PDA

Visualizza la versione completa : sps che si toccano!!!!:-)


marbe
22-04-2008, 10:16
ciao, i rami degli sps in vasca possono toccarsi o si danneggiano? perche popolando la mia vasca e crescendo i coralli mi sn accorto che nn ho piu spazio a meno che nn metta qualche corallo in degli spazi dove i rami toccano altri coralli

Tarlo
22-04-2008, 10:29
ciao, i rami degli sps in vasca possono toccarsi o si danneggiano? perche popolando la mia vasca e crescendo i coralli mi sn accorto che nn ho piu spazio a meno che nn metta qualche corallo in degli spazi dove i rami toccano altri coralli
Dipende!
Ci sono alcune specie più urticanti (Hydnopora sp.!), altre meno (Montipora sp.!).
Solitamente gli appartenenti allo stesso genere si "sopportano" meglio e possono formare anche intrecci belli da vedere.
Tra generi differenti si "combattono", finchè nei punti di contatto e nelle immediate vicinaze, prevale uno dei due!

marbe
22-04-2008, 10:36
ma che prevale uno sull'altro significa che uno dei 2 muore o cmq nn viene danneggiato??perche vorrei sapere se cmq li posso far toccare tra loro.grazie

Vutix
22-04-2008, 12:08
ma che prevale uno sull'altro significa che uno dei 2 muore o cmq nn viene danneggiato??

quello che soccombe muore nella zona del contatto

marbe
22-04-2008, 12:11
nelle vostre vasche ne avete casi simili?me lo sconsigliate o cmq è una cosa che si puo fare?grazie

Tarlo
22-04-2008, 12:17
nelle vostre vasche ne avete casi simili?me lo sconsigliate o cmq è una cosa che si puo fare?grazie
Penso che sia all'ordine di ogni vasca, a meno che non talei come un pazzo!
Secondo me si può e si deve fare se si vuole ricreare un ambiente il più simile alla realtà!

Vutix
22-04-2008, 12:18
non soffocare i coralli, lasciali crescere liberi #36#

quando poi cresceranno a tal punto da toccarsi allora vedranno loro il da farsi ;-)

....dopo un pò si toccheranno quasi tutti a meno che tu non ti metta a mozzarli :-D

marbe
22-04-2008, 12:25
perfetto a me interessava questo se cmq quando si toccheranno li potro lasciare stare o devo sempre spostarli o talearli per cercare di nn farli toccare e mi sembra di capire che li posso lasciare toccare.

Vutix
22-04-2008, 12:30
mi sembra di capire che li posso lasciare toccare.

#36#

Pistolero
19-08-2008, 00:50
anche io ho lo stesso problema e sto impazzendo a spostarli di continuo....quindi se ho capito bene li faccio toccare tranquillamente tra di loro anche se di specie diversa? in poche parole il sps che soccombe smette di crescere in quel punto?
grazie

Tarlo
19-08-2008, 10:20
anche io ho lo stesso problema e sto impazzendo a spostarli di continuo....quindi se ho capito bene li faccio toccare tranquillamente tra di loro anche se di specie diversa? in poche parole il sps che soccombe smette di crescere in quel punto?
grazie
Esatto, o meglio, muore in quel punto!

FIAT600
26-08-2008, 07:43
in questo momoento ho

una fungia che ha fatto sbiancare una favites nel punto del contatto(pensavo che la favites fosse urticante rispetto alla fungia ma mi son sdovuto ricredere).

Una montipora foliosa che è rimasta coperta da due discosoma e hanno causato sbiancamento(zona praticamente senza luce ed inoltre i discosoma sono urticanti)...

caliendrum che mi stava sbiancando a causa di un lobho che stava incombendo su di essa...

insomma un casino. per ewvitare di perdere mezza vasca ho dovuto taleare o spostare qualcosa..per forza #07

Robbax
26-08-2008, 23:42
i discosomi quelli si che sono un problema.....
comunque meglio far toccare sps con sps che sps con molli...i molli rilasciano in acqua molti piu terpeni...