Entra

Visualizza la versione completa : Saranno troppi?


Skotty81
23-03-2005, 13:10
Ho un 70 litri, per ora ho 5 corydora e 2 ancstrus.
Da oggi metterò 3 platy e successivamente a dist di una settimana uno dall'altro vorrei mettere 3 guppy e 3 molly.
Mi domandavo se non fossero troppi per la mia vasca considernado il fatto di un possibile accoppiamento con possibilita di salvare qualche nascituro.
Voi che dite?

maci
23-03-2005, 13:26
I pesci possono starci, in genere vale la regola 1cm di pesce = 1l d'acqua:
3cmx5cory=15cm
5cmx2ancy=10cm
3cmx9poecilidi=27cm
somma=52cm su 70l ci stai abbondantemente

E se la vasca è ben piantumata e ricca di nascondigli qualche avannotto si salverà, anche se sarà molto difficile, già con solo la madre se ne salvano pochi. Ti consiglio di pescare gli avannotti e di metterli in un'altra vasca appena li vedrai!

Skotty81
23-03-2005, 13:49
- ma un altra vasca basterebbe una vaschetta con areatore e termoriscaldatore senza filtro, solo per l'allevamento?o va bene la salaparto nella mia vasca?
- dopo quanto tempo si possono mettere in vasca i pescetti nati?
- i platy e i molly si riproducono facilmente?

Ultima cosa pensi che per la mia vasca 2 ancy e 5 cory siano sufficienti o sarebbe il caso di mettere ancora un ancy o un cori?

Grazie mille.

Skotty81
23-03-2005, 13:52
Dimenticavo ti posto i valori dell'acqua corretta con i sali per aumentare la durezza per i guppy e platy.

No2 0
No3 minori di 12.5 mg/l
Ph 7.4 circa
Gh 10
Kh 7
Co2 10 mg/l
Fe minore di 0.025 mg/l

la vasca è abbastanza piantumata

2 higrophile corimbose
1 limnosa
1 egeria densa (raddoppiata in 2 settimane)
2 anubias una nana e una normale
1 echinodorus baleri
1 vallisneria
1 alternanthera
poi vorrei mettere qualcosa da primopiano tipo praticello

Ho 2 lampade neon da 15 w l'una.

Pensi che sia tutto ok?

bonzo76
23-03-2005, 14:10
I pesci possono starci, in genere vale la regola 1cm di pesce = 1l d'acqua:

non direi proprio #23 #23 quindi un discus di 10 cm in 10 litri di acqua??
interessante....

i cori dovrebbero stare in gruppetti di almeno 4 o 5 esemplari, la sala parto te la sconsiglio, se hai una vasca ben piantumata qualche esemplare si salverà e con il tempo avrai la vasca sovrappopolata che ti piaccia o no.

RASBORA67
23-03-2005, 14:10
A me sembrano troppi, anche perchè se non mi sbaglio (ma non li conosco bene) gli ancistrus mi pare che diventino sui 15 cm.
Tutti i pecilidi poi si riproducono con molta facilità (più di tutti i guppy).
Quindi mettere molly, guppy e platy mi sembra tanta roba.....anche se sono tutti pesci compatibili e che gradiscono gli stessi valori dell'acqua.

maci
23-03-2005, 14:26
bonzo, c'è pesce e pesce, ovvio che un guppy non può vivere in una bottiglia di vetro, ma se i litri aumentano si utilizza spesso questa regola, non credo poi che il discus sia tra i pesci più comuni e meno esigenti. quindi in conclusione in 70l ci possono stare 70 cm di pesci comuni, ooviamente non uno da 70cm e nemmeno due da 35, ma una quindicina di pesci da 3 cm l'uno ci può stare!
per rispondere a skotty:
meglio un'altra vasca, se mai la sala parto solo per far partorire le femmine per salvare qualcuno, ma non usata come vasca per l'allevamento;
gli avannotti si mettono in vasca quando sono abbastanza grandi da sfuggire alle bocche dei genitori (1-1,5cm);
platy e molly si riproducono come i guppy!

maci
23-03-2005, 14:27
per gli ancy: sì diventano grossi, ma fin che son piccini possono starci!

Skotty81
23-03-2005, 14:33
nfatti la mia idea per gli ancy è qualla di tenerli finchè sono piccini, poi si vedrà.
Mi pare comunque che gli ancy vengano si 15 cm ma dipende anche molto dalle risorse che hanno a disposizione e dalle vasche, logico che se avessi una vasca ricca di alghe e magari 300 litri esso diventa 20 cm no?!?
Per la sala parto allora ok, seguirò il consiglio.


1-Mi domando però se vada bene una vaschetta piccolina con solo areatore e termoriscaldatore senza un filtro biologico.

2-Per il numeto di cory e ancy siamo aposto o i dici di aggiungere un cory o un ancy?

3-I valori acqua a me sembra ok e a voi?

Solaric
23-03-2005, 15:00
io ci ho messo un filtro piccolino di quelli con un solo pezzo di spugna l'ho smontato e sono riuscita ad infilarci cannolicchi e dopo il tempo canonico ora va a regime che è una meraviglia e i miei avannotti crescono che è uno spettacolo
#21

maci
23-03-2005, 15:03
1- è sempre meglio avere un filtro! ma credo che cambiando l'acqua tutti i giorni possano sopravvivere, però se c'è il filtro è meglio!!!!! (quanto piccolina è la vaschetta???)
2- secondo me sei già a posto, forse solo un cory o due
3-tutto ok!

maci
23-03-2005, 15:05
sui progetti fai da te di AP c'è un bellissimo filtro per avannotti, te lo consiglio!!!
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/sala_parto/default.asp

Skotty81
23-03-2005, 16:14
ma deve essere così grande la saletta parto?
Se io volessi allestire che so una vaschetta da 20 litri?
Il filtro deve maturare come per l'acquario principale suppongo, oppure potrebbe essere anche una vasca con un filtro semplicemente meccanico più che biologico?

bonzo76
23-03-2005, 16:31
bonzo, c'è pesce e pesce, ovvio che un guppy non può vivere in una bottiglia di vetro, ma se i litri aumentano si utilizza spesso questa regola, non credo poi che il discus sia tra i pesci più comuni e meno esigenti. quindi in conclusione in 70l ci possono stare 70 cm di pesci comuni, ooviamente non uno da 70cm e nemmeno due da 35, ma una quindicina di pesci da 3 cm l'uno ci può stare!

posso sapere dove hai trovato questa interessante teoria? intendo dove l'hai trovata documentata (non è polemica ma curiosità)
lo so anche io che il discus è un altro discorso, ma la vasca di cui stiamo parlando è 70 litri netti? filtro interno od esterno? come è arredato? quanto fondo ha?

maci
23-03-2005, 16:37
posso sapere dove hai trovato questa interessante teoria? intendo dove l'hai trovata documentata (non è polemica ma curiosità)

fa parte delle leggi non scritte dell'acquariofilia, anche su questo forum è spesso utilizzata e me l'ha insegnata il mio ex negoziante!!

maci
23-03-2005, 16:38
ma deve essere così grande la saletta parto?
Se io volessi allestire che so una vaschetta da 20 litri?
Il filtro deve maturare come per l'acquario principale suppongo, oppure potrebbe essere anche una vasca con un filtro semplicemente meccanico più che biologico?
20 l vanno più che bene, il mio consiglio è quello di utilizzare l'acqua già matura dell'acquario da cui proviene la madre

Skotty81
23-03-2005, 16:51
io avevo letto qualcosa in merito su un libro, vale per i pesci più comuni.
La mia vasca sarà poco più di 60 L netti.
In merito alla mia penultima risposta?

bonzo76
23-03-2005, 16:52
fa parte delle leggi non scritte dell'acquariofilia, anche su questo forum è spesso utilizzata e me l'ha insegnata il mio ex negoziante!!

posso solo chiedere come mai ex? ti ha rifilato una sola?
leggi non scritte o leggene metropolitane??
mah! sentiamo anche il parere degli altri..... ;-)

maci
23-03-2005, 16:57
ex perchè è stato aperto un negozio più vicino!!!! non mi andava di farmi 30km all'andata e 30 al ritorno ogni volta che avevo bisogno di 1l d'acqua!!!!
comunque sono "leggi non scritte", non è obbligatorio che tutti ci si attengano, non è mica l'"assioma 1"!!!
io personalmente lo reputo un metodo semplice per capire quando è ora di fermarsi coi pesci!! :-)

maci
23-03-2005, 17:00
dimenticavo di rispondere a skotty... #12
qualche cannolicchio non fa mai male!! il meglio che puoi fare è allestire anche solo un 20l con un filtro come quello che c'è nell'articolo!

Skotty81
23-03-2005, 17:24
ok, allora ci penserò.
prima prendo i pescetti, ved come vanno poi se è il caso la prendo.
Quanto pùò costare?
Posso per facilità la prima volta magari mettergli l'acqua che tolgo nei cambi d'acqua nell'acquario principale tagliata con acqua di rubinetto?Giusto per aiutare un po' nella maturazione

bonzo76
23-03-2005, 17:26
tralasciando le unità di misura, il mio dubbio (e parlo per esperienza personale) è che quel numero di pesci potrebbe anche andare bene se non fosse che si riproducono tutti molto velocemente.Questo comporta che ad un certo punto, anche abbastanza breve ti ritroverai con la vaschetta da 20 litri piena di avanotti di ogni taglia ancora commestibile, e la vasca principale altrettanto piena di piccoli di una taglia che il negoziante non ti prende indietro perchè non ancora commercialmente validi, e il tutto porta a scompensi in vasca.....
Io da 3 guppy iniziali ne ho circa 40 di tutte le taglie e in questi giorni un centinaio di avanotti appena nati e non ho mai usato la sala parto e i piccoli li sposto dalla vasca principale perchè non se li mangiano più e il filtro fa fatica a reggere il carico.

Forse conviene iniziare solo con una varietà.

Skotty81
23-03-2005, 17:28
potrei anche valutare di prendere una coppia di molly o femmine o maschi in modo da avere solo i guppy e i platy riproduttori

bonzo76
23-03-2005, 17:55
sinceramente per come la vedo io è contronatura, perchè invece non ti concentri maggiormente su una varietà? tanto non penserai mica di fermarti ad uno come numero di acquari? #22 #18 appena la malattia prende piede.....potrai dedicare una vasca ad ogni varietà e te lo dice uno che aveva giurato di tenere una sola vasca e in meno di un anno ne ha tre in casa e una in giardino #17

Skotty81
23-03-2005, 18:20
infatti a un mese dall'allestimento vorrei prendere una vascona da 240 litri per fare un bel biotopo o un classico olandese.
Però prima voglio fare palestra con la mia 70 L di 8 anni che prima faceva andare mia mamma e che un po' seguivo anche io.
Quindi magari concentrarmi su 2 specie....platy coral che sono bellissimi e poi tra guppy e molly quali mi consiglieresti?

bonzo76
23-03-2005, 19:23
a me piacciono moltissimo i guppy ma li è questione di gusti ;-)
non so quanto si riproducano i molly ma i guppy sono peggio dei conigli :-D :-D :-D

maci
23-03-2005, 20:46
anche i molly non scherzano...
io ti consiglio guppy e platy!

Skotty81
23-03-2005, 22:16
ho incominciato con i platy, ne ho messi 3 1 m e 2 f sono bellissimi color corallo e risaltano benissimo con la mia vegetazione.
Per ora sembra stiano ok, anzi stanno esplorando la vasca ed entrando in sintonia con i corydoras dei quali imitano i movimenti su e giu in un angolo di tanto in tanto.
Adesso ho una settimana per decidere tra guppy o molly o tutti e due, anche se sono più propenso solo per una sola specie ancora, dato che con 3 platy già la vasca ha tutto un altro aspetto, figuriamoci con altri 3 pescetti.
Ma per la riproduzione voi dite molto proliferi, ma anche se non si curano gli avanotti con trasferimento in vasca ausiliaria?
Pensate che qualcuno si salvi?
Come cibo mi hanno dato il tetra pro colour, sembrano dei dischettini sottili sottili da somministrare 1 2 volte al giorno.
Voi che dito meglio 1 o 2 volte? Va bene come mangime?
Sicuramente poi integrerò di tanto in tanto con zucchina sbollenteta o altro se mi consigliate altro valido


Per ora un grazie a tutti che con i vostri preziosi consigli avete innescato in me la scintilla della passione per questo meraviglioso mondo.

dela boy
23-03-2005, 22:40
lascia fare alla natura, niente sale parto! ;-)

Solaric
23-03-2005, 22:44
quoto con bonzo questa è una malattia altamente infettiva quando cominci non ne puoi più fare a mano e nel ritrovarti ad aver riempito casa di acqari ci vuole poco #19 #19 #19

Skotty81
23-03-2005, 22:49
grandi ragazzi vi adoro.
Comunque vi terrò aggiornati su questo topic.

bonzo76
24-03-2005, 01:13
come cibo io ai miei do:
Tetra Phyll
Spirulina granulat
Sera microgran
Super hi foodgranulato
Larve di zanzara (in inverno essicate in estatevive) #18
Sbrimp pellets (per i cori ma anche i guppy ne vanno matti)
Tetra Minbaby e naupli di artemia vivi (per avanotti sotto il cm) #18
ogni tanto verdura sbollentata e aglio grattugiato

spero di esserti stato utile

ciao

Skotty81
24-03-2005, 14:52
Ok chiarissimo.
Volevo chiedere una cosetta in merito al compartamento degli ancistrus.
Ho notato dull'higrophila corimbosa 2 foglie abbastanza nuove che sono state parecchio mangiucchiate (almeno sembra dato che sono bucate in prossimità del centro e si vede la nerbatura della foglia) è possibie che siano stati gli ancistrus?
Se si io finora gli davo 3 pastigliette un giorno si e uno non di tetra wafermix, compresse piccol di circa 4-5 mm e spesse 1-2 mm, il negoziante mi aeva detto di darne 5 un giorno si e uno no, ma a me sembrava troppo.
Sarebbe meglio aumentare o senò dariene tutti i giorni 2 o 3 al sera prima di spegnere le luci?
Potrebbe essere un altro il problema delle foglie?

I platy e guppy ecc...quante volte al giorno mangiano?

bonzo76
25-03-2005, 11:04
I platy e guppy ecc...quante volte al giorno mangiano?

fai attenzione perchè in passato si è gia verificato che i plati mangiassero le foglie delle piante

Skotty81
25-03-2005, 11:55
in merito alla quantità di cibo sia per i platy che per gli ancy?