Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario


francesca64
22-04-2008, 23:48
ciao, non avendo trovato soluzioni valide in base alla misure disponibili che ho , ho ricevuto vari consigli , sto provando a prendere la decisione di farmelo fare su misura l'acquario , mi sono gia fatta fare un preventivo da un negozio online, e stasera sono andata in un negozio che esiste da almeno 20 anni che sapevo facesse gli acquari su misura , dove avevo preso anche i pesci rossi che puntualmente non sono campati a lungo, cmq ho guardato le vasche, tutte piene sia di pesci rossi che pesci tropicali ai miei occhi mi è sembreato che stessero tutti bene , addirittura ho visto un pesce rosso di almeno 15 cm enorme nei laghetti vederli è normale in un acquario molto meno , cmq ho chiesto un preventivo per un acquario su misura , mi sono sentita sconsigliare il filtro interno per i questi motivi ventose che si usurano, rischio per i pesci di rimenerci bloccati , costo , un filtro costruito con i vetri mi costa meno di quello plastica che è soggetto a anche rigamenti e più scomodo da ripulire , ho optato per il coperchio con il neon lei mi ha detto che ci voglio delle cuffie l'impianto , vediamo domani che botta in testa riceverò per le misure ho deciso 75x28x40 , ho lasciato perdere l'idea di farlo 30 o comprarlo 30 cm di profondità in quanto la base che ho è 29,5 volendo mettere l'acquario ad un distanza di un cm dal muro diventa 30,5 con una base sotto l'acquario per sopperire al cm mancate diventa 32 sporgenza di un 2 cm se per un caso qualcuno si appoggia sui cm vuoti della tavoletta temo danni , 40 in altezza invece di 45 perchè 5 cm in più mi impediscono data la mia grande altezza di arrivare con agevolezza al di sopra dell'acquario che una volta posizionato sarà totale in altezza 125 cm da terra , dato che sono inesperta correggete gli errori

BERA001
22-04-2008, 23:59
nn è obbligatorio mettere le ventose nel filtro interno(anzi io ne ho avuti 3 di acquari con filtro interno ed era siliconato come quello di vetro che ti vuole fare)i pesci si bloccano?potrebbero venir risucchiati ma solo se son minuscoli avanotti o morenti,e cmq anche quello di vetro è un filtro interno. a livello economico necessita di pompa e materiale filtrante(che magari in filtri interni son già compresi nel prezzo).cmq facci sapere il preventivo e fatti dire lo spessore vetro,che neon usa(t8,t5,pl ecc) e i watt,magari anche le dimensioni del "filtro"in vetro.io prenderei cmq un pratiko 100 o un tetra ex 600 esterno visto che l acquario nn è gigante così guadagni in spazio interno.p.s. perchè in plastica dovrebbe essere più difficile da pulire(che son prodotti nati da uno studio di case specializzate in acquari)E CHE SI RIGA :-( se mai si riga in vetro

Mkel77
23-04-2008, 08:48
francesca64, a mio modesto parere non devi realizzare l'acquario sulla base delle misure del supporto, ma dovresti fare il contrario cioè scegliere delle misure idonee per un acquario e poi trovare un supporto adatto.........ti dico questo perchè un acquario lungo 75cm con profondità 28cm non si è mai visto, è scomodo e poco funzionale per gli arredi e soprattutto per la vita dei pesci.............almeno 35 cm di profondità per una vasca così lunga.

ciao.

francesca64
23-04-2008, 09:11
Mkel77 , scusa come non si è mai vista la maggiorparte degli acquari in commercio sono 30 profondità cmq va bhe

Mkel77
23-04-2008, 09:14
francesca64, infatti la maggior parte degli acquariofili si rendo conto in breve tempo che l'acquisto fatto non è molto funzionale e il successivo acquario se lo fanno realizzare su misura, te lo dico per evitarti una spesa inutile.........poi il mio è un consiglio, sei libera di agire come meglio credi. ;-)

bettina s.
23-04-2008, 09:29
quoto Mkell (e ci mancherebbe :-)) ):
Io invece di farmelo fare su misura, che, oltre lo sbattimento costerà anche un po' di più, opterei per una bella vasca tipo Rio o Askoll, completa di accessori e mobiletto, così anche stando sui 70, 80 cm di lunghezza puoi avere una profondità di 40 cm.
E' vero che si vedono in giro molte vasche di 30 cm. di prof., ma sono quelle che vendono nei centri commerciali: quando poi vai arredare un'acquario di 30*100 è anche esteticamente brutto, oltre a limitarti e di parecchio nella scelta dei pesci e degli arredi #24
Pensaci, prima di fare tutto e poi ritrovarti insoddisfatta ;-)

francesca64
23-04-2008, 13:02
bettina, mi dispiace non ho spazio per mettere un acquario con mobiletto

francesca64
23-04-2008, 13:06
al massimo ne ho visto uno da 48 lt prendo quello 57x27x40 , ho mia sorella che ha un acquario in dismissione poverino veniva sballottato da per tutto con il mobile con le ruote non aveva un posto definito , per carità io lo voglio mettere su un muretto che esiste gia lontano dal via vai e dalla luce diretta

francesca64
23-04-2008, 16:15
mi hanno fatto il preventivo 230 euro acquario finito , 90 solo la vasca , 140 euro per filtro illuminazione ecc, 189 il primo preventivo al quale vanno aggiunte le spese di spedizione che credo non siano meno di 30 euro , il 48 lt costa 144 + spese di spedizione , l'askoll 149 euro + spese di spedizione ma supera di 1 cm le dimensioni della base dove deve essere appoggiato , evviva i dilemmi ??????????

bettina s.
23-04-2008, 22:41
francesca64, scusa non avevo capito che dovevi metterlo su un muretto :-)
Non credo che ci sarebbero problemi a mettere sotto la vasca una tavoletta per prendere l'askoll #24
Una cosa che mi lascia perplessa è il filtro in vetro: oltre ad essere esteticamente brutto, perche si vede il contenuto, che tra i cannolicchi e la lana che si inzozzano preferirei non fossero visibili, credo che sarebbe fissato a un lato corto della vasca, quindi impossibile da rimuovere; metti che ti finisce dentro un avannotto come fai?
Il classico con plancia di plastica nera lo dissimuli facilmente con qualche pianta e poi ti costa al massimo 5/6 euro ;-)

BERA001
23-04-2008, 23:02
infatti...io prendere l askoll senza ombra di dubbio.ma l illuminazione dell artigianale consiste in?

francesca64
23-04-2008, 23:29
bettina, bhe al filtro in vetro viene coperto con lo sfondo quindi non si vede l'interno , per l'illuminazione ho chiesto un neon , quindi portalampade cuffie neon e credo che ci voglia qualcos'altro, il filtro avevo chiesto quello classico di plastica ad immersione che non si vede l'interno ma cmq si vede il filtro vuoto solo la pompa in pratica il contenitore di plastica il filtro era tetratec al quale chiaramente bisogna aggiungere lana cannolicchi riscaldatore , cmq 230 euro non me la sento di spenderli , aspetto un altro preventivo se arriva valuto , poi lascio perdere

francesca64
23-04-2008, 23:37
foto muretto

bettina s.
23-04-2008, 23:48
francesca64, stavo facendo un giro nei vari negozi on line, ma non ho trovato niente di quelle misure, anche a farsi fare la vasca da un vetraio e poi aggiungere una cover tipo quelle dell'askoll, ma le misure non coincidono #24
Certo che è un posticino suggestivo per metterci una vasca, se solo fosse qualche cm. più largo ;-)

francesca64
24-04-2008, 00:03
bettina.s, in effetti e suggestivo, in 16 anni è diventato un appoggia tutto fino a 3 mesi fa c'era un mini acquario da 10 lt con 2 pesci rossi che mi hanno fatto compagnia per 4 anni , lo so ho guardato tutti i siti italiani e stranieri non c'è niente

bettina s.
24-04-2008, 00:20
Io un'altra soluzione ce l'avrei: sfruttando la colonnina di destra potresti aggiungere una fila di mattoni sulla sinistra, cambi il piano e ti fai una vasca spettacolare!
Queste cose si trovano nei grossi centri di bricolage, però, non hai sottomano un uomo col pallino del fai da te? (questi si trovano meno facilmente...) #22

francesca64
24-04-2008, 10:05
bettina.s, si ce l'ho sottomano un uomo con il pallino del fai da te , ma non è periodo per chiedergli lavori :-(

bettina s.
24-04-2008, 10:14
eh, quando un uomo dice"lo faccio dopo..." #07

francesca64
24-04-2008, 12:52
bettina.s, ecco appunto.............. ho visto i tuoi acquari, è solo curiosità ma dove li tieni , come ti trovi con il lac?

bettina s.
24-04-2008, 16:25
Li tengo tutti in sala, la mattina apro la finestra e passo l'aspirapolvere, poi chiudo finestra e porta e spalanco le altre finestre della casa mentre faccio i mestieri.
Questo mi permette di mantenere una temperatura costante, anche se non supero mai i 20° d'inverno, ma almeno riesco a non avere bollette Enel troppo eccessive, visto che per gli acquari utilizzo 2 riscaldatori da 250 w e uno da 200 w.
Il Lac è un acquario particolare, esteticamente gradevole, anche se il filtro a coperchio non è di facile gestione, infatti utilizzo un filtro esterno che nascondo nel mobiletto, anche quello elegante e ben fatto dotato di fori per far passare i tubi del filtro che quindi non si vede proprio.
Sai, ieri ho ripassato tutto il sito della Lac per vedere se ci fosse qualcosa di adatto alle dimensioni che ti servono (così a naso mi sembri proprio una da Lac ;-) ), ma non ho trovato niente, però guarda qua:

http://217.34.181.45/en/default.asp

Mkel77
24-04-2008, 16:43
bettina.s, complimenti davvero!!!! :-)) :-)) :-))





p.s. tuo marito deve avere tanta pazienza!!!! :-D

bettina s.
24-04-2008, 17:23
bettina.s, complimenti davvero!!!! :-)) :-)) :-))





p.s. tuo marito deve avere tanta pazienza!!!! :-D

Non tocchiamo il tasto marito se no andiamo oooot -04

Ti dico solo due cose: 1 il pallino dell'acquario l'ha sempre avuto lui, la prima vasca è sua ma visto il mio superiore senso estetico ora lui non ci mette becco, fa solo il duro lavoro di cambiare l'acqua, aprire i filtri, sistemare il micronizzatore della co2 che ogni tanto si inceppa e forare qua e la ,quando mi salta lo schiribizzo di aggiungere un neon o la mangiatoia automatica -28d#
2) fa tutto brontolando a denti stretti, ma non ci prova a dire di no, visto che in camera con noi c'è la sua tanto amata bici da corsa che è la prima cosa che controlla al rientro dal lavoro -e14
Quest' inverno aveva la scusa che faceva i rulli (pure quelli in mezzo ai piedi), adesso sta cercando una scusa plausibile per tenersela vicino pure d'estate. -sgraat-

Quindi quella paziente sono ioooo!!!! -04

BERA001
24-04-2008, 17:28
cavolo bettina stupendo il lac -05 nn l avevo mai visto

bettina s.
24-04-2008, 17:56
BERA001, hai visto il mod. r2210? :-)
http://217.34.181.45/en/productnew.asp?pg=2&cid=29


francesca64, guarda che carini

http://217.34.181.45/en/productnew.asp?cid=32

http://217.34.181.45/en/productnew.asp?pg=2&cid=33

francesca64
24-04-2008, 18:58
bettina , io vado spesso sul sito della lac http://217.34.181.36 , in un primo tempo volevo mettere l'acquario vicino al caminetto e avevo visto il 352 ma poi se non accendo mai il caminetto va tutto bene se lo accendo sono guai, quindi ho visto l' r500 ma in italia non si trova , stamattina ho visto acquari 60x28x45 80x28x45 e anche 100x28x45 su un sito ceco http://www.akvaria-ante.cz/products/detail.php?product=4
il mio pallino per l'acquario è stato proprio un caso , perchè non mi ero mai interessata si da piccola il classico pesce rosso ma niente di più , poi mi hanno regalato 2 pesci rossi in un supermercato pensavo che morissero subito invece sono vissuti 4 anni ma nei quattro anni non mi sono mai preoccupata di comprare un acquario più grande di quello di 10 lt dove stavano , come sono morti per colpa mia, nel giro di poco mi sono accorta che mi mancavano i pesci e quindi ora mi venuto il pallino mio marito mi lascia fare , purtroppo siamo entrambi lavoro e hobby dipedenti

francesca64
24-04-2008, 19:09
carini non avevo visto le foto , ma come mai 3? io ho la sala invasa dalle piante , anche la più piccola mi diventa gigante , per le scale anche se vivo da sola in campagna d'inverno diventano troppo fredde , mi sa che alla fine , opto per un laghetto in giardino , perchè prendere una acquario da 40 lt non mi esalta l'idea

BERA001
24-04-2008, 19:58
cazzarola che bello il 2210,immagino color legno -05 altro che poseidon -20 ,però il filtro è un pò scadente e sottodimensionato.ma quanto costa?

bettina s.
24-04-2008, 21:57
in effetti è più facile gestire una vasca più grande, che un 40 lt., il progetto del laghetto è interessante ;-)
Le vasche sono tre perché il mobile della sala, creato per la casa dove stavo prima, dove la sala era minuscola, qui si perdeva via, allora l'ho smembrano in diverse zone della stanza, ma così rimaneva tanto spazio libero.
Comprare un'altra sala delle dimensioni adeguate mi costava troppo, così ho riempito gli spazi vuoti con la seconda vasca (una arriva dalla precedente casa) e poi con il Lac ;-)
Prima al posto degli acquari avevo delle belle piante, ma non hanno resistito agli attacchi del cane e dei bimbi :-D

francesca64
25-04-2008, 09:51
se per risolvere i problemi di spazio contenuto prendo 2 lac 338 40 lt a testa e ci metto 2 differenti coppie di pesci rossi?

Bapeppe
25-04-2008, 10:17
Woww, questi acquari non sono niente male come stile #24
Io vorrei tanto comprarmi uno grande...ma i miei non me lo permettono....asd #23
Non lo vogliono nel salone quindi devo accontentarmi del 70litri + cube da 18 litri.
Quandro avrò una casa mia penso che faro' un mare...bhaahaha #19 #19
Complimenti per la stanza dedicata a questo fantastico hobby, molto belle le vasche #25 #25

milly
25-04-2008, 11:16
bettina.s, complimenti :-)) mi ricorda vagamente la mia sala, anch'io ne avevo tre adesso solo due. Immagino non potrai alzare troppo il volume dello stereo :-)

bettina s.
25-04-2008, 11:37
francesca64, ti consiglio di lasciar perdere i pesci rossi, perchè son pesci che hanno bisogno di grandi spazi, minimo 100 lt. per uno, poi sporcano molto e quindi dovresti fare tanti cambi di acqua ravvicinati o sovvradimensionare i filtri.
Il motivo per cui si vedono tanti pesci rossi in microacquari, tipo da 10 lt è dovuto al fatto che son pesci resistenti e quindi sopravvivono, ma di certo non vivono al meglio.
Piuttosto se hai la possibilità li puoi tenere nel laghetto.
L'idea dei 2 40 lt. accostati è molto carina ed era venuta anche a me: in 40 lt. non hai tantissima scelta, ma sicuramente neanche poche.
Potresti mettere un trio di guppy o di endler, pecilidi piccolini e molto colorati, che ti regaleranno anche tanti avannotti (per cui dovrai poi sapere dove piazzarli per non sovraccaricare la vasca) oppure potresti tenere solo maschi, che sono i più variopinti. E con l'altra per diversificare potresti fare un caradinaio e poi giocare con gli accostaneti delle piante. ;-)

bettina s.
25-04-2008, 11:44
milly, infatti lo stereo è praticamente smembrato e sta migrando nelle camere dei figli :-(
Le miei casse sono ormai anfibie visto che ospitano di volta in volta potature e retini gocciolanti, con grande orrore di mio padre audiofilo :-D
Comunque i pesci, gradiscono diversi i generi: musica da camera, o pop melodico, impazziscono per Gianna Nannini, vero vero #36#
Quello che proprio li innervosisce sono le musiche dei bambini e i bambini stessi #17. Per cui per loro la sala e off limit!

BERA001
25-04-2008, 13:17
se son troppo agitati i bambini domanda alla nonnina vicina che ha la ricetta per calmarli :-D .anche un bel betta splendents crown :-)) con due donnine particolari

francesca64
25-04-2008, 20:46
bettina.s, io sono inesperta cosa è un caradinaio ? cmq volevo sapere una cosa avendo tu il lac mi spieghi il filtro , ci si possono inserire cannolicchi spugna o lana o no, è rumoroso?
non mi piaccioni i pesci tropicali , io credo che 2 orifiamma che arrivano al massimo a 15 cm di grandezza , per acquario, con una pianta finta e qualche sassolino , non staranno male , per lo sporcano molto lo so ho avuti 2 comuni pesci rossi per 4 anni in 10 litri con un filtro che non ho mai capito perche facesse un rumore assordante tanto che dovevo tenere chiuso l'areatore in quel modo era silenzioso

BERA001
25-04-2008, 21:04
ma è tua la foto?li hai comperati?potresti mettere piante vere,perchè no?15 cm li dentro stan un pò stretti.cmq bello il vetro tondo sugl angoli

bettina s.
25-04-2008, 21:18
il caradinaio è una vasca dedicata esclusivamente alle caridine e neocaridine, ossia i gamberetti

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180102

40 lt. è perfetto per loro, ma devono piacere.

2 oranda ci stanno strettini in 40 lt.

Il Lac io ce l'ho, ma non uso il filtro nel coperchio, perchè ne avevo esterno che non usavo, quindi ho preferito usare quello, però il mio è sul suo mobiletto, quindi il filtro è nascosto.

Comunque c'è gente che lo usa, basta trafficarci un po':

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180188

miccoli
25-04-2008, 21:18
è possibile che l aspirazione del filtro aspirasse l aria dell aeratore?
di solito l aria nelle pompe ad immersione crea rumore
:-)

francesca64
25-04-2008, 21:47
no non li ho comprati le immagini le ho trovate su un sito , bettina s. ma mi sai dire cosa c'è nel filtro? ok ci stanno strettini quando arrivano a 15 cm se ci arrivano ma appena comprati non sono più di 4 cm , i gamberetti no grazie , a questo punto nell'altro ci metto i tropicali con il riscaldatore aggiunto , sarà una buona idea? poi i pesci rossi mi saltano addosso e mi picchiano

bettina s.
25-04-2008, 22:04
ma anche gli oranda vanno riscaldati, no? comunque dipende da che temperatura hai in inverno, puoi regolare il riscalatore a 22/23° e si accenderà raramente (se poi accendi il camino #18 )
Mi ricordo di quella foto, è di uno che li teneva in bagno: una vasca in ogni stanza -11
Comunque lascia stare le piante finte, molto meglio anche poche piantine vere, per gli oranda le anubias vanno bene, non fai neanche bisogno di fare il fondo fertile, al massimo qualche pastiglia.
Le piante vere aiutano il filtro a smaltire il carico organico dei pesci.
Nel filtro del lac ci sono due spugne blu che fanno da filtraggio biologico al posto dei cannolicchi, due tappetini di lana di perlon per il filtraggio meccanico e la spray bar, ossia un tubo di plastica bucato che viene messo in orizzontale sopra al materiale filtrante, collegata alla pompa di aspirazione che è in vasca #17
Essendoci due scomparti nulla vieta di sostituire una spugna con i tradizionali cannolicchi come nel link che ti ho postato.
Questo però vale per il 375 che è lungo 75 cm. QUelli più piccoli non so se hanno due scomparti.

francesca64
25-04-2008, 22:13
bettina.s, ho fatto l'acquisto ne ho preso uno vediamo come va , per il riscaldatore per i prossimi mesi non credo serva

bettina s.
25-04-2008, 22:27
decisamente no ;-)

francesca64
25-04-2008, 23:00
ho guardato il filtro del 375 chissa se è uguale vedro quando arriva