PDA

Visualizza la versione completa : Ultimi giorni di libertà !!


GreenPeace
23-04-2008, 17:32
Oggi pomeriggio in azienda alle 13,30 è avvenuto un fatto per parecchi assai sconvolgente..
un nostro collega che per circa due anni aspettava ansioso che si chiudesse positivamente una causa dovuta ad un suo grave errore (spaccio di sostante stupefacenti) è stato prelevato dinanzi agli occhi di decine di colleghi dalla polizia,sò che non ci sono giustificazioni per quello che ha fatto ma credetemi se vi dico che è stata una scena raccapricciante...
aveva gli occhi lucidi ,gli si leggeva in faccia paura e sconforto...aveva subito capito che la causa era andata male e che adesso gli spettano anni di galera,non vorrei mai essere al posto suo ,mi è un pò dispiaciuto dato che lavora con noi da anni ,adesso pagherà le conseguenze di una caxxata che poteva risparmiarsi.

giangi1970
23-04-2008, 19:31
GreenPeace, Lo so' che passero' per cinico......ma BEN GLI STA'!!!!!!!!!
Ha rovinato la sua e chissa' quante altre vite..........
Fosse per me li metterei alla gogna pubblica!!!!!!!
Capisco come ti possa essere sentito.....quando ero alle superiori sono venuti a prendere un ragazzo che aveva commesso un furto......poi e' tornato a fare gli esami in manette.....
Ma comunque non giustifica in nessun modo quello che ha fatto.....

GreenPeace
23-04-2008, 19:54
giangi1970 non sei affatto cinico...
ha commesso uno sbaglio speculando sulla pelle di altre persone ..è giusto che ne paghi le conseguenze,è brutto solo perche pensi che andrà in un posto dove perderà la sua totale libertà..a pensarci mi vengono i brividi.. #06

bubba21
23-04-2008, 20:01
GreenPeace, vengono i brividi anche a me, purtroppo sono troppe poche le persone che hanno davvero paura della galera, visto come stanno andando le cose negli ultimi anni! -04

cospicillum
23-04-2008, 20:07
Mamma mia che roba brutta,non oso nemmeno lontanamente pensare a quello che prova e proverà.
Dico solo non lo giudichiamo perchè non sappiamo le cause che lo hanno spinto a fare quello che ha fatto dico però che giustamente paga .

IVANO
23-04-2008, 20:26
GreenPeace, se ha sbagliato è giusto che paghi, e magari uscendo poi aiuterà le persone che ha danneggiato, ma nel modo giusto #36# #36#

AuLuS
23-04-2008, 20:29
Certo immagino che sia stato brutto...però l ha deciso lui... se ci pensava due volte prima di spacciare forse sarebbe ancora nell'azienda...cmq mi dispiace x lui...

GreenPeace
23-04-2008, 20:38
purtroppo si trattava di un grosso spaccio di pasticche provenienti non sò da quale paese,quando fù scoperto insieme ad altri la notizia su propagata anche dai mass media,personalmente preferisco campare da umile operaio che rischiare di rovinarmi la vita #07 #07 #07

alessio1977
23-04-2008, 20:40
personalmente preferisco campare da umile operaio che rischiare di rovinarmi la vita

#25 #25 #25 #25
mi spiace per il tuo collega.

AuLuS
23-04-2008, 20:42
GreenPeace[/b]]
personalmente preferisco campare da umile operaio che rischiare di rovinarmi la vita

GreenPeace,
ti stimo

Rama
23-04-2008, 20:49
purtroppo si trattava di un grosso spaccio di pasticche provenienti non sò da quale paese


Hai detto niente, è spaccio internazionale...

Di roba che ammazza...

E meno male che la giustizia ha funzionato, allora!

Alessandro Falco
23-04-2008, 21:03
belli i soldi facili?

gio2180
23-04-2008, 23:40
è giusto che paghi!!!..... uno ci deve pensare prima hai rischi a cui va incontro!!

Federico Rosa
24-04-2008, 07:51
Lo spacciatore è la figura più aberrante che ci sia, posso sforzarmi di capire il tossico, il taccheggiatore nei supermercati, la prostituta, il rapinatore di banche ma lo spacciatore no!! non provo per lui la ben che minima pena, chissa quante persone ha rovinato solo per fare soldi...la galera è esattamente quello che merita perchè è principalmente un pericolo per gli altri. -04

gthunder69
24-04-2008, 10:47
mah.... sarò cinico anche io come giangi1970, ma proprio non riesco a provare pena per uno così

awake
24-04-2008, 11:03
Lo spacciatore è la figura più aberrante che ci sia



dipende anche da che cosa spaccia e perche' ? spacciatore e' un termine che dice tutto e niente. per me e' piu' spacciatore un barman di una discoteca che vende alcolici a minori o a gente gia' straubriaca ,rispetto a un mio amico che si coltiva la sua piantina di maria in casa ,per se, e che potrebbe essere accusato di produzione finalizzata allo spaccio rischiando anni di galera.

chi vende pastiglie commette senza dubbio un reato, pensare di guadagnare mettendo a repentaglio la salute degli altri o addirittura la vita e' sicuramente amorale. pero' a mio avviso i coglioni sono quelli che se le comprano le pastiglie !

Marco AP
24-04-2008, 11:08
Io sinceramente, invece, sono un po' combattuto sul dare giudizi. Da come scrive greenpeace, sembra aver capito la lezione, ma magari non è così. Nel caso invece avesse messo la testa apposto, da un lato rabbrividisco nel vedere messo in carcere una persona che ha fatto sì una grande *******, ma che magari ha capito l'errore (vado sempre per supposizioni, ripeto) e dall'altro mafiosi che puntualmente sono liberi e girano tranquillamente perchè il loro processo è andato in prescrizione o perchè hanno deciso di collaborare sparando magari una marea di *******! Per non parlare poi di gente famosa (vedi le Marchi) che hanno fatto miliardi sfruttando la povera gente ignorante e che ancora stanno a spasso e che probabilmente non finiranno mai in galera.... Per non parlare dei vari dirigenti Parmalat e Cirio... #07 Poi penso anche al "rampollo" di casa Fiat Lapo Elkan che è stato sì sputtanato alla grande... ma che ora ha ripreso a fare la sua bella vita come se nulla fosse accaduto... e anzi... dà consigli a destra e a manca di non drogarsi (ma lui avrà veramente smesso?? #24 ).

Io penso che la giustizia italiana faccia ridere, ma proprio ridere alla grande! E che non è vero che siamo tutti uguali davanti alla legge... anzi... le più grandi discriminazioni si hanno proprio davanti ad un giudice. Se sei qualcuno hai il 10% di finire in carcere... se non sei nessuno, hai il 90% di finire in carcere....
Per non parlare poi dei giudici corrotti... che a mio avviso ce ne sono una marea in Italia e non solo al sud come potrebbe essere facile intuire.
Che tristezza... #07

awake
24-04-2008, 11:35
esatto Marco.

il primo spacciatore e' lo stato , e le droghe che vende,straguadagnandoci, sono anche quelle che causano il maggior numero di morti, e parlo di alcol e tabacco.

del resto il nostro stato impedisce adozioni omossesuali di bambini che rischiano di morire di fame ,adducendo come scusa che questa situazione familiare potrebbe causare ai bambini problemi personali e di integrazione sociale. ma mica impedisce ai mafiosi di far figli vero ??? la possibilita' che un bambino o una bambina possa diventar gay e' visto come un problema enorme, il fatto che un bambino invece possa diventare mafioso come il padre non lo e' .

ma che ***** di leggi

Marco AP
24-04-2008, 12:20
la possibilita' che un bambino o una bambina possa diventar gay e' visto come un problema enorme, il fatto che un bambino invece possa diventare mafioso come il padre non lo e' .


Anche questo è un argomento su cui riflettere, non ci avevo mai pensato. Grazie per lo spunto.
Ciao ;-)

Federico Rosa
24-04-2008, 15:00
che ***** di giustizia...bene allora per una volta che uno è finito dentro #25 #25
che poi ci dovrebbero andare in tanti compreso chi si coltiva la mariuana in terrazzo, i mafiosi, chi vende alcolici ai minori, giudici corrotti ecc...ecc...è un'altra storia. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma le leggi son queste e son previste pene diverse per reati diversi...si può non essere daccordo con le pene e sulla capacità di uno stato di attuarle, ma non sul fatto che tutto quello che avete elencato corrisponde ad un reato e come tale deve essere affrontato.
Castrazione chimica di chi si macchia di reati particolarmente gravi? non è certo una novità, io se fate una petizione per referendum propositivo la firmo sicuro

bubba21
24-04-2008, 16:08
Castrazione chimica di chi si macchia di reati particolarmente gravi? non è certo una novità, io se fate una petizione per referendum propositivo la firmo sicuro

Castrazione chimica? Se ti riferisci a chi commette reati sessuali, o stupri/abusi su minori penso che non debba neanche sorgere il problema se castrarli chimicamente o metterli in un centro di recupero o altro...... PENA DI MORTE ISTANTANEA!! -04

Abra
24-04-2008, 16:12
PENA DI MORTE ISTANTANEA!!

#25 #25 #25 #25

ecarfora
24-04-2008, 16:36
Anche io non riesco a trovare compassione peroooooooooooooo e meno grave spacciare perche almeno chi si droga non' costretto a farlo dallo spacciatore ,mentre se sei sul bordo della strada e vieni ammazzato da un ubriaco o da uno che vuole andare a 200 km orari questo si andrebbe rinchiuso per molto molto molto molto tempo #07 #07 #07

Abra
24-04-2008, 16:42
Anche io non riesco a trovare compassione peroooooooooooooo e meno grave spacciare perche almeno chi si droga non' costretto a farlo dallo spacciatore

vallo a raccontare hai genitori della sciatrice morta la settimana scorsa e poi pensa se fosse stato tuo figlio.....bella consolazione la tua non trovi????
in galera.... ravveduto o meno lo sapeva anche prima cosa stava facendo.

bubba21
24-04-2008, 16:42
ecarfora, secondo me bisognerebbe ragionare non sul fatto se si ha compassione o meno, ma sul fatto che non bisogna fare distinzioni tra chi guida ubriaco, tra chi spaccia, chi fa uso di droga, chi ammazza, chi stupra!

Sono tutte cose che vanno contro la cosiddetta "buona condotta" e che rovinano l'Italia! Bisognerebbe smetterla di adottare due pesi e due misure per crimini diversi, perchè sono pur sempre crimini, che uno sia extracomunitario, che sia malato di mente o per qualsiasi altra cosa! Un crimine è un crimine e il più delle volte ci vanno in mezzo persone innocenti e questo mi fa girare proprio le balle!! -04

bubba21
24-04-2008, 16:44
abracadabra, giustissimo, bisogna anche dire che uno che, anche solo per una sera, prende una droga sa benissimo i rischi che corre.........Quindi è giusto colpevolizzare lo spacciatore, ma neanche fare della ragazza una santa...

Abra
24-04-2008, 16:47
bubba21, nessuno vuole fare santo nessuno ;-) io penso che ogniuno debba pagare per quello che fà senza giustificazioni,chi compra sà che cosa rischia e chi vende anche.

bubba21
24-04-2008, 16:48
abracadabra, ok ;-) avevo interpretato male io.. un po' come il discorso delle prostitute...bisogna colpevolizzare loro per quello che fanno ma anche i clienti che vanno da loro..

awake
24-04-2008, 17:08
Castrazione chimica di chi si macchia di reati particolarmente gravi? non è certo una novità, io se fate una petizione per referendum propositivo la firmo sicuro


anche io firmo subito,soprattutto dopo aver visto che sono molti tra gli stessi pedofili a richiederla. forse i piu' non sanno che uno stato come l'olanda(cioe' lo stesso stato che ha legalizzato le droghe leggere e la prostituzione),gia' adotta questo provvedimento da anni. ogni sei mesi......punturina !!! e la maggior parte dei carcerati che subiscono questo "trattamento" sono consapevoli e favorevoli alla cosa( per la maggior parte sono pedofili).

io non sono per la pena di morte,ma per i lavori forzati .

federico rosa,forse mi sono spiegato male, per me chi si coltiva la maria sul terrazzo per uso personale................sono cazzi suoi e non merita certo il carcere(come previsto dalla nostra legge,perche' riconosciuta come produzione finalizzata allo spaccio). non fa male a nessuno ,al limite a se stesso,come uno che a casa sua si beve 10 caffe' o si beve 2 grappe. visto che si parlava genericamente di spaccio mi sembrava doveroso riflettere assieme sulla definizione di spacciatore e sul fatto che ,per logica,e' il nostro stato il primo spacciatore,e il numero di morti per alcol e tabagismo non lascia adito a dubbi.

cmq,il tipo in questione,intendo quello delle pastiglie, ha sicuramente sbagliato ,e deve pagare. piuttosto che il carcere io lo manderei a pulire il pannolone di una mia conoscente,mia coetanea,rimasta rovinata proprio da delle pastiglie(mi spiace dirlo ma assomiglia piu' al kamaleonte di franklin che ad un essere umano). ho conoscenti che lavorano in un centro per la riabilitazione,dove mi e' capitato spesso di passare. ecco ,lo manderei li,non in carcere, a vedere come si sono ridotti alcuni ragazzi. secondo me sarebbe mooolto piu' istruttivo del carcere fargli asciugare la bava di questi ragazzi ,rovinati da cocktail di alcol e pastiglie.

awake
24-04-2008, 17:16
abracadabra, ok avevo interpretato male io.. un po' come il discorso delle prostitute...bisogna colpevolizzare loro per quello che fanno ma anche i clienti che vanno da loro..
_________________


per me e' sbagliato, se la prostituta e il cliente sono consenzienti,non c'e' nulla di male, saran cazzi loro . diverso se la prostituta e' obbligata da qualcuno a vendersi. e' il magnaccio il criminale,non la prostituta o il cliente.

GreenPeace
24-04-2008, 19:36
a me viene lo schifo anche pensando che una volta beccato si è fatto due anni di lavoro in attesa di giudizio...
i suoi orari venivano controllati però che cacchio..le aziende a volte applicano una politica interna penalizzando i giovani spesso a contratto per minime schiocchezze pretendendo da quest'ultimi impegno ,dedizione,disponibilità ecc.. e poi si permettono di far lavorare uno che spaccia droga a livello internazionale??tra l'altro ho saputo che se lui ha potuto continuare il lavoro in azienda è stato grazie all'aiuto di un sindacato interno ...faccio bene a non credere a niente e in nessuno.

ecarfora
28-04-2008, 08:11
Anche io non riesco a trovare compassione peroooooooooooooo e meno grave spacciare perche almeno chi si droga non' costretto a farlo dallo spacciatore

vallo a raccontare hai genitori della sciatrice morta la settimana scorsa e poi pensa se fosse stato tuo figlio.....bella consolazione la tua non trovi????
in galera.... ravveduto o meno lo sapeva anche prima cosa stava facendo.

cristian Vedi quello che ho scritto era propio perche il giorno prima al tg c'era' stata la commemorazione di qui ragazzi morti investiti dal rom e avevo visto lo strazio dei genitori e poi l'immagini di quel ragazzo rom che in attesa del processo aveva i domiciliari in un residene al mare #07 #07 #07
e li da parte di quei ragazzi NON c'e' stato Nessuna intenzione consapevole

Io sono il primo che pensa che chi sbaglia deve pagare ,e la penso propio come te sulla castrazione

Rompì
28-04-2008, 08:22
PENA DI MORTE ISTANTANEA!!

#25 #25 #25 #25la pena di morte non è una soluzione #07 #07 #07

Federico Rosa
28-04-2008, 19:06
Sulla mariuana in terrazzo non sono daccordo con awake, lo stato deve preservare la salute dei cittadini non perchè teniamo al cittadino singolo, ma perchè tutto ciò che può far male alla salute del singolo ha un costo sociale collettivo. Se ti stoni di canne e poi fai anche una ******* che riguarda solo te tipo: ne fumi troppe e stai male e non vai a lavoro ma in un ospedale a spese dello stato sei un costo sociale che grava su tutti quanti. E' chiaro che in questa ottica per me si può tranquillamente eliminare anche sigarette ed alcolici.
Per il resto ho un amico avvocato che sostiene una teoria estrema (per casi estremi) ma interessante: uccidi una persona, facciamo decidere la tua punizione da chi era più vicino alla vittima (familiari), se sceglie la pena di morte prima stai 40 anni in carcere e poi...ti uccidiamo.
Crudelissima, primitiva (il buon vecchio taglione) ed anche un po' sadica ma...

bubba21
29-04-2008, 01:19
Rompì, la pena di morte non è una soluzione solo quando ai criminali viene data una punizione giusta in rapporto a quello che hanno fatto.. (vedi paesi orientali dove se rubi ti tagliano la mano, lì si che ti passa la voglia)..

Ma non qui in Italia!! Dove certe persone che non hanno casa in carcere ci stanno da dio, oppure che come hanno scritto sopra, se uccidi qualcuno ti danno i domiciliari al mare e in più fai i soldi perchè vendi maglie o quel c***o che vendeva quel idiota di un rom!

awake
29-04-2008, 09:12
Sulla mariuana in terrazzo non sono daccordo con awake, lo stato deve preservare la salute dei cittadini non perchè teniamo al cittadino singolo, ma perchè tutto ciò che può far male alla salute del singolo ha un costo sociale collettivo. Se ti stoni di canne e poi fai anche una ******* che riguarda solo te tipo: ne fumi troppe e stai male e non vai a lavoro ma in un ospedale a spese dello stato sei un costo sociale che grava su tutti quanti


federico allora facciamo chiudere anche i mcdonalds . cmq io non faccio assolutamente uso di droghe, non disdegno pero' un bel grappino,tuttavia conosco persone che si fumano spesso e volentieri la loro cannetta senza diventare visionari in preda ad allucinazioni,sono ottimi padri di famiglia, persone che si svegliano tutte le mattine alle 5 per andare a lavorare e rientrano la sera alle 20 .altro che costo sociale.

ne fumi troppe e stai male e non vai a lavoro ma in un ospedale

ti giuro che non ho mai e dico mai conosciuto una persona finita in ospedale per abuso di canne. ne conosco invece tante finite in ospedale per abuso di alcol .
e poi scusami,ma arrestare uno che ha la sua pianticella ,come dici tu "sul terrazzo", e mandargli i carabinieri,processarlo,e magari mandarlo in galera, non ha un costo sociale mostruoso ??????? oltre al fatto che per me rimane una cosa ingiusta.

uccidi una persona, facciamo decidere la tua punizione da chi era più vicino alla vittima (familiari), se sceglie la pena di morte prima stai 40 anni in carcere e poi...ti uccidiamo.


cioe' prima lo dobbiamo mantenere noi per 40 anni ? e poi parli di costi sociali ! scusami ma io rimango un fervido sostenitore dei lavori forzati.

Federico Rosa
29-04-2008, 09:58
I costi della pena non sono costi sociali veri e propri perchè l'esempio della punizione serve (in teoria) a prevenire. Temi la punizione (se sei sicuro che sarai punito...è qui il problema) quindi non commetti il reato. Altrimenti non sarebbe conveniente punire nessuno e neanche processare e costruire carceri.
Per la mariuna continua a non essere daccordo con te, come tutte le droghe da assuefazione, come l'alcol e il fumo ed anche i panini di mcdonald che è dimostrato sviluppano aggressività (c'è un documentario a riguardo). Anche il miglior padre di famiglia sotto effetto del fumo può fare una ******* o meglio aumentano le possibilità che commetta una ******* (guidare, salire scendere scale, cucinare ecc..troppo rilassato) e quindi nonostante tutto diventi un costo sociale che io non ho la ben che minima voglia di pagare. Il fumo come tutte le droghe danneggia la salute ed altera i sensi, sono contento per me che tu non usi droghe. Infine ti ripeto eliminiamo anche le sigarette e tutti gli alcolici, ma ti prego lasciamo stare la nutella. Saluti Federico

SamuaL
30-04-2008, 01:07
Io ho un amico che qualche anno fà ha detto a tutti di assentarsi una settimana per andare fuori a fare dei controlli medici. Dopo due giorni abbiamo saputo che era stato arrestato in Marocco perchè era stato fermato con un camper imbottito di fumo.
Il fatto triste è che a lui era stata promessa una cifra che la vendita del carico non avrebbe mai coperto.. nemmeno al dettaglio! Evidentemente è stato ingannato e serviva solamente a coprire un carico ben più grande e interessante. Il risultato è che la polizia era contenta per aver arrestato un "narcotrafficante internazionale", i boss sono riusciti a far passare kg e kg di merce ben più preziosa e il mio amico si è fatto 3 anni in carcere in marocco.
Lui ha sbagliato, è stato un pirla e ha pagato. Ma con tutto ciò volevo dire che spesso vengono rinchiusi solamente i pesci piccoli: gli sprovveduti che finiscono in un gioco più grande di loro.
Spacciatore e drogato sono allo stesso livello, spesso sono la stessa persona. Spesso il drogato può ereditare il giro di spaccio quando il suo spacciatore è fuori o è stato arrestato. e ancora più sovente comincia a spacciare per riuscire a pagarsi quella che consuma.
Secondo me il drogato va aiutato e il traffico va bloccato a monte. ripeto per ogni spacciatore preso ce n'è un altro subito "dietro" pronto a far riprendere il giro. quindi è inutile se non fermi i carichi grossi e i consumatori.

Invece il business delle pasticche è differente. E' rivolto ai più giovani, 10 euro l'una, non ti devi nascondere per assumerla e balli tutta la notte come un matto.

Quello che non capisco è perchè le autorità non vanno a fondo. se venite in qualsiasi discoteca in riviera dalla più fichetta alla più alternativa vedrete file nei bagni interminabili con i pisciatoi liberi (e non sono timidi..), ragazzini che "masticano" come libellule, e le ragazze non sono assolutamente immuni, anzi...
Ormai l'alcool è acqua fresca e il divieto di servire alcolici dopo le 2 secondo me non ha fatto altro che favorire lo spaccio.
Io ormai non esco più e preferisco non vedere ma se le cose le vedo e le so io.. loro pensate che non lo sappiano? I giovani vanno aiutati, devono capire che si sta bene anche senza sballarsi per forza, che Lapo e Kate Moss sono da buttare dentro, assieme a tutti i medici e ricconi che se la spassano e poi fanno i moralisti con chi fuma le canne!
scusate lo sfogo ma il mondo va tutto alla rovescia.. e a volte mi incazzo.

Riccio79
30-04-2008, 10:11
Il fumo come tutte le droghe danneggia la salute ed altera i sensi, sono contento per me che tu non usi droghe. Infine ti ripeto eliminiamo anche le sigarette e tutti gli alcolici, ma ti prego lasciamo stare la nutella. Saluti Federico

MA perchè tu pensi che lo Stato non guadagna sullo spaccio? Io invece prenderei esempio dall'Olanda, droga libera e prostituzione legalizzata... e' inutile fare i moralisti e dire "le solite cose all'italiana".... La prostituzione è il lavoro più vecchio del mondo, un motivo ci sarà.... Le droghe l'uomo le usa da sempre (e intendo anche il vino e le sigarette, che sono sempre droghe visto che danno assuefazione).... A sto punto direi che nascondersi dietro un dito è da stupidi...e siccome stupidi non sono, semplicemente c'è più guadagno dal traffico nero che altro....
Le prostitute preferirei non vederle in strada, magari schiavizzate da un magnaccia, vorrei "non" vederle dentro case chiuse, controllate, e, soprattutto, che paghino le tasse...Idem per le droghe leggere, con appositi posti dove puoi acquistarle e consumarle.
Ci sarebbe moooooooolta meno delinquenza in giro e meno tasse per noi....
La polizia non sarebbe impegnata ad arrestare uno che il giorno dopo, ovviamente, è in giro, ma potrebbe dedicarsi a cosa ben più importanti di qlc spacciatore, che poi vende un prodotto che è RICHIESTO...

musicalbox
30-04-2008, 15:12
Giusto il provvedimento.
Quello che mi fa storcere alquanto il naso è però il fatto che, dopo due anni di attesa, le forze dell' ordine lo abbiano arrestato in azienda davanti ai colleghi: visto il tempo ormai trascorso potevano benissimo risparmiarsi la scenetta e prelevarlo a casa sua.
E purtroppo non è la prima volta #07

bubba21
30-04-2008, 15:55
Giusto il provvedimento.
Quello che mi fa storcere alquanto il naso è però il fatto che, dopo due anni di attesa, le forze dell' ordine lo abbiano arrestato in azienda davanti ai colleghi: visto il tempo ormai trascorso potevano benissimo risparmiarsi la scenetta e prelevarlo a casa sua.
E purtroppo non è la prima volta #07

Sarà che per quelle poche volte che riescono a beccare qualcuno, devono fare un po' di scena.. #07

Riccio79
02-05-2008, 10:24
visto il tempo ormai trascorso potevano benissimo risparmiarsi la scenetta e prelevarlo a casa sua.

Infatti, penoso davvero......
Per chi sopra diceva che è assurdo che questo in attesa di processo, ha lavorato cmq in un'azienda per due anni, vorrei far notare che il poliziotto deficiente che ha sparato da una parte all'altra dell'autostrada uccidendo il laziale Sandri, è tornato a fare il suo lavoro di poliziotto, in attesa di processo..... con la differenza dal caso in questione, che il suddetto processo ha l'accusa di OMICIDIO VOLONTARIO....

lookdown80
02-05-2008, 14:36
con la differenza dal caso in questione, che il suddetto processo ha l'accusa di OMICIDIO VOLONTARIO....
Chi ti dice che quelle pasticche vendute non abbiano fatto del male o ucciso qualcuno? Non sarebbe mica la prima volta...
Non riesco ad avere pietà per questa gente, anche io potrei campare andando a rubare o truffare la gente, ma non lo faccio.
Come non riesco a dispiacermi più di tanto per i ragazzi che muoiono così; ci sono tanti modi per trasgredire più o meno legali, dall'alcool alle droghe leggere, e che non ti creano problemi a lungo termine (escludendo gli abusi, ovviamente)... vuoi calarti una pasticca con dentro chissà cosa? Per me sei libero di farlo, ma son ca**i tuoi.

Marco

bubba21
02-05-2008, 18:22
lookdown80, quoto tutto quello che hai detto! A parte il fatto che alcool e droghe leggere non creano problemi a lungo termine.. mi sembra un po' troppo esagerata come affermazione...

franklin
02-05-2008, 19:20
mah....dal mio punto di vista leggo solo molte frasi fatte....ok a punire lo spacciatore,ma additarlo come assassino e quant'altro mi sembra esagerato:nessuno e obbligato a drogarsi,e non siamo nel medioevo:tutti ormai conosco i pericoli delle varie droghe e quanto ti cali la tua bella pasticchetta lo fai sapendo anche i rischi che corri...sottovalutandoli certo,ma li conosci.
appoggio in pieno invece il discorso sulla liberalizzazione delle droghe leggere,al nostro paese non farebbero certo male un pò di soldi,e non vedo perchè non sfruttare le droghe come fonte di guadagno e allo stesso tempo limitare le organizzazioni criminali...come giustamente diceva qualcuno sopra il piccolo spacciatore è l'ultimo e piu' insignificante anello della catena.
con il vantaggio di conoscere l'esatta percentuale di thc del prodotto che si va a vendere.

bubba21
02-05-2008, 19:53
franklin, va bene, nessuno è obbligato a drogarsi perchè sanno che fa male, ma lo spacciatore non lo sa che con il suo "lavoro" può uccidere persone?!

Sinceramente leggere certi discorsi di legalizzazione mi fanno schifo.. Non c'è nessun motivo di drogarsi..proprio nessuno..

rveronico
02-05-2008, 20:26
awake,
scusate se vado ot, Carletto se entri in politica ti voto sicuro #25 #25 #25
ciao
roberto

franklin
02-05-2008, 20:40
Sinceramente leggere certi discorsi di legalizzazione mi fanno schifo..

legalizzata o no la droga non smetterà mai di essere consumata....a sto punto meglio trarci guadaglo tutti che le organizzazioni malavitose.

Non c'è nessun motivo di drogarsi..proprio nessuno..

eppure è uno dei "settori" che non va mai in crisi ;-)
P.S.è sott'inteso che parlo di droghe leggere ,ovvero cannabinoidi.

bubba21
02-05-2008, 20:44
Fino che c'è gente che ragiona come te (senza alcun offesa, stiamo discutendo ;-) ), ovvero che pensa al lucro prima della salute della persona non si eliminerà mai la droga.. Sarebbe meglio se neanche le organizzazioni malavitosi ne potessero tratte guadagno, e loro vivono grazie alle persone che fanno uso di sostanze stupefacenti! Se ognuno pensasse un po' più alla salute e facesse a meno di certa schifezza non ci sarebbe mercato..

franklin
02-05-2008, 20:47
Fino che c'è gente che ragiona come te

posso correggerti?
dal mio punto di vista(bella forza dirai :-D )la gente come me è quella che guarda le cose senza paraocchi:è inutile parlare di utopie,bisogna afforontare i fatti come sono nella realtà.

bubba21
02-05-2008, 20:50
franklin, secondo me la "gente come te" è quella che si accontenta della m***a che c'è in giro.... Io non mi accontento invece, diciamo che sono più lungimirante..

franklin
02-05-2008, 20:52
franklin, secondo me la "gente come te" è quella che si accontenta della m***a che c'è in giro.... Io non mi accontento invece, diciamo che sono più lungimirante..

beato te che riesci a vivere di utopie ;-)

bubba21
02-05-2008, 21:03
Non sono utopie in fondo, penso che ci sia molta altra gente che la pensa come me.. Il problema è che troppe "alte cariche" non vogliono eliminare questo traffico, perchè se davvero volessero eliminare la droga l'avrebbero già fatto..

GreenPeace
02-05-2008, 21:14
scusate se faccio un ragionamento un pò contorto..
chi spaccia droga commette un reato,le varie sostanze stupefacenti che si trovano fanno male,alcune subito altre a lungo andare,è giusto anzi scontato che chi commette reati del genere venga punito,spacciando droga in parole povere ci si arricchisce sulla pelle delle gente dove tante volte sono vittime minorenni .
Però..scusate un attimino,se prendiamo in esempio "droghe" più leggere come le sigarette..ragioniamoci su un attimo,fanno male??certo,spesso non subito ma a lungo andare provocano malesseri eppure...lo stato le vende??che strano #24 lo stato si arricchisce vendendo "droghe leggere" ma scusate la mia ignoranza in materia..qual'è la differenza??eppure sembra ormai ben chiaro che fumare sigarette porta a problemi non assai lontani da quelli di una canna..mah #24

bubba21
02-05-2008, 21:38
GreenPeace, hai perfettamente ragione! Infatti non mi sembra di aver detto che è giusto vendere sigarette ;-)

Io non fumo, non mi drogo, ma una birra ogni tanto me la bevo volentieri a dir la verità!

Il tuo ragionamento è più che legittimo! Sinceramente, non sarebbe giusto, per la salute degli italiani (in questo caso) e se vogliamo anche per il fatto che la gente che poi si ammala a causa di queste droghe dobbiamo pur mantenerla con le tasse, che lo Stato eliminasse tutte queste cose?

franklin
02-05-2008, 21:39
GreenPeace,esatto.

***dani***
03-05-2008, 09:04
Secondo me la cosa importante è la certezza della pena. Se uno sbaglia deve pagare, altrimenti sarebbe sempre troppo facile redimersi.

Poi vorrei ricordare che la prostituzione non è un reato...

Gianthomas
03-05-2008, 20:18
secondo me' deve essere punito in egual modo o piu' severamente chi compra la droga rispetto agli spacciatori....sai esattamente a cosa vai incontro quando prendi la droga...poi quando muore uno sotto l'effetto di droga i genitori
dicono: dovete punire lo spacciatore, ha ucciso mio figlio e l'unica cosa ke riesco a pensare e': se tu avessi cresciuto ed educato bene tuo figlio, lu i la droga non l'avrebbe presa!!

franklin
03-05-2008, 21:11
se tu avessi cresciuto ed educato bene tuo figlio, lu i la droga non l'avrebbe presa!!

mah...parli di morte quindi presumo tu parli di droghe pesanti...
ma se parli anche di droghe leggere forse la tua affermazione è un pò esagerata,il 70% almeno dei miei coetanei fuma,perlomeno sporadicamente,quindi mi vorrai dire che il 70% delle famiglie di oggi educa male i propri figli?

bubba21
03-05-2008, 22:06
franklin, da come parli sembra quasi che faccia bene fumare cannoni........

Alessandro Falco
03-05-2008, 22:09
..secondo me fa bene..
anzi vi farebbe bene a tutti voi!!!
e io nello skimmer ci trito l'erba, sapeste che colori...

***dani***
04-05-2008, 13:25
purtroppo è scientificamente provato che le canne provocano danni irreversibili... poi educare bene i figli non è facile, tutti vorremmo farlo, ma non tutti ci riusciamo, e si...

nel caso del 70% di furmatori vuol dire che qualcosa nelle loro famiglie non ha funzionato

R@sco
04-05-2008, 13:33
franklin, ancora pensi che ci siano droghe pesanti e droghe leggere???? #24 #24 #24

bubba21
04-05-2008, 13:51
***dani***, esattamente quello che penso io.. Se un ragazzo non ha problemi di nessun tipo, si accontenta di quello che ha, non va a cercare queste robacce...

Poi è ovvio che non si può giudicare ogni situazione...

franklin
04-05-2008, 16:17
franklin, ancora pensi che ci siano droghe pesanti e droghe leggere????

ma,un minimo di distinzione tra cannabis ed eroina la farei....

bubba21
04-05-2008, 16:51
Si, l'eroina ti brucia prima della cannabis..

R@sco
04-05-2008, 17:05
avevo scritto il mex ora non mi va di riscriverlo totalmente.... cmq


EFFETTI ED EFFETTI COLLATERALI
Moderata euforia e senso di "pace" sono gli effetti principali di tali sostanze Gli effetti collaterali possono consistere in sonnolenza, mancanza d'ascolto, modificazioni nella percezione spazio-temporale (guidare sotto gli effetti della cannabis è pericolosissimo), agitazione, irritazione, congiuntivite, midriasi (pupille dilatate). Sono inoltre documentati effetti cardiovascolari quali tachicardia e variazioni della pressione sanguigna.

STATO FISICO ED EMOZIONALE
Lo stato indotto dalla cannabis varia notevolmente in accordo alla personalità dell'assuntore, allo stato psicologico, a condizioni esterne, al modo d'uso e alla quantità di THC assunto. A causa di tale variabilità la cannabis può provocare differenti effetti anche sullo stesso individuo e pertanto lo stato fisico/emozionale indotto non è mai prevedibile.

MECCANISMO DI AZIONE
L'uso di cannabinoidi marcati con apposite sostanze radioattive ha consentito di scoprire l'esistenza di siti "selettivi" di legame ai cannabinoidi e come questi medino tutti gli effetti farmacologici e comportamentali dei cannabinoidi. La massima densità di tali recettori è stata descritta nei gangli della base e nel cervelletto (responsabile della capacità di orientamento spazio-temporale dell'indiviudo). Livelli di minore densità sono stati rilevati nel tronco encefalico, nei nuclei talamici, nell'ipotalamo e nel corpo calloso. Esistono però recettori anche in altre strutture cerebrali. La loro elevata densità nel sistema motorio extrapiramidale e nel cervelletto spiegerebbe gli effetti dei cannabinoidi sulle funzioni motorie. Gli effetti sui processi cognitivi e mnemonici potrebbero essere dovuti alla presenza di recettori nell'ippocampo e nella corteccia. La scoperta di recettori nello striato ventromediale e nel nucleo accumbens suggerisce invece l'esistenza di una relazione con i neuroni dopaminergici, e quindi con i processi di gratificazione cerebrale.

CHIMICA E FARMACOLOGIA
Quando la droga è fumata, il livello di THC nel sangue raggiunge il suo picco nel giro di 15-20 minuti. Il massimo "high" si ottiene in circa 15#30 minuti. Successivamente il periodo di euforia decresce lentamente per un periodo di 3-4 ore, nonostante il livello di THC diminuisca molto più rapidamente. Generalmente, alla cessazione dell'effetto interviene un grande desiderio di assunzione di cibo altamente calorico. Il THC viene metabolizzato quasi completamente in un prodotto attivo (11 – idrossi – delta – 9 – THC) che viene convertito in un metabolita inattivo e quindi eliminato dall'organismo. Dopo il periodo iniziale di intossicazione, i livelli di THC diminuiscono rapidamente in circa 1 ora ad un livello basso, a causa dell'elevata solubilità del THC nei grassi dell'organismo, che persiste per giorni. Il metabolismo del THC è abbastanza lento; generalmente si considera un emivita di eliminazione di circa 30 giorni, sebbene alcune fonti indichino un periodo più ridotto (circa 4 giorni). Il THC, quindi, persiste nell'organismo per svariati giorni o addirittura per settimane. Questa eliminazione lenta tende ad intensificare l'effetto dei cannabinoidi successivamente fumata e perciò può, parzialmente, spiegare perché coloro che fanno uso regolare di marijuana raggiungono lo stato di ebrezza più rapidamente, più facilmente e con un quantitativo del farmaco inferiore rispetto a coloro che ne fanno un uso intermittente.

TOSSICITA'
La cannabis ha una tossicità "diretta" molto bassa. Non vi sono chiari casi documentati di morte per cannabis nell'uomo. Sono tuttavia documentati moltissimi incidenti (stradali, sul lavoro, etc.) mortali connessi all'abuso di cannabinoidi.

COMPLICAZIONI E PERICOLI
Recenti studi hanno dimostrato come la Cannabis non sia pressocché innocua come precedentemente creduto.

COMPLICAZIONI E PERICOLI
Recenti studi hanno dimostrato come la Cannabis non sia pressocché innocua come precedentemente creduto.

DIPENDENZA PSICOLOGICA
L’abuso di cannabis conduce ad una dipendenza psicologica accompagnata dal rischio di un "cambio" di personalità, di perdita di contatto con la realtà e di auto negazione.

DANNI FISICI E MENTALI
Diversi studi americani ed europei hanno mostrato vari pericoli: danno cromosomico, disturbo del bilancio ormonale (possibilità di impotenza, sterilità temporanea e sviluppo di seno nell’uomo) e del metabolismo ormonale, danni ai polmoni e alle vie respiratorie. Infine, c'è la possibilità di danni cerebrali a lungo termine in quanto tracce di THC rimangono a lungo in quest'organo.

per non parlare dei danni nel periodo embrionario....

senza dimenticare che una cana te la fai anche con un po' di tabacco delle sigarette no??? e quindi:
monossido di carbonio
Inalato, dai polmoni passa nel sangue ed entra nei globuli rossi. Poiché la sua affinità per l'emoglobina (la proteina che trasporta l'ossigeno) è 200 volte maggiore di quella dell'ossigeno, l'ossido di carbonio sostituisce l'ossigeno nel legame con l'emoglobina, formando la carbossiemoglobina (COHb). In questo modo impedisce ai globuli rossi di ricevere ossigeno a sufficienza e porta il velenosissimo ossido di carbonio a tutti i tessuti dell’organismo.


COMPOSTI CATRAMOSI:
Se si condensa il fumo, si forma una sostanza catramosa, viscosa e dal cattivo odore, in cui sono contenute molte sostanze chimiche, aventi azione cancerogena, sia locale sulle vie respiratorie e digerenti, sia generale, poiché, assorbite per via polmonare. Nel condensato sono presenti alcune tra le principali sostanze cancerogene note, quali il benzopirene, le nitrosammine e la betanaftilammina. Quest'ultima, usata per fabbricare coloranti, è così pericolosa che molti paesi hanno limitato o abbandonato la sua produzione, in quanto causa specifica di cancro alla vescica negli esseri umani. Questi catrami ristagnano nel naso e nella bocca e vi possono provocare tumori: sono perciò pericolosi anche per coloro che non aspirano il fumo. Il catrame è un agente cancerogeno più potente di tutte le sue componenti messe assieme (sinergismo), perché il potere cancerogeno di questo o quel componente viene accresciuto dall'azione reciproca: infatti i cancerogeni promotori agiscono come stimolanti, i cancerogeni puri danno il via al tumore maligno ed i cancerogeni acceleratori attivano l'insieme del processo. Questi diversi fattori si trovano tutti, senza eccezioni, nel fumo delle sigarette.

LTRI COMPONENTI:
Biossido di azoto. Gas volatile, talmente distruttivo che venne scelto come ingrediente principale dei gas velenosi usati nella prima guerra mondiale. La quantità di biossido di azoto contenuto nel fumo di una sola sigaretta può consentire la produzione di una dose di acido abbastanza forte da produrre fori in una calza di nylon. E' così irritante che, venendo a contatto con i delicati tessuti polmonari, attacca le pareti degli alveoli, favorendo l'enfisema.
Sostanze radioattive. Solo da poco i ricercatori hanno individuato la presenza di sostanze radioattive nel fumo. Esse provengono dai fertilizzanti a base di fosfati con cui sono trattate le piantagioni di tabacco per ottenere maggiori rese. Uno dei più importanti elementi radioattivi è il polonio 210, che con il fumo passa nell'apparato respiratorio, dove viene trattenuto dal muco bronchiale. Le radiazioni che emette sono in grado di alterare il materiale genetico (DNA) delle cellule e fare esplodere il processo tumorale. E' stato calcolato che una persona che fuma 30 sigarette al giorno assorbe in questo modo in un anno una quantità di radiazioni pari a quella che riceverebbe facendo 300 radiografie al torace .
Acido cianidrico (cianuro di idrogeno)
E' un gas velenoso, letale, tanto che entrò nella composizione dei gas velenosi usati nella prima guerra mondiale. Nel fumo di sigaretta è presente in una concentrazione superiore al livello di sicurezza. Esso viene neutralizzato dalle cellule cigliate che tappezzano i bronchi, le quali però, soprattutto nei grandi fumatori, a lungo andare vengono danneggiate. E', infatti, il maggiore responsabile dell'arresto delle ciglia delle cellule dell'albero respiratorio.

poi ragazzi... fate voi eh....... :-)

***dani***, però c'è da dire che ogni caso è a se.... esempio: due figli su tre possono essere totalmente immuni dalle pulsioni fumose, cannose e via dicendo.. :-)) ...un terzo figlio invece... fuma, si fa le canne, .........

Gianthomas
04-05-2008, 18:03
io non parlo delle droghe leggere!!secondo me fa molto meno male una canna ogni tanto ke fumare un paio di sigarette al giorno( per essere riduttivi rispetto alla media... )....e ti dico questo dal punto di vista di un ragazzo 17 enne che non ha mai fumato ne' canne ne sigarette....

bubba21
04-05-2008, 18:10
Gianthomas, può anche essere, anche se alla fine fumare sigarette è quasi una droga..Lo sappiamo tutti quello che provocano e R@sco ha riportato sopra gli effetti..

R@sco
04-05-2008, 18:15
bubba21, la sigaretta è droga!! ;-)

bubba21
04-05-2008, 18:25
R@sco, esatto ;-)

P.S. Non è che volevi dire ballast nella firma? #22

sedano
04-05-2008, 18:35
Si, aboliamo tutto, canne, sigarette, prostituzione, alcol, uccidiamo tutti e tagliamo mani a tutti. Ragazzi per favore facciamo un discorso serio.Allora intanto l'alcol provoca danni a chi ne fa abuso e non un normale uso, anzi tutti i medici consigliano un bicchiere di vino al giorno e poi il detto chi beve birra campa cent'anni non'è leggenda. Per quanto riguarda le sigarette sono affari miei se le fumo o no e non devo di certo rendere conto a nessuno, so i rischi e me li prendo tutti. Io sono d'accordissimo con Franklin, non si tratta più di fare utopia credendo di debellare la droga e la prostituzione, è dalla notte dei tempi che esistono e nessuno è mai riuscito a fare nulla al riguardo. In Olanda le statistiche dicono che nonostante la legalizzazione si è abbassato il consumo sia di droghe leggere che di quelle pesanti. Per quanto riguarda la prostituzione preferisco andare in una casa chiusa e sapere che tutto è controllato e pulito e c'è gente che vuole farlo invece che vedere ragazze sfruttate e picchiate buttate sui bordi delle strade a rischiare anche la vita, poi a quel punto chi andrebbe a rischiare di andare in strada a beccarsi malattie o raba varia invece di andare comodamente in posto controllato e pulito? Si tratta di prendere coscienza che sono problemi che non si possono eliminare com'è dimostrato in tutte le parti del mondo da sempre e riuscire a sfruttarli a favore proprio, se qualcuno deve proprio guadagnarci preferisco che sia lo stato invece che i delinquenti. Sono contrario alla pena di morte ma sono a favore della certezza della pena ed ai lavori forzati. Chi ha sbagliato deve pagare e la morte sarebbe una liberazione a favore di 30 anni di lavori forzati. Così lavori, soffri, ti spaccano ed il costo per la comunità sarebbe minore. Se qualcuno poi si fa le canne o si ubriaca a me non interessa, ognuno fa come vuole, siamo nel 2008, non nel medioevo, solo che se poi sbagli perchè sei sotto effetto di uno dei 2 o addirittura tutti e due allora paghi doppio. Si può fare tutto con moderazione, è quella che manca, è nella natura dell'uomo, è inutile continuare a credere di poter riuscire a fare qualcosa. A chi non piace tornare a casa dopo 10 ore di lavoro e sbragarsi sul divano o in terrazzo con una sigaretta e una birretta? La repressione a cosa porta? Non devo dirvelo io, ve lo dice la storia dell'uomo. Ovviamente sono contrarissimo alle droghe pesanti ah e specifico che non faccio alcun uso di droghe ma sono un fumatore ed un bevitore moderato.

sedano
04-05-2008, 18:45
P.S.

Prendete l'esempio degli Stati Uniti, pena di morte, alcol vietato ai minori, ecc. eppure non sembra proprio un paradiso terrestre...

ale_nars
04-05-2008, 18:50
non fare distinzione tra cannabis ed eroina mi sembra azzardato...avete mai visto uno che si è fatto una pera di eroina? e uno che si è fatto una canna? beh,non è proprio la stessa cosa... -28d#

bubba21
04-05-2008, 19:00
sedano, hai ragione, bere un bicchiere di vino fa anche bene, mai detto il contrario, appena posso mi bevo volentieri una bella birra!! Però si sa che le sigarette non fanno bene, neanche una ogni tanto.. Poi come hai detto te ognuno fa quello che vuole, io non sono qui che critico nessuno, ognuno è padrone della sua vita! ;-)

ale_nars, nessuno ha scritto che è la stessa cosa, si può fare una distinzione tra una canna e farsi una pera: la prima ha effetti irreversibili dopo un bel po' di tempo, mentre l'eroina ti frega subito..

ale_nars
04-05-2008, 19:09
ale_nars, nessuno ha scritto che è la stessa cosa, si può fare una distinzione tra una canna e farsi una pera: la prima ha effetti irreversibili dopo un bel po' di tempo, mentre l'eroina ti frega subito..

secondo me,come nel caso del vino la prima ha effetti collaterali irreversibili dopo molto tempo e solo se se ne abusa,l'eroina come dici tu,ti frega subito.

ale_nars
04-05-2008, 19:10
ps l'alcool è una droga molto più pesante e distuttiva dei cannabinoidi

R@sco
04-05-2008, 19:27
sedano, io riconosco i danni....ma....non sono per il proibizionismo....!!
ora come ora il pribizionismo non farebbe altro che creare un meccanismo subdolo di spaccio ancora più clandestino di quello che c'è ora...droghe tagliate e sintetizzate male e via discorrendo......

per me nell'attesa di trovare un modo di chiuderla con le droghe, una legalizzazione controllata (vedi olanda) o dei posti in cui il drogato possa bucarsi non in mezzo alla strada, non rischiando di morire senza nessuno che possa soccorrerlo...... (succede in svizzera http://www.swissinfo.org/ita/ricerca/detail/Eroina_la_politica_liberale_porta_dei_frutti.html? siteSect=881&sid=6773269&cKey=1149248347000!!!)..... non ci sarebbero problemi!!!! ma la situazione non deve rimanere così eh!!quello che ho scritto dovrebbe essere una fase temporanea n attesa della risoluzione del problema!!!!

e un problema droghe c'è ragazzi!!!!!

sedano tu parli delle sigarette, ok, se ti chiudi dentro casa tua e fumi solo lì per me va bene.... ma è inconcepibile chead esempio aspetti il treno e 30 persone ti fumano in faccia, !! e di esempi se ne possono fare altri 100000

per l'alcol...ok, un po', assunto con moderazione non fa danni.... perfetto!!! ma...quanta gente sa fermarsi??? quanti ragazzi sanno fermarsi?? quanti automobilisti sanno di NON DOVER BERE se vogliono guidare????

lo stato deve COMBATTERE l'uso delle droghe (e per combattere non parlo di proibizionismo) ... non deve essere parte, anzi, sfruttare le dipendenze della gente che ne fa parte!!!!


per non parlare del fatto che ora uno dice: fumo io, che te ne deve fregare a te!?!?!? beh, a me me ne frega nella misura in cui visto l'effetto cancerogeno di alcune sostanze, quando aimè, disgraziatamente dovesse venire un cancro ad un fumatore, o la cirrosi a un tracannatore di alcool, la cura gliela paghiamo tutti noi!!!! .....ma questo è davvero il minimo eh!!!!

per la questione prostituzione, non venirmi a dire che se facciamo le case chiuse allora lì troverai solo ed esclusivamente donzelle che si concedono volontariamente, perchè questa mi sembra na baggianata colossale!!!!!!!


bubba21, azz..hai ragione.... se te lo compri tu, levo direttamente l'annuncio in firma.... :-)) :-))

ale_nars, fanno danni enormi entramabe?????? bene, se la risposta è sì, non mi frega nulla se una lo fa alla prima assunzione e la seconda no, non mi interessa se una ti manda in overdose e l'altra no.......... mi interessa solo che hanno degli effetti nurotossici...................................... ecco perchè non faccio distinzioni tra droghe leggere, pesanti, leggerine, pesantissime, ......

bubba21
04-05-2008, 19:27
ale_nars, hai ragione sull'abuso, è ovvio che incannarsi ogni giorni o farsene una ogni mese è diverso.. questo di sicuro! ;-)

Stessa cosa per l'acool, questo penso che nessuno lo metta in discussione...se vogliamo dirla tutta la differenza tra alcool e droghe, è che l'alcool ti rovinerà il fegato, mentre le droghe ti uccidono il cervello.. #07

bubba21
04-05-2008, 19:30
R@sco, avevo scritto anch'io qualche pagina fa che la cosa che mi scazza è che siamo noi (inteso come io che non fumo, non bevo e non mi drogo) a dover pagare con le tasse quelli che vogliono esagerare con queste porcherie! -04

#24 Interessante l'offerta... ma secondo te, per un 30 litri 250W possono bastare o sono esagerati?! :-D :-D :-D Missà di no...mi tocca rifiutarla :-))

ale_nars
04-05-2008, 19:32
bubba21, se vogliamo dirla tutta tutta l'alcool ti rovina anche il cervello e le droghe anche il fegato :-)) in definitiva,l'alcool è una droga come tutte le altre...

fanno danni enormi entramabe?????? bene, se la risposta è sì, non mi frega nulla se una lo fa alla prima assunzione e la seconda no, non mi interessa se una ti manda in overdose e l'altra no.......... mi interessa solo che hanno degli effetti nurotossici...................................... ecco perchè non faccio distinzioni tra droghe leggere, pesanti, leggerine, pesantissime, ......

comunque se la mettiamo così dovremmo vietare anche l'alcool,la noce moscata,lo stramonio ecc... ecc... sarebbe un bel problema...a me piace la distinzione,lo trovo più corretto...

R@sco
04-05-2008, 19:35
ale_nars, ma visto che l'alcool assunto con moderazione può avere i suoi efeftti benefici allora lo concepisco...

lookdown80
04-05-2008, 19:39
E voi state guardando solo le dipendenze fisiche, aboliamo pure il superenalotto e le sale bingo allora... #21

Marco

awake
04-05-2008, 20:26
le droghe leggere sono divenute sempre piu' pesanti negli ultimi anni, stimolata chimicamente e modificata geneticamente,la cannabis ha quasi decuplicato i propri principi attivi. lo pseudo-proibizionismo ha permesso che avvenisse questo. se ci fosse lo stato di mezzo a controllare..........questo non sarebbe successo. e il discorso vale anche per le droghe pesanti !!! ci sarebbero meno furti,meno scippi,meno rapine e meno morti per overdose,meno sieropositivi,e meno pezzi di merda che si arricchiscono !!!

io penso che sia necessaria una distinzione tra il consumatore di droga e il tossicodipendente. il fatto che la marjuana ,se fumata di rado e in modiche quantita',non rappresenti un pericolo mortale, e' vero ,ma c'e' un pero'........dovremmo domandarci perche' moltissimi ragazzi se la fumino tutti i giorni e non possano prescindere dal fumarla. e' una dipendenza puramente psicologica ,pericolosissima,che oltre a rincoglionire questi giovani li condiziona nella propria autonomia e nelle proprie scelte. fumare diventa prioritario su tutto. il fumare non serve piu' a svagarsi ma esprime un disagio.
si e' parlato dei genitori ma io mi rivolgerei prima di tutto allo stato. i genitori possono anche essere ignoranti in materia. certo che l'armonia e le relazioni familiari sono importantissime. ho in mente 2 esempi diversi di genitori che si sono posti nei confronti dello spinello in maniere opposte e mi piacerebbe riportarvele. sono entrambi ragazzi del mio paese. la prima e' una ragazza che e' stata scoperta fumare marjuana molti anni fa dal padre,il quale non le ha piu' rivolto la parola,colpevolizzandola ,anzi peggio ignorandola. la ragazza dopo poco ha lasciato l'abitazione dei suoi e dopo un paio d'anni era un'eroinomane.per il padre era come se fosse morta,si vergognava della figlia cosi tanto da non volerla piu' cercare. e' entrata e uscita innumerevoli volte da centri di recupero, l'ultima volta che l'ho vista,piu' di 5 anni fa , era sciupatissima,girava voce che fosse sieropositiva. non so che fine abbia fatto.
l'altro esempio riguarda un mio amico,al quale un giorno il padre aveva beccato delle cartine. il padre,nei giorni successivi l'ha chiamato,con una canna in mano e l'ha invitato a fumare con lui. probabilmente in quell'occasione avra' approfondito l'argomento col figlio,l'avra' istruito,fatto ragionare e soprattutto gli avra' messo in mano i mezzi per essere autonomo. insomma adesso questo mio amico credo che fumi 1o2 canne al mese,fa l'architretto ed e' una persona responsabilissima.

io sono per la legalizzazione,senza dubbio, ma per far cio' serve uno stato che si comporti come un ottimo padre. al momento credo sia utopia perche' il nostro stato e' quello che proibisce il gioco d'azzardo,salvo poi straguadagnare con video poker ,gratta e vinci e superenalotto,mica ci tratta come figli,siamo vacche da mungere.

pensando alla droga come espressione di un disagio,considerando tutti i giovani tossicodipendenti e le loro vite bruciate, mi sorge spontanea una domanda: non e' che forse e' anche colpa mia,nostra? che cosa NON abbiamo fatto ? la mia risposta e' TANTISSIME COSE. tollerare una societa' profondamente ingiusta e superficiale,che promuove i farabutti,rappresentata da mercenari e mafiosi,e che emargina le persone piu' deboli ,e' sicuramente una nostra responsabilita'.mea culpa

sedano
04-05-2008, 20:57
Si la sigaretta fa male ma finchè io rispetto il prossimo non imponendogli il fumo passivo dov'è il problema? Poi se fa male, come abbiamo detto ognuno è padrone della sua vita e sa a cosa potrebbe rischiare. Se ci togliamo pure i piccoli piacere della vita allora addio...

R@sco
04-05-2008, 22:15
io sono per la legalizzazione,senza dubbio, ma per far cio' serve uno stato che si comporti come un ottimo padre. al momento credo sia utopia perche' il nostro stato e' quello che proibisce il gioco d'azzardo,salvo poi straguadagnare con video poker ,gratta e vinci e superenalotto,mica ci tratta come figli,siamo vacche da mungere.

pensando alla droga come espressione di un disagio,considerando tutti i giovani tossicodipendenti e le loro vite bruciate, mi sorge spontanea una domanda: non e' che forse e' anche colpa mia,nostra? che cosa NON abbiamo fatto ? la mia risposta e' TANTISSIME COSE. tollerare una societa' profondamente ingiusta e superficiale,che promuove i farabutti,rappresentata da mercenari e mafiosi,e che emargina le persone piu' deboli ,e' sicuramente una nostra responsabilita'.mea culpa


#25 #25 #25

per quanto riguarda i genitori e le esperinze... so cosa significa avere un familiare che si fa le canne o si spacca di alcool.... avendo dei genitori molto liberi e aperti... :-)

lookdown80
04-05-2008, 22:40
per quanto riguarda i genitori e le esperinze... so cosa significa avere un familiare che si fa le canne o si spacca di alcool.... avendo dei genitori molto liberi e aperti...
Tu sei stato adottato, di' la verità... ;-)
Scherzi a parte, ne parli come fosse una malattia terminale... sei certo di non avere un po' troppi preconcetti?
Uso e abuso sono due parole diverse che corrispondono a stati diversi; qualsiasi cosa, in quantità tale da comportare un abuso, è dannosa... se bevi troppi litri d'acqua muori, per esempio.
Il tuo familiare che "si fa le canne" è peggio di chi si fa un bicchiere di vino a pasto?

Marco

R@sco
04-05-2008, 22:47
lookdown80, per me non è questione di essere peggio di qualcun'altro......

cmq...preferirei che si facesse un bicchiere di vino o andasse a fare del sano sesso!!!

ale_nars
04-05-2008, 22:59
cmq...preferirei che si facesse un bicchiere di vino o andasse a fare del sano sesso!!!

comunque l'alcool non fa bene...anche se ne bevi poco...farà poco male,ma ne fa,il nostro organismo non è fatto per metabolizzare l'alcool e il fegato fa una fatica tremenda a smaltirlo,con questo non voglio dire che andrebbe abolito l'alcool,solo che ci vuole buon senso quando si parla di queste cose,facendo le giuste distinzioni tra le varie droghe,c'è mooolta differenza tra una droga e l'altra,altrimenti dovremmo paragonare la nicotina e l'alcool alla cocaina o all'eroina? io non credo sia corretto...anzi la droga che ci si avvicina di più è l'alcool che è una vera droga pesante,altro che la marjuana...

lookdown80
04-05-2008, 23:15
Esatto, il punto che volevo sottolineare è proprio ciò che ha detto ale_nars... tu condanni le droghe leggere (e mi sta bene) ma passi tranquillamente sopra al vino. Poca coerenza, no?

Marco

R@sco
04-05-2008, 23:17
mah mah mah..... una piccola dose di alcool viene "digerita"grazie a meccanismo fisiologici...

Quando è ingerito in dosi moderate, l'alcool viene ossidato grazie ad un meccanismo fisiologico. Un enzima secreto dal fegato, l'alcooldeidrogenasi, ossida l'alcool in presenza di una sostanza (cofattore) chiamata NAD (nicotinamidodinucleotide) e lo trasforma in acetaldeide, poi in acido acetico. Questa reazione libera 7 calorie per grammo d'alcool che sono utilizzabili fisiologicamente per un totale di 600#700 calorie, ossia la metà dei consumi basali dell'organismo. La quantità di alcool che può cosi essere ossidata in un'ora per chilogrammo di peso e che si chiama coefficiente d'etildeidrogenazione, varia da 60 a 80 mg. Questa quantità non è modificata nè dal lavoro mucolare nè dal freddo

inoltre sono note le proprietà antiaterosclerotiche(soprattutto del vino rosso grazie alla presenza di fenoli antiossidanti

R@sco
04-05-2008, 23:21
la moderazione è fondamentale.... ma... se per l'alcool ci sono delle cose positive... per le droghe.... se togliamo i fini trapeutici..... #24 #24 #24 non ne vedo!!!

ale_nars
04-05-2008, 23:23
mah mah mah..... una piccola dose di alcool viene "digerita"grazie a meccanismo fisiologici...

con molta,troppa fatica...

inoltre sono note le proprietà antiaterosclerotiche(soprattutto del vino rosso grazie alla presenza di fenoli antiossidanti

anche la marjuana ha un noto effetto rilassante...il problema è che in entrambe queste droghe gli effetti collaterali superano di parecchio gli effetti benefici,gli antiossidanti puoi assumerli con altri cibi che ne contengono molti di più...

ale_nars
04-05-2008, 23:24
se per l'alcool ci sono delle cose positive...

l'unica cosa positiva dell'alcool è una bella fiorentina al sangue. #36#

ale_nars
04-05-2008, 23:30
preciso che per avere questi fenoli antiossidanti basterebbe mangiare un po di uva rossa...li si che ce ne sono...come nei mirtilli,spinaci,cavolo verde ecc....

R@sco
04-05-2008, 23:36
PRO: vasodilatazione, liberazione endorfine, effetto antiaggregante, effetto anti aterosclerotico
CONTRO: ... ... ... ...dimmeli tu....io ti ho detto quale concentrazione alcolica il fegato riesce a smaltire!!!!

PS
se non rispondo fino a domani pomeriggio o sera è perchè sto all'università, ma non scappo dalla discussione!!! :-D :-D ;-)

ale_nars
05-05-2008, 00:20
CONTRO:

cancro al fegato,dipendenza,rallentamento dei riflessi anche a dosi poco elevate leggasi incidenti stradali,cirrosi epatica....possono bastare direi...
vasodilatazione

lo fa anche l'ecstasi...
liberazione endorfine


lo fanno praticamente tutte le droghe

effetto anti aterosclerotico

e dai,non prendiamoci in giro tutti questi effetti benefici li puoi trovare nella maggior parte delle verdure e della frutta,vedi uva rossa,fragole,cavolini di bruxelles,fagiolini ecc... ecc... ecc... tutto ciò senza l'effetto devastante dell'alcool... ma io non sono anti-alcool,solo voglio far riflettere sul fatto che ci debbano essere delle distinzioni tra le varie droghe,perchè ne assumiamo quotidianamente sotto falso nome...secondo me alcune andrebbero proibite, vedi le più pesanti e devastanti come l'MDMA la cocaina e tutti i derivati dell'oppio... i cannabinoidi se non se ne abusa fanno danni non superiori ad alcool e sigarette conosco tanta gente che ne fa uso sporadicamente e non mi pare abbiano danni evidenti.Tutto sta nelle giuste misure.

PS
se non rispondo fino a domani pomeriggio o sera è perchè sto all'università, ma non scappo dalla discussione!!!

se io non rispondo vuol dire che sono scappato dalla discussione...perchè tanto so che finirei per litigare...preferisco fermarmi in tempo :-D

Riccio79
05-05-2008, 10:02
Chi ti dice che quelle pasticche vendute non abbiano fatto del male o ucciso qualcuno?

lookdown80, Non vorrai paragonare vendere delle pasticche a sparare ad uno da una parte all'altra di un autostrada????

vuoi calarti una pasticca con dentro chissà cosa? Per me sei libero di farlo, ma son ca**i tuoi.

Appunto...

condormannaro
05-05-2008, 10:07
Oggi pomeriggio in azienda alle 13,30 è avvenuto un fatto per parecchi assai sconvolgente..
un nostro collega che per circa due anni aspettava ansioso che si chiudesse positivamente una causa dovuta ad un suo grave errore (spaccio di sostante stupefacenti) è stato prelevato dinanzi agli occhi di decine di colleghi dalla polizia,sò che non ci sono giustificazioni per quello che ha fatto ma credetemi se vi dico che è stata una scena raccapricciante...
aveva gli occhi lucidi ,gli si leggeva in faccia paura e sconforto...aveva subito capito che la causa era andata male e che adesso gli spettano anni di galera,non vorrei mai essere al posto suo ,mi è un pò dispiaciuto dato che lavora con noi da anni ,adesso pagherà le conseguenze di una caxxata che poteva risparmiarsi.

Non ti preoccupare più di tanto: uscirà prima di quanto pensi.

A presto

Marco AP
05-05-2008, 11:47
Sposto la discussione in eventi, visto che la discussione è diventata di più ampio respiro e non adatta a questa sezione. Ciao ;-)