Entra

Visualizza la versione completa : primo nanoreef


jackburton
23-04-2008, 10:59
ciao a tutti! dopo tanti anni passati a accudire acquari dolci, ho deciso di passare al marino...ho a disposizione una piccola vasca di 40lX35hX27p e vorrei allestire un nano reef secondo il metodo naturale. L'illuminazione prevista comprende una PL da 25W e un'attinica da 11...premetto che non ho ancora iniziato niente, quindi se sto sbagliando qualcosa, ho tutto il tempo per rimediare!! Se non ho capito male mi servono 2 pompe di movimento, ne ho da 400l/h...sono sufficienti?
per quanto riguarda le rocce vive, prelevandole da acquari già avviati, resta comunque necessario il mese di buio? ah, il negoziante dove mi rifornisco da anni giura di vendere solo rocce già stabulate presso il negozio...per il resto...aspetto consigli da tutti, che sono sempre ben accetti, soprattutto per chi come me vuole entrare in un mondo nuovo!

Riccio79
23-04-2008, 11:51
Ciao e benvenuto.... innanzitutto leggi la guida in evidenza in qeusta sezione, così ti fai un'idea un po' più approfondita....Poi comincia a pensare ciò che vorrai allevare e di conseguenza si pensa alla luce...
Per il mese di buio il mio consiglio è quello di farlo sempre, anche con rocce già stabulate, perchè cmq cambiando acqua e posizione in vasca molti batteri moriranno andando a causare un innalzamento di nitriti e fosfati....

darmess
23-04-2008, 11:54
quoto Riccio79,

Regulus
23-04-2008, 16:08
jackburton, l'attrezzatura che hai mi sembra un pò scarsa sia nell'illuminazione che nella portata delle pompe

valu83
23-04-2008, 18:10
benvenuto!!!!
le pompe sono un po scarsine..penso che l'ideale sarebbero 2 nanokoralia poco ingombranti e da 900lt\h ne troppo ne troppo poco.. ;-)
si al mese di buio..
per le luci sei davvero al minimo indispensabile se vuoi inserire solo molli poco esigenti..
ma se vuoi già qualche LPS devi potenziare un po..
tieni conto che anche i molli poco esigenti vivono principalmente grazie alla luce (che stimola la fotosintesi delle loro alghe simbionti..) queste alghe sono marroncine..se c'è poca luce il corallo riceve poco nutrimento quindi aumenterà la quantità di alghe simbionti e perderà le sue belle colorazioni fluorescenti verdi o viola o altro e tenderà al marroncino..
cmq il consiglio migliore te l'hanno già dato.. pensa a cosa ci vuoi allevare e poi scegli le luci di conseguenza!!!
leggi ben ele guide e chiedi pure per ogni altro dubbio!!!
meglio fare una domanda stupida in + che fare casini!!

jackburton
24-04-2008, 11:03
grazie a tutti! sicuramente l'intenzione è allevare solo coralli molli e invertebrati poco e sigenti. Per quanto riguarda il potenziamento dell'attrezzatura non ci sono problemi! complimenti chi ha scritto le schede che sono al tempo stesso complete e semplici da capire!! per quanto riguarda la luce, posso mantenere la PL e prendere un'attinica più potente o devo cambiare radicalmente??
grazie a tutti per i consigli e i chiarimenti!

jackburton
24-04-2008, 18:28
ciao! tanto per capire di che attrezzatura ho bisogno gli invertebrati che vorrei allevare sono quelli considerati più robusti, tipo clavularia, zoantiniari ecc... se poi tutto va bene magari un crostaceo "semplice" tipo lysimata...

valu83
27-04-2008, 13:01
secondo me puoi raddoppiare la tua luce (2 da 25 PL + la attinica da unidici..) e ci dovresti stare tranquillamente
però se riuscissi a mettere qualcosina di +...saresti ancora + tranquillo..perchè poi magari vai nei negozi e vedi un bellissimo LPS fluorescente che vuoi assolutamente ma stai scarso di luci!!! invece se ne hai un po di + quando vorrai ampliare un pochino i tuoi orizzonti sei già posto!!!
poi come pompe prenderei 2 nanokoralia.

mauridj
27-04-2008, 23:39
quoto valu83,

jackburton
28-04-2008, 10:55
grazie per i consigli!! ma è possibile che una nanokoralia da 900l/h costi 40 euro in negozio???un 'altra pompa da 900 che costa la metà darebbe risultati così diversi??per le luci seguirò i vostri suggerimenti...ma vi assicuro che per il momento, e anche per un bel pò di futuro, vorrei imparare a familiarizzare con l'acquario marino...quindi specie robuste, facilmente reperibili e economiche!!!! :-D

mauridj
28-04-2008, 11:15
grazie per i consigli!! ma è possibile che una nanokoralia da 900l/h costi 40 euro in negozio???un 'altra pompa da 900 che costa la metà darebbe risultati così diversi??per le luci seguirò i vostri suggerimenti...ma vi assicuro che per il momento, e anche per un bel pò di futuro, vorrei imparare a familiarizzare con l'acquario marino...quindi specie robuste, facilmente reperibili e economiche!!!! :-D


non comprarla in negozio li fanno le ra......ine -97b !!!!!!!!!!!!!!!
prova qui #70 !!!!!!!!
http://www.acquaingros.it/pompeperacquariopiccoleericambipompehydor-c-146_980_1714.html?osCsid=a019b83e6e20eb6168e213b80 ef12c2e

valu83
28-04-2008, 11:34
jackburton, quello che vuoi fare è un'ottima cosa però come ti ho giàdetto nel primo post con un po di luce in più anche i molli vivono meglio e i loro colori risaltano di +.. poi vedrai che dopo aver imparato a gestire bene la vasca una caulastrea o qualcosa di simile starà benissimo e darà quel tocco di colore in +.. ;-)

jackburton
28-04-2008, 17:53
ok...recepito! grazie a tutti!

jackburton
24-08-2008, 21:04
oggi sono riuscito a mettere le mani su una vaschetta da 20 lt scarsi...l'unico problema è che la plafoniera con la pl da 25w praticamente copre tutta la vasca e non c'è spazio per altre lampade...può andare bene 25w per la vaschetta? ho anche trovato un'altra pompa...una hydor pico da 300l/h, aggiunta a quella da 470 l/h è abbastanza per 20 litri o sono ancora lontano dall'attrezzatura base?

SJoplin
24-08-2008, 21:32
jackburton, 25 w sicuro? di solito sono da 24. il movimento sarebbe meglio farlo uguale da entrambe le parti

jackburton
24-08-2008, 22:48
hai ragione...è da 24W...per il movimento direi allora 2 pompe da 470..giusto? la luce 24W è sufficiente per prendere confidenza con gli animali meno esigenti o devo trovare qualche altra soluzione?

SJoplin
24-08-2008, 23:29
jackburton, io farei 2x24 e 2 nanok alternate

jackburton
25-08-2008, 13:16
porca vacca!! 48W su una vasca che sarà sì e no 16lt netti?!? il problema delle plafo da 24 è che sono veramente grosse per la mia vasca...è difficile trovarne di una misura abastanza compatta per metterne 2! già una sola mi copre tutta la superficie della vasca...2 da 18 sarebbe troppo poco?

SJoplin
25-08-2008, 19:57
2x18 può andare.. lascia stare il conto W/litri che non vuol dire nulla. più luce dai e meglio è. chiaramente se non hai spazio per farci stare le 2x24 devi adattarti

jackburton
15-09-2008, 18:13
ciao a tutti!!! sono a 15 giorni di maturazione della mia vaschetta!
ho fatto qualche test all'inizio e a metà della scorsa settimana ho cambiato circa il 25% dell'acqua.
ho fatto nuovamente i test e i valori sono questi:
NO3 scesi da 40 a circa 15-20 mg/l
KH da 9,6 a 8,6
PO4 assenti
densità 1026 e salinità 35/oo
a me sembra che tutto stia andando per il meglio, VERO?!?

jackburton
15-09-2008, 18:21
ah!! mi sono dimenticato come un somaro! ho sostituito le 2 vecchie pompette con una sola pompa da 1000 l/h, pensavo di veder schizzare l'acqua su tutti i muri, invece mi sembra che vada molto bene...una pompa sola è una soluzione praticabile? ricordo a tutti che la vasca è di 20 lt lordi...

SJoplin
15-09-2008, 18:37
jackburton, perchè hai cambiato l'acqua? #24

jackburton
15-09-2008, 19:11
ho ascoltato un consiglio sbagliato??? e che cavolo!! me lo ha consigliato un mio amico che ha diversi acquari marini...mi ha detto di cambiare l'acqua...spero di non aver fatto un danno...

Riccio79
15-09-2008, 23:14
Avresti dovuto aspettare di finire il mese di buio + il fotoperiodo #23

Riccio79
15-09-2008, 23:14
Comunque non succede niente per adesso..ti si allunga un po' la maturazione....

SJoplin
15-09-2008, 23:28
ah!! mi sono dimenticato come un somaro! ho sostituito le 2 vecchie pompette con una sola pompa da 1000 l/h, pensavo di veder schizzare l'acqua su tutti i muri, invece mi sembra che vada molto bene...una pompa sola è una soluzione praticabile? ricordo a tutti che la vasca è di 20 lt lordi...

in genere si tende a mettere 2 correnti diverse alternate per non creare zone di ristagno nella vasca. se però non hai problemi si fa pure con una

jackburton
16-09-2008, 11:37
le rocce vive le ho comprate "usate" sul mercatino, pensavo così di poter avere un periodo di maturazione inferiore...per adesso sono ancora al buio, però pensavo dalla prossima settimana di iniziare a illuminare...oppure aspetto??

SJoplin
16-09-2008, 12:48
io ci credo poco agli sconti sulla maturazione. se fai le cose fatte a modo da subito ne avrai sicuramente dei vantaggi in seguito.

jackburton
25-09-2008, 11:57
ciao! inserisco le prime foto del mio acquario! lo so che la sabbia nessuno la vuole, ma è davvero una spolverata e fino ad ora non ha dato problemi...
i valori sono:
*NO3 5 mg/l
*PO4 assenti
*KH 8
*dens 1026
*temp 26
*Ca 400 mg/l
la luce l'ho accesa solo per fare le foto, è ancora tutto spento dal 30 agosto.

jackburton
25-09-2008, 12:04
come si può vedere la vaschetta è molto vicina a un muro...quindi la foto del profilo della rocciata è venuta un po' a caso, ma posso assicurarvi che in realtà la pendenza è molto più dolce...il vano del filtro è vuoto, è solo che non sono riuscito a staccarlo dal vetro #23
aspetto commenti...spero positivi!!!! :-)) :-)) ciao a tutti!!!