Entra

Visualizza la versione completa : fosfati alti


cladiella
21-04-2008, 21:52
Sono al 21esimo giorno di maturazione, ho fatto gli esami dell'acqua e sono in crisi: Ph 8,28; Kh 11;NH3/4 0mg; NO2 0,25; No3 10; Po4 >10; Ca 280; Densità 1.024; salinità 32%.
Che sta succedendo? perchè i fosfati sono così alti e cosa devo fare?Il negoziante suggerisce di comprare ( più di 50 euro) il letto fluido per posizionare le resine, visto che ho levato la cassettina per il filtro biologico nonostante me lo avesse sconsigliato. Ha ragione lui? Prima di fare quest'altra spesa chiedo a voi che siete sempre precisi e con tanta esperienza. Vi ringrazio tanto in anticipo.
Ciao a tutti.

Robbax
21-04-2008, 21:58
non solo i po4 sono un po messi male...gli no2 dovrebbero essere a zero,la salinità a 35per mille il calcio è sotto terra ...i po4 a quanto li hai?a 10?????? -05

mino.cruiser
21-04-2008, 21:59
Ciao,io avevo i fosfati a 2 e dopo una settimana con le resine nel letto fluido sono sceso a 1,oggi le ho sostituite perchè esaurite sperando di riuscire ad arrivare ai valori giusti.
Certo che se hai eseguito correttamente il test il valore 10 per i fosfati mi pare davvero un 'enormità...comunque aspetta i suggerimenti dei guru che qui non tarderanno a risponderti.
Il letto fluido + lle resine io lo prenderei subito...... ;-)

ALGRANATI
21-04-2008, 22:03
Nemo54, Po4 a 10 nemmeno nelle fogne ci sono....rifai i test con test seri.

comunque sei al 21 giorno di maturazione, quindi praticamente all'inizio.

cladiella
21-04-2008, 22:04
Si, sono maggiori di 10, ma non capisco perchè. Lo schiumatoio è sempre in funzione, le pompe di movimento pure , in acqua ci sono solo le rocce, ilfotoperiodo ancora non è iniziato, cosa ho sbagliato? Fra parentesi il letto fluido arriva tra una settimana, il negoziante al momento ne è sprovvisto.

cladiella
21-04-2008, 22:06
Algranati, il test lo ha fatto il negoziante, non so che test usa.

Robbax
21-04-2008, 22:06
con che test li hai misurati?come tutti gli altri valori?che acqua usi?

cladiella
21-04-2008, 22:09
Robbax, l'acqua la prendo dal negoziante e ogni 2,3 giorni rabbocco la quqntità evaporata con acqua di osmosi.

Robbax
21-04-2008, 22:16
e i test con che test li fai?

Riccio79
21-04-2008, 22:16
Mah.... a me sembrano un po' troppi altini i fosfati per essere veritiero il test.... Alza subito il calcio e portalo a 420 ed anche la salinità deve stare a 35 per mille.... manca il magnesio.....Le resine anti po4 male non fanno, se non abbassarti anche il kh....però prima di dare consigli sarebbe meglio rifare i test con test seri.....

ALGRANATI
21-04-2008, 22:32
Nemo54, guarda ti assicuro che con 10 di fosfati non vedresti manco la vasca dalle alghe che avresti dentro.....ovviamente se riuscissero a sopravvivere con quei valori

Robbax
21-04-2008, 22:35
mi gioco 10 euro che sono i tetra :-D

darmess
21-04-2008, 22:40
o prodac... :-D :-D :-D ...ovvero vuole vendergli il letto fluido #06

xmisteryx
21-04-2008, 22:43
ma guarda un riscontro lo puoi avere semplicemente osservando il tuo acquario!!

hai qualche traccia di alghe?

se si vuol dire che il test è giusto altrimenti prova a farlo di nuovo......

Robbax
21-04-2008, 22:49
xmisteryx, è ancora al buio....certo con valori molto alti crescono anche con la luce della stanza...ma se li avesse a 10 non credo riuscirebero a campare manco loro..ma che fine ha fatto Nemo54, ??

cladiella
21-04-2008, 22:50
Xmisteryx, è assurdo ma non ho tante alghe. Appena, appena uno stratino di qualche mm e non su tutte le rocce, di alghette marroncine tipo moquette.

Robbax
21-04-2008, 22:53
Nemo54, allora ci sveli con che test hai fatto quelle misurazioni?

cladiella
21-04-2008, 22:54
Domani mi faccio dire la marca dei test e del sale che usa il negoziante, rifaccio fare i valori e ve li posto. Sono preoccupata perchè è la seconda vasca che cerco di far partire. Se non ci riesco neanche questa volta, giuro che butto tutto e metto in vasca le orchidee. Ciao e grazie a tutti voi.

Robbax
21-04-2008, 22:56
comincia col farti l'acqua da te con un buon impianto , e anche i test...con quelli seri....e lascia perdere i negozianti...chiedi qui piuttosto ;-)

cladiella
21-04-2008, 23:02
Il negozio è proprio vicino casa, per questo è comodo per l'acqua. Mi sta venendo un dubbio atroce. Qualche giorno fa, non so come, ma lo schiumatoio mi ha buttato una parte delle schifezze marroncine del bicchiere direttamente nella vasca, così la vasca era sporca ed il bicchiere quasi pulito. Probabilmente avevo chiuso troppo la levetta posta all'interno della vasca. Sarà stato questo?

Robbax
21-04-2008, 23:07
ne deve aver buttate una marea per combinarti quel casino....

Rive Gauche
21-04-2008, 23:10
Ciao Nemo54,
secondo il mio parere, decisamente poco autorevole, le alghe non stanno infestando la vasca solo perchè non hai ancora dato luce. Le rocce vive dove le hai prese? Erano di buona qualità? E' possibile che qualora fossero state all'asciutto per parecchio tempo, siano cariche di organismi morti e quindi in decomposizione, ed ecco allora una plausibile motivazione dei Fosfati e Nitrati alti.
Se posso permettermi un consiglio, già dato sopra da altri, investi qualche Euro in un impianto ad osmosi e fatti l'acqua in casa..... è sempre più sicuro.... #36#
Saluti
Rive Gauche

Riccio79
22-04-2008, 10:15
Sono preoccupata perchè è la seconda vasca che cerco di far partire. Se non ci riesco neanche questa volta, giuro che butto tutto e metto in vasca le orchidee

Fidati, non è un'impresa titanica...però bisogna seguire un determinato percorso... ma soprattutto non fidarsi di chi ci vuole vendere a tutti i costi qlc.... fatti l'acqua tu...piuttosto prendi solo l'acqua osmotica dal negoziante e comprati tu un buona sale ed un rifrattometro e tutti i test necessari, e vedrai le cose cambiare...

darmess
22-04-2008, 10:20
Nemo54, parti dal pesupposto che la stragrande maggioranza dei negozianti o è furba o incompetente.....non ti fidare totalmente di loro.....come gia suggerito da altri, fatti da sola l'acqua, rifrattometro, e sale di buona fattura...e vedrai come le cose miglioreranno

xmisteryx
22-04-2008, 12:47
ragazzi non c'è un topic su acquaportal dove non c'è scritto "è colpa del negoziante"... o cose del genere "cambia negozio" e così via...

dalle domande fatte su questo forum da nemo54 sembra che più le istruzione del negoziante ha seguito le nostre di istruzioni... allora adesso la colpa di chi è nostra? del negoziante? di nemo54?

quindi perchè non cerchiamo di aiutare le persone che hanno bisogno di aiuto invece di dare le colpe????

innanzitutto con quali presupposti dite che non è buona l'acqua?

ho letto addirittura persone che dicevano non fare i test durante la maturazione.......... ma scherziamo??????????????????????
ogni settimana durante la maturazione devi fare i test e nel caso provvedere.

ad esempio se alla prima settimana avevi i fosfati alti già provvedere con una resina senza aspettare e così via.......

Cmq apparte le chiacchiere.....
prima di questo test ne hai fatto un altro?
i fosfati sono andati ad aumentare o erano già così alti?

Robbax
22-04-2008, 13:03
xmisteryx, nessuno sta dando colpe...certo è che è meglio prepararsi l'acqua in casa oltre per una questione di comodità ma più che altro perchè SAI COME TE LA FAI e te la puoi testare quando vuoi...purtroppo è una realtà,i negozianti puntano sulla quantità e un po meno sulla qualità...magari non tutti ma purtroppo è così!
a mio parere è inutile fare i test dei nutrienti a luci spente...appena metti le rocce in vasca(magari da spurgare) qualcosa sicuro muore...e la roba morta non può che diventare rifiuto che a sua volta diventa po4 o no3....quindi sappiamo gia che ci sono...cosa li misuri a fare?la maturazione serve anche a ristabilire la flora batterica nerlle rocce...se tu gli togli da subito i nutrimenti mi dici come proliferanno???l'acquario è un ambiente che deve trovare il suo equilibrio da solo per quanto riguarda i nutrienti...se gia dall'inizio glie li togli come pretendi che quando avrai un bel carico organico dato da pesci e quantaltro le rocce riescono a smaltirlo???certo ogni tanto puo capitare di avere picchi di po4 e no3 e li andrai a intervenire,ma in maturazione è piu che normale:fa parte del gioco...se no cosa fai maturare??magari potrai misurarli prima di accendere la plafo per vedere se non si hanno i nutrienti a mille...ma per il resto....
non mi sembra che Nemo54, stava seguendo i nostri consigli visto che nessuno dice mai di acquistare acqua gia fatta e di farsi fare i test dal negoziante....e poi che ne sai che rocce gli ha venduto il negoziane????che acqua?che sale?che test?che consigli?....infatti i risultati si vedono!!!!!
xmisteryx, nessuno è qui per dare colpe o quantaltro,nessuno ci paga,nessuno ci obbliga....cerchiamo di aiutarci tra noi ;-)

mino.cruiser
22-04-2008, 13:51
OFF TOPIC piccolo piccolo e mi scuso....
durante la maturazione pur avendo i fosfati alti è opportuno metttre un pò di cibo in vasca per alimentare i batteri o è una grande fesseria?

cliomaxi
22-04-2008, 14:52
mino.cruiser, ma io credo che bisogna vedere che valori hai... se hai nitrati e fosfati "altissimi"... ad esempio... è inutile mettere nutrienti... in quanto andranno ad incrementare quei valori già negativi...

Nemo54, in qualità di mio paesano, mi sa che dobbiamo fare una chiacchierata a quattr'occhi...

cladiella
22-04-2008, 15:01
XmisterX, è la seconda volta che faccio gli esami. Gli esami precedenti (una settimana fa) erano poco più alti del normale. Nei topic precedenti ho capito che non dovevo fare nulla durante la maturazione se non aspettare ed ignorare la vasca.
Grazie per le risposte.

Riccio79
22-04-2008, 15:33
dalle domande fatte su questo forum da nemo54 sembra che più le istruzione del negoziante ha seguito le nostre di istruzioni...

Beh... non direi...dimmi dove trovi scritto "comprate l'acqua già fatta dal negozio"... oppure dove c'è scritto di non fare i test del ca e del mg in maturazione??
Dovunque si scrive che è meglio avere un impianto osmotico a casa propria, e cmq se si riesce a reperire acqua r.o. di ottima qualità, il sale ce lo devi mettere tu....


innanzitutto con quali presupposti dite che non è buona l'acqua?

I Po4 così alti sono dovuti a due cose: test scadenti o fatti male, acqua osmotica pietosa...


ho letto addirittura persone che dicevano non fare i test durante la maturazione.......... ma scherziamo??????????????????????

Fatti loro, nella guida c'è ben scritto di MONITORARE COSTANTEMENTE Ca e Mg, e se occorre integrarli con buffer appositi...
Qui siamo tutti per dare consigli, e mi dispiace molto quando leggo che Nemo54, vorrebbe lasciar perdere per gli insuccessi finora ottenuti.... Però il primo consiglio che viene dato è quello di leggere molto, sia qui sul forum, sia su qlc buon libro, e non so dove può aver trovato scritto di non eseguire nessun test, anzi, i consigli sono sempre i soliti:
- l'acqua falla in casa con un buon sale
- i test falli tu con test buoni (salifert, tropic marine)
- resine pronte ad ogni evenienza
- niente sabbia
- dotarsi di rifrattometro con atc
-et etc....
NOn mi sembra che per ora Nemo54, abbia seguito alla lettera questi consigli...
Ma a mio avviso può recuperare visto che la vasca è ancora al buio, al massimo allunga un po' la maturazione...
Concludendo, Nemo54, prenditi i test e fatteli tu, fai un giro completo così vediamo com'è la situazione reale, compra un buon sale e un rifrattometro....Semmai compra dal negoziante sotto casa l'acqua osmotica, gli fai i test e così vediamo com'è la situazione.... ;-)

cladiella
22-04-2008, 16:14
I test usati sono della Sera, il sale è tropic marin.
I valori di oggi sono : No2 0; No3 10; Po4 8; Ca 240; Mg 1440. Densità 1.025. I fosfati con il test dell'API sono intorno ai 2.
Il 32% di salinità va bene, o devo raggiungere il 35%?

xmisteryx
22-04-2008, 16:14
ma prendi l'acqua osmosi dal negoziante e misura la conducibilità è una cosa importante da fare chiedi che sale usa e tieni un rifrattometro a portata di mano per controllare la densità...

(ma cmq ho detto quelle cose semplicemente perchè mi dispiace vedere una persona che con passione sta facendo un nuovo acquario e viene "bastonata"... è normale che le passa la voglia......)

vabbè comunque cercherò di non intromettermi più ;-)

in bocca al lupo :-)

Abra
22-04-2008, 16:21
non valgono nulla quei test....inizia a comperare i test e a farteli

cliomaxi
22-04-2008, 17:04
Nemo54, vedi che da qualche parte dovresti avere un messaggio privato da parte mia ;-)

Riccio79
22-04-2008, 18:25
La salinità è bassissima...deve stare a 35 per mille.... i test sera valgono poco nel marino...infatti i fosfati sono già diversi da ieri a oggi senza che tu abbia fatto nulla...Se il ca è così basso davvero devi istantaneamente integrarlo e portandolo piano piano a 420...

xmisteryx, non si bastonava nessuno, ci mancherebbe...al massimo bastoniamo il negoziante che se ne approfitta :-D

cladiella
22-04-2008, 18:40
Riccio79 grazie. Sto cercando chi vende un rifrattometro così l'acqua la faccio io. Per il Ca provvederò subito.

darmess
22-04-2008, 18:45
acquarium coral reef lo vende...
P.S. l'acqua non si fa col rifrattometro... :-))

cliomaxi
22-04-2008, 19:12
acquarium coral reef lo vende...
P.S. l'acqua non si fa col rifrattometro... :-))

:-D grande

nemo.. guarda un pò che sito ti hanno consigliato!!! ;-)

ah... dimenticavo... MP

cladiella
22-04-2008, 19:28
Darmex, come sei puntiglioso! Figurati che lo so pure io che l'acqua è un dono del buon Dio e non del rifrattometro.
Grazie comunque per il tuo consiglio.

darmess
22-04-2008, 21:07
Nemo54, no, non sono per nulla puntiglioso, sapessi io quante ca....ate sparo... :-D :-D :-D , pero non dirmi adesso che il buon Dio è Decasei...perche io mi riferivo al fatto che era l'impianto di osmosi che ti fa fare l'acqua...col rifrattometro ci misuri la densità ;-)