PDA

Visualizza la versione completa : Wave box 18 litri...Si comincia seriamente!


Bapeppe
23-04-2008, 23:10
Finalmente dopo tanto sono riuscito a svuota il mio wave box 18 litri.
Dirvi che era in alto stato di decomposizione è poco....ci sono volute oltre 2 ore di pulizia per farlo tornare come nuovo e le povere piantine ormai erano irrecuperabili (fortunatamente erano solo due lilaeopsis e due eleocharis vivipara) #23
Purtroppo per mancanza di tempo, e accessori...avevo abbandonato la vaschetta, utilizzandola come sala parto per i pesciotti, con conseguente apparsa di alghe per la trascuratezza. #23
(se non avete tempo non copiatemi....sarebbe un disastro non avere cura delle vasche #26 )
Detto questo...ora sono pronto e questa volta si fà sul serio -b03

-Wave box 18litri
-2 PL 6700k° da 9W
-Fondo flourite red seachem
-Termoriscaldatore misura vasca
-Filtro appeso Wave Niagara
-Impianto Co2 a fermentazione naturale Hydor

Spero sia tutto....se manca qualcosa ho avete dei suggerimenti li aspetto con ansia!

Andrea Tallerico
24-04-2008, 09:39
bene bene bapeppe fammi sapre la continuazione sono curioso.
secondo me sei a posto pensa a cosa fare ora.

Vale87
24-04-2008, 11:49
bene bene! ti seguo con piacere! voglio proprio vedere cosa si riesce a fare con un cubetto! ;-)

Bapeppe
24-04-2008, 13:24
Grazie di cuore belli, queste sono le foto iniziali, di come prende vita la vaschetta. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1420rw0_119.jpg

Bapeppe
24-04-2008, 13:29
Dopo vari tentativi e disposizioni ho deciso di allestire in questa maniera.
Piante gia acquistate:

-Cally (prato in diagonale avanti)
-Pogostemon (sulla collina dietro il legno)
-Muschio (su tutto il legno, ben distribuito)

Al lato sinistro c'è un piccolo spazietto dove poter inserire un'altra pianta...sono indeciso se lasciarlo libero per farlo colonizzare dalla calli o mettere un' altra piantina per spezzare il tutto.

Aspetto consigli e suggerimenti... :-)

Andrea Tallerico
24-04-2008, 14:34
fai una foto frontale frontale.
e una dall'alto e dacci le isre della vasca.
mi fai venire voglia della vasca nuova uffi -04

Vale87
24-04-2008, 14:47
piantuma piantuma!!
riesci a fare una foto in piano da davanti? così non si capisce bene l'inclinazione.. #13

Bapeppe
24-04-2008, 15:30
Avete ragione, purtroppo è la prima volta che uso imageshack, piu' tardi vedo di postarne un'altra #23
Volevo sapere se ho messo abbastanza flourite perchè ho la possibilita' di metterne ancora (5cm avanti fino ad arrivare a 11cm dietro) #24
Vedendo la vasca sembra ben distribuita :-)
Hai ragione Andrea, quando vedevo le vostre vaschette avevo anche io la voglia di una nuova #22
Grazie per seguirmi nell'avventura :-))

Vale87
24-04-2008, 16:08
ma che consistenza ha la flourite? i granelli di che dimensione sono?

ALEX007
24-04-2008, 16:17
Bapeppe fammi sapere come ti trovi con la flourite red,avevo letto diversi pareri contrastanti #24
comunque Vale87 i granelli dovrebbero essere come quelli della flourite normale.
Anch'io ho una vaschetta da due litri sempre "stonehenge" :-))

Vale87
24-04-2008, 16:33
ALEX007, e non ce ne rendi partecipi della vaschetta?

ma fanno i sacchi di flourite piccoli? o esistono solo quei bestioni? uffi!! quando uno ne ha bisogno solo 2 o 3 litri come fa?? #07

ALEX007
24-04-2008, 16:34
fanno solo i sacchi da sette kg.
Per la vaschetta a breve apriro una discussione ;-)

Bapeppe
24-04-2008, 16:50
I granuli oscillano su 1 centimetro o poco piu' e alcuni sono schiacciati.
Un gran bel materiale, molto bello visivamente #36#
Vedremo che effetto avrà sulle piante #24
Come già citato, solo sacchi da 7 litri, inoltre ci sono oltre alla flourite red e a quella normale, l' Onix Sand (molto bello e calmo come tonalità) e anche altre flouriti che pero' da noi non si trovano penso (come la black) sempre seachem.

Andrea Tallerico
24-04-2008, 17:04
alex tieni sempre tutto nascosto #07 #07 #07 #07 #07
dai dai facci vedere.
bapeppe fai foto frontali non mi convince molto la radice messa così ma forse è la foto

Vale87
24-04-2008, 17:07
grazie grazie :-))

Andrea Tallerico
24-04-2008, 18:23
basta ora mi son rotto.
mi son comprato il cubo ADA #18 #18 #18
ora attendiamo che arrivi sotto con i consigli.

Vale87
24-04-2008, 18:44
andrea il cubo da quanto? anche io lo volevo prendere, ma quale dimensione e se è possibile sapere il prezzo..anche in pvt..non ho il coraggio di chiedere al negoziante, gli schiedo sconti tutte le volte!! :-D :-D

Bapeppe
24-04-2008, 19:13
Andrea da dove lo hai comprato? da me non si vende #23

ALEX007
24-04-2008, 19:21
anch'io sono interessato al cubo.Dove l'hai preso?

Vale87
24-04-2008, 19:29
è un linciaggio!! :-D
Bapeppe, qui da me si può ordinare nei negozi rivenditori ADA, se no credo anche su internet! c'è un negozio on line americano che le vende, ma non ho mai guardato le condizioni..

Bapeppe
24-04-2008, 19:40
A me nulla ADA, a Bari sono troppo indietro lol #23
Io ordino quasi tutto da internet ormai, se trovate un sito specializzato mandatemi un mp oppure scrivetelo qui #21
A...ragazzi, ho terminato il cubo, è uno spettacolo...solo che ho la digitale scarica, per le foto dovrete attendere. :-))
L'unica cosa è che devo ancora piantumare un'angoletto posteriore, causa mancanza piante.

Vale87
24-04-2008, 19:43
Bapeppe, il negozio di Terlizzi (BA) è quello fallito?

Bapeppe
24-04-2008, 20:06
Boooo....non saprei, devo andare a vedere di persona è un po' distante #24

elmagico82
24-04-2008, 20:07
ma ada cube o un cubo della ADA? xke il cube non è un cubo

Bapeppe
24-04-2008, 21:02
Ecco le foto dell'allestimento (scusate i riflessi)
Dopo un lungo lavoro di piantumazione e legamento del muschio al tronco. #21

Andrea Tallerico
25-04-2008, 01:13
ragazzi ho comprato un cubo ADA extrachiaro 45x45x45. alla modica cifra di 285,00 non mi puo fare sconti il negoziante perchè ci sono margini bassissimi sui prodotti ADA ma il mio negoziante mi regala l'allestimento completo .
adesso aiutatemi a programmare il miglior fondo possibile.
bapeppe foto frontale non si capisce così

elmagico82
25-04-2008, 10:25
quoto andrea tenellus hihihi ci vuole una foto frontale....poi non è troppo il muschio?e nell angolo a sinistra ci va qualcosa perche mi sembra un po vuotino....




TEllerico sei la gioia di ogni commerciante :-D :-D :-D non e che ti serve un sito ;-)

Bapeppe
25-04-2008, 10:25
Andrea, sono una schiappa a fare le foto....lo sò #12
Vedo di postarne una migliore nel pomeriggio. #24
Hai fatto bene a comprare il tutto, puoi incominciare una nuova avventura lol #22

Ste8
25-04-2008, 12:16
Eh bravo Andrea!!! #25 #25 ...Aspetto con ansia novità -11..

Bapeppe, in effetti la foto non aiuta a capire molto, ti dico solo che comunque le vaschette tipo Wave mi affascinano sempre quando prevedono un allestimento "serio" ;-)
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico
25-04-2008, 12:38
gia gia .
foto foto foto.

miccoli
25-04-2008, 13:13
caspita...285 eurozzi -28d#
è tantino ...

Vale87
25-04-2008, 15:00
decisamente.. #12 neanche a fare 30 ore di ripetizioni.. #07 #07

Andrea Tallerico
25-04-2008, 19:33
lo so lo so.....
almeno lavoro per qualcosa .
cavoli lavoro tutta la settimana comprese alcune domeniche dalle 9 di mattina alle 8 di sera lasciate almeno che mi goda un po di soldini per me stesso. -11 -11 -11
allora cosa consigliate come fondo?
bapeppe allora le foto frontali dai dai che sian curiosi

Vale87
25-04-2008, 19:50
beh, già che la vasca è ada, vai di ada, no?
io lo farei seguendo tutta la linea.. -11 non vorrai rovinare la vasca!

elmagico82
25-04-2008, 20:11
ma guarda con una vasca cm quella almeno devi avere tutto ada...anche il mobiletto e il filtro...

ALEX007
25-04-2008, 20:15
si,si adesso devi andare tutto Ada sennò ti arrivano i cianobatteri anche a te :-D

Andrea Tallerico
25-04-2008, 20:20
hai ciano in vasca alex?
facci un aggiornamento della vasca una fotina dai dai.
io ho le rocce tutte verdi questa settimana.
un pò alla volta intanto utilizzo la vasca nuova e il pratiko 100 che ho le piante che ho le 2 plafoniere hql da 80watt e le rocce.
come devo formularlo il fondo?

Vale87
25-04-2008, 20:34
ma esistono vasche senza alghe? a me vengono dei dubbi.. #07

Andrea Tallerico, spostiamoci nel tuo topic per la tua vasca o qui raggiungiamo i 120 mess senza raggiungere lo scopo del topic!

Comunque, Andrea, non si deve fare il power sand special M più batteri, tormalina e l'aqua soil?

miccoli
25-04-2008, 21:39
alghe?fortunatamente ora non ne ho in nessuna delle due
:-))

Bapeppe
26-04-2008, 14:57
Ecco una foto, purtroppo non posso farle meglio perchè ho laltra vasca frontalmentee non riesco a posizionarmi.
Spero di aver fatto un buon lavoro, considerando che è il mio primo cube dopo il primo fatto a casaccio. #23
Vi metto anche un particolare della pogo.
Mi sapete dire quanto tempo ci vuole che inizi a crescere la calli e pogo?
Se volete in questo topic possiamo parlare delle mini vasche e delle nostre esperienze, a me va benissimo ;-)
Grazie a tutti accetto critiche, commenti e consigli :-))

PS: se con imageshack tento di fare resize 640x480 non entra di kb la foto...come fare? -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1461zf5_423.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1456wy5_144.jpg

Andrea Tallerico
26-04-2008, 15:45
bapeppe ma una foto da di fronte è inpossibile farla?
comunque la pogo ci mette un po la calli pure ma appena attecchisce vedrai come viaggia. ;-)

Vale87
26-04-2008, 16:25
per le foto, ridimensionale con paint!

elmagico82
26-04-2008, 16:47
buon inizio anche se la scritta wave...e le pogo troppo vicine ti creerann edi problemi...

ALEX007
26-04-2008, 18:21
aggingi uno sfondo e togli la calamita ;-)

Vale87
26-04-2008, 19:06
ALEX007, quoto in todo ;-)

Bapeppe
26-04-2008, 20:32
Grazie, sono contento delle critiche e consigli, vedrò di migliorare il tutto #23
Sono due piante nuove per me queste, quindi spero di riuscire a farle crescere nel migliore dei modi....la calli in 3 giorni dà qualche segno visibile di crescita #22
Speriamo vada tutto bene, cosi posso anche scambiare le piante se qualcno ne avesse bisogno.
Grazie a tutti davvero :-))

Bapeppe
30-04-2008, 16:09
Spero di aver fatto una foto decente ora...questo è il risultato dopo 5 gg #22
Situazione molto buona, piante vegetativamente attive e in via di ripresa, spero di notare piu' sviluppo fra un'altra settimana ;-)

Andrea Tallerico
01-05-2008, 13:08
devo dire molto bello.
una volta che è cresciuto il prato io terrei abbastanza corto il muschio sul tronco perchè sennò vine tutto un caos.
ma quella sul fondo a dx che pianta è bapeppe? sembra pogo.

ranchu
01-05-2008, 14:38
pogostemon helferi

Bapeppe
02-05-2008, 12:48
Si è pogo, ho fatto una specie di collina angolare, quando crescerà renderà molto piu' l'effetto che ho in mente ;-)
Grazie, sono contento che vi piaccia, postero' sviluppi :-))

Andrea Tallerico
02-05-2008, 15:50
sai una cosa ci vedrei un bel tocco di rosso a sx dietro il tronco magari piu avanti vedi i risultati prima. anche se secondo me ci sta?

paolopaolo
02-05-2008, 16:39
mi dite che tipo di fondo ci vuole?? e che valori deve avere???
salutozzoli

Andrea Tallerico
02-05-2008, 16:54
cosa paolo?

paolopaolo
02-05-2008, 21:01
niente, già ho allestito il mio acquario bonsai spero di postare qualche foto ma la mia macchinetta fotografica fa pena!!!

paolopaolo
02-05-2008, 22:15
questo è l'acquarietto da 14 lt lordi

Bapeppe
05-05-2008, 15:26
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cubo:
Muschio di giava in perfetta crescita, anche la pogo in via di sviluppo...la calli và molto piu' lenta a tappezzare il fondo ma sono fiducioso #24
Unico piccolo problema...ho notato delle piccolissime alghe filamentose (tipo piccole ragnatele) verdine su alcune foglie delle cally....penso siano alghe d'avvio #24
Come devo comportarmi? le lascio stare e vanno via sole dopo la maturazione o devo fare qualcosa? Sono quasi invisibili ma ci sono #24
Andrea, te che hai la calli cosi' bella...aspetto dei tuoi consigli :-))
Grazie a tutti.

PS: la vaschetta in foto è molto simpatica, bella quella pietrona effetto monte #25

Andrea Tallerico
05-05-2008, 17:07
lascia fare tutto alla vasca ora goditi i progressi e vedrai che vanno via da sole .
se diventano molte di piu puoi togliere l'eccesso a mano con una pinzetta ma comunque non penso ce ne sia bisogno.
mandaci una foto aggiornata .

http://imageshack.us/

usa questo link per le foto inserisci la foto e incolli l'url che ti danno come se fosse una testo così vediamo meglio le tue foto che sono molto piccole. ok?

paolopaolo
08-05-2008, 22:05
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cubo:
Muschio di giava in perfetta crescita, anche la pogo in via di sviluppo...la calli và molto piu' lenta a tappezzare il fondo ma sono fiducioso #24
Unico piccolo problema...ho notato delle piccolissime alghe filamentose (tipo piccole ragnatele) verdine su alcune foglie delle cally....penso siano alghe d'avvio #24
Come devo comportarmi? le lascio stare e vanno via sole dopo la maturazione o devo fare qualcosa? Sono quasi invisibili ma ci sono #24
Andrea, te che hai la calli cosi' bella...aspetto dei tuoi consigli :-))
Grazie a tutti.

PS: la vaschetta in foto è molto simpatica, bella quella pietrona effetto monte #25

quello è un legno!!
forse è meglio cambiarlo che ne dite??

Bapeppe
09-05-2008, 12:48
Dovresti postare un'altra foto, magari piu nitida perchè sembrava una pietra #24