Entra

Visualizza la versione completa : aggiungere una HQI 70W ad una plafoniera Askoll 80*35


Lierus
23-04-2008, 12:45
Salve, volevo aggiungere al mio attuale coperchio askoll di fabbrica un bulbo hqi da 70w in posizione centrale.

So che non č una delle soluzioni migliori per un acquario nato chiuso(temperatura di esercizio, scambio calore.. gas, ecc..) ma l'acquario che ho č quello e fino a quando non arriverā la vasca nuova non posso fare altrimenti.

Ho pensato di mettere un 70w perchč l'area in cui vorrei mettere invertebrati esigenti di luce sarā solo lo scoglio centrale (essendo un 80*35 non ho molto spazio di manovra).. Un area di 30*20cm massimo.
Per tutto il resto ci sono giā i neon t5 di fabbrica che stanno facendo sopravvivere egregiamente i pesci.

Secondo voi quello che voglio fare č fattibile? Basta un 70W per quell'area di 90cm2? Un 150W scalderebbe troppo per un coperchio chiuso, giā cosi devo mettere delle ventole di estrazione.

Per lavoro ho disponibili delle Osram Powerstar HQI-TS 70W/NDL. Dovrebbero essere da 4200k°.. Troppi pochi gradi per un marino?

Premessa: non voglio mettere coralli dure nell'acquario (troppo piccolo per far convivere tutto).. La luce aggiuntiva servirā magari per un sarco o qualche altro invertebrato.


Grazie

dani85
24-04-2008, 12:38
guarda che scalda pure la 70 wat... e se č chiuso le temperatura andrā su di molto... io ti consiglio piuttosto di aggiungere t5... le hqi van messe a vasca aperta o son dolori(a parte il fatto che darebbe quasi fastidio in quel modo e poi č troppo vicino a umiditā...č un rischio)...... per quanto riguarda la lampadina scordati le osram ... ci vogliono bulbi apposta per marino(blv, reefline, ec.) o fai danni...
se č in arrivo una vasca nuova aspetta quella e allestisci quella come si deve... ;-)

Lierus
24-04-2008, 12:47
guarda che scalda pure la 70 wat... e se č chiuso le temperatura andrā su di molto... io ti consiglio piuttosto di aggiungere t5... le hqi van messe a vasca aperta o son dolori(a parte il fatto che darebbe quasi fastidio in quel modo e poi č troppo vicino a umiditā...č un rischio)...... per quanto riguarda la lampadina scordati le osram ... ci vogliono bulbi apposta per marino(blv, reefline, ec.) o fai danni...
se č in arrivo una vasca nuova aspetta quella e allestisci quella come si deve... ;-)

grazie della risposta :)

alla fine ho deciso di prendere delle barre a led componibili per aiutare le t5 giā di serie... 400 lumen a barra e con 40 euro si fanno circa 2000 lumen.. sufficienti per quel piccolo spazio che devo illuminare.