PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario allestito, consigli vari [co2, fertilizaz]


M@x88
22-04-2008, 14:25
Allora ragazzi, continuiamo qui la precedente discussione http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178989&postdays=0&postorder=asc&start=0
e facciamo il punto della situazione:
per il momento ho ridotto il fotoperiodo a 9ore come consigliatomi e ho introdotto nell'acquario un po di mangime...Ora attendo ;-)

|GIAK|
22-04-2008, 15:10
allora... alla fine... cosa hai scelto di metter li dentro?? #24 #24

M@x88
22-04-2008, 19:35
si certo :-)) 3 guppy (1m+2f) e qualche ampullaria! Non credo di poterci aggiungere altro vero???

|GIAK|
22-04-2008, 20:04
mmm 3 guppy e qualche ampu... sai che avrai bisogno di piazzare i piccoli... sia di guppy che di ampu vero?? entrambi si riproducono tanto... ;-) ;-)

M@x88
22-04-2008, 21:50
si si, me l'avete gia detto ;-) ! Cmq oggi pomeriggio ho messo un mizzico di mangime nell'acquario, quante altre volte devo ripetere quest'operazione?...E devo propio aspettare altre 2 settimane per piazzare i pesci??? NON VEDO L'ORA #19

babaferu
23-04-2008, 11:00
E devo propio aspettare altre 2 settimane per piazzare i pesci??? NON VEDO L'ORA #19
#36#

M@x88
23-04-2008, 15:01
raga altro piccolo consiglio, stavo pensando di utilizzare qualche prodotto per "aiutare le piante a crescere nel miglior modo possibile" tipo fertilizzanti che si disciolgono nell'acqua, che ppreferirei alle pastiglie (solo per una questione di comodità) che dite ne vale la pena??? Tenente conto che spero di inserire qualche altra piantina più in là (sempre che sia possibile snz affollare troppo l'acquario)

babaferu
23-04-2008, 15:23
fertilizzanti liquidi e in pastiglie hanno funzioni diverse: i primi vengono assorbiti da foglie e radici aeree, i secondi dalle radici, per cui se hai fondo fertile le pastiglie non servono, il fertilizzante liquido dipende dalle piante.
se hai molta luce e pensi di mettere co2 e piante esigenti, orientati su una linea tipo dennerle, che prevede un protocollo di fertilizzazione con alternanza di elementi diversi. se invece hai piante poco esigenti e senza co2, ti basta un fertilizzante liquido generico.
in ogni caso, meglio iniziare dopo 15 gg che hai messo le piante, e con dosi dimezzate.

...con le piante che hai adesso, che sono a crescita lenta, non occorre una grande fertilizzazione, anzi potrebbero bastarti anche quello che producono i pesci. tra 6 mesi-un anno dovrai integrare il fondo con le pasticche x le crypto. se decidi per il fertilizzante liquido, non esagerare!

ciao, ba

milly
23-04-2008, 15:23
più piante ci sono meglio è :-)) però non conviene iniziare a fertilizzare prima di 2 settimane dalla piantumazione. per microsorum e anubias va benissimo un fertilizzante liquido invece per la crypto può essere utile inserire una pasticca vicino alle radici ;-)

M@x88
23-04-2008, 15:27
ok aspetterò allora e poi userò un prodotto liquido :-)) Grazie com al solito, per tutte le info che mi date!

M@x88
24-04-2008, 10:30
stamattina, a una settimana e mezzo dall'allestimento ho effettuato altri test, ecco i valori:

-ph 7.5
-dh 3° dKH
-NO2 se ho fatto bene il test perchè in effetti non è stato facilissimo capire qst volta, dovrebbe esserci il picco dei nitriti perchè è 0.05mg/l

Che dite devo introdurre qualche piccola pietra per alzare un po la durezza carbonica o va bene cosi???

babaferu
24-04-2008, 11:49
stamattina, a una settimana e mezzo dall'allestimento ho effettuato altri test, ecco i valori:

-ph 7.5
-dh 3° dKH
-Co2 se ho fatto bene il test perchè in effetti non è stato facilissimo capire qst volta, dovrebbe esserci il picco dei nitriti perchè è 0.05mg/l

Che dite devo introdurre qualche piccola pietra per alzare un po la durezza carbonica o va bene cosi???

no non introdurre pietre calcaree (al max sali).
manca il gh, che è il valore di durezza che importa ai pesci, mentre il kh è il valore che serve monitorare perchè è in relazione col ph, se sotto il 4 rischia di rendere il ph instabile. ma che acqua hai usato?

credo tu volessi scrivere NO2, non co2... giusto?

ciao, ba

M@x88
24-04-2008, 13:32
si avevo sbagliato, naturalmente intendevo NO2.
Il test per il gh purtroppo non ce l'ho, perchè nella confezione dei test che ho comprato c'erano sl ph, NO2 e DH.
Comunque è proprio strana questa storia della durezza carbonica, perchè appena allestito l'acquario il valore era a 5 poi è sceso; Il Ph però è sempre stabile a 7.5.
Ho usato acqua del rubinetto con biocondizionatore AcquaSafe

M@x88
24-04-2008, 21:09
...allora raga come posso fare per la durezza carbonica??? E' un problema se è a 3????

miccoli
24-04-2008, 21:28
dipende da cosa vuoi allevare
se vuoi mettere red crystal è ottimo
:-))

M@x88
24-04-2008, 21:44
no devo metterci guppy e ampullarie...

M@x88
25-04-2008, 22:21
prendendo spunto da un altra discussione ho provato a testare la durezza carbonica dell'acqua direttamente dal rubinetto...ed ho potuto riscontrare che è di 8°dKH. Quella nell'acquario è di 3°dKH. Non è che questa diminuzione è dovuta al particolare fondo fertilizzato che utilizzo??? Perchè come avevo detto in precedenza non l'ho ricoperto con la ghiaia perchè mi era stato consigliat di utlizzarlo cosi com'è!
Il KH cosi basso è un problema??? se si come posso rimediare?

M@x88
26-04-2008, 13:11
...allora nex che mi aiuta???' :-(

|GIAK|
26-04-2008, 14:50
bhe... per le ampu è un problema... come è un problema per la stabilità del ph... prova a mettere in acqua un osso di seppia... dovresti risolvere ;-) ;-)

M@x88
26-04-2008, 16:42
mmmh e se metto qualche sasso? potrebbe aiutarmi???...Cmq nel pomeriggio faccio altri test e verifico anche la durezza totale...e vediamo un pò che fare!

M@x88
26-04-2008, 17:54
Allora raga per essere sicuro di non sbagliare sono andato dal mio negoziante a effettuare i test ed ecco i risultati:
gh--> 5°
kh-->3°

Lui mi ha detto che la durezza dell'acqua ha dei valori cosi bassi a causa del fondo fertile, che ho scoperto essere Akadama (l'avevo preso da un altro negozio e non mi era stato detto si trattasse di akadama -04 ) e mi ha consigliato di fare qualche cambio d'acqua per far stabilizzare i valori! Che dite è un buon consiglio, faccio cosi???

M@x88
27-04-2008, 15:10
allora raga consigliatemi, perchè mi sono documentato e ho riscontrato pareri contrastanti, c'è chi afferma che fare un cambio d'acqua del 20% con il filtro in maturazione non sia una buona idea, altri invece ritengono che sia più "comodo" far ciò per non introdurre sali in acqua ecc...secondo voi qual'è la soluzione migliore?

|GIAK|
27-04-2008, 17:11
sicuramente non ti conviene fare cambi d'acqua ora... altrimenti rallenti la maturazione... se vuoi sistemare ora i valori puoi usare un'ossio di seppia o un po di bicarbonato di sodio per alzare un po il kh e non ricordo cosa per alzare il gh (se fai un cerca lo trovi subito)... oppure aspetti cosi... e appena è maturo fai un cambio d'acqua e vedi come va... io come ti ho già detto... opterei per la prima soluzione... ;-) ;-)

M@x88
27-04-2008, 17:21
Ok ora vedo 1po se riesco a reperire da qualche parte l'osso di seppia e mi documento per le altre soluzioni! Altrimenti preferisco cambiare solo 5lt d'acqua e aspettare ancora 1pochino per i pesci , in modo tale da completare la maturazione del filtro, e capire se con acqua "nuova" il problema si risolve!!!
Anche perchè credo che con la maturazione del filtro ormai ci dovremmo essere, visto che sto per entrare nella terza settimana.

M@x88
27-04-2008, 18:04
se opto per l'osso, lo inserisco cosi com'è in acqua o lo devo sbriciolare???

|GIAK|
27-04-2008, 18:10
ti conviene sbriciolarlo un po... cosi hai dei risultati soddisfacenti in meno tempo... ;-) ;-)

M@x88
28-04-2008, 18:02
anke se GIAK nn approverà molto, nel pomeriggio ho effettuato un cambio d'acqua per 5lt e i valori riscontrati con i test sono i seguenti:
kh--->4°
Gh--->7°


Il KH si è alzato di un solo grado, mentre il GH di ben 2 gradi!...Nei prossimi giorni effettuerò altri test in modo tale da decidere insieme a voi se si sono stabilizzati... ;-)

|GIAK|
28-04-2008, 19:22
non si tratta di approvazione o meno ma solo di differneti modi di agire... io avrei aspettato e sistemato i valori dopo... tu hai sistemato i valori subito e magari aspetterai un attimino in più per la maturazione... ;-) ;-)

M@x88
28-04-2008, 22:03
Lo sò GIAK, era un modo di dire ;-) , infatti ora sono consapevole del fatto di dover aspettare un po di più per la maturazione (a proposito metto i batteri nuovamente?).
In ogni caso, ci tengo ancora una volta a ringraziarti, per tutti gli aiuti e i consigli che mi hai dato, e che continui a darmi, insieme a tutti gli altri utenti del forum. :-))

GRAZIE RAGAZZI SENZA DI VOI NON SO COSA COMBINEREI!!!! #17

M@x88
01-05-2008, 12:13
allora, dopo 3 gg dal cambio d'acqua ho rifatto i test....
e siamo quasi al punto d'inizio:
Kh---> 3
GH---> 6


A questo punto provo con il metodo di GIAK che dite????

miccoli
01-05-2008, 13:03
innanzitutto se hai usato akadama, non è affatto un fondo fertile
se continui a fare cambi d acqua rallenti(e di molto) la maturazione
non mettere ossi, compra dei sali kh gh plus(io ho usato i dennerle)e comunque , una volta maturato il filtro fai un cambio di almeno il 25% di acqua di rubinetto
l akadama si satura dei sali contenuti nell acqua,per questo andrebbe preparata a parte molto tempo prima in un catino con ampi cambi d acqua ravvicinati , proprio per cercare di attenuare questa sua particolare caratteristica
inoltre se non hai un fondo fertile sotto l aka, preparati ad integrare il fondo con tabs fertilizzanti
:-)

M@x88
01-05-2008, 13:09
si lo so che l'akadama non è un fondo fertile, purtroppo l'ho scoperto troppo tardi perchè quella "gran persona" del negoziate dal quale mi ero recato, me l'aveva spacciato per fndo fertile ecc...ecco perchè non sapevo che avrei dovuto tenere l'akadama a "preparare" prima di introdurla in acquario...Ti ringrazio cmq per il cosiglio sui sali, domani vado a fare un salto in negozio e li prendo ;-)

M@x88
01-05-2008, 15:11
se qualcuno di voi ha qualche altro consiglio ben venga eh ;-)

M@x88
01-05-2008, 17:54
ah raga un altra cs, visto che domani devo andare in negozio vorrei acquistare quazlche altra pianta!...Avete qualche cosniglio??? :-)) :-))

M@x88
02-05-2008, 18:04
Sono stato in negozio, ho preso i sali della Tetra per aumentare il Kh e ho anche preso una Echinodorus e una ophiopogon kyoto.
Ora aspetto qualche ora ed effettuo i test per vedere i valori dell'acqua, speriamo bene!

M@x88
02-05-2008, 22:02
...Ho fatto i test, il kh da 3 è passato a 4 quindi con un cucchiaino è aumentato di 1 grado...domani per sicurezza rifaccio i test e metto un altro cucchiaino...a che livello lo devo portare???


EDIT: Con le nuove piante ecco come si presenta...spero vi piaccia! :-))

http://img403.imageshack.us/img403/4736/02052008141um2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=02052008141um2.jpg)

babaferu
03-05-2008, 09:37
hei, e il gh?
ciao, ba

miccoli
03-05-2008, 10:57
rifai i test domani e sicuramente sara sceso di nuovo :-D
akadama burlona! :-))
se comnque devi alzare anche il gh il kh plus puo non bastare
io ho usato il kh gh plus che aumenta entrambi
:-))

M@x88
03-05-2008, 14:30
Ho appena rifatto i test:
kh--> 4°
gh--> 6°

e ho aggiunto un altro cucchiaino di sali...dovrei arrivare ad un kh di 5-6 per essere su livelli buoni vero???...Per il Gh credo invece che vada bene cosi, o lo devo aumentare?

miccoli
03-05-2008, 16:25
non eccedere coi sali
ricorda che quando effettuerai i primi cambi con acqua del rubinetto potrai ulteriormente aggiustare i valori
:-))

M@x88
03-05-2008, 17:09
si lo so infatti credo di non alzarli ulteriormente tenendo conto che da quanto ho letto questo effetto dell'akadama tende a sparire con il tempo...Cmq ora i valori sono
kh--> 5°
gh--> 6°

credo possano andar bene, o devo portare il kh a 6?
Quando posso cominciare a introdurre gli abitanti? :-) Ricordo che l'acquario è avviato dal 15/04 e ho fatto n solo cambio da 5lt per vedere se riuscivo a guadagnare qualcosa sui valori!!!

M@x88
04-05-2008, 20:31
...Ho ricontrollato i valori, sono sempre gli stessi...che faccio quindi devo alzae ancora di un grado il kh o lascio cosi???

M@x88
05-05-2008, 14:19
allora nessuno che mi aiuta :(

Perry Cox
05-05-2008, 14:27
ma per dosaggi e reperibilità (e risparmio) per i sali hai già dato una occhiata qui?:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178935&highlight=

ciao,
paolo

M@x88
05-05-2008, 14:44
grazie del link, io cmq ho gia acquistato i sali...vorrei solo sapere fino a che livello devo alzare il kh che attualmente è a 5°.
Ricordo che ho intenzione di mettere solo guppy e ampu

Perry Cox
05-05-2008, 14:59
secondo me il mix ottimale di KH per guppy e ampullarie si aggira tra i 6° e i 7°, dunque lo puoi alzare ancora di 1-2°.

per i sali.....per la prossima volta pensaci, ;-)
ciao!
paolo

milly
05-05-2008, 15:36
dovrai avere ancora un pò di pazienza per inserire i primi abitanti, meglio iniziare con calma e col piede giusto no ? ;-)
sia per guppy che per ampullarie il KH minimo è quello indicato da paolo brustia, io sono più verso l'8 :-))

M@x88
05-05-2008, 18:34
ok allora aggiungo ancora 1po di sali ;-) Anche se non voglio esagerare anche pertchè credo, da quello che mi avete detto, che la situazione si andrà stabilizzando con i prossimi cambi d'acqua e con la saturazione della akadama

M@x88
06-05-2008, 14:12
Ultimi aggiornamenti:
ph--> 8
gh--> 6
kh--> 7
no2--> 0

Un ultima cosa stamattina ho trovato in acquario delle piccolissime lumachine dal guscio a cono, sono davvero piccole e saranno sicuramente "arrivate" con le piante...che faccio le lascio o le devo togliere??? Non vorrei che si mangiassero le piante...tenendo conto che quando l'acquario sarà pronto devo inserirci un paio di ampullarie!

milly
06-05-2008, 14:26
M@x88, leggi il topic melanoides sempre in questa sezione ;-)

M@x88
06-05-2008, 15:21
Milly come al solito sei super gentilissima :-)) Ora ci dò un occhiata ;-)

M@x88
06-05-2008, 17:03
raga ma ora che ci penso, il ph nn si sta alzando un po troppo a causa dell'innalzamento del kh???...va bene a 8 o devo fare un cambio d'acqua prima di inserire i pesci (la settimana prox)???

M@x88
08-05-2008, 13:22
Allora raga che mi consigliate x il ph che è sempre a 8????

babaferu
08-05-2008, 14:03
il kh a 7 non è poi così alto (come già ti è stato detto) e il ph non si abbassa con un cambio d'acqua, ma con co2 (lo potresti fare già con quel kh) o torba.
non credo però che nel tuo caso sia necessario, verificherei piuttosto che non ci sia troppo movimento d'acqua in vasca (l'uscita del filtro deve essere a livello con il livello dell'acqua e non deve fare le bollicine). al max, potresti sperimentarti in un impianto co2 gel fai da te (ti basta ph a 7,5).
il gh per i guppy è ancora bassino.
ciao, ba

M@x88
08-05-2008, 14:20
mmmh nn so per la c02, devo darmi una lettura tra le varie guide :-) e per il gh a che livello dovrei stare per i guppy???

babaferu
08-05-2008, 14:31
....e farti un giro sulle schede di AP? ci metti lo stesso tempo che a digitare la domanda....
http://www.acquaportal.it/Schede/

M@x88
08-05-2008, 15:12
il ivello minimo è 6° quindi per star tranquillo dovrei satre sui 7-8 giusto?

babaferu
08-05-2008, 15:20
#36#

M@x88
10-05-2008, 15:50
allora raga, oggi ho rtestato i valori:
ph 8
gh 5
kh 5

Sia gh che kh sono di nuovo scesi (non ho più introdotto sali perchè pensavo che la situazione si stesse stabilizzando e avevo paura che il ph salisse troppo)...Ora vi chiedo, con questi valori che faccio per alzare ancora il kh e il gh? continuo con i sali???...Ma poi come gestisco il ph??...Cioè se continuo a mettere sali poi il ph tenderà a salire ancora e come lo abbasso?...Devo ricorrere ad un impianto di co2 fai da te o devo usare quslche prodotto???...HELP ME :-(

M@x88
10-05-2008, 15:58
sempre in tema co2...ho letto un paio di guide su AP, mi consigliate il sistema a gel o quello standard????

M@x88
11-05-2008, 09:40
raga in mattinata ho attivato il mio impianto di co2 fai da te, con il metodo postato qui sul forum della co2 gel premium....ci sono cose particolari che devo sapere o fare???...Cmq piu tardi testo i valori e introduco nuovamente i sali per aggiustare gh e kh!

|GIAK|
11-05-2008, 14:28
co2 gel premium? credo che ci sia l'impianto co2 gel... e quello premium... tu lo hai fatto con la gelatina?? cmq sia... l'impianto co2 "primitivo" prevedeva acqua zucchero e bicarbonato tutti insieme, il premium separa gli ingredienti in due bottiglie mentre il gel sfrutta il lento scioglimento della gelatina per regolare la reazione... tu quale hai usato? l'ultimo vero? cmq... non aveno pesci puoi andare tranquillo e se fai un cerca o dai un'occhiata alle guide troverai spiegazioni sulla co2 ;-) ;-)

M@x88
11-05-2008, 22:34
...Allora facciamo chiarezza, io ho usato il metodo postato su Ap in un 3d che ho trovato "cercando" tra le varie discussioni....e in pratica ho usato una sola bottiglia da 1/2 lt con zucchero colorato a gelatina, e acqua e lievito, usando un pizzico di bicarbonato e zucchero "per stabilizzare la reazione", tutto collegato con un deflussore per flebo con pietra porosa in acqua...quindi credo che sia un mix dei 3 sistemi che hai detto te |GIAK| ;-)

M@x88
11-05-2008, 22:57
...ah, un altra cosa ho notato che sulle piante da qualche giorno,si sono create della alghe credo. Sembra una patina marroncina molto leggera che si posa sulle foglie, sopratutto dell'anubias, mentre per quanto riguarda la crypto questa sembra avere delle chiazze marroni, per maggiore chiarezza cmq vi posto delle foto (scusate per la risoluzione, spero si capisca) ditemi voi cosa sono e quali provvedimenti prendere.
Ricordo che il fotoperiodo è di 9ore


http://img171.imageshack.us/img171/6785/11052008149gb0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=11052008149gb0.jpg)


http://img108.imageshack.us/img108/5800/11052008151xp3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=11052008151xp3.jpg)

Gianpiero22
12-05-2008, 00:19
Diatomee...
Tranquillo, ci sono passato anche io circa 20 giorni fa.... aumenteranno per qualche giorno, poi se ne andranno da sole.

babaferu
12-05-2008, 11:45
Diatomee...
Tranquillo, ci sono passato anche io circa 20 giorni fa.... aumenteranno per qualche giorno, poi se ne andranno da sole.

#36# quoto. se vuoi puoi rimuoverle da foglie e arredi con un batuffolo di lana di perlon o cotone.
ciao, ba

M@x88
12-05-2008, 14:19
Grazie per le info sulle alghe ora mi faccio anche una lettura per capire meglio di che si tratta ;-) La crypto invece cos'ha? si tratta sempre della stessa cosa?...Cmq a distanza di un giorno dalla soministrazione di co2 ho riscontrato i seguenti valori:
ph... 7.5 (sceso crdo grazie ai benefici della co2)
kh...7
gh...6

La durezza quindi è aumentata di 1° sia per kh che gh ma visto che sono ancora lontano da valori boni per i miei pesci ho introdotto i sali! Stasera rifaccio i test e vediamo

babaferu
12-05-2008, 14:33
la crypto non la vedo bene comunque se si tratta di una patina che si è formata soprattutto dove le foglie prendono luce e si rimuove passandoci il dito, allora si, sono diatomee.
altrimenti, se invece è proprio la foglia che diventa marrone, dovuto all'adattamento, non ti preoccupare e rimuovi le foglie brutte.
ciao, ba

Misato88
12-05-2008, 14:50
attenzione agli no2, anche io pensavo che 0,05 fosse il picco.. invece sono arrivati a 0,5 e il picco è finito giusto oggi dopo che è iniziato il 19 aprile #17

M@x88
12-05-2008, 22:10
la crypto non la vedo bene comunque se si tratta di una patina che si è formata soprattutto dove le foglie prendono luce e si rimuove passandoci il dito, allora si, sono diatomee.
altrimenti, se invece è proprio la foglia che diventa marrone, dovuto all'adattamento, non ti preoccupare e rimuovi le foglie brutte.
ciao, ba

Ho provato a passarci sopra il dito (mi riferisco all'anubias) e in effetti va via, quindi si tratta quasi sicuramente di diatomee. Credo che per questo tipo di alga, almeno per quello che ho letto, non ci sia una vera e propria "soluzione", dovrebbero andar via da se giusto???
Cmq la crypto invece ha qualcosa di diverso, infatti mi ero accorto anche io che è combinata abbastanza male....consigli?

@ Misato88: si hai ragione, il picco degli no2 credi di averlo gia avuto la settimana scora ma per sicurezza domani insieme agli altri test faccio anche quello! Grazie del consiglio ;-)

M@x88
13-05-2008, 14:19
Ho rifatto i test, finalmente le cose tra co2 e sali nell'acqua sembrano stiano andando bene:
ph: 7.5
gh: 7
kh: 8
no2: 0

Devo solo "aggiustarli" un altro pochino e poi credo che potrò inserire il mio primo abitante :-)) :-)) :-))

Cmq per quanto riguarda la situazione della crypto, cosa posso fare????

milly
13-05-2008, 14:39
non sono alghe preoccupanti quelle sulla crypto e in ogni caso si tratta di pianta robusta. L'unica vera e propria malattia che può affliggerla è la marcescenza delle foglie (si sgretola letteralmente) ma anche in questo caso, dopo una potatura drastica nascono nuove foglie e torna bella come prima ;-)

M@x88
13-05-2008, 14:51
Ok spero vadano via da sole allora, un altra cosa, stavo pensando che dovrei cominciare ad usare del fertilizzante (viste le piante credo che un "comune" fertilizzante liquido vada bene) che dite?? Devo aspettare ancora o basta solo la co2??? Ricordo che l'acquario è avviato da quasi un mese ormai.

milly
13-05-2008, 14:55
vista la presenza di alghe forse è il caso di aspettare un'altra settimana e vedere come va :-)

M@x88
13-05-2008, 15:29
ok grazie per il consiglio milly ;-)

|GIAK|
13-05-2008, 15:44
M@x88, viste le alghe io non fertilizzerei... aspetta ancora un po.... cmq per la co2 hai usato il metodo gel... e aggiunto qualcosina per stabilizzare e affrettare l'inizio della reazione... cmq sia.. è un metodo molto soddisfacente soprattutto nel rapporto qualità/prezzo... ;-) ;-)

M@x88
13-05-2008, 16:41
si infatti, aspetto ancora 1po per il fertilizzante nella speranza che le alghe vadano via!!!...Per la co2 gel hai pienamente ragione, per il momento mi trovo davvero soddisfatto, sopratutto perchè è facile da "fare e gestire" con costi davvero irrisori rispetto agli impianti di bassa fascia in commercio. Spero al più presto di vedere i primi risultati sulle mie piante! :-))

Ps GIAK, le tue ampu crescono bene ??? :-D T ricordo che appena saranno cresciute hai promesso di regalarmene un paio :-))

Gianpiero22
14-05-2008, 02:43
M@x88,
per le alghe stai tranquillo, le diatomee andranno via da sole appena non troveranno piu' silicati in acqua (a me sono sparite dopo circa 10 giorni, e abbastanza di colpo, nel giro di 48 ore). Se hai anche altre alghe ti posso riportare la mia esperienza - sono un neofita anche io- A vasca avviata ma ancora senza pesci, solo piante, ne ero pieno, e di vari tipi , filamentose, cianobatteri e quant'altro. Poi giovedi' scorso ho fatto il primo cambio parziale d'acqua (circa 30%), sifonato alla bell'e meglio il fondo, e ti garantisco che l'acqua era diventata marrone per la schifezza che si alzava da foglie e fondo mentre sifonavo, per non parlare delle planarie che guizzavano per tutta la vasca #06 . Venerdi ho sostituito parte della lana di perlon perche' conseguenza di questo sommovimento del fondo si era completamente intasata tanto che la pompa girava a vuoto col rischio che si bruciasse. Sabato mattina visto che l'acqua era tornata limpida (ma le alghe ancora ricoprivano un po' tutto, piante legno rocce fondo vetri) mi sono rotto le palle e ho comprato i primi pulitori (4 cory) piu' 2 caridine e due atyopsis. Beh, ci credi se ti dico che gia' domenica mattina le planarie erano COMPLETAMENTE SPARITE , i vetri erano stati ripuliti dai due cory albini e gia' ieri legno, rocce e tutto il ghiaietto erano tornati come nuovi? Le uniche alghe che mi sono rimaste sono alcune filamentose marrone sulle foglie piu' vecchie di una chriptocorina. In compenso pero' i cory scagazzano come elefanti -05 . tra un po' dovro' pormi il problema di come togliere le cacchine #23 Percio' la crypto anche a me fa fatica a ripulirsi. Prova a sfregare le foglie tra le dita, dovresti riuscire a pulirle, anche perche' se rimangono a lungo ricoperte dalle alghe (come era nel mio caso al massimo dell'esplosione algale) rischiano seriamente di lasciarci le penne. Con la pulizia manuale le ho tenute in vita fino all'avvento dei cory.
Per i valori acqua... chiedo anche ai piu' esperti - come fai ad avere il kh piu' alto del gh? E' una cosa possibile?

Gianpiero22
14-05-2008, 02:59
Ah, a proposito di co2 gel e ph.... ieri sera ho sostituito una delle 2 bottiglie da mezzo litro che uso in parallelo. Ho preparato in via sperimentale un gel con piu' zucchero del solito e poca colla di pesce, cosicche' il gel e' poco solido. L'ho attivato (io non uso un sistema di controllo delle bolle, preparo le bottiglie con una consistenza diversa di gelatina a seconda del numero di bolle che voglio ottenere) e sono andato a nanna. Stamattina con orrore ho visto che produceva oltre 4 bolle/secondo, cioe' 240 bolle/minuto. Ho temuto per la vita dei miei pinnuti, invece stavano benone. Ho misurato subito il ph ed era sceso dai 7.2 solo a 6.8. Fiuuuu. Il kh era salito a 11 rispetto al 9 che e' il mio valore usuale pertanto ero in eccesso di co2 disciolta (per intenderci ero nella zona gialla della tabella dennerle) ma nemmeno poi di molto. Ho subito aggiunto alla bottiglia del gel un dito di acqua e siamo rientrati in un numero di bolle accettabile. Scampato pericolo. Comunque cio' sta a dimostrare che anche ciccando di brutto il numero di bolle per circa 8 ore i risultati non sono catastrofici. Meno male, da ora non saro' piu' ossessionato dal tentativo di controllare perfettamente l'erogazione di co2 :-))

babaferu
14-05-2008, 09:00
Gianpiero22, non mi sembri molto ossessionato, dal momentro che non ci hai messo una cosa semplicissima, quale il deflussore della flebo, che ti serve per regolare il flusso di co2!
gli sbalzi di ph sono dannosi ai pesci, così come una eccessiva concentrazione di co2: ti è andata bene, ma non mi sembra il caso di trarre conclusioni semplicistiche.i cory non puliscono i vetri, non sono pesci alghivori (forse, se li hai visti sui vetri, si pappavano le planarie)
in ogni caso, per le domande, apri un tuo post perchè altrimenti si crea confusione con quello di max.

ciao, ba

M@x88
14-05-2008, 15:13
Ringrazio Gianpiero per il suo racconto, spero anche io che vadano via da sole le alghe, cmq quoto babaferu, se hai bisogno di aiuto apri un topic specifico cosi è anche più facile aiutarti ;-)

In ogn caso, ho appena effettuato i test:
ph 7.5
gh 8
kh 9
no2 0

Che dite è il momento di introdurre il mio primo abitante????? #22 :-)) L'acquario è avviato da un mese esatto ;) e i valori ora mi sembrano abbastanza buoni sia per i guppy che per le ampullarie (ma stavo anche pensando a delle caridine)


EDIT: Un altra cosa, ho constatato che il mio impianto co2 produce 25 bolle al minuto, non sono un po troppe???...Come posso diminuire (se è il caso) il flusso? Il mio impianto ha solo il deflussore della flebo, come si chiama quella cosa per ridurre il numero di bolle che si applica al filo???

babaferu
14-05-2008, 16:56
EDIT: Un altra cosa, ho constatato che il mio impianto co2 produce 25 bolle al minuto, non sono un po troppe???...Come posso diminuire (se è il caso) il flusso? Il mio impianto ha solo il deflussore della flebo, come si chiama quella cosa per ridurre il numero di bolle che si applica al filo???

...quella cosa è la rotellina del deflussore della flebo, cfr:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/contabolle2/default.asp

è nella confezione insieme al resto quando compri il tutto, non c'era?

per quanto riguarda i pesci, io farei così: controlla prima anche gli no3, sotto 25 ok, sopra fai prima un cambio d'acqua (fai 10-15%, a seconda del valore).
come sai, pochi per volta.
ciao, ba

M@x88
15-05-2008, 13:43
no non c'era, mi sembra strano però #09 Vabeh, possono essere un problema le 25 bolle al minuto???
Io cmq oggi rifaccio i test e per gli no3 vedo se posso recarmi in negozio per fargli, perchè il test non ce l'ho!
E poi si parte con il primo guppy :-))

|GIAK|
15-05-2008, 16:04
M@x88, 25 bolle minuto in un acquario cosi piccolo potrebbe essere un problema... vai in farmacia e compra un deflussore per flebo con la rotellina (spendi 0,50€) cosi regoli il flusso... anche perchè cosi non puoi chiuderla se servisse!

per le ampu... stanno lentamente crescendo... ci vuole un po di tempo... cmq se la tua vasca avrà valori ok... se ci stanno.... e se mi piace l'allestimento, ti mando due ampu... altrimenti niente!!! #18 #18

M@x88
15-05-2008, 16:29
ok giak oggi vado a prendere allora un altro deflussore con la rotellina in modo da regolare l'erogazione...a proposito quante bolle al minuto mi consigli????...Per le ampu, non preoccuparti non c'è fretta....però abbi pietà di me, lo so benissimo che il mio allestimento non è un granchè ma è perchè sono ancora abbastanza inesperto... #12

Gianpiero22
15-05-2008, 17:26
babaferu,
sui cory hai perfettamente ragione. Solo ieri sera mi sono reso conto guardando le varie schede dei pesci che i supposti "cory albini" sono in realta' degli Ancistrus albini !!!!! -04 (io avevo chiesto dei cory di due varieta' diverse al negoziante, percio' ho dato per scontato che fossero tutti dei cory, anche se mi sembrava strano che fossero due varieta' cosi' diverse tra loro). Abbiate pazienza, sono ancora moolto inesperto. Comunque sono loro che principalmente hanno ripulito tutto, in particolare i vetri, ci stanno sempre appiccicati. Ora ho il problema che mi ritrovo in vasca ben 3 ancistrus. Prevedo guai in futuro.... mi sa che 2 dovro' renderli.
Per il deflussore....e' una mia scelta di non averlo, sto sperimentando un sistema di controllo del numero di bolle in base alla concentrazione del gel.

M@x88
16-05-2008, 13:34
AGGIORNAMENTI:

-Ho ridotto a 18 bolle al minuto la co2 come consigliatomi;
- Ho introdotto il mio primo guppy (m);

...Ieri non sono potuto andare a comprare nei il test degli no3 ne quello del kh (che mi è finito)....Ah piccola curiosità SULLA GRANDISSIMA COMPETENZA di un negoziante di queste parti: Entro, e gli chiedo "un test a reagente liquido per la durezza carbonatica"...Mi guarda con occhi smarriti, e mi fa: "mmmhh non dovrei averlo, ma scusa la durezza carbonatica è ill gh o il kh????"..... #23 #23 #23
Io mi chiedo, come cavolo fà una persona che gestisce un negozio d'acquari a non sapere qual'è il gh e quale il kh.....mah! Inutile dire che da quel negozio non ci tornerò MAI piu.

|GIAK|
16-05-2008, 14:45
M@x88, capita di peggio... senti questa:
bambina: "mamma voglio quel pesciolino li... voglio nemo!!!"
mamma: "credo sia un pesce che vive in mare, quindi noi non possiamo metterlo nel nostro acquario"
negoziante: " e perchè no? che acquario è?"
mamma: " è un acquarietto di una 20ina di lt con dei pesci rossi"
negoziate: " ah! ma allora lo può mettere... tanto anche il pesce pagliaccio non ha bisogno di riscaldatore... sa, vivendo nell'oceano l'acqua è fredda!"

-05 -05 -05 -05

io personalmente mi servo in genere dal negoziante mero caro... tanto se ho bisogno di qualcosa, chiedo consiglio qui e non al negoziante... entro compro ed esco.... da premettere cmq che non ho mai comprato vivo da negozianti... tutte le piante ed i gasteropodi che ho mi sono stati spediti da utenti del forum, quindi prezzi molto bassi (solo la spedizione) e qualità garantita!!! ;-) ;-)

M@x88
16-05-2008, 15:35
meglio non commentare sull'affidabilità di certi negozianti! Senti giak ho un paio di domande da farti:
- 18 bolle al minuto per la co2 va bene?
- il test degli no3 è indispensabile? non è che poi non mi serve più? (perche se potessi risparmierei volentieri qualcosina)
- Fra quanto posso inserire le 2 femmine di guppy?

aragorn1st
16-05-2008, 15:48
M@x88, capita di peggio... senti questa:
bambina: "mamma voglio quel pesciolino li... voglio nemo!!!"
mamma: "credo sia un pesce che vive in mare, quindi noi non possiamo metterlo nel nostro acquario"
negoziante: " e perchè no? che acquario è?"
mamma: " è un acquarietto di una 20ina di lt con dei pesci rossi"
negoziate: " ah! ma allora lo può mettere... tanto anche il pesce pagliaccio non ha bisogno di riscaldatore... sa, vivendo nell'oceano l'acqua è fredda!"

o mio dio! -05

|GIAK|
16-05-2008, 16:01
aragorn1st, è quello che ho pensato io... #07



M@x88, bhe... non c'è un numero di bolle preciso... comincia con al massimo 5-10, l'acquario è piccolo.... cmq io con 15 circa non ho problemi, ma non ho paura di esagerare visto che ho solo ampu ;-)
il test degli no3 è molto utile... diciamo che da li ti accorgerai se devi fare cambi, se hai l'acqua più o meno pulita ecc... te servirà a vita...
io le inserirei molto presto... magari sabato pomeriggio ti fai una passegiata e le vai a prendere... ;-)

M@x88
16-05-2008, 18:25
mmhh allora mi sa che per il momento mi conviene ridurre il numero di bolle ;-) !
Oggi sono stato in negozio, ho preso il test del kh ma purtroppo aveva finito quello del no3, domani pomeriggio vado a vedere da qualche altra parte! Una piccola delucidazione: ricordo male o sarebbe meglio introdurre i pesci poco per volta??? Per abituare il carico organico del filtro?...Perche io solo ieri ho inserito il primo pesce, non vorrei che mettendo domani altre e 2 guppy facessi qualche sbaglio! ditemi voi ;-)
Un ultima cosa, avevo pensato di optare per i pesci da fondo, su dei cory, al posto delle ampullarie! Che dite? ce la faccio in 25 lt cn 3 guppy e qualche cory o lo spazio è insufficente?????



EDIT: con i valori dell'acqua ormai ci siamo:
ph 7.5
gh 8
kh 10
no2 0

|GIAK|
16-05-2008, 20:16
bhe... io i cory non li terrei con quei valori... cmq sia... dai un'occhiata ai cory aeneus e paleatus, sono i due tipi di cory che sopportano valori simili ai tuoi... cmq sia.. considerato che hai fatto maturare per bene il filtro, non hai avuto intoppi... io non credo che ci siano problemi se sabato inserisci altri due pesciotti... magari se scegli per i cory.. metti loro che e poi dopo qualche giorno le due guppe... ma penso non ci siano problemi ;-)

M@x88
16-05-2008, 21:20
grazie del consiglio GIAK, ;-) Ora mi documento 1po e vedo cosa fare, tanto fino a domani c'è tempo :-)) ...ah ma per i cory quanti ne dovrei mettere??? Sono pesci da branco???
Naturalmente accetto anche altri consigli riguardo i cory da altri utenti eh ;-) #22

|GIAK|
16-05-2008, 22:19
bhe... i cory dovresti tenerli a gruppetti di 4-5 tutti della stessa specie... cosi stanno in compagnia :-))

M@x88
16-05-2008, 22:44
qundi 4-5 cory e 3guppy vanno bene oppure ho problemi di sovraffolamento??? Ricordo che sono 25lt netti eh ;) ....Naturalmente sempre tenendo conto che poi dovrò piazzare gli avvanotti di guppy ;-)

|GIAK|
16-05-2008, 22:48
M@x88, bhe... che dovrai piazzare gli avannotti è sicuro! cmq io 3-4 cory e un trio di guppy li terrei... ma niente ampu a questo punto ;-)

M@x88
16-05-2008, 22:55
No naturalmente andrebbero a sostituire le ampu lo so GIAK ;-) ! Allora ci faccio un pensierino fino a domani pomeriggio e poi vediamo :-) Che bello che finalmente il mio acquarieto si sta popolando....RINGRAZIO SEMPRE TUTTI VOI DI AP PER TUTTI I CONSIGLI PREZIOSI CHE MI DATE ;-) Sono "cresciuto" un sacco grazie a voi ragazzi! #25

M@x88
17-05-2008, 17:50
Tornato dallo shopping:
-Test no3 (che farò domani)
-4 cory paleatus
- 1 Rotola rotundifolia (mi è venuta ormai la passione per le piante...ormai il mio acquarietto è super piantumato) :-)) :-)) :-))


Domani posto qualche foto ;-)

|GIAK|
18-05-2008, 13:04
bhe... considera che di piante ne puoi mettere finchè c'è spazio per piantarle... quindi più piante hai meglio sarà sia a livello estetico che per l'ecosistema! :-)) cmq... questi test? :-D

lasimo
18-05-2008, 13:26
se posso permettermi..... con questo litraggio non metterei altri pesci.
piante tante tante! :-)

M@x88
18-05-2008, 15:13
I test ancora non li ho fatti :-D , ma li faccio a breve ;-) Cmq ho aggiustato il profilo vasca e fatto qualche foto, ditemi che ne pensate!!!!

http://img356.imageshack.us/img356/9753/acquario1805dc9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=acquario1805dc9.jpg)

@ lasimo: Si lo so che non posso aggiungere altri pesci, devo metterci solo 2 guppy f la prossima settimana e poi STOP.

M@x88
18-05-2008, 16:25
Allora nesuno commenta? #12
Cmq ecco i valori aggiornati (ho solo dei dubbi sulla veridicità degli no3 perchè il test è nuovo e non sono sicuro al 100% di averlo fatto bene):

ph 7.5
gh 9
kh 8
no2 0
no3 0

|GIAK|
18-05-2008, 17:25
lasimo, dopo le due guppe è ok... considera che i neonati non li terrà ;-)



M@x88, gli no3 a zero mi sembrano poco veritieri... che tipo e marca di test hai usato? cmq metti in profilo anche le marche dei test spesso è utile ;-)

la vaschetta mi piace... unico grande neo? il filtro interno (di cui non si hanno notizie nel profilo -04 ).... potresti sostituirlo con un filtro a zainetto o un piccolo esterno... recuperesti un po di spazio per il nuoto de guppy ;-) con una 15ina di € te la cavi, li fai girare insieme une mesetto e poi togli quell'orrenda scatola ciuccia spazio :-D

M@x88
18-05-2008, 21:24
Lo so GIAK hai pienamente ragione per il filtro, avevo pensato anche io a un bel filtro esterno...per il momento preferisco fare il "rodaggio" con questo poi magari più in là di sicuro lo cambierò ;-) ! Cmq per i test degli no3 sembra strano anche a me, ho provato a rifarli e mi dà sempre 0....è il test a regente della sera, sicuramnte sbaglio qualcosa...in pratica leggendo dalle istruzioni dice di mettere 10ml di acqua nella provetta, aggiungere 6 gocce di reagente 1, agitare e aggiungere 6 gocce di reagente 2, agitare e inserire un cucchiaino del regente 3 (il cucchiaino dovrebbe essere un piccolo bastoncino che c'era nella confezione con un piccolo uco all'estremità), agitare nuovamente e aggiungere 6 gocce di reagente 4, agitare e dopo 5 minuti visionare sulla scala di riferimento.
Il mio dubbio è sulla "polverina" perche ho notato che non si scoglie del tutto in acqua...qualcuno mi aiuti!!!!

EDIT: ALLARME GUPPY-----> Sono tornato a casa, l'acquario le luci erano normalmente spente dal timer e sono andato a dare un occhiata ai miei ospiti...Ho notato che il guppy si è messo nascosto dietro il filtro e non accenna a muoversi, cosa ha????? HELP -28d# #07

Ps: Ho aggiustato il profilo ;-)

Misato88
18-05-2008, 22:43
i miei platy appena inseriti sostavano vicino al riscaldatore, ci han messo 3/4 giorni prima di abituarsi al nuovo ambiente e scorrazzare felici..

tieni conto che di solito li tengono in vasconi con altri pesci e zero piante, trovarsi di punto in bianco in un acquario pieno di vegetazione e da soli deve essere un po' uno shock..

M@x88
18-05-2008, 23:03
mmmh non sò se possa essere questo, il guppy mi è stato dato da un amico che lo aveva iin un acquario di 80lt e nei giorni precedenti è sempre stato movimentato, ora si muove 1po di più ma a volte si ferma e resta immobile nascondendosi o vicino al filtro o sotto qualche pianta....spero che non sia nulla di serio, magari sta solo cercando di dormire :-)

M@x88
19-05-2008, 13:24
AGGIORNAMENTO: Il guppy oggi sembra stare bene, nuota tranquillo come i giorni scorsi...mah...Meglio cosi! ;-)

Misato88
19-05-2008, 14:10
Guarda anche i miei platy ogni tanto si nascondono..pure noi di tanto in tanto vogliamo stare tranquilli no?

M@x88
19-05-2008, 14:27
:-) Spero sia quello!...In ogni caso aspetto sempre informazioni sui test no3 della sera...li eseguo in modo corretto? xk mi da sempre 0

|GIAK|
19-05-2008, 15:42
M@x88, per il guppy non mi preoccuperei... mangia normalmente?
per i test non conosco i sera ma credo non sia necessario che si sciolga tutta la polverina... almeno con i miei della jbl non lo è... cmq hai no3 zero dal rubinetto? #24 e pure in vasca poi.. bho hai fatto cambi d'acqua? #24 cmq ora con i pesci dovresti sporcare un po.. quindi... ;-) per il resto tutto ok no? ;-)

M@x88
20-05-2008, 12:28
allora GIAK, il test di funzionare funziona, perchè ho provato con l'acqua del rubinetto e i valori non sono a 0, a differenza dell'acqua dell'acquario dove mi dà sempre 0. Vedremo nei prossimi giorni, ci potrebbero essere probelmi???
....Per il resto comunque tutto bene, i cory stanno facendo un bel lavoro di pulizia e il guppy sembra essersi ripreso ;-)

M@x88
21-05-2008, 11:16
Stamattina ho fatto i test per vedere un po le cose come vanno nel mio piccolo acquario:
ph 7.5
gh 8
kh 8
no2 0
no3 0


Che dite tra oggi e domani posso inseriere le 2 guppe??? :-)

M@x88
21-05-2008, 14:18
nessuno sà consigliarmi????
Credo che i valori siano abbastanza stabili...ho solo un po di paura per il carico organico del filtro...

M@x88
21-05-2008, 21:19
Sono stato in negozio, a prendere 2 guppe e il test del gh che mi era terminato! Mi sono anche accordato con il negoziante per lo "smaltimento" dei piccoli che nasceranno!

Ora non aggiungerò altro, voglio solo vedere come si evolve il mio piccolo mondo sommerso :-)

Au un piccolo consiglio, il mio negoziante aveva in offerta il set della tetra per la c02 con bombole ricaricabili a 20€...Che ne dite ne vale la pena??? 20€ non sono una spesa enorme e se è migliore della co2 fai da te a fermentazione potrei anche prenderla...consigliatemi ;-)

M@x88
22-05-2008, 15:47
Un altar cosa, quando devo comicniare a fare i primi cambi d'acqua e quando cominciare a fertilizzare (tenendo presente che vista la mia flora un comune fertilizzante liquido da integrare con le pasticche per al crypto può bastare)

M@x88
23-05-2008, 15:13
....Ehi ma si sono dimenticati tutti di me? :-(

M@x88
25-05-2008, 21:36
:-( Uffa ma nessuno mi aiuta +!!!! #12
Vorei sapere anche un altra cs, sempre che qualcuno risponda...stamattina ho provato a bollire una rotella di zucchina, l'ho fatta raffreddare e l'ho data ai miei cory....A quanto pare però non l'hanno gradita per niente, perchè è intatta...come mai?

babaferu
26-05-2008, 09:11
M@x88, cerco di risponderti a tutte le donande:

la co2 fai-da-te non è migliore nè peggiore delle altre, è una questione di comodità, vedi tu.

i cambi d'acqua: dipende; hai misurato i nitrati prima di mettere i pesci, hai fatto un cambio d'acqua prima di metterli? se non hai già cambiato l'acqua una volta, fallo ad una settimana dall'inserimento dei pesci, un 10-15% a settimana o un 20#30% ogni 15 gg. se misuri gli no3 e noti che sono sopra il 30, cambio subito. (vista la densità di popolazione, farei 15% una volta a sett, tenendo sotto controllo i nitrati).

puoi cominciare a fertilizzare, usa metà dose della prevista.

la fetta di zucchina: se la spappolavi un po' e gli toglievi la buccia, se la pappavano pure i guppy. prova a spezzettarla fine.

ciao, ba

|GIAK|
26-05-2008, 16:09
quoto quanto detto da babaferu... per la co2 io continuerei con la gel... quella di cui parli tu è a fermentazione vero? se è quella che penso io non è molto diversa dalla fai da te ed inoltre parlando con alcuni che l'hanno usata sono arrivato alla conclusione che è meglio la gel, meno costosa, puoi spingerti anche oltre conla produzione di co2 (che in quella a fermentazione alcuni mi hanno detto un po deboluccia) ... io non spenderei questi soldi e continuerei con la gel, se vuoi spendere 20 € compra i test dei po4 ;-)

M@x88
27-05-2008, 14:20
Ok Grazie per i consigli, credo che per il momento continuerò con la fai da te ;-) Per la fertilizzazione ho deciso di cominciare dalla settimana prossima e per i cambi d'acqua....oggi faccio i test e mi regolo di conseguenza!!!!

M@x88
27-05-2008, 15:32
Ho fatto i test, i nitrati sono a 25 e ho introdotto i pesci 1 settiman fà?...che dite mi consigliate un cambio d'acqua nei prossimi gg?

Ps: Per gli altri test guardate in profilo ;-)

|GIAK|
27-05-2008, 17:39
si fai un cambio del 10-15% tieni conto che gli no3 io li tengo sempre sui 10-15 non di più... in acquari cosi piccoli credo sia più importante tenere giu gli no3 l'equilibrio è meno stabile :-))

M@x88
27-05-2008, 21:13
mmh 10-15 % su un 25lt netti non sono un po pochi???...Io avevo pensato piu a un 20%! Consigliatemi voi ;-) ;-)

milly
27-05-2008, 21:20
M@x88, chiudo per limite post raggiunto. Apri pure la seconda parte :-))