Entra

Visualizza la versione completa : Elimino i cannolicchi?


Stewie_Griffin
22-04-2008, 17:42
In questi giorni ho letto diversi post riguardo alla correta gestione del marino, e mi avete quasi convinto a levare il filtro biologico dalla vasca, decisione presa anche alla luce del fatto che al momento i nitrati hanno un livello che non voglio neanche stare a postare perchè mi vergogno #12, e il filtro biologico a quanto ho capito potrebbe esserne il responsabile.

La situazione al momento è quella che leggete dal profilo: la vasca ha 2 mesi, al netto sono circa 45 litri. 6 Kg di roccia viva + 5cm di sabbia corallina. Lo skimmer è piccolo (le istruzioni lo danno per vasche da 75 litri) ma è l'unico che ho trovato in giro che ci stia in vasca, ed è collocato sulla parete sinistra. Fa il suo dovere senza infamia e senza lode, la schiuma non è fango ma considerate che pesci al momento non ce ne sono...

Alla destra invece c'è lo scatolone del filtro che contiene il mix di lana, spugne antifosfati/anti nitriti e in ultimo i cannolicchi incriminati.

Secondo voi, cosa succede se comincio a togliere i cannolicchi magari un po alla volta, ed eventualmente rincaro la dose di spugne? (le chiamo "spugne" ma forse non è il termine corretto. il nome del prodotto precisamente sarebbe X3 EX-Phos ed X3 EX-Nitry).

Cosa ne pensate? Potrebbe aiutarmi ad abbattere i nitrati o faccio più danno che altro? Sono aperto ad ogni consiglio che non sia "cambia proprio vasca" perchè a quello ci sto già pensando da me -11

darmess
22-04-2008, 17:48
ma considerate che pesci al momento non ce ne sono...

per adesso neppure nominarli i pesci ,hai 45 litri...
elimina filtro biologico e sabbia...togli lana, spugne e utilizza il filtro per resine e carbone
e magari aggiungi due kg. di roccia

Stewie_Griffin
22-04-2008, 18:07
per adesso neppure nominarli i pesci ,hai 45 litri...


certamente :-) ... era più che altro per sottolineare che al momento non c'è tanta popò da schiumare.

e le spugne? perchè le toglieresti? in teoria sono specifiche anti-nitrati... #24

darmess
22-04-2008, 18:19
Stewie_Griffin, chi ti ha dato questa informazione??? io una mezza idea c'è l'ho...niente niente il negoziante? :-D :-D :-D

Stewie_Griffin
22-04-2008, 18:38
#12

... è buffo, leggo i post, mi convinco sul da farsi, vado convinto... poi quando metto piede in negozio mi lascio abbindolare. -04

comunque, c'è scritto pure sulla confezione... poi sull'efficacia non ti so ancora dire, ci vogliono un paio di settimane...

Comunque, torniamo all'argomento principe. Tu sei per eliminare i cannoli e mettere 2 kili di roccia in più. Questo comporterebbe un altro mese di maturazione? -05

Riccio79
22-04-2008, 18:45
Le spugne antinitrati sono per il dolce.... praticamente sia i cannolicchi, che la lana e le spugne fungono da biologico, trasformando i nitriti in nitrati, e quindi rendendo l'impresa di arrivare a valori vicini allo zero molto ardua...
Il mio consiglio è di levarli, poco per volta, molti batteri si saranno insediati lì e se togli tutto insieme avrai un impennanta dei valori....
Sui 2 kg di rocce sono d'accordo con darmex, perchè 6 kg sono davvero pochi...dovresti avere un rapporto di 1kg ogni 5 litri d'acqua...
Introducendo altre rocce la maturazione si allungherà sicurametne....ma ora stai già illuminando?

darmess
22-04-2008, 18:56
io mi toglierei il pensiero, visto che non hai animali, toglierei il biologico, toglierei la sabbia re rifarei mese di buio...certo è pesante, ma sicuramente partiresti bene...partire male..non è per nulla congeniale, anzi ti porterai dietro problemi per chissà quanto tempo...poi fai te..la vasca è la tua a te la scelta.. ;-)

gazza
22-04-2008, 20:43
leva anche la sabbia!! #36#

Stewie_Griffin
22-04-2008, 21:29
Ok vada per le rocce in più. e nell'arco del mese comincio a levare un po di cannoli.


Le spugne antinitrati sono per il dolce....


ma sulla confezione c'è scritto per marino! anche su quelle per i fosfati #24 mah...


ma ora stai già illuminando?


4 ore al giorno.



Vi posto, giusto per conoscenza, gli altri valori che ho misurato io con i test Tetra, corrispondono a quelli del negozionate:

Densità: 1022 a 26° (e mi ha detto di non alzarla, che già è alta... giusto per farvi capire la differenza tra quello che che sento in negozio e quello che leggo qui, tipo gente che ce l'ha a 1028 #17 )
Nitriti: 0.5
Nitrati: no comment
PH: 8
Kh: 12

Invece il problema maggiore della sabbia qual è? che accumula detriti? o che fa da filtro biologico anche lei?

darmess
22-04-2008, 21:38
Stewie_Griffin, io mi rendo conto che purtroppo a volte si è spinti dagl'altri agli errori (come nel tuo caso ;negoziante)
i test che utilizzi non sono per nulla attendibili..usa salifert
1028 è un dato inesatto, la salinità va misurata col rifrattometro ottico e deve stare a 1026 o 35%1000
allora mi chiedo....visto che hai appena iniziato...perche non decidi di fare du passi indietro e partire col piede giusto? non devi mica buttare via tutto...soltanto aramrti di buona pazienza....e riiniziare da capo, ma questa volta con cognizione...chi piu chi meno ci siam passati tutti :-)

Stewie_Griffin
23-04-2008, 01:08
Tu hai anche ragione ma non è così semplice purtroppo... -20

Sicuramente il giorno che cambierò vasca il discorso cambia ompletamente, ma per adesso non posso stravolgere completamente.

Vorrei per adesso rimediare il rimediabile, con quello che c'è.

Riccio79
23-04-2008, 10:32
Tu hai anche ragione ma non è così semplice purtroppo...

Beh... Oddio... non mi sembra nemmeno così difficile...Qual è il problema nel rifare la maturazione? Tanto non hai dentro niente visto che non sei nemmeno a fotoperiodo completo...

darmess
23-04-2008, 10:39
infatti, anche perche togli il filtro, togli la sabbia, credi che la vasca possa reggere questo stravolgimento come se nulla fosse?

Rive Gauche
23-04-2008, 11:17
Ciao Stewie_Griffin,
e benvenuto.
Secondo me i consigli che ti hanno dato gli amici quà sopra sono giustissimi.
Mi permetto di aggiungere che forse sarebbe più opportuno se tu postassi nella sezione Nanoreef. Probabilmente Leletosi potrebbe aiutarti anche meglio di noi.
Ad ogni modo, fossi in te, farei un passo indietro e rincomincerei da capo. Sicuramente toglierei spugne, canolicchi ed altri materiali filtranti di vario tipo, ed utilizzerei solamente uno skimmer 24 ore su 24. Aggiungendo qualche roccia vedrai che NO3 e PO4 piano piano scenderanno. Poi, con l'inizio del fotoperiodo le alghe provvederanno ad azzerarli....

Ultima cosa.... pesci in 45 Lt..... fossi in te valuterei al limite un gamberetto

Stewie_Griffin
23-04-2008, 11:49
Faccio tesoro dei vostri consigli.

Il problema del ricominciare da zero non è tanto nella difficoltà nel farlo, quanto al fatto che al momento sono costretto a letto per un paio di settimane. Levare dei cannoli dal filtro è un operazione che posso demandare a mia moglie, riallestire la vasca avrei piacere a farlo io.
Per questo dicevo, vediamo se con l'attuale equipaggiamento nei prossimi giorni i valori calano un minimo, altrimenti non appena mi rimetto in piedi, si ricomincia volentieri con i metodi consigliati da voi :-) .

Un piccolo appunto:
tenete conto di quelle che sono le mie intenzioni, che effettivamente forse non ho fatto ben presente, e cioè che l'obiettivo era di tenere in vasca un paio di ppiccoli ocellaris, niente di più. Non mi interessano particolarmente i coralli duri, quelli molli magari qualche discosoma giusto per coreografia nella vasca... Vasca che tra l'altro nasceva per il dolce se non si fosse capito, per cui non è proprio adatta ad ospitare un reef nel vero senso della parola. Già così con 6 chili di roccia è pienuccia, aggiungere un paio di chili credetemi devo proprio capire dove metterli, e ho già dovuto levare il coperchio per mettere schiumatoio e plafoniera.

Per cui l'intento mio non è quello di azzerarli completamente sti nitrati, ma giusto a portarli a valori che consentano una vita serena a 2 pesciolini... Mi prendo tutta la colpa dell'aver iniziato un acquario marino senza sapere cosa fosse il metodo berlinese (e quanto costi l'equipaggiamento), ma possibile che sia l'unico metodo possibile per tenere un paio di pesci pagliaccio?

darmess
23-04-2008, 11:53
una vita serena a 2 pesciolini..

in 45 litri mica tanto serena

Riccio79
24-04-2008, 10:09
Allora ti conviene già piantare lì, in 45 litri non starebbe bene nemmeno uno di pagliaccio, si parla di litraggi sopra gli 80 litri...

Stewie_Griffin
24-04-2008, 10:15
litraggi sopra gli 80 litri...


Lordi o netti?

darmess
24-04-2008, 11:51
netti

Stewie_Griffin
24-04-2008, 12:29
Vabbè ho capito lascio perdere, è inutile tutti sti sbattimenti se poi non ci posso neanche tenere un pesce.

Grazie a tutti comunque.