Entra

Visualizza la versione completa : koralia3 oscillante, foto a pagina 2


pippo1971
21-04-2008, 17:10
ciao, vedendo questo filmato #19 #19 #19 http://www.youtube.com/watch?v=mdz_KDVUduo&feature=related
mi è venuta la tentazione #18 #18 #18 di far oscillare una koralia3 nella mia vasca di
100x30x40 che ne pensate? #24 #24 è cosa utile? #24 #24
ciao

pippo1971
22-04-2008, 16:45
allora, qualche parere...... #24 #24 #24

SupeRGippO
22-04-2008, 16:55
E SE LO FACESSI.... si dice FACESSI ;-)

pepa_90
22-04-2008, 16:59
LOL quanto fare i pignoli, è sicuramente un errore di scrittura :-))
beh sarebbe una bella cosa da fare, ma non ho capito come funziona la storia, si muove perchè è legata ad un albero mobile e si muove grazie alla corrente che esercita o ha un motorino???? perchè a me pare senza motorino, visto che scatta quando si muove.....

SupeRGippO
22-04-2008, 17:10
Pignoli ? -05 :-D :-D :-D

cospicillum
22-04-2008, 17:20
supergippo, a giusè adesso fai pure il pignolo oltre che il banfone? :-D :-D :-D :-D

pepa_90
22-04-2008, 17:29
LOL si sei pignolo ghghgh :-D :-D :-D

giangi1970
22-04-2008, 17:59
Caxxo!!!!!!Un invenzione degna di Abracadabra!!!!!!!!!!Certo che attaccarlo a un motore di un ventilatore di fantasia ce ne vuole!!!!!!!!!
Comunque c'e' gia chi lo produce....solo che costa un po'!!!!!!

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1422

pepa_90
22-04-2008, 18:39
eh già......siamo arrivati tardi.......che sfiga.......

giangi1970
22-04-2008, 19:36
pepa_90, Vi potete sempre scervellare per inventare qualcosa di piu' economico.......

Abra
22-04-2008, 20:04
lo avevo già detto tempo fà.....un movimento da robotica...che sono in pratica i motorini che servono x guidare le macchine radiocomandate....ci sono anche senza fine ;-)
un controller e si fà...la spesa si aggira sui 120€ :-))

pepa_90
22-04-2008, 21:00
beh per quanto sia economica rispetto a quella "ufficiale" è sempre una spesa sostanziosa..........bisognerebbe fare un calcolino e cercare di far muovere la suddetta pompa sfruttando il """vortice""" d'acqua prodotto dalla stessa.......ma mi sa + di fantascienza :-)) boh però proverò a ingegnarmi...vi farò (grazie per la correzione :-)) ) sapere
bye bye

pippo1971
22-04-2008, 21:14
io sto usando materiale di recupero che ho in officina e mi dovrebbe costare il tutto intorno a un euro e venti..... #18 #18 #18

pippo1971
22-04-2008, 21:23
beh per quanto sia economica rispetto a quella "ufficiale" è sempre una spesa sostanziosa..........bisognerebbe fare un calcolino e cercare di far muovere la suddetta pompa sfruttando il """vortice""" d'acqua prodotto dalla stessa.......ma mi sa + di fantascienza :-)) boh però proverò a ingegnarmi...vi farà sapere
bye bye
correggiti con quell vi farà sapere che supergippo ci -97b -97b

pepa_90
22-04-2008, 21:24
lol si ma te lo trovi in officina :-)) se ce lo fai a tutti a 2 euro, massimo 3 lo prendiamo :-)) .
no va be a parte gli scherzi si potrebbe utilizzare la spinta della corrente prodotta dalla pompa stessa magari mettendo una ventolina davanti alla pompa così che quando spinge va girare questa ventolina che collegata ad un alberino fa girare il supporto....è + difficile a dirsi che a farsi e facendolo così + è veloce il getto + la pompa di sposterebbe rapidamente :-)) interessante no????

pippo1971
22-04-2008, 21:33
quaundo lo finirò poi posto foto(max fine settimana), e dico che con 40-45euri al massimo si ci riesce, aquistando il mini motoriduttore nuovo all'rs-components.
ciao

pepa_90
22-04-2008, 21:36
facci sapere :-))
ciao ciao

pippo1971
23-04-2008, 20:40
ciao a tutti, oggi con largo anticipo sulla tabella di marcia ho terminato il mio prototipo di koralia3 oscillante.
che devo dire......
per me è stupenda, poi a voi le critiche.........

http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/1.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/2.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/3.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/4.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/5.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/6.JPG


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/7.JPG



ed in piu ho fatto anche un piccolo video (scusate se fa pena ma l'ho fatto con la macchinetta digitale.


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/video.mpg


ps. non fate caso alle alghe, le mie turbo ci stanno pensando loro :-)) :-))

Abra
23-04-2008, 20:43
#25 #25 #25 #25 bellissimo.....adesso DEVI fare un articolo eh ;-)

pepa_90
23-04-2008, 20:55
bravissimo pippo complimenti per l'opera e anche per la macchinetta digitale della canon :-)) per curiosità hai usato un semplice motorino da "ventilatore" o qualcosa di simile? l'albero del movimento è molto bello complimenti ancora

pepa_90
23-04-2008, 20:56
ma è un meccanismo a scatto tipo quello dei ventilatori? cioè quando si ferma da una parte scatta e riparte dall'altra?

giangi1970
23-04-2008, 21:00
#25 #25 #25 #25 #25 #25 Veramente bello..........quando me ne fai due??????

pepa_90
23-04-2008, 21:03
LOL giangi hai visto??? ci eravamo posti il problema e alla fine ce lo han risolto prima loro......dici che ci farà lo sconto??? :-))

pippo1971
23-04-2008, 21:06
#25 #25 #25 #25 bellissimo.....adesso DEVI fare un articolo eh ;-)
grazie, l'articolo lo faro, l'impotante è che avete apprezzato il mio operato.


pepa_90
io ho usato un motoriduttore a 5 giri minuto molto piu scadente di questo,
poi il resto è venuto da se......
la macchinetta è una sony 7mega pixell(un vero -e55 )

http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/RF204488-01.jpg

pepa_90
23-04-2008, 21:09
azz hai ragione è una sony ho letto male LOL :-)) e dove si reperirebbero suddetti motorini? comunque complimenti davvero......quando avrò la vasca proverò a realizzarne una che si muova con lo spostamento d'acqua che produce :-)) me lo sono ripromesso, poi se funziona vi faccio sapere

pippo1971
23-04-2008, 21:13
e dove si reperirebbero suddetti motorini?

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2044850#header

pepa_90
23-04-2008, 21:34
grazie

pippo1971
24-04-2008, 16:47
apportata piccola modifica, ho tolto quella biella di plasticaccia fatta ieri con premura e sostituita con una in metallo.
http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/8.jpg


http://www.nokiolandia.netsons.org/xsito/9.jpg


ciao

a.milazzo
25-04-2008, 14:59
......e la ruggine?

pepa_90
25-04-2008, 18:16
la ruggine?? in acqua ci sono solo parti in plastica, tutta la parte metallica è fuori dall'acqua e il motorino è addirittura riparato...indi non vedo dove stia il problema della ruggine :-)

SJoplin
25-04-2008, 18:25
pippo1971, molto bello, complimenti. sul fattore ruggine/erosione salina e via dicendo son perplesso pure io, però.

pippo1971
25-04-2008, 18:58
salve, comunque ci tengo a precisare che questo è solo un prototipo buttato li solo x vedere come si comporta. ad ogni modo, la piastra metallica che si vede di fronte è di acciaio inox mentre il supporto motore e alluminio quindi non attaccabili da rugine. x quando riguarda le altre parti in metallo li posso sempre verniciare.
in oltre gia sto studiando un coperchio non stagno, ma sempre qualcosa farà.
ciao

billykid591
26-04-2008, 10:23
pepa_90, Un'altra idea potrebbe essere quella di utilizzare dei motori passo passo, magari recuperati da qualche vecchia stampante ad aghi,..un piccolo controller di comando (economico) e poi la parte meccanica di collegamento alla pompa esistente (probabilmente la parte più complessa)

Supercicci
26-04-2008, 12:22
pippo1971,
un bel lavoro, mi sa che la messa a punto ti ha un pò impegnato, per la realizzazione delle due camme e regolare la lunghezza giusta,
cmq tutto il meccanisco, a parte il motore che sta fuori, potrebbe essere fatto con piastre in plexi, viti e movimento in Nylon...
Il prototipo è veramente ingegnoso e mi congratulo con te per la realizzazione.
Aspettiamo il tuo articolo con dimensioni ecc ecc.
BRAVISSIMO................
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

a.milazzo
28-04-2008, 09:05
aspetta fra qualche tempo e poi ne riparliamo

skylondon
06-05-2008, 11:35
Cacchio la cosa mi garba parecchissimo mi sa che mi ingegno pure io e nella nuova vasca mi "muovo" le due koralia...mi piaaaaaaaaaaaaace!

PS: piccolo dettaglio, forse hai montato la ppompa all'incontratio, cioè la parte etichettata dovrebbe andare verso il basso, non so se conti molto o meno, ma io montandole così ne ho...giocate due in un paio di mesi, sostituite in garanzia e montate come da foto della scatola, stanno andando da qualche mese....ora SGRATTTTT SGRATTTT