Visualizza la versione completa : Nuova plafoniera dubbi...
Dopo aver tenuto il mio Mirabello da 60 litri per 2 anni con una modifica nel coperchio portandolo da una lampada da 15watt a 3, con buoni risultati sulle piante, abbinato alla co2, il pannello protettivo trasparente si è ingiallito e crepato.
Ho quindi deciso di togliere il coperchio e acquistare una plafoniera che si appoggia sui bordi.
La plafo aveva già anche i 2 t5 da 24w montati, una volta installata mi sono reso conto che la luce è molto innaturale.
Guardando sui neon ho letto i gradi Kelvin e c'è scritto 14000k -05 possibile?
Li devo cambiare entrambi vero? Se si quali mi consigliate?
Mi sono letto un po di discussioni e da quello che ho capito dovrei stare con uno sui 4000k e uno sui 6000k giusto?
Forse ho fatto un pò troppe domande ;-)
14000K sono tanti per un dolce (sono lampade più da marino).
4000K + 6500(o 6000)K è un'accoppiata ben sperimentata.
Personalmente metterei 2 da 6500K (865) per un minimo di penetrazione in più della colonna d'acqua e luce leggermente meno "calda", ma è più che altro una questione anche di gusti, visto che avrai anche una colonna d'acqua bassa...
14000K sono tanti per un dolce (sono lampade più da marino).
4000K + 6500(o 6000)K è un'accoppiata ben sperimentata.
Personalmente metterei 2 da 6500K (865) per un minimo di penetrazione in più della colonna d'acqua e luce leggermente meno "calda", ma è più che altro una questione anche di gusti, visto che avrai anche una colonna d'acqua bassa...
Bene allora è meglio che corra subito a comprare nuove lampade.
L'utilizzo di queste lampade a 14000k per qualche giorno può causare danni? Perché non so se domani riesco ad andare a cercare le lampade nuove.
Grazie mille per la risposta ;-)
Mi aggiungo alla discussione perche' io ho un problema simile.
Premetto che sono nuovo del forum e anche di questa passione quindi lasciatemi passare eventuali domande stupide.
Ho un acquario 100x30cm con colonna d'acqua di 25cm.
Ho ancora l'illuminazione di serie (1x25W T8 DAYLIGHT) che sembra di aver capito che non adeguata.
Inizialmente avevo ipotizzato di aggiungerne un'altra T8 da 25W (essendoci la predisposizione nel tappo), ma adesso sono tentato di prendere una plafoniera e trasformarlo in aperto.
Leggendo un po' in giro vedo che tutti tendono a consigliare le T5, dicendo che tra i vantaggi c'e' la maggiore penetrazione e il maggior rendimento il quale permettei un risparmio di energia fino al 50%.
Quello che non capisco e' il fatto che un T5 (a parita' di vattaggio) ha una notevole differenza di lunghezza del tubo e quindi per coprire la stessa lunghezza e' necessario dei T5 di maggior vattaggio (confrontando un T8 da 25W e un T5 da 24W). Quindi dove sta il risparmio energetico?
Forse non conta la lunghezza del tubo ma solo il vattaggio per via che i riflettori distribuiscono la luce per tutta la lunghezza della plafoniera (Es. 100cm con T5 da 24W)?
Cosa mi consigliate per il mio acquario?
Nella mia ignoranza mi sembra che una plafoniera con 2x25W T8 sia il compromesso ideale tra consumo energetico e W per litro.
Grazie
14000K sono tanti per un dolce (sono lampade più da marino).
4000K + 6500(o 6000)K è un'accoppiata ben sperimentata.
Personalmente metterei 2 da 6500K (865) per un minimo di penetrazione in più della colonna d'acqua e luce leggermente meno "calda", ma è più che altro una questione anche di gusti, visto che avrai anche una colonna d'acqua bassa...
Alla fine sono riuscito a trovare due t5 da 24w Philips una 840 e una 865. La luce appare molto più naturale.
Ora vediamo come si comportano le piante :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |