Visualizza la versione completa : Pesci boccheggianti
Eugenio Signorello
22-04-2008, 22:34
cIAO A TUTTI è ormai un mese che ho avviato un acquario da 40 litri , il valore del Ph è 7.5 gli altri valori adesso mi sfuggono.Da un giorno vedo i miei pesci sempre sulla superficie dell'acqua boccheggianti come se volessero prendere aria.Cosa può essere?Premetto che ho 2 coppie di guppy 1 platy (o porrtaspada adesso non mi ricordo bene ) e un corydoras.L'acquario ha le seguenti piante 2 Vallisneria 2 anubias nana ed 1 echinodorus maculato.Il mio dubbio è che essendo cresciute in 4 settimane tutte in modo molto veloce se forse le percentuale di CO2 possa essere alta e se si cosa fare per abbassarla?
Angelbless
22-04-2008, 23:23
Da quel che ho letto in giro (anche se sono ancora inesperto) dovrebbe essere proprio un problema di concentrazione di O2...probabilmente è molto basso e i pesci tendono a salire verso la superficie perchè lì c'è uno scambio maggiore acqua/aria.
Soluzioni secondo me potrebbero essere o cambio d'acqua per reintegrare ossigeno e eliminare CO2 in eccesso o accensione ossigenatore (solo la sera o le piante ne risentiranno durante la fase fotosintetica).
Ripeto, io non sono esperto ma credo che un cambio d'acqua non guasta mai..
AquariumStyle
22-04-2008, 23:25
Ciao, innanzitutto per poter cercare di capire cosa stà succedendo sarebbe essenziale effettuare al più presto per lo meno i test di NO2 e NO3.
Hai seguito la maturazione del filtro? Dopo quanto tempo hai inserito i pesci? Hai un'impianto di CO2 attivo?
Ho paura che il filtro non essendo ben maturo sia collassato e se fosse così te ne accorgi misurando gli NO2!
Giuseppedona
23-04-2008, 02:20
Quoto AquariumStyle, penso proprio che sia un problema di nitriti alti (NO2). L'effetto dei nitriti sull'emoglobina dei pesci porta proprio ad ossigenare molto meno il sangue e pertanto il primo sintomo è proprio l'asfissia il secondo e ultimo è la..... -e63
I primi rimedi sono un trasporto il prima possibile dei pesci in una vasca già matura o dal tuo negoziante che te li terrà il tempo necessario per far ritornare la situazione sotto controllo, nel frattempo in vasca non fare assolutamente nulla eccetto quello di monitorare a giorni alterni gli NO2 con un test a reagente.
Se proprio non riesci in nessun modo a far ospitare i pesci da un'altra parte, allora devi fare un cambio d'acqua immediatamente per cercare di abbassare quanto più possibile gli NO2. I cambi non devono essere molto consistenti ma pochi e frequenti.
Comunque sia la prima è la soluzione indispensabile se vuoi salvare i tuoi pesci ;-)
Eugenio Signorello, come ti è già stato detto, è importante che ci fornisci i valori di no2 e se riesci anche no3.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |