PDA

Visualizza la versione completa : Ludwigia glandulosa in difficolta'


carlone74
23-04-2008, 22:23
Ciao a tutti gli appassionati del forum!
Vi chiedo cortesemente un aiuto per la mia Ludwigia,
e' una bellissima pianta e non vorrei vederla soffrire e poi perderla.

L'ho inserita 3 mesi fa circa ed e' cresciuta bene tanto da raggiungermi la superficie,poi tutto ad un tratto le foglie piu' in basso hanno iniziato a riempirsi di macchie scure marroni-nere piccole,poi la foglia marciva e si staccava.
inoltre le nuove foglie che nascevano in cima nascevano e crescevano contorte...ho provato a potare drasticamente la pianta,lasciando gli steli a
meta' privi di foglie piantati,ho tenuto la parte buona delle cime e le ho ripiantate.
il risultato e' che gli steli vecchi "nudi" hanno messo nuovi piccoli getti (vedi allegato),mentre le cime piantate hanno ripreso a crescere.

Il problema pero' c'e' ancora,sui getti un po' piu' cresciuti sono ricomparse le prime macchiettine e le foglie crescono ancora contorte...

Qualche carenza?

Allego una foto per aiutarvi e ho cerchiato in giallo le aree colpite..
Grazie per aiutarmi ad intervenire in tempo! :-)

Utilizzo Co2,fertilizzo perodicamente con dennerle v30,e15,p7
giornalmente alternati linea Xaqua Leaf D-day & Leaf P-day,
(ferro & microelementi)
2 volte la settimana con K-potassium,stessa linea xaqua

Se vi servono altri dati sono a disposizione!

Dviniost
23-04-2008, 22:26
Illuminazione ? POSTA anche KH e PH..

carlone74
23-04-2008, 23:06
Grazie Dviniost! '#36#'

Vasca Juwel Lido 120 - 90L netti
Illuminazione: 9h e 1/2
2 tubi fluorescenti T8 con riflettori:
di cui un dennerle color plus - 15W e un dennerle special plant - 15W

NO2 = 0
NO3 = 0
KH = 5
GH = 7
PH = 6.9/7

Test JBL

carlone74
27-04-2008, 19:09
Dviniost?
Ragazzi?
Nessun consiglio o parere in merito?
Informo che le foglie piu' basse anche delle cime ripiantate (2da foto)
hanno incominciato lo stesso processo di "macchie" simili a 1ma foto
per poi pian piano marcire...che posso fare?
'-05'

Dviniost
28-04-2008, 01:04
Per la Ludwigia non hai abbastanza luce... mi spiace ma anche fertilizzando e mettendo CO2 avrai poco successo con questa pianta. Ti serviranno almeno 0.7 W/L.

carlone74
28-04-2008, 13:05
Grande Dviniost che sei riapparso!
Cavolo..Hai ragione,la luce e' pochina...

Potrei aggiungere un altro T8 da 15W modificando un po' la plafoniera...
Aggiungerne 2 la vedo dura e cambiare il coperchio o addirittura cambiare sistema (tipo togliere il coperchio e mettere una plafoniera) vorrei evitarlo.
Pensate che aggiungendo un tubo da 15W per un totale in vasca quindi di 45W(passanda cosi' da 0,3 a 0,5 W/L) potrei,
non dico avere il massimo,ma creargli una condizione accettabile e risolvergli questo problema ?
Questo moderato aumento dovrebbe anche contenere un eventuale incremento alghe che potrebbe avvenire dall'improvviso aumento di luce essendo l'acquario gia' avviato da un anno...

Cosa ne dite?

Grazie per la risposta!

Dviniost
29-04-2008, 01:17
15 watt in più non possono che far bene anche se non risolveranno il problema... però sicuramente potrai permetterti qualche piantina di più.

Ma dei T5 non entrano ?? Magari uno da 24 watt...

Per le alghe... chiaramente quando metterai il nuovo neon non lo accendere di colpo... ma inizia con 4 ore centrali e poi aumenta di 15 minuti al giorno fino a raggiungere il fotoperiodo completo (che io ridurrei a 8 ore e mezzo).

Dino68
29-04-2008, 20:45
carlone74, quella bellissima pianta soffre la poca luce, e le foglie basali tendono a diventare marroni e staccarsi perchè non ricevono luce.