Entra

Visualizza la versione completa : bollicine in superficie


tyk
22-04-2008, 19:01
oilà, buonasera a tutti.. è possibile che l'utilizzo di un prodotto per aumentare kh, hs marin plus, mi abbia riempito la superficie della vasca di bollicine? ok che crea CO2 ma così tanta?

|GIAK|
22-04-2008, 19:08
hs marin plus?? non conosco il prodotto... ma sei sicuro si possa usare anche nel dolce?? #24 #24

tyk
22-04-2008, 19:09
direi proprio di si.. il negoziante, un amico di famiglia, me lo ha garantito me lo ha regalato quindi non penso abbia voluto fregarmi^^

tyk
22-04-2008, 19:10
scusate il doppio post mi sono dimenticato che è un prodotto a base di bicardonato, da li potrebbero arrivare le bollicine no?

Jo76
22-04-2008, 19:12
Ma scusa se compravi un po' di bicarbonato di sodio in farmacia non facevi prima (e mi sa che spendevi pure meno...)? #24

tyk
22-04-2008, 19:16
un appassionato di acquari nonchè proprietario di un negozio mi regala un prodotto apposta per il kh e che faccio rinuncio? -11 mo spero non abbia sbagliato =) tra l'altro ho cercato un po e non esistono prodotti in vendita per acqua dolce per alzare il kh (a parte ovviamente il bicarbonato di sodio)

|GIAK|
22-04-2008, 19:18
mah.... io ogni tanto uso il bicarbonato di sodio... e di bollicine non ne ho viste... #24

Jo76
22-04-2008, 19:23
Mi risultano esserci diversi prodotti per alzare il KH...
Non so che dirti... #24
Io uso il bicarbonato di sodio, diluito preventivamente in acqua in modo da far sciogliere bene il sale; così facendo non ho mai visto bollicine...
Magari è il prodotto che si scioglie in acqua a causare questo effetto , però non ci giurerei...

tyk
22-04-2008, 19:55
capito.. grazie comunque :-)

miccoli
22-04-2008, 20:06
per allzare il kh usa il khplus della dennerle
c'è anche la versione kh gh plus(che ho usato io)
ce ne sono di molte altre marche
:-))

|GIAK|
22-04-2008, 21:19
mah... io userei metodi più naturali... tipo un osso di seppia in vasca (utile se si hanno delle lumache perchè rosicchiandolo lo utilizzeranno per farsi un guscio migliore) oppure del bicarbonato di sodio.... :-)

tyk
23-04-2008, 10:54
come si fa a diminuire la CO2?

babaferu
23-04-2008, 10:58
in ogni caso può essere che le bollicine in superficie ci sono perchè c'è il film batetrico che le cattura, altrimenti si disperderebbero.
ciao, ba

tyk
23-04-2008, 11:03
scusa la domanda ma... è cosa buona o cattiva? mi spiego, devo intervenire in qualche modo?

babaferu
23-04-2008, 11:23
scusa se sono stata frettolosa, è una cosa che succede agli acquari allestiti da poco ma non solo, si tratta di un film batterico innocuo che si forma sulla superficie, guarda se vedi tipo una patina oleosa. è innocua, puoi disperderla mettendo il getto dell'acqua un po' a cascatella (e se forma le bollicine, toglile).
sparirà da sè.
ciao, ba

tyk
23-04-2008, 11:27
grazie mille.. scusa se ho insistito solo che con gli acquari ci sono sempre mille variabili e mille dubbi e volevo esser sicuro di quello che stava accadendo in vasca #13

pleco93
23-04-2008, 13:34
scusa se sono stata frettolosa, è una cosa che succede agli acquari allestiti da poco ma non solo, si tratta di un film batterico innocuo che si forma sulla superficie, guarda se vedi tipo una patina oleosa. è innocua, puoi disperderla mettendo il getto dell'acqua un po' a cascatella (e se forma le bollicine, toglile).
sparirà da sè.
ciao, ba


giusto.......q8

era venuto anche a me all'inizio e mi catturava tutte le bollicine come nel tuo caso ed ora a circa 40 giorni dall'allestimento se ne è andato da solo. Ed è esattamente una patina oleosa

tyk
23-04-2008, 16:20
allora per farvi capire bene quello che sta succedendo vi posto una foto..
a me la patina oleosa sembra non di vederla però magari son ciecato io :-))
a scanso di equivoci ho fatto un po di test e direi che sono tutti nella norma:
kh: 7
NO2: assenti
NO3: 10
ph: 8

ah dimenticavo ovviamente non sono stati usati strani prodotti per pulire la vasca come saponi o cose simili.. le uniche cose messe sono state biocondizionatore, kh plus (quello per marino ma il negoziante mi ha detto che era usabile anche per il dolce) e una pillola di batteri.
confermate l'idea di lasciar così che tanto sono innoque e se ne andranno?

babaferu
23-04-2008, 16:28
si confermo. anche perchè io la patina oleosa la vedo chiaramente in foto a destra, riflessata di viola.
ciao, ba

|GIAK|
23-04-2008, 18:33
già... anche secondo me è cosi... metti il filtro a cascatella e andrà via... ;-) ;-)

tyk
23-04-2008, 19:30
cmq il riflesso violetto è una lampada #22 che non ho mai capito se è rotta o se è fatta cosi #19 grazie baba e |GIAK| per il supporto i miei pesci vi saranno grati :-))