Lionel Hutz
21-04-2008, 16:41
ciao a tutti, ho da poco allestito una vasca da poco più di 100l lordi ben piantumata, fondo ghiaioso di granulometria 5-6 mm, con i seguenti valori: pH 6,9; kH 6; gH 11; temperatura 22#23°c.
In questo momento l'acquario è abitato da 6 neon, 2 oto e 4 caridinie.
Penso a breve di rinfoltire la colonia dei neon con altri 3 esemplari e soprattutto quella delle caridinie anche se qui il loro numero è davvero indifferente ai fini della composizione finale della fauna.
Ora però vorrei inserire una specie che sia l'oggetto principale del mio acquario. Ho pensato dapprima ai betta, ma la vasca aperta ed il flusso di uscita del filtro un pò troppo movimentato mi hanno fatto desistere (ho pensato a mettere del pexiglass per chiudere il tutto ma ho decisamente abbandonato l'idea.
adesso mi restano 3 alternative e ho bisogno dell'aiuto dei più esperti per non sbagliare.
la prima è inserire almeno una coppia di ciclidi nani americani, la seconda inserire un numero sufficiente di tetra (Hemigrammus o Hyphessobrycon) di dimensioni adeguate rispetto ai minuscoli neon, la terza inserire entrambe le specie, ciclidi e tetra (oppure delle microrasbore o dei danio).
la terza mi alleta di più ma ho paura di rendere sovraffolata la vasca creando problemi al piccolo ecosistema.
anche la seconda ipotesi mi lascia aperto il dubbio di quanti tetra possano convivere insieme.
infine qual'è la dimensione massima dei ciclidi nani, in particolare ram e cacatuoides).
grazie a tutti per l'aiuto.
In questo momento l'acquario è abitato da 6 neon, 2 oto e 4 caridinie.
Penso a breve di rinfoltire la colonia dei neon con altri 3 esemplari e soprattutto quella delle caridinie anche se qui il loro numero è davvero indifferente ai fini della composizione finale della fauna.
Ora però vorrei inserire una specie che sia l'oggetto principale del mio acquario. Ho pensato dapprima ai betta, ma la vasca aperta ed il flusso di uscita del filtro un pò troppo movimentato mi hanno fatto desistere (ho pensato a mettere del pexiglass per chiudere il tutto ma ho decisamente abbandonato l'idea.
adesso mi restano 3 alternative e ho bisogno dell'aiuto dei più esperti per non sbagliare.
la prima è inserire almeno una coppia di ciclidi nani americani, la seconda inserire un numero sufficiente di tetra (Hemigrammus o Hyphessobrycon) di dimensioni adeguate rispetto ai minuscoli neon, la terza inserire entrambe le specie, ciclidi e tetra (oppure delle microrasbore o dei danio).
la terza mi alleta di più ma ho paura di rendere sovraffolata la vasca creando problemi al piccolo ecosistema.
anche la seconda ipotesi mi lascia aperto il dubbio di quanti tetra possano convivere insieme.
infine qual'è la dimensione massima dei ciclidi nani, in particolare ram e cacatuoides).
grazie a tutti per l'aiuto.