PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO SU PROGETTO DI ILLUMINAZIONE


digitrip
12-08-2005, 12:28
Ciao a tutti...
stò progettando una modifica al coperchio del mio acquario per aumentare notevolmente la luce in vasca.
Attualmente 3 T8 da 22W (2 6500°K e 1 Blu marine).
Per motivi di avaporazione d'acqua ed ingombri sopra la vasca non posso montare una plafo HQI perchè la vasca deve stare chiusa ed il calore sviluppato da una HQI non lo permette. Quindi ecco la il punto della situazione:

Cosa mi consigliate?
Io ero partito per 5 T5 24W (3 10000°K e 2 blu) ma ora vedo che posso addirittura aumentarne la quantità di neon.

Che tonalità di °K mi consigliate e come potrei disporre le lampade per evitare spazzi angoli scuri o zone poco illuminate all'interno della vasca?
Che siano troppi 144W di fluorescenza elettronica per 90 litri?

Una volta finito spedisco progetto a chi lo desidera... eventualmente modificandoglielo opportunatamente

GRAZIE A TUTTI

digitrip
12-08-2005, 12:29
CONTINUA... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_2_497.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_906.jpg

SupeRGippO
12-08-2005, 13:35
cavolo sei bravissimo col disegno.... #25 #25 #25

toto#77
12-08-2005, 13:38
#25 #25

ik2vov
12-08-2005, 14:40
Complimenti, disegni splendidamente......

La plafo che ho fatto per la vschetta di talee e' proprio simile a questa, solo che per ora ho ancroa solo 4 T5, a breve (tempo permettendo) arrivero' a 6....

Il problema che avrai e' la temperatura, i T5 scaldano abbastaza, quindi ti suggerisco di riuscire ad inserire almeno un paio di ventoline 8x8cm ed eventualmente tenere alzato il coperchio di qualche centimetro.

Ciao

The Fish
12-08-2005, 15:11
complimenti per il progetto!!!

digitrip
12-08-2005, 17:08
#12 #12 #12
GRAZIE PER I COMPLIMENTI.

Effettivamente il problema è la temperatura per questo volevo eseguire dei tagli longitudinali lungo la lamiera dove sono montati i portalampade... in modo da fargli fare "tiraggio" e permettere ricircolo di aria...ed allo stesso tempo utilizzare il materiale del taglio per eseguire una piegatura sulla lamiera irrubustendola dato che lo spessore della lamiera imposto dall'aggancio dei portalampade e di solo 1mm

Ottima l'idea della ventola (credo tipo PC); a qunto vanno? 12V???
Forse usando dei reattori di forma diversa dovrei riuscire a farcela stare.
(Bella... mi piace proprio soluzione)
#25


Cmq avrei bisogno di qualche consiglio per i °K e sapere se 144W neon possono essere troppi... l'alternativa sarebbe di ridurre le lampade da 6 a 5 o addirittura 4 avendo sempre (anche con 4) più di un W per litro.

Cosa ne dite ???

PS
Disegnare lampade è il mio lavoro... (www.foscarini.com molti la conosceranno)

ik2vov
12-08-2005, 17:31
Le ventole io userei (usero') quelle da 12V pilotate da un'alimentatore multivoltaggio per potere variare la velocita' delle ventole semplicemente variando il voltaggio fornito (idea rubata alla Ati).....

Lampade, per me non sono troppe 6 lampade, io ne ho 4 sulla vaschetta che e' 70x35x32 e sono poche, le portero' a 6 appena trovo il tempo....

Temperatura di colore.... a ma piacciono molto le Ati, non mi ricordo pero' i nomi #12 ne metterei due blu e quattro di quelle bianche.

Ciao

Benny
12-08-2005, 18:43
Ati o D&D

3 6000K

1 15000 K

2 blu

gran bel progetto

digitrip
12-08-2005, 18:52
Ati o D&D

3 6000K

1 15000 K

2 blu

gran bel progetto

Grazie Simone #21