Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto schiumatoio


S_ergio
23-04-2008, 08:55
Vorrei comprare uno schuran 120.
Che ne pensate????

emio
23-04-2008, 09:48
...bellì'oggetto......
...bella lavorazione....
...bel sistema.....
...ma decisamente superato.....
...su che vasca volevi metterlo ?

BiAndrea
23-04-2008, 10:11
lo skimmer è buono ma sottodimensionato se riferito alla vasca che hai nel profilo

S_ergio
23-04-2008, 10:39
EMIO
...ma decisamente superato.....

Perchè decisamente superato????
Quali prodotti lo hanno superato???


BIANDREA
... Sottodimensionato ....

La capacità dell'acquario in questo momento è di 330 litri netti circa di acqua lo schiumatoio viene consigliato fino a 600 Litri ......

emio
23-04-2008, 12:10
S_ergio...
...la quantita' di acqua per cui viene indicato uno ski, generalmente, non ha nulla a che vedere con la reale capacita' dello stesso (esperienza personale)...in piu' quello ski lo conosco abbastanza bene e non è cosi' efficiente....
...quello schiumatoio è frutto di un progetto di almeno 15 anni fa...epoca in cui i multi pompa con girante ad aghi non erano ancora ai livelli odierni...per non parlare poi dei multi pompa o anche mono pompa con girante a "spugna" o "fibra"...inoltre è un venturi a spinta e necessita di una pompa potente e non economica come gestione....oltretutto ha una camera di contatto decisamente piccola....
...pero' se proprio ti piace....attento che non è molto rivendibile...

S_ergio
23-04-2008, 12:40
#36# Grazie EMIO per la spiegazione. Il ragionamento sembra ineccepibile.
Non è che mi piace particolarmente, sinceramente l'aspetto non è che mi interessi particolarmente ed il mio senso pratico mi spinge più verso la funazionalità e leggendo, da ignorante, le caratteristiche mi sembrava interessante, poi, se il progetto è vecchio di 15 anni sicuramente è stato superato anche dai materiali di costruzione. La colonna di contatto a tre camere mi sembrava interessante per permettere all'aria un tragitto più lungo e quindi alle bollicine di raccogliere più materiale, anche il sistema ad iniezione mi sembrava interessante. La pompa effettivamente si potrebbe valutare di sostituirla con una di nuova generazione .....
però effettivamente se non risci a prendere subito un apompa diversa perchè comprarne due, magari considerare altri schiumatoi intorno ai 300 350 euro non sarebbe male....
DELTEC?
H&S

emio
23-04-2008, 15:57
...lo shuran è costruito in maniera ineccepibile e pure con ottimi materiali...
...ma per funzionare, e dare il meglio (che non è molto), deve andare esclusivamente con la aquabee 2000/1 come pompa....
...il sistema a tripla camera è bello a vedersi e come principio.... ma "non è tutto oro quello che riluce"....
...io, per andare sul sicuro, mi orienterei su LGM, Deltec e pochi altri...
...ma dipende molto dal litraggio, che non conosco...
...mai e poi mai HS..
...ma sono solo opinioni personali....sia chiaro....

S_ergio
23-04-2008, 17:02
nel complesso ora girano 330 litri di acqua tra vasca, sump e refugium....

cliomaxi
23-04-2008, 23:58
emio, xchè mai e poi mai un H&S??? ne parlano tutti benissimo!!!...
non per altro, come consigliatomi, stavo per prendere un h&s 150 semmai, prima di spendere 300 euro, ci penso prima 1000 volte...

darmess
24-04-2008, 00:01
ma sono solo opinioni personali....sia chiaro

lo ha anche scritto....e meno male!!!! :-D :-D

cliomaxi
24-04-2008, 00:03
infatti darmex, ma non ho mica detto che secondo me ha sparato una cazz..a?! gli ho semplicemene chiesto come mai quell'opinione.. :-)
magari vorrei essere a conoscenza delle opinioni di tutti. ripeto che 300€.. non sono una cicca di sigaretta, ma soldini suddati in diversi giorni di lavoro... ;-)

darmess
24-04-2008, 00:11
cliomaxi, per me h&s sono dei signori schiumatoi....e non ho la minima idea perche emio, abbia questo parere , io ho un 110 e mi dopo averlo ben regolato (con l'aiuto del forum) mi schiuma che è una meraviglia

cliomaxi
24-04-2008, 00:21
ti ringrazio 1000 volte per questo consiglio e l'altro che mi hai fornito nell'altro post, ma

e non ho la minima idea perche emio, abbia questo parere

non mi aspetto che sia tu a dirmi l'opinione di emio... mai preteso cose così paranormali da te... :-D

ok... buonanotte

emio
24-04-2008, 11:55
...Come sapete in questo specifico campo ogniuno ha la propria opinione, una propria scala di valori...ed io delle mie non ho mai fatto mistero....
..come gia' ho avuto modo di scrivere ho avuto moltissimi ski (ne subisco il fascino) ed altrettanti ne ho provati (parliamo di quelli di marche conosciute)....attualmente sto provando un Bubble magus....
...tra tutti quelli provati l'HS è risultato il peggiore in assoluto...forse per mia colpa, forse per miei limiti, forse per difetti specifici di quegli esemplari...ma i risultati (test chimici alla mano) sono risultati i peggiori e lo stesso risultato hanno avuto analoghe prove fatte da altri amici....
..con questo non voglio dire che gli HS siano delle fregature in assoluto...ma solo che, essendoci per fortuna una vasta possibilita' di scelta, non li sceglierei mai....
...ritengo solo che ce ne sono di molto migliori....poi ogniuno è libero di fare le proprie scelte...e di avere lo ski che si merita....

ik2vov
24-04-2008, 12:28
emio, la cosa "anomala" e' che molti con quello schiumatoio (H&S) hanno vasche splendide e valori perfetti..... io stesso quando ho usato H&S mi sono trovato benissimo, tanto e' che lo rimettevo quando altri schiumatoi in prova mi davano problemi.....
Sara' questione di gusti e di fortuna, avrete avuto l'unico H&S difettoso :-)

Ciao

darmess
24-04-2008, 12:33
ik2vov, io ho dei valori ottimi, e dopo averlo regolato bene , mi schiuma caffè..come colore e bello denso, ho sentito tantissimi prima di acquistarlo, e tutti me ne hanno parlato benissimo...davvero sarà un mistero

pupix
24-04-2008, 13:44
ma.. a me H&S piace: semplice da regolare, le pompe sono dei muli, non troppo sensibile ai mutamenti climatici :-)) e fa il suo egregio lavoro

S_ergio
28-04-2008, 14:10
.... DELTEC 600
Gro tech 150
#24 #24 #24

emio
28-04-2008, 14:16
...c'era un amico mio che "ciucciava i sassi"....
...tutti i gusti so' gusti....

...io (una volta cambiate le pompe) mi sono sempre trovato bene con LGM....
...tanti, solo a sentire il nome, hanno delle eruzioni cutanee pruriginose...
.....altri invece con LGM hanno vasche spendide con colori e valori perfetti.....

....ergo...

1) non è lo ski a Fare la vasca...
2) ...de gustibus.......

S_ergio
28-04-2008, 14:52
-28d#
Si! Leggendo qua e la mi sono fatto l'idea che .... forse .... non è lo ski che fa la vasca .... forse .... è il conduttore che fa lo ski. #24 #23
Non credo comunque che comprare un prodotto e poi cambiare le pompe per farlo funzionare bene sia il massimo. #07 #13
Preferirei acquistare qualcosa che faccia il lavoro cui è destinato senza ulteriori interventi #17
Sono altrettanto sicuro che esistano diverse opinioni in merito, peraltro soggettive, sicuramente tutte in buona fede ..... #22 #22
Vorrei solo leggere dei pareri ... magari mirati..... poi con la testa dura che ho ;-) sicuramente andrò dove mi porta il naso -11 #12 #36#

emio
29-04-2008, 09:49
S-ergio....
...dopo tanti cambi di ski sono arrivato ad una conclusione (nulla di geniale o di risolutivo)...
...l'arma totale non esiste....
...tutti gli ski hanno pregi e difetti....
...nulla è perfetto ma tutto è perfettibile o migliorabile...

...aggiungo....
...se ho ben capito i riferimenti....che, secondo me, solo i cretini non cambiano mai idea.....e ben vengano le migliorie in quanto tali....

S_ergio
29-04-2008, 11:20
La cifra da spendere, se ho ben capito, oscilla tra i 350 e i 400 € a questo punto la differenza, sempre se ho ben capito, la fa la pompa:
Capacità di aspirazione aria, tipo di girante, consumo elettrico....
sembra che le più quotate siano le aquabee ....
però non ho letto pareri negativi sulle ehim 1250....

emio
29-04-2008, 11:32
...le aquabee non sono le piu' quotate ma semplicemente le piu' usate....
...qualcuno usa le sicce (modificate)...
....qualcun'altro le askoll (modificate)...
...che io sappia nessuno usa le 1250 come schiumazione con girante ad aghi (ma posso sbagliare)....
...la capacita' di aspirazione (come la chiami tu) non è una qualita' della pompa ma dell'insieme Pompa-Venturi-girante...
....per cui, ovviamente, non tutti gli ski che usano le 2000/1 lavorano con la stessa quantita' di aria.....

S_ergio
29-04-2008, 12:23
Grazie EMIO
Interessante #36#
Non ricordo dove ... ma la 1250 mi sembra fosse consigliata con .... ????
Gro tech?? H&S??

emio
29-04-2008, 13:50
...consigliata ?....
...ma non stavamo parlando di pompe di schiumazione ?

pupix
29-04-2008, 14:03
...

....ergo...

1) non è lo ski a Fare la vasca...
2) ...de gustibus.......

questo è oro colato :-))

aggiungo

3) la pompa fa 3/4 dello ski
4) quanti sanno davvero apprezzare le differenze o scegliere lo ski adatto alla loro gestione ??

:-)) :-))

emio
29-04-2008, 15:54
...credo proprio pochi...
...anche perchè i punti fermi, le costanti, praticamente non ci sono....
..sul 3) dissento leggermente...pompa+venturi+girante....

S_ergio
30-04-2008, 08:12
Riporto dal sito coral reef

GROTECH SKIMMER HEA150 (HEA150)
Marca: Grotech
Questo nuovo schiumatoio ad alte prestazioni si distingue per un bassissimo consumo energetico ed un' alta capacitá di schiumazione.
I precedenti limiti di potenza sono stati superati grazie ad un nuovo sistema di diffusione.
Gli schiumatoi della serie HEA sono dotati di pompe EHEIM a flusso continuo le quali garantiscono un alta qualità ed una grande disponibilità di pezzi di ricambio.
Tutti gli schiumatoi HEA sono dotati di silenziatore SDV1 che riduce il rumore generato dal risucchio dell'aria. In altre parole questo significa che gli schiumatoi della serie HEA, già di per se silenziosi, lo diventano ancora di più. Sono qundi ideali per l'utilizzo in ambienti dove anche un rumore piccolo potrebbe essere fastidioso.
Grazie all'uso di una pompa di carico esterna come baypass alla pompa principale, lo schiumatoio GroTech HEA è adatto per l'uso sia interno che esterno.
Inoltre l'HEA è indipendente dal livello dell'acqua, il che garantisce una schiumazione ottimale anche in caso di ridotto livello dell'acqua in sump.
In caso di montaggio esterno sarà necessario solo l'incollaggio di un componente in PVC
Caratteristiche tecniche
HEA 150 Schiumatoio 300 Litri - 1.000 Litri
EHEIM 1250 - 28 W
Dimensioni 320 x 200 x 530(h) mm

ik2vov
30-04-2008, 10:33
S_ergio, lo schiumatoio Grtech HEA150 lavora con un venturi in spinta, non in aspirazione, ovvero due modalita' totalmente differenti.
H&S ha qualche versione con pompa di immissione/schumazione Eheim, per un discorso di costi molti si sono dirottati su AquaBee rispetto Eheim.

Che la pompa faccia i 3/4 dello schiumatoio non lo condivido affatto come non condivido che lo schiumatoio non faccia la vasca..... un pessimo acquariofilo puo' avere una vasca decente grazie ad uno schiumatoio che lavora molto bene, difficilmente un'ottimo acquariofilo avra' una vasca bella con un cesso di schiumatoio.....

Ciao

S_ergio
30-04-2008, 11:08
Grazie ik2vov ;-) ...
Devi scusare la mia ignoranza ma non capisco la differenza tra un venturi in spinta e un venturi in aspirazione ..... #12 #12 #12
Però se mi consigli direttamente uno skimmer che non costi più di 400 € facciamo prima #19 #19 #19 #22 #22 #22

ik2vov
30-04-2008, 11:22
S_ergio, di schiumatoi in commercio ce ne sono a pacchi, a me piacciono gli H&S, ultimamente anche li ATI come anche il Bubble Magus 150, mi piacciono i Buble King ed altri ancora..... scegli tu.....

Ciao

pupix
30-04-2008, 14:11
Che la pompa faccia i 3/4 dello schiumatoio non lo condivido affatto come non condivido che lo schiumatoio non faccia la vasca


e perchè ormai quasi tutti montano certe pompe? skimmer che davano problemi con certe pompe hanno iniziato ad andare egregiamente con altre?

a mio personale giudizio schiumerebbe decentemente anche un seaclone con una aquabee ..


..... un pessimo acquariofilo puo' avere una vasca decente grazie ad uno schiumatoio che lavora molto bene, difficilmente un'ottimo acquariofilo avra' una vasca bella con un cesso di schiumatoio.....

Ciao

verissimo


OT: il migiore resta il porosa :-))

ik2vov
30-04-2008, 14:19
pupix,
e perchè ormai quasi tutti montano certe pompe?

perche' il rapporto qualita'/PREZZO e' migliore con le AquaBee? :-))

skimmer che davano problemi con certe pompe hanno iniziato ad andare egregiamente con altre?

perche' le prime erano palesemente difettose mentre le seconde no? :-))

a mio personale giudizio schiumerebbe decentemente anche un seaclone con una aquabee ..

Absolutely not..... mio parere eh....

OT: il migiore resta il porosa

Continuo a preferire i Beckett :-)) ;-)

Ciao

pupix
30-04-2008, 14:45
gilberto, uscendo un po' dal seminato, volevo chiderti una cosa: ma non è che alla fine schiumiamo anche troppo le nostre vasche? Faccio la domanda a te perchè so che la risposta sarà oggettiva.

ik2vov
30-04-2008, 15:57
pupix, si dovrebbe fare un discorso ad personam, ma io sono fermamente convinto che ormai abbiamo la tendenza a sovraschiumare.
Questo e' negativo secondo me per l'equilibrio del sistema, molto piu' precario.

Ciao

maurofire
01-05-2008, 21:44
Quoto gilberto, semplice ed efficace.

bibarassa
01-05-2008, 22:10
ik2vov, tra il mini BK 200 e l'ATI BM 200 cosa sceglieresti ovvero quale dei 2 va meglio?

emio
02-05-2008, 09:30
...conosco il mini Bk200....e non mi entusiasma....
...gli preferisco (e non bestemmio) il bubble magus BM150.....
...l'ho detto.....mo sparateme addosso....
..non conosco personalmente l'ATI, ma da quello che "sento" e da "chi" lo dice...lo preferirei....

bibarassa
02-05-2008, 13:16
emio, costa anche meno della metà #24 #24

emio
02-05-2008, 13:52
...il che non guasta.....
...pero'.... se è per questo il cinese costa 1/4..... #24 #24 #24