Visualizza la versione completa : mi sbianca la hystrix
come da titolo mi sbianca solo la hystrix,lo sbiancamento parte dalla base ma anche in alcune diramazioni -04 -04
gli altri animali stanno bene e crescono.
per essere d'agliuto osservando la hyx vedo che i polipi li ha fuori e ha le punte di crescita,quindi lo sbiancamento ha cosa è dovuto???
ALGRANATI
21-04-2008, 17:42
dany78, potrebbe essere poca luce o poca corrente se è di dimensioni grandicelle
mah... anche a me le mie due hanno dei periodi di "crisi" in cui prima sbiancano un po', poi si "spellano" qui e lì e poi tornano in forma!! non sono ancora riuscito a capirlo neppure io.. da quello che ho capito è ababstanza comune cosa... come luce la mia è a metà altezza in vasca , al centro tra due coni di due 250W (luce indiretta ma forte per capirci..) e corrente ne ha abbastanza (due 7200 che sparano verso il vetro frontale e lei è in centro vasca...)
janco1979
21-04-2008, 22:00
purtroppo sia la histrix che la caliendrum hanno quel vizietto... -28d# specialmente colonie grandi
purtroppo sia la histrix che la caliendrum hanno quel vizietto... -28d# specialmente colonie grandi
io ho quasi perso una colonia intera nel giro di una sola giornata.
-04 -04
ALGRANATI
21-04-2008, 23:19
cenere,
io ho quasi perso una colonia intera nel giro di una sola giornata.
io invece tutta tutta -28d#
grazie ragazzi,matteo come luce ho 324w su 240 litri movimento 6000 l/h la hystrix è posizionata a metà vasca,come dice michi2 spellano.
quindi mi devo rassegnare?? o provo a metterla più in alto???
però vedo che i polipini li ha tutti fuori nn capisco
la mia sembrava ripresa bene invece giusto ieri un rametto ha fatto la pellicina gialla.. poca roba... all'inizio taleavo e buttavo via il pezzo "malato", ora ho visto che anche se non lo faccio dopo si riprende :)
ma può dipendere che nel punto in cui spela nn arrivi luce a sufficienza?? te cosa noti di strano??
la mia si spella dove ne arriva anche di più! raramente si spella in ombra!
ahh allora vuol dire che ho troppa luce???
io parlavo del mio caso, quello che ho notato io... ma è un vizietto :)
ALGRANATI
23-04-2008, 20:56
dany78, sicuro che le pompe non gli sparano contro??
no nn gli sparano contro anche perchè è posizionata a metà vasca,
la parte che sbianca è quella inferiore,quindi può essere che le varie diramazioni facciano ombra e in quella zona avviene lo sbiancamento????
ALGRANATI
24-04-2008, 07:51
dany78, probabilissimo , ma in genere succede a animali di dimensioni xxl
Il problema dello sbiancamento delle Seriatopore purtroppo è tristemente noto a molti.
Ultimamente ho avuto la stessa esperienza ed ho imputato l'accaduto ad un cambio repentino delle condizioni in vasca di un fattore.
La luce : la plafoniera con cui illuminavo l'animale ( una ATI 4X24watt ) era difettosa e non accendeva 2 tubi.
E' rimasta così per circa 2 mesi senza che gli animali mostrassero segni di sofferenza, poi arrivata quella nuova in sostituzione , dopo 1 giorno è iniziato lo sbiancamento fulmineo , e dopo 2 giorni la Seriatopora Hystrix è sbiancata tutta.
Era una bella colonia abbastanza grande.
Null'altro è cambiato in vasca, ma l'esperienza è significativa perchè è successo con l'aumento della luce , e non con la diminuzione della stessa.
A voi ulteriori commenti ed esperienze.
Ciao
la mia esperienza è la seguente ho 6 t5 prima erano 4 bianche e 2 att ora 5 b e 1 att però noto che i punti dove è sbiancata sono quelli in "ombra"ora provo a spostarla e a metterla più in alto e vediamo cosa accade,però è possibile che l'unica a soffrire sia la hystrix????
janco1979
25-04-2008, 11:19
anche a me la caliendrum è sbiancata dopo il passaggio da 150w a 250w... -28d#
scusate ma nn si dice che più luce c'è e meglio è allora per quale motivo i coralli sbiancano se hanno più luce?????
nel mio caso siccome ho notato che lo sbiancamento è nella parte in "ombra" del corallo ho provato a portarlo più in alto,vediamo ora cosa accade
la mia esperienza è la seguente ho 6 t5 prima erano 4 bianche e 2 att ora 5 b e 1 att però noto che i punti dove è sbiancata sono quelli in "ombra"ora provo a spostarla e a metterla più in alto e vediamo cosa accade,però è possibile che l'unica a soffrire sia la hystrix????
sono gli aumenti improvvisi di luce dovuti a cambi di posizione o sostituzione delle luci, soprattutto delle hqi quando le teniamo più del dovuto. in generale soffre anche gli sbalzi di temperatura estivi.
di regola io le mantengo piccole e con le ramificazioni ben aperte, quindi le poto max ogni 2 mesi asportando completamente un ramo si e uno no a partire dal tronco centrale, così riesce a mantenere il tessuto anche al centro dell'animale
Vic Mackey
25-04-2008, 20:51
A me se spezzata na taleetta mentre pulivo, lo messa su una roccina e il paguro l'ha cappottata, nn me sono acccorto ed e rimasta due giorni a testa in giu, un rametto e bianco proprio, credo sia andato!
ta ta sono tornato allora vi aggiorno sulla situazione come detto sopra provavo a spostarla be ne consegue che la hystrix si è ripresa #22 #22 #22 #22 portandola però più in alto meno male ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |