PDA

Visualizza la versione completa : riscaldatore a gas


lukiluk68
23-04-2008, 14:45
ciao a tutti,mi trovo con un dilemma,ho 4 vasche autocostruite da 500 lt abitate da discus, avrei avuto piacere di poter scaldare l'acqua con una caldaietta a gas, mi sapete dare qualche indicazione per fare un impiantino piu' sicuro ,visto che ne ho parlato con"idraulici" e qusti sembrano caduti da marte!!!! tenendo in considerazione che sono delle vasche con soprapieno. grazie #19 #19 #18 #18 -05 -05 ciao lukiluk68

Mkel77
23-04-2008, 15:38
lukiluk68, io te lo sconsiglio vivamente, e parte la pericolosità di un impianto del genere realizzato anche artigianalmente, ma considera che questo significa realizzare uno scambiatore di calore, nel quale far circolare acqua a contatto con una fiamma viva, il tutto pilotato da una elettrovalvola per gas controllata da un termostato..........in pratica già di per sè nulla di facilissimo e nulla di sicuro a livello di impianto.

Stefano s
23-04-2008, 17:29
e poi fatti due conti... non lo so mica se anche se costruissi tutto ti converrebbe... anche il gas costa !!! e non poco ..... -04 -04 -04 -04

lukiluk68
24-04-2008, 14:26
ok!!! vi ringrazio, ma allora mi sapete indicare un sistema migliore ed economico per poter scaldare queste mie vasche. perche' in questo momento le sto' scaldando con i riscaldatori classici,mi manno consigliato il filo riscaldante, ma personalmente ho una paura terribile di vedere i mie "re'" arrostiti.grazie. #19 #19 #24 #24 #25 #25

krhon81
24-04-2008, 22:06
Prova a metterle sui fornelli(le vasche).... :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona
24-04-2008, 22:35
lukiluk68, ho avvisato l'utente c3b8 che aveva affrontato e, credo, risolto un problema simile e che comunque saprà consigliarti meglio di me, abbi un po' di pazienza ;-) . Comunque concordo che non sarà una cosa semplice e si dovrà fare un attento bilancio costi/benefici.

Stefano s
24-04-2008, 23:26
concordo !!! ;-)

Stefano s
25-04-2008, 00:11
metti più riscaldatori
sono daccordo con paolo !!!! #36# #36# #36# #36#

Federico Sibona
25-04-2008, 10:00
metti più riscaldatori
Per favore, spiega cosa intendi.

Stefano s
26-04-2008, 00:43
non ne usare uno mettine di piu'!!!
in modo che avresti piu' potenza riscaldante, e se x caso se ne guasta uno hai sempre gli altri..... :-))

Federico Sibona
26-04-2008, 07:51
Sì, fin lì c'ero arrivato, ma cosa c'entra col fatto che lukiluk68 desideri un sistema più economico per tenere 2000l d'acqua a 29/30C?

lukiluk68, ti ho interpretato bene o sono io che non ho capito? ;-)

miccoli
26-04-2008, 08:16
a livello teorico potrebbe non essere impossibile, ma operando diversamente
ad esempio con un tubo proveniente dalla tua caldaia di casa che attraversa le vasche riscaldando l acqua(tipo termosifone) senza far circolare nella caldaia l acqua delle vasche
ma anche qua dovresti valutare il rapporto sbattimento/beneficio

c3b8
26-04-2008, 09:54
risolvere il problema non è così semplice, per poter fare un sistema di riscaldamento con una caldaia ci sono moltissimi parametri da considerare come ad esempio il costo di realizzazione dell'impianto, la gestione della temperatura che deve assolutamente rimanere costante, i materiali da utilizzare per realizzare lo scambiatore di calore e l'ambiente in cui sono inserite le vasche.
premesso che la cosa piu semplice e probabilmente piu conveniente, se le vasche sono tutte nello stesso ambiente, è quella di riscaldare tutta la stanza. se poi opti per un riscldamento mediante scambiatore di calore allora la situazione si complica un pochino (tanto) dal punto di vista tecnico. gli unici materiali metallici che possono essere utilizzati a contatto con l'acqua di acquario sono acciaio inox e titanio, detto questo si deduce facilmente che i costi di realizzazione del sistema sono tutt'altro che contenuti. inoltre si deve considerare un sistema di regolazione ridondante, perchè le potenze in gioco sono molto elevate e quindi si deve evitare che per un guasto si faccia "bollire" la vasca, questo complica ulteriormente il sistema e fa lievitare ancor piu i costi.
ora, prima di proseguire con la discussione, vado a cercare il link del mio thread sul progetto che avevo intrapreso a suo tempo, li sono contenute molte info utili e potrai valtare se proseguire o no con questa avventura ;-)

Federico Sibona
26-04-2008, 10:28
lukiluk68, sull'argomento di scaldare la stanza, prova a guardare anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24568&highlight=

Stefano s
26-04-2008, 10:54
#28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g

FalKo
26-04-2008, 12:44
si potrebbe pure usare un climatizzatore con pompa di calore , bisognerebbe xo' realizzare degli scambiatori di calore adatti

Stefano s
26-04-2008, 14:32
non misembra tanto conveniente .. economicamente intendo !!! #07 #07 #07 #07

c3b8
27-04-2008, 12:23
non misembra tanto conveniente .. economicamente intendo !!! #07 #07 #07 #07
tu dici? secondo te se fosse conveniente riscaldare le case a corrente perchè tutti montano caldaie a gas? non sarebbe meglio mettere una bella batteria di resistenze in un boiler e riscaldare così?

Stefano s
27-04-2008, 18:55
infatti non tutti usano caldaie a gas x riscaldare casa... i miei genitori x esigenza usano un'impianto a pompa di calore.... e funziona a corrente.... e moltissima altra gente usa la corrente x riscaldare casa... ;-) ma non x questo mette una batteria di riscaldatori in un biler....

eppoi c'e' ancora chi usa uno scaldabagno elettrico.... e stai sicuro che se non gli conveniva .. veniva subito sostituito.......


comunque sia apparte tutto .. la mia opinione personale e' che prima di costruire un impianto del genere bisogna farsi 2 conti.... ;-) ;-) potrebbe convenire come non convenire !!! #36#

c3b8
27-04-2008, 19:04
infatti non tutti usano caldaie a gas x riscaldare casa... i miei genitori x esigenza usano un'impianto a pompa di calore.... e funziona a corrente.... e moltissima altra gente usa la corrente x riscaldare casa... ;-) ma non x questo mette una batteria di riscaldatori in un biler....

eppoi c'e' ancora chi usa uno scaldabagno elettrico.... e stai sicuro che se non gli conveniva .. veniva subito sostituito.......


comunque sia apparte tutto .. la mia opinione personale e' che prima di costruire un impianto del genere bisogna farsi 2 conti.... ;-) ;-) potrebbe convenire come non convenire !!! #36#
la pompa di calore funziona benissimo, solo che ha dei limiti di funzionamento che ne impediscono l'utilizzo a tutte le latitudini.
per quel che ne so io il 90% di quelli che utilizzano il boiler elettrico per scaldare l'acqua lo convertirebbe subito con una caldaietta a metano se potesse, solo che a volte fare l'impianto costa svariate migliaia di euro che non tutti hanno la possibilità di spendere.
sul fatto che bisogna valutare molto bene se conviene sono pienamente d'accordo, infatti io ho lanciato per primo la proposta di realizzare questo sistema di riscaldamento ed ho raccolto molte info per poterlo dimensionare, dopo un'attenta analisi economica ho appurato che nel mio caso non era conveniente e non lo ho fatto, nel caso del nostro amico invece potrebbe anche essere conveniente, bisogna vedere cosa spende lui di corrente per riscaldare le vasche

Stefano s
27-04-2008, 19:28
sono contento di vedere che le nostre idee convergono alla fine.... il nostro amico dovrebbe farsi 2 rapidi conti.... e come dici tu se gli conviene tentare con un impianto alternativo.... si si ;-) ma ripeto .. dopo un attenta riflessione sui costi e un eventuale guadagno !!

lukiluk68
28-04-2008, 14:18
grazie ragazzi vi ringrazio di cuore per tutti i buoni consigli che state inviandomi.di certo non bastera' questo per arrendermi anche perche' ho intenzione di provare delle novita' indicate da un nuovo idraulico, questo addiritura mi consiglia un impianto a pannelli solari con incremento di caldaietta a gas. probabilmente l'impianto non sara' dei piu'economici, ma' ci voglio tentare. e poi se riuscissimo a non inquinare tanto non sarebbe negativo???? p.s. e' scontato che la prova la faro' con una vasca senza pesci controllando la temperatura 24/24 ore . se vi possono venire in mente altre cose mi fanno sempre piacere. #23 #23 #24 #25 #25

c3b8
28-04-2008, 14:38
intanto se vuoi vedere la mia esperienza e capire un po di cosette in merito a cio che vuoi costruire ti posto il link della mia discussione
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80341&highlight=scambiatore++calore
buona lettura ;-)

Stefano s
28-04-2008, 14:58
e' scontato che ci farai sapere qualcosa !!! ;-)

|GIAK|
28-04-2008, 20:24
in questo periodo ci sono tantissimi finanziamenti per gli impianti fotovoltaici... potresti sfuttare questi e farti una copertura fotovoltaica che ti alimenti tutta la casa... cosi lasci cmq i riscaldatori ma non paghi l'enel.. naturalmente devi vedere se riesci a soddisfare il tuo fabisogno... io mi sto muovendo per i pannelli.... nel mio caso non pago ne l'impianto ne l'istallazione ma la ditta trattiene per un certo numero di anni i finanziamenti europei.... quindi conviene.... se hai lo spazio dove metterli... guardati attorno, sfrutta i fondi europei e le mille agevolazioni cosi magari l'energia elettrica che ti serve te la produci in buona parte da te e i riscaldatori non ti pesano più... inoltre paghi molto meno nella bolletta ;-) ;-)

paolopaolo
28-04-2008, 23:11
compra pù riscaldatori in modo da poter riscaldare completamente la vasca

Stefano s
28-04-2008, 23:16
compra pù riscaldatori in modo da poter riscaldare completamente la vasca
leggi bene la discussione prima di scrivere !!!
quello che hai dettio tu era gia' stato trattato !! ;-) ;-)

c3b8
29-04-2008, 08:22
in questo periodo ci sono tantissimi finanziamenti per gli impianti fotovoltaici... potresti sfuttare questi e farti una copertura fotovoltaica che ti alimenti tutta la casa... cosi lasci cmq i riscaldatori ma non paghi l'enel.. naturalmente devi vedere se riesci a soddisfare il tuo fabisogno... io mi sto muovendo per i pannelli.... nel mio caso non pago ne l'impianto ne l'istallazione ma la ditta trattiene per un certo numero di anni i finanziamenti europei.... quindi conviene.... se hai lo spazio dove metterli... guardati attorno, sfrutta i fondi europei e le mille agevolazioni cosi magari l'energia elettrica che ti serve te la produci in buona parte da te e i riscaldatori non ti pesano più... inoltre paghi molto meno nella bolletta ;-) ;-)
questo è un'ottimo consiglio, come ho fatto a non pensaci prima, e si che questi impianti li progetto pure #23
effettivamente esistono dei sistemi di finanziamento che permettono di avere i vantaggi del risparmio sulla bolletta senza avere l'esborso iniziale, in poche parole la socetà finanziaria ti paga l'impianto fotovoltaico ed in cambio si tiene i soldi del conto energia per i primi 10 anni (cambiano a seconda del contratto stipulato), il cliente ha il vantaggio di poter utilizzare gratuitamente l'energia prodotta del sistema FV ed in piu, passato il decimo anno, incassa pure i soldi del conto energia.
direi che se hai la possibilità di installare questo sistema risolvi in modo semplice e "remunerativo" il tuo problema. ;-)