Entra

Visualizza la versione completa : Caridinaio


aragorn1st
22-04-2008, 22:47
Ho recuperato un vecchio acquario da circa 20 lt che stava in garage ed era diventato un contenitore per la polvere e per insetti morti -28d# purtroppo ha qualke graffio(più di "qualche", e i vetri un po opacizzati, credo anche per colpa del calcare, cmq ho cercato di pulirlo al meglio e ora mi sto preparando per riallestirlo.

Vorrei mettere delle red cherry e fare quindi un bel caridinaio, per questo prima vorrei chiedere consigli a voi e magari farmi aiutare nel corso dell'allestimento in quanto penso che questo forum è semplicemento fantastico.

per il filtro avevo pensato ad un filtro a zainetto niagara, ho letto buoni commenti e sopratutto sia per il poco litraggio che per il piccolo spazio dove andrà la vaschetta credo sia l'unica soluzione.

il dubbio che mi preme di più in questo momento è l'allestimento del fondo.
Dato che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti (sopratutto ferro) ho rinunciato alla mia idea di mettere piante anche abbastanza esigenti e vorrei orientarmi sulle solite,quindi per il fondo avevo pensato a rinunciare al fondo fertile, e fare un fondo con gavelit, aggiungere delle pastiche fertilizzanti( in modo cmq di fornire una minima fertilizzazione per ampliare un pò lo spettro di flora inseribile) e poi ricoprire con uno strato di ghiaia' che ne pensate ? potrebbe essere un buon compromesso al fondo fertile o cmq in generale?

per la luce, dovrei autocostruirmi qualkosa...cmq vorrei rimanere sui 0,5-0,6 w/l max(vista l'impossibilità di fertillizzare9
che ne dite?

scusate il poema #12

luca2772
23-04-2008, 08:37
Potresti mettere del muschio (i gamberetti ti faranno la ola ;-) ) su pietre laviche e lasciare il fondo completamente inerte... Magari un'anubias interrata lasciando scoperto il rizoma... Anche della salvinia galleggiante la vedo bene...
Come luce, una plafonierina con PL da 11W con tubo 840

Verebbe carino... #22

aragorn1st
23-04-2008, 09:06
si si grazie, il muschio l'avrei messo sicuramente
per fondo inerte cosa intendi? il gravel andrebbe bene? il fatto è che ci volevo mischiare un po di pasticche fertilizzanti, proprio per non lasciare tutto completamente inerte in modo da poerci mettere magari qualche cryptocorine, sagittaria o vallisneria (oltre al muschio e alle solite anubias e microsorum).

Infatti la plafo volevo farla prorpio con una PL o qualksa del genere con attacco E27, per il sostegno avevo viso qualcosa qui sul forum che mi era piaciuto molto #18 pesavo però a una 6500 anche perke qui da me fin'ora le ho trovato solo da 6500 e 2700, che non va bene.

bettina s.
23-04-2008, 09:37
aragorn1st, ciao, inerte nel senso che non reagisce a contatto con l'acqua.
Io ci vedrei bene il quarzo ceramizzato, se di buona marca lo trovi con i granuli arrotondati, vedrai che spasso guardare le caridine che si rigirano i sassolini con le zampette ;-)

Paolo Piccinelli
23-04-2008, 11:37
aragorn1st, la valli in 20 litri proprio no... cresce troppo.

Che luce hai? io ci vedrei una cladophora, tanto muschio e una crypto sullo sfondo. ;-)

aragorn1st
23-04-2008, 19:21
aragorn1st, la valli in 20 litri proprio no... cresce troppo.

Che luce hai? io ci vedrei una cladophora, tanto muschio e una crypto sullo sfondo. ;-)

in effetti hai ragione anche tenendola potata la valli farebbe una foresta, la cladophora al negozio dove vado io non l'ho mai vista -20 sarebbe bella #36# ...vada per il muschio, crypto e vorrei metterci anche una anubias piccola piccola(ho varie potature nell'altro acquario)....e una sagittaria? (si chiama cosi?!)

per il ghiaietto ceramizzato avevo pensato a quello di colore nero, dovrebbe risaltare alla grande il rosso delle cherry no?

cmq per il fondo oltre al ceramizzato sopra, sto gravelit con delle pasticche fertillaznti sotto andrebbe bene?

per la luce avevo pensato una lamapada a risparmio energetico da 11w 6500K...però visto le piante i gli ospiti e anche tenendo conto che netti forse sono un po meno di 20lt...potrei diminuire

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 08:24
per il muschio non serve fertilizzare il fondo, per le anubias nemmeno.... metti una pasticca fra le radici della crypto e stop. ;-)

aragorn1st
24-04-2008, 17:40
per il muschio non serve fertilizzare il fondo, per le anubias nemmeno.... metti una pasticca fra le radici della crypto e stop. ;-)
ok, so che il muschio e l'anubias sono piante poco esigenti ma mettendo solo una pasticca per la crypto e non avendo intenzione di usare fertilizzanti liquidi ne rimarebbero un po penalizzate o crescono alla grande lo stesso(considerando che vorrei mettere solo o quasi acqua di rubinetto quindi ricca di sali)?
cmq l'idea di mettere un po di pasticche nel fondo veniva dal fatto che magari avrei voluto mettere qualche pianta un po più esigente ma a questo punto forse farò semplicemente come hai detto tu cosi non avrò alcun tipo di problemi

per la luce, 11w credi siano troppe?

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 18:14
per il muschio vale la regola "se lo puoi vedere, la luce è sufficiente"... le crypto necessitano di almeno 8 ore di luce... inizia con 5 e aumenta di 30 minuti la settimana fino a 8... se vedi che sopraggiungono alghe puoi inserire un rametto galleggiante di ceratophyllum, oppure della lemna minor che trovi in qualsiasi corso d'acqua.

per la fertilizzazione del muschio, penso che le deiezioni degli animaletti siano sufficienti ;-)

aragorn1st
24-04-2008, 21:58
grazie...sopratutto per la pazienza...adesso appena posso cerco di allestire e magari tenere aggiornato il post per i vostri(tuoi più che altro ;-))consigli...