Visualizza la versione completa : Primi scatti primaverili
Non che ci sia ancora tantissimo da queste parti, ma è arrivata la primavera e sono uscito dal letargo. :-))
Tutte scattate con Nikon D200, luce ambiente, trepiede, sollevamento dello specchio, scatto remoto.
Di alcune foto c'è il link alla versione 1200 pxl (va di moda così :-)) ).
Graditi commenti e consigli!
FALENA
Nikkor 105 VR
1/50 sec - F13 - Iso 800 (settato per errore)
Foto 1200 Pxl: http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Falena1200.jpg
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Falena.jpg
LUMACA
Nikkor 105 VR
Diametro chiocciola circa 7 mm - 1/4 sec - F16 - Iso 100
Foto 1200 Pxl: http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Lumaca1200.jpg
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Lumaca.jpg
PIERIS NAPI
Nikkor 200 Micro
1/13 sec - F16 - Iso 100
Foto 1200 Pxl: http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/PierisNapi2#1200.jpg
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/PierisNapi2.jpg
FACCIA BUFFA
Nikkor 105 VR + Tubi Kenko DG
Corpo 3-4 mm circa - 1/3 sec - F22 - Iso 100
Foto 1200 Pxl: http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/faccia-buffa#1200.jpg
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/faccia-buffa.jpg
RAGANELLA
Nikkor 105 VR
Diametro chiocciola circa 7 mm - 1/30 sec - F16 - Iso 100
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/rana.jpg
CAVALIERE D'ITALIA
Nikkor 300 + TC 1.7
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Cavaliere_DItalia01.jpg
CAVALIERE D'ITALIA
Nikkor 70-200VR + TC 1.7
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Cavaliere_DItalia5.jpg
BALLERINA GIALLA
Nikkor 300 + TC 1.7
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Ballarina-Gialla.jpg
BALLERINA BIANCA
Nikkor 300 + TC 1.7
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Ballerina-bianca.jpg
MARTINO
Nikkor 300 + TC 1.7
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/Martin-Pescatore.jpg
SEMI ELICOIDALI
Nikkor 105VR + TC 1.4
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/primavera08/elica2.jpg
berserk79
22-04-2008, 17:29
Beh! sono il primo! che dire... hai tutta la mia ammirazione...
a parte la foto della ballerina bianca, che mi sembra un pò impastata ;-)
tutte le altre sono da applauso... ed io te ne faccio tanti e volentieri...
bravissimo...
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Grazie Berserk! Hai ragione per la ballerina... anche il martino non è nitidissimo... ma veramente con gli uccellini faccio una fatica pazzesca... non è semplice. Non so come facciano alcuni...
Comunque mi fa piacere che ti siano piaciute. Ne arriveranno altre perchè sono flippatissimo (mia moglie è preoccupata :-D )
berserk79
22-04-2008, 17:49
MarcoM, almeno tu qualche "ottimo" scatto l'hai fatto... qui in calabria sta facendo sempre brutto tempo... e quando non piove c'è sempre vento... a questo aggiungi che sto all'università tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30... mi sa che finisco per vendere tutto... sono sei mesi che quella macchina è ferma... ha scattato solo foto ad un battesimo... il 105mm grida vendetta...
mah! aspettiamo tempi migliori....
per tua moglie queste foto sono di sicuro un piacere per gli occhi...
ti rinnovo i complimenti...
un salutone
Roberto
MarcoM, #25 #25 #25
le "macro" sono fantastiche... per il resto quoto roberto....
ps anche qui pioggia tutti i fine settimana... da settimane... che @@ ....
anche se poi in effetti in questi gg ... c'è la nuova arrivata che mi da da fare abbastanza... :-))
ancora compliments marco..
ps... mi sta venendo la malsana idea della 40d e il live view per le macro... #17
ma devo resistere.... #77
bye :-))
sono bellissime e sei bravissimo e ti invidio tantissimo io non ho la mano ferma e nemmeno una foto al panorama di casa mi vien nitida... -28d#
complimentissimi grazie di aver allietato i nostri occhi #17 #17 #17
berserk79
22-04-2008, 23:26
ennia67, perchè non usare il cavalletto?... se ne trovato anche a 10€ o meno e risolvi tutti i problemi.... credo che molte delle macrofotografie dell'amico Marco siano fatte proprio con il trepiedi...
un saluto da malawitoso a malawitosa... :-))
molte delle macrofotografie dell'amico Marco siano fatte proprio con il trepiedi...
il 99%.. marco potrà confermartelo... oltretutto con lo specchio sollevato ...
senza cavalletto... è dura... ;-)
Confermo, scatto solo con trepiede.
Anche qui il tempo non è bello... ma è meglio, con il sole le foto vengono malissimo. ;-)
Grazie ancora per i commenti :-)
A proposito di brutto tempo... ;-)
Come vedete qui in Val Padana non ci facciamo mancare nulla... neppure la nebbia a fine Aprile! :-))
Di questa mattina.
Anthocharis cardamines (Maschio)
Nikkor 105 VR
1/4 sec - F13 - Iso 100
Trepiede - Scatto remoto - Sollevamento specchio
Nella foto da 1200 si nota meglio il dettaglio: http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/Primavera08/anthocharis_cardamines2#120.jpg
http://www.acquariofilia.info/FotoNatura/Primavera08/anthocharis_cardamines2.jpg
io e le foto... #07 non e' cosa :-)) e' oscuuuuro :-D :-D :-D
pero' ho un bravo marito che le fa :-)) ...io sfrutto
ma tu sei bravissimo!!!! #36#
ANDREA 80
24-04-2008, 00:35
che dire...son tutte bellissime...ma quella della raganella mi fa impazzire #25 #25 #25
orfeosoldati
24-04-2008, 13:38
-11
Come ben sai non amo molto le foto "macro" e "naturalistiche" in generale. Mi lasciano, onestamente, del tutto indifferente.
Hanno per me senso solo se rivestono una grossa valenza grafica che (qui da noi) tu solo sai dare loro....
Sei un vero artista.
Ti prego, torna in letargo, fallo per tutti noi! :-D
post scriptum: concordo,ovviamente, al 100% che in fotografia gli unici accessori che servono sempre sono il treppiede ed il paraluce. Il treppiedi per esempio, secondo me non serve solo ad evitare il mosso ma a pensare meglio l'inquadratura in certi generi (architettura,paesaggio,still-life etc....)
Grazie ad Ennia ed Andrea.
Orfeo grazie anche a te, ti quoto per il trepiede è esattamente così... ;-)
Anche a me le foto naturalistiche fini a se stesse mi lasciano indifferente... però guarda che quelli che ci si dedicano non le fanno mai così... c'è sempre una ricerca che va oltre alla semplice ripresa del soggetto... ;-)
JulietKn
25-04-2008, 16:26
Ciao Marco!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 i miei.... complimentoni, mha... quanta pazienza dovrà avere Berserk ora.... che devo mettrmi a fotografare pure io!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
teaniatus
25-04-2008, 23:49
Ciao Marco,
complimentissimi #19
a me lunedì è arrivato il Kit flash R1, per ora sto familiarizzando con i nuovi bambini in studio fotografando minerali, domani finalmente li porterò a fare una passeggiata in montagna :-))
ps... mi sta venendo la malsana idea della 40d e il live view per le macro... #17
ma devo resistere.... #77
Non vorrei sbagliare ma il live view lo si può trovare solo su D3 e D300.
A presto
Ale
orfeosoldati
25-04-2008, 23:52
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_40D/index.asp
c'è il live view, c'è....
berserk79
26-04-2008, 00:04
Ciao Marco,
complimentissimi #19
a me lunedì è arrivato il Kit flash R1
Non vorrei sbagliare ma il live view lo si può trovare solo su D3 e D300.
A presto
Ale
che c...,,, emh!!! volevo dire augurissimi per il nuovo acquisto...
il liveview c'è anche sulla 40D... ma è un pò diverso da quello Nikon, ma anche di quello Panasonic...
;-)
teaniatus
26-04-2008, 00:05
Aahhh 40D, per deformazione nikonista avevo letto D40 #23
come non detto
berserk79
26-04-2008, 00:06
teaniatus, non farti sentire dai Canonisti sennò ti linciano... :-D :-D :-D :-D
orfeosoldati
26-04-2008, 00:12
d40...d40.... #23
Bialetti,ovviamente! :-D :-D :-D
no comment... -49
:-D :-D
janco1979
26-04-2008, 03:24
non sono un esperto,ma per me sono stupende a dir poco.. #25
teaniatus, io il flash per le macro non lo uso praticamente più, però per i minerali credo che sia sicuramente utile... ;-)
Il liveview deve essere una gran cosa. Io uso il mirino a 90° che consente un 2x e già quello fa la differenza!
teaniatus
28-04-2008, 11:36
Ciao Marco,
io amo la macro spinta e senza flash ero praticamente "castrato", la prima uscita ha dato qualche esito nonostante un problema alla testa del cavalletto, che mi ha costretto a fotografare praticamente a mano libera, e il vento che per questo tipo di foto è decisamente fastidioso.
Ora continuo a fare un po' di pratica e poi rispolvero il mio amato soffietto #18
Metto una foto in un nuovo topic.
Alessandro
Orizzonte81
28-05-2009, 00:48
..eccezziunale veramente :-D !!!
...complimenti...sei un maestro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |