PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario - aiuto valori acqua e varie


carlume
24-04-2008, 11:27
ciao a tutti,
ho allestito da qualche giorno un secondo acquario, questa volta dell'acquario originale è rimasta solo la vasca.
E' un tenerif55 30-40 ltri circa con filtro esterno pratiko 100
Per il fondo ho usato uno strato di power sand e poi akadama a grani medi e fini nella parte anteriore. Ho già piantumato qualche pianta, e inserito dei green bacter per promuovere la roliferazione batterica.Ho aggiunto anche un pizzico di mangime a tale scopo, e fertilizzo microelementi, nutrienti e ferro chelato della Azoo. Ho utilizzato acqua d'osmosi remineralizzata in parte e tagliata con un pò d'acqua di rubinetto.
Per l'illuminazone ho una lampada pl da 18w.fotoperiodo di 4 ore.
I valori dell'acqua dopo circa 4 giorni sono i seguenti:
ph 5
kh 2
gh 6
no2 0,05 mg/l
no3 75 mg/l

Le mie domande sono queste:
1) è normale che all'inizio i nitrati siano così alti? ho letto che il limite è 100,ma credo che il mio sia comunque un valore molto alto.

2)ho paura che l'lluminazione sia insufficiente. il mio negoziante mi ha detto che la pl da 18w da cmq un illuminazione pari ad un neon da 30-40, in tal modi avrei un rapporto 1w/litro, ma non so.
in ogni caso, il reattore a cui è collegata va bene fino a 58w. E' possibile collegare un'altra pl allo stesso reattore o ce ne vuole uno per ogni lampada?

3)il filtro pratiko 100 dà in dotazione carbone attivo, spugna e 3 dischi di lana vetro. bisogna metterli tutti e 3? o solo uno? perchè mettendone 3 non c'è più spazio per i cannolicchi. mettendone uno almeno qualche cannolicchio lo riesco a mettere.

aspetto i vostri consigli
grazie

carlume

carlume
24-04-2008, 12:04
questa è la foto della situazione iniziale. devo trovare un sistema per coprire tutto il vetro posteriore.purtroppo ci sono le ventose dei tubi, e riesco ad arrivare solo a poco più della metà, e si vede il filtro e la bombola per la co2(che metterò in funzione tra poco)allestimento http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento_18-04-08__9__100.jpg

AquariumStyle
24-04-2008, 12:09
Allora, innanzitutto il Ph mi sembra eccessivamente basso (non pensosia quello reale) ed i Nitrati mi sembrano troppo elevati in quanto sono il prodotto ultimo del ciclo dell'azzoto che nella tua vasca non è ancora avviato quindi a meno che non li hai introdotti, ed avendo inserito gran parte di RO (mi pare di aver capito) opterei anche qui per un'errata interpretazione del test.

Che tipo di test utilizzi? Ti consiglio di non utilizzare test a strisce ma quelli a reagenti.

Per quanto riguarda il fitro pratico io toglierei carbone e lascierei solamente un disco di lana di perlon (non di vetro) e riempirei tuttolo spazio con cannolicchi.

Unltima cosa per l'illuminazione non sarei proprio così sicuro che un 18w pl equivalga a a 30-40 T8 ed il reattore se è per una lampada fino a 58w non penso che se ne possano collegare due che assorbano in totale quella potenza ma di questo non ne sono certo #12

Ciao
Raffaele
Aq.Style

Perry Cox
24-04-2008, 12:10
ciao carlume allora:
1) i nitrati a 75mg/l in questo momento (no pesci) sono un buon sintomo, vuol dire che hai già batteri che trasformano i nitriti in nitrati.
per abbsasarli basterà, a maturazione completa, fare un cambio d'acqua.
hai invece il KH un pò basso(2), ti potrebbe dare problemi di sbalzi di PH.
alzalo almeno fino a 4-5 e stai tranquillo.

2) 18 W per circa 35L non è pochissimo, a meno che tu non voglia coltivare piante molto esigenti in termini di luce secondo me vanno più che bene

3)non conosco il filtro, mi spiace

ciao,
paolo

carlume
25-04-2008, 00:34
allora, rispondo un pò a tutti.
i test che uso sono a reagenti, si tratta di una confezione con 5 test dell'aquili
oggi ho fatto un cambio d'acqua. 7 litri RO + 3 litri di rubinetto, ho aggiunto minerali e biocondizionatore secondo le dosi consigliate.
ho rifatto il test no3 e sembrano leggermente diminuiti. circa 50mg/l
per il filtraggio preferirei tenere il carbone, e levare 2 delle 3 spugne di lana per poter alloggiare almeno uno strato di cannolicchi nella parte più bassa del filtro.

per l'illuminazione vorrei cercare di aumentarla, come potete vedere dalla fato vorrei cercare di coltivare la glossostigma.
la plafoniera l'ho costruita da solo e vorrei aggungere un'altra lampada pl.
qualcuno sa dirmi se può essere collegata ad un unico reattore? in teoria dovrebbe essere possibile:le kampade pl sono come dei tubi neon piegati.tutti gli acquari con 2 neon sono collegati comunque ad un solo reattore.
non so.aiutatemi. non ne capisco tanto,anche se nell'assembalggio poi me la cavo bene
grazie a tutti
ciao

carlume
25-04-2008, 00:39
ecco una foto un pò più ravvicinata... http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento_18-04-08__9_2_192.jpg