GiulianCrazy
24-04-2008, 18:22
Permettetemi di presentarvi la mia piccola creazione, spero vi piaccia!!
La prima cosa da precisare è che vasca, illuminazione, CO2 ed alcune altre cosette sono Fai-Da-Te e costruite con materiali a basso costo (o addirittura di scarto).
Vasca:
Dimensioni: 30x20x15
Completamente autocostruita da me a partire da un vetro termico di una finestra :p
(i vetri 4_12_4 privati della camera e tagliati a misura, magari in un post successivo vi mostrerò anche le fasi di costruzione)
Come vedrete dalla foto la vasca ha la parete posteriore piu alta in quanto in futuro installerò il filtro Eden501 con il tubicino ad effetto pioggia in modo che rimanga rialzato rispetto alla vaschetta.
Filtraggio:
Per ora il sistema di filtraggio è costituito da un piccolo filtro a zainetto caricato con spugna media e un pochino di lana, in grado di filtrare fino a 300l/h.
Illuminazione:
La plafoniera sospesa che vedrete nella foto è autocostruita (il progetto è inventato da me) seguendo le linee guida dell' ART-ATTACK :p
Senza entrare nei particolari (anche qui ci sarebbe da fare un bel post con le foto della costruzione, che ho già pronte), la fonte di luce è una lampada a risparmio energetico da 20W 6500K accesa 8 ore al dì.
CO2:
Metodo artigianale (per ora) ovvero quello a lievito di birra (fermentazione alcolica)
Dosi: 45ml zucchero, 1/6 di panetto di lievito di birra, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio il tutto in 1 bicchiere d'acqua tiepida. (Per fare tutto proporzionato all'acquario, invece di usare la classica bottiglia da 1/2l ne ho usata una da 0,25).
Il tutto collegato con valvola di non ritorno e diffusore in vetro 24H/24.
Allestimento:
Fondo: ADA AquaSoil Amazonia
Layout: Alcune rocce ricavate da un sasso da aiula acquistato presso un vivaio.
Sfondo: Cartoncino nero
Piante: Glossostigma
Fertilizzazione: (ci sarebbe da spendere qualche parola in piu ma per ora prendetela cosi...) 1ml ADA Bringht K 1giorno si e uno no, tra qualche settimana aggiungerò ADA ECA e Step1.
Cambio d'acqua: essendo i primi giorni di vita cambio 2l 1giorno si e uno no
Per ora mi sembra tutto, posterò delle foto man mano che la vasca inizierà ad evolversi.
Ora tocca a voi... cosa ne pensate?? :-) :-)
http://bp3.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBBOY3yeX9I/AAAAAAAAACs/iUTEDEFMxKs/s320/PICT1282.JPG
http://bp1.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBBPkXyeX-I/AAAAAAAAAC0/6NnSaAerLfI/s320/PICT1284.JPG
Ed ecco la foto a 3 giorni dall'allestimento!!! :-))
http://bp1.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBCxZXyeX_I/AAAAAAAAAC8/GwIPl9_ckWY/s320/PICT1302.JPG
La prima cosa da precisare è che vasca, illuminazione, CO2 ed alcune altre cosette sono Fai-Da-Te e costruite con materiali a basso costo (o addirittura di scarto).
Vasca:
Dimensioni: 30x20x15
Completamente autocostruita da me a partire da un vetro termico di una finestra :p
(i vetri 4_12_4 privati della camera e tagliati a misura, magari in un post successivo vi mostrerò anche le fasi di costruzione)
Come vedrete dalla foto la vasca ha la parete posteriore piu alta in quanto in futuro installerò il filtro Eden501 con il tubicino ad effetto pioggia in modo che rimanga rialzato rispetto alla vaschetta.
Filtraggio:
Per ora il sistema di filtraggio è costituito da un piccolo filtro a zainetto caricato con spugna media e un pochino di lana, in grado di filtrare fino a 300l/h.
Illuminazione:
La plafoniera sospesa che vedrete nella foto è autocostruita (il progetto è inventato da me) seguendo le linee guida dell' ART-ATTACK :p
Senza entrare nei particolari (anche qui ci sarebbe da fare un bel post con le foto della costruzione, che ho già pronte), la fonte di luce è una lampada a risparmio energetico da 20W 6500K accesa 8 ore al dì.
CO2:
Metodo artigianale (per ora) ovvero quello a lievito di birra (fermentazione alcolica)
Dosi: 45ml zucchero, 1/6 di panetto di lievito di birra, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio il tutto in 1 bicchiere d'acqua tiepida. (Per fare tutto proporzionato all'acquario, invece di usare la classica bottiglia da 1/2l ne ho usata una da 0,25).
Il tutto collegato con valvola di non ritorno e diffusore in vetro 24H/24.
Allestimento:
Fondo: ADA AquaSoil Amazonia
Layout: Alcune rocce ricavate da un sasso da aiula acquistato presso un vivaio.
Sfondo: Cartoncino nero
Piante: Glossostigma
Fertilizzazione: (ci sarebbe da spendere qualche parola in piu ma per ora prendetela cosi...) 1ml ADA Bringht K 1giorno si e uno no, tra qualche settimana aggiungerò ADA ECA e Step1.
Cambio d'acqua: essendo i primi giorni di vita cambio 2l 1giorno si e uno no
Per ora mi sembra tutto, posterò delle foto man mano che la vasca inizierà ad evolversi.
Ora tocca a voi... cosa ne pensate?? :-) :-)
http://bp3.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBBOY3yeX9I/AAAAAAAAACs/iUTEDEFMxKs/s320/PICT1282.JPG
http://bp1.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBBPkXyeX-I/AAAAAAAAAC0/6NnSaAerLfI/s320/PICT1284.JPG
Ed ecco la foto a 3 giorni dall'allestimento!!! :-))
http://bp1.blogger.com/__Zxnhx61JX4/SBCxZXyeX_I/AAAAAAAAAC8/GwIPl9_ckWY/s320/PICT1302.JPG