbe essere un eplosione algale anche senza fosfati?
janco1979
25-04-2008, 11:22
come dice sjoplin, io metterei 1 fiala di biodigest
allora vi riaggiorno i test sia dei nitrati che dei fosfati mi ha dato 0. allora io faccio cosi:
ho messo il bactiva in acqua per la nistrificazione dei batteri, ho messo le resine antifosfati, il cmabio di acqua lo faro la prossima settimana del 10%.....vediamo un po....le turbo stanno bene .....a proposito non sapete che cosa mi e successo i giorni scorsi... una turba mi si è messa sopra il galleggiante del rabbocco mi ha svuotato un pio di litri di acqua ....per fortuna che era finita l acqua in tanica. :-D
Bernale e la pompa del rabocco?, no perchè se gira a secco si brucia, penso che avrai controllato......
si si tucco ok... grazie giuansy l'unica bega è che adesso devo trovare un modo per isolare il gallegiante dalle vasca.... se era piana la tanica allagavo la casa... tutte a me capitano ..... #06
, il cmabio di acqua lo faro la prossima settimana del 10%.....
aspetta che la vasca si stabilizzi.
non sottovalutare troppo la cosa
tranquillo..non succede nulla...dai..
in maturazione quante volte uno cambia la disposizione delle rocce :-))
tranqui!
ciao
parole sante
madmaxreef
02-05-2008, 23:56
se si usa un buon sale gli integratori non servono a niente anzi sono concime per i ciano controlla solo la salinita il kh che poi 8,5 va benone e il calcio che con i molli non ti scendera mai dai piu luce che puoi e movimento e presto vedrai che la riempi di sps :-D
leletosi
03-05-2008, 12:56
direi un po' troppo semplicistica come gestione
sarebbe bello.....sarebbe davvero bello se fosse così semplice
madmaxreef
03-05-2008, 13:54
leletosi guarda che per fare una buona vasca ci vuole stabilita luce movimento e acqua pulita poi per la talee non c'è problema ogni volta che metto le mani in acqua mi si spezza qualcosa :-D
l per fare una buona vasca ci vuole stabilita luce movimento e acqua pulita
hai detto niente, te :-D :-D
in un nano, poi... #24
madmaxreef
03-05-2008, 17:56
il bello è fare qualcosa di difficile poi non crediate che anche la mia vasca sia tanto grande sono 180 lordi
genova74@alice.it
05-05-2008, 16:35
ok detto così sembra facile, ma poi entrano in gioco diversi fattori :
per esempio come dice buccarini il calcio con solo molli è difficile che scenda, io ho 500 di calcio da praticamente l'inizio del periodo di luce e ora che sono a dieci ore di luce e con qualche talea di mollo il calcio non scende se non di pochissimo con i cambi d'acqua (per ora ne ho fatto solamente due)
genova74@alice.it, ma hai crescita di coralline? anche con quelle ti scende il calcio
genova74@alice.it
06-05-2008, 09:33
si le pietre si stanno ricoprendo di coralline, ma il calcio non scende
madmaxreef
06-05-2008, 22:42
per le coralline basta il calcio che reitegri con i cambi per vederlo scendere mettici una bella montipora :-))
genova74@alice.it
07-05-2008, 11:43
ok il problema di reperire molli a genova è enorme ci sono solo due negozi e uno solo tiene marino, ma ha pochissima scelta e quel poco che ha è gigante (impossibile infilarlo in un nano) e costa come una vacanza alle maldive, infatti nel mio nano ho deciso che non inserirò neanche un corallo mollo comprato da negozio.
Cercherò di reperire qualche piccola talea per poi farla nascere nel miop nano!
quoto genova io idem non si puo spendere 50 euro in un molle che ti riempie il nano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |