Entra

Visualizza la versione completa : Approccio Al Marino


Zer081
22-04-2008, 22:20
Salve bella gente.. ;-)
sono nuovo dell'ambiente..
3 anni fa avevo un acquario che avevo adibito ad acqua dolce.. dopo alcuni problemi tra cui trasloco ho dovuto ahimè mollare tutto..
ora che mi sono ristabilizzato avevo intenzione di riprendere con un acquario marino..
il mio acquario è na ciofeca :-D :-( di dimensioni 60x40x30 (deposito per filtro interno), slot contenente un neon da 24w..
ora prima di muovermi con l'acquistare cose affrettatamente volevo informarmi prima se devo gettare il tutto nell'immondizia o posso fare qualcosa di carino.. grazie anticipate a chi risponderà e grazie anche a chi ha solo letto il tutto.. #17
saluti, paolo -11

p.s posto 3 link contenenti foto dello slot per l'illuminazione e il reparto per il filtraggio.. (scusate per la bassa qualità ma le ho fatte col cell) -28d#

http://img231.imageshack.us/img231/4078/2204082214jo5.jpg

http://img398.imageshack.us/img398/2879/2204082219nq2.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/2677/2204082216qq3.jpg

darmess
22-04-2008, 22:31
Zer081, hai gia fatto una gran cosa...prima chiedere e poi comprare...cosa che in pochissimi fanno...per cui...puoi utilizzare le 5 lastre di vetro...togli coperchio e filtro. inizia a leggere cosa devi fare per iniziare, ti conviene postare nella sezione nano viste le dimensioni, dove troverai proprio nella sezione "il mio primo nanoreef" una guida redatta da leletosi leggila bene e cosi capirai in che direzione vorrai muoverti...ciao e benvenuto

ALGRANATI
22-04-2008, 22:56
sposto in NANO ;-)

valu83
23-04-2008, 18:21
quoto..togli filtro (che occupa solo spazio e on serve..) e coperchio visto che il marino deve essere preferibilmente aperto (migliore scambio con l'ambiente) e devi mettere + di 24 watt per i coralli..

darmess
23-04-2008, 18:33
valu83,
migliore scambio con l'ambiente

???????????
forse favorisce gli scambi gassosi...

valu83
23-04-2008, 18:37
darmex, vero volevo dare una risposta con la spiegazione e ho scritto una frase incomprensibile!!!! #12 #12
volevo proprio dire che aumenta gli scambi gassosi e d'estate è + facilmente raffreddabile!!!

darmess
23-04-2008, 18:45
valu83, ok ;-)

Zer081
24-04-2008, 00:04
ragazzi ho un problema però... il mio acquario ha il reparto per il filtro siliconato direttamente alle giunsure dell'attacco dei vetri.. quindi togliere quel pezzo significherebbe smontare le lastre di vetro.. che mi consigliate fare?? help me pls.. #06

darmess
24-04-2008, 00:09
potresti provare con un taglierino avendo cura di non avvicinarti troppo ai laterali ..viceversa lo lasci e lo utilizzi solo per resine e carbone all'occorrenza..

Zer081
24-04-2008, 00:41
avevo pensato di fare con un taglierino, ma non volevo che "giocando" col silicone andavo ad allargare le giunsure e considerando il carico d'acqua che vi andrà ad alloggiare di rischiar di far "sprofondare" il tutto.. vi metto 2 foto sperando si capisca qualcosa :-) :-))

http://img236.imageshack.us/img236/26/img1sv4.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/8813/img2qi8.jpg

p.s. la Wave com'è come marca?? #13

darmess
24-04-2008, 01:06
Zer081, purtoppo non si capisce bene dalla foto, se il filtro arriva esattamente al bordo...lascerei stare...se c'è un po di spazio tra l'angolo esatto ed il filtro stesso allora proverei col taglierino

Zer081
24-04-2008, 12:27
p.s. la Wave com'è come marca?? #13

joh
24-04-2008, 13:26
ragazzi ho un problema però... il mio acquario ha il reparto per il filtro siliconato direttamente alle giunsure dell'attacco dei vetri.. quindi togliere quel pezzo significherebbe smontare le lastre di vetro.. che mi consigliate fare?? help me pls.. #06

Porta la vasca da un vetraio e fai fare il lavoro a lui,ma sbarazzati del vano filtro! Io ho fatto l'errore di lasciarlo nella mia vasca e mi sa che è solo un deposito di sporcizia! Per le resine non ti serve a nulla,non vengono sfruttate affatto li dentro! In più occupa tanto spazio utile! Ciao ;-)

genova74@alice.it
24-04-2008, 15:56
concordo, il filtro interno in un nano è solo d'impiccio, è meglio quello esterno soprattutto per le resine,, io purtroppo per esigenze mie di casa ho dovuto lasciare il coperchio e quindi il filtro interno, ma se tu puoi scopiercarlo ti conviene senza ombra di dubbio il filtro esterno.

Zer081
24-04-2008, 20:09
Porta la vasca da un vetraio e fai fare il lavoro a lui,ma sbarazzati del vano filtro!
ecco.. io c'avevo pensato.. ma, quanto mi viene a fare tutto ciò?? se poi viene a costare tanto non vale la pena comprarne uno nuovo?? :-))

darmess
24-04-2008, 21:07
pensa ad un bel cubetto fatto fare da un buon vetraio ;-)

joh
24-04-2008, 21:09
Figurati per un pò di silicone? Io tempo fa ho fatto cambiare la parete anteriore della mia vasca e ho speso 20 euro, a te prenderà si e no i soldi del disturbo! #36#

Zer081
24-04-2008, 21:22
il fai da te è meglio di todo.. tanto olio di gomito e il contenitore per il filtro interno è andato via.. :-D

darmess
24-04-2008, 21:34
Zer081, lo hai tolto? ;-)

Zer081
24-04-2008, 21:47
yes ;-)
ora sto ripulendo la vasca dai residui del tanto tanto silicone che manteneva quella nullità :-))

Zer081
24-04-2008, 22:06
raga con cosa posso pulire (alcool? sapone per vetri?) gli interni della vasca?? #24

darmess
24-04-2008, 22:16
niente sapone...alcol va bene...ma poi sciacquala bene

Zer081
24-04-2008, 23:08
intanto che sistemo la vasca dov'è che posso trovare una plaffoniera che fa al caso mio?? mi sapreste consigliere qualche sito pls? :-)

darmess
25-04-2008, 10:29
acquarium coral reef, technoreef, the reefer, etc etc

m31
25-04-2008, 17:09
petingros, acquaingros
ce ne sono a decine!! anche neui negozi vicino casa tua avvicina :-))

Zer081
25-04-2008, 20:07
come vi sembra questa soluzione?? :-))

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3342

darmess
25-04-2008, 20:11
#07

Zer081
25-04-2008, 20:13
cioè? che è sta faccia? :-D

darmess
25-04-2008, 20:51
Zer081, compra qualcosa di piu performante...

Zer081
26-04-2008, 12:31
ok capito..
ho visto per un'altra soluzione..

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1228

invece questa che roba è? -05

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1851

Zer081
26-04-2008, 19:11
porca miseria.. ho combinato un casotto.. ripulendo l'acquario l'ho poggiato nella mia vasca che ha dei lievi rialzamenti, mettendolo lì e riempendolo d'acqua, stesso dalla tanta pressione dell'acqua s'è fatta una crepa nel vetro dov'eri il vuoto :-((
ora avevo pensato di riparare usando del silicone (altrimenti cosa?) e al momento dell'allestimento di ricoprirlo con qualche fondo.. che mi dite? #07

darmess
26-04-2008, 20:58
Zer081, portalo da un vetraio e fatti cambiare la lastra.....ricorda che i vetri sono perennemente sottoposti a pressione

Zer081
27-04-2008, 16:55
com'e' questa plafo?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1228

questa che roba è? -05

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1851

valu83
27-04-2008, 19:25
la jally va benissimo..avresti abb luce e la qualità dei T5

la seconda non so..
sulle energy saving ci sono pareri discordanti..
chi dice che vanno molto bene e chi sono di qualità inferiore addirittura alle PL..io non ne ho mai provate..
forse con le T5 vai sl sicuro!!!

Zer081
27-04-2008, 23:48
ok grazie di tutto ragazzi, fino ad ora siete stati tutti sensazionali.. una volta che ho aggiustato la vasca qual'è il passo successivo che devo fare??? :-))

darmess
28-04-2008, 00:29
luci...skimmer...parte tecnica insomma

Riccio79
30-04-2008, 15:51
Ma dicci anche che vorresti allevare, così la parte tecnica la si fa di conseguenza...