Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione e selezione red crystal


miccoli
21-04-2008, 19:11
salve ragazzi
oggi mi sono letto pagine di testi sulla riproduzione delle crystal, in particolare sulla classificazione per grado , e le diverse teorie su come ottenere esemplari di''grado genetico''migliore
ho trovato un paio di post interessanti , ma nessuno che abbia una teoria collaudata su come ottenere delle generazioni di crs di grado piu alto , rispetto alle generazioni precedenti
premetto che so' che è una cosa complicata e che occorre molto tempo e dedizione,ma non per questo mi scoraggio
in effetti sono nuovo del mondo dei crystal, allevo con successo red cherry , ma non c è paragone con le crs per quel che riguarda cura dei valori dell acqua ed esigenze particolari
in pratica mi piacerebbe avere riproduzioni e , mediante un altra vaschetta di riproduzione,che arrivera', cercare di selezionare gli esemplari migliori , per avere in futuro dei gamberi di buon grado, non importa se ci vorranno degli anni
il primo dubbio mi sorge poiche i miei crs derivano da una sola ''cucciolata''
l accoppiamento tra consanguinei(se cosi' si possono definire) è corretto?
ovvero,devo inserire altri elementi provenienti da un altra fonte per poter far riprodurre i crs senza il rischio di avere , magari , esemplari sterili?
la seconda domanda è:se ipoteticamente io mi acquistassi dei grado s, diciamo 5 esemplari,e facessi accoppiare gli stessi con gli esemplati grado a che gia ho, che cosa otterrei nella prima riproduzione?
la terza domanda che ho è: ho 9 crystal uguali e uno che ha delle macchie bianche sulla testa.questo puo identificare una caratteristica genetica particolare , e migliore delle altre?
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/14aprile006.jpg
il gambero in questione è quello di dx e ha dei puntini bianchi sulla testa(ne ha di piu vistosi dall altra parte)
infine...cosa pensate dell accoppiamento tra red bee e black bee?
oltre al fatto dei geni recessivi, in definitiva , è possibile ottenere dei red con un ''grado''migliore facendo accoppiare queste due simili varieta'?
i figli che presentaranno striscie bianche e rosse, fatti riaccoppiare, potrebbero dare alla luce, magari dopo alcune generazioni,piccoli con strisce nere e bianche?
scusate se vi ho stancato , ma ho letto molto, e capito poco
:-))

panticlrc
21-04-2008, 20:57
...

oggi mi sono letto pagine di testi sulla riproduzione delle crystal, in particolare sulla classificazione per grado , e le diverse teorie su come ottenere esemplari di''grado genetico''migliore
ho trovato un paio di post interessanti , ma nessuno che abbia una teoria collaudata su come ottenere delle generazioni di crs di grado piu alto , rispetto alle generazioni precedenti...


potresti passarmi qualche link?!? magari trovo qualcosa di interessante, che ancora non ho letto! appena trovo il tempo anche io vorrei approfondire l'argomento...


...cosa pensate dell accoppiamento tra red bee e black bee?
oltre al fatto dei geni recessivi, in definitiva , è possibile ottenere dei red con un ''grado''migliore facendo accoppiare queste due simili varieta'?
i figli che presentaranno striscie bianche e rosse, fatti riaccoppiare, potrebbero dare alla luce, magari dopo alcune generazioni,piccoli con strisce nere e bianche?...


Ho letto che lo fanno alcuni, per aumentare il grado delle red.
Il discorso è che non ho capito se fanno accoppiare il maschio di black con la femmina di red o viceversa, è tutto un gioco di fattori recessivi e dominanti, non so se ricordi le leggi di Mendel?!?

Ad ogni modo, a lungo andare il nero prenderà il sopravvento!

Anche il discorso delle red che danno filgi black è possibilissimo, daltronde molti di noi hanno i tratti somatici dei nonnni piuttosto che dei genitori!!! ;-)

Ciao Panti

miccoli
21-04-2008, 21:08
ora non ho sottomano i link , ma parecchi ne ho trovati con la funzione cerca
è un discorso tremendamente affascinante
:-)

TuKo
21-04-2008, 21:47
miccoli, dato che hai in corso un altro 3d con il tema CRS continua su quello,magari edita il titolo(tasto modifica nel tuo primo post).In questo modo vediamo di non disperdere informazioni(nozioni e/o info su più 3d).Cosi non aumentiamo(o quanto cerchiamo di limitarli) i topic per future ricerche.
Chissà poi che non venga fuori un 3d da mettere in evidenza ;-) ;-)