Entra

Visualizza la versione completa : scheda tecnica


solidred
24-04-2008, 11:30
le prepariamo allora queste schede sulle esperienze di allevamento? mi pare d'aver capito dalla riunione di ferrara che non c'è contrarietà all'iniziativa ma neppure molta disponibilità (di tempo) a farle.

Io potrei farne una su austrolebias, Lio potrebbe farla sui N. Zanzibar e Phil sui N. eggersi.

Poi a seguire potremo integrarle con ulteriori appena fatta esperienza, Lio con Cromhaphiosemion PoliaKi, Phil con i fundulosoma Thierry e io con N, Cardinalis, che ne dite? chiaro che altri che volessero aderire son bene accetti.
Poi le schede di esperienza d'allevamento le sottoponiamo ai grandi capi per una rilettura, e indi le mettiamo sul sito che dite? :-))

BetaLele
24-04-2008, 11:45
sarebbe una bella iniziativa :-))

DavideAIK
24-04-2008, 13:51
le prepariamo allora queste schede sulle esperienze di allevamento? mi pare d'aver capito dalla riunione di ferrara che non c'è contrarietà all'iniziativa ma neppure molta disponibilità (di tempo) a farle.

Io potrei farne una su austrolebias, Lio potrebbe farla sui N. Zanzibar e Phil sui N. eggersi.

Poi a seguire potremo integrarle con ulteriori appena fatta esperienza, Lio con Cromhaphiosemion PoliaKi, Phil con i fundulosoma Thierry e io con N, Cardinalis, che ne dite? chiaro che altri che volessero aderire son bene accetti.
Poi le schede di esperienza d'allevamento le sottoponiamo ai grandi capi per una rilettura, e indi le mettiamo sul sito che dite? :-))

Bravi ragazzi di buona volontà! :-)

Mi intrometto per contribuire alla discussione....... ma invece di fare una scheda tecnica per ogni singolo pesce, non è più semplice e più di aiuto per chi inizia farle per gruppi?

Tipo: scheda Nothobranchius
1) temperatura: range .......... e temp ottimale .........
2) ph: .........
3) caratteristiche acqua: ..........
4) deposizione:.............
5) diapausa:...............
6) ecc:...........
integrandola magari con le notizie per la schiusa delle uova........
Tipo:
1) come verificare lo stato delle uova;
2) contenitore e quantità di acqua;
3) tipo di acqua;
4) alimentazione;
5) cambi d'acqua;
6) ecc.......

E via via con gli altri: Aphyosemion; Simpsonichthys; Austrolebias..... ecc ecc..

D'accordo, ci sono nothobranchius e nothobranchius come aphyosemion ed aphyosemion ma almeno uno ha già un'idea abbastanza vicina alla realtà su come tenere un specie in generale......

Come dice Bob, just my two cents :-D

Davide.

solidred
24-04-2008, 15:20
sai più che scheda tecnica è un'esperienza di allevamento, in quanto ci sono troppe variabili, ma è un indirizzo di un modo d'allevamento funzionante, se si fa per gruppi comincia ad essere oltremodo generalista proprio perchè ogni specie ha la sua diapausa etc etc. e quindi alla fine non si dice nulla che gia non ci sia in giro, vedi sito gaem sezione killi peraltro ben fatto

solidred
30-04-2008, 17:52
come da testo su mailing list aik pare che l'impegno di creare le schede sia stato assunto in sede di riunione da Stefano, pertanto per ogni riferimento a detto progetto vi rimando a lui.