Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Scalari


ranchu
21-04-2008, 14:30
Vasca artigianale 80 lt netti, filtro ricavato dalla vasca posteriormente.
Illuminazione:54 w 2x18 860 e 1x18 840;
Substrato:fondo fertile sera misto a gravelit ricoperto da ghiaino color arancio-mattone;
CO2: bombola ricaricabile 600gr+manometro sera,diffusore-contabolle Aquili.
Piante:pogostemon helferi,echinodorus blerii,hydrocotile,higrofila rosanerving,higrofila polisperma,cryptocorine brown,ludwigia;(pothos per eliminare i nitriti)
fauna:3 scalari,coppia di cacatuoides,2 ampullarie,4 pristelle,1 cory
Valori:ph 6,8,nitrati e nitriti assentiVasca messa a nuovo ;) http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_954.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3__931.jpg gravelit mescolato al substrato fertile http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_442.jpg riempimento http://www.acquariofilia.biz/allegati/5__751.jpg finalmente i pesci ;) http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_966.jpg

ranchu
21-04-2008, 14:49
dimenticavo....la vasca prima era cosi...appena salvata dalla discarica http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1869_119.jpg

botticella
21-04-2008, 15:46
molto bello complimenti!!!!!!
da un senzo di spazio bravo bravo

Bapeppe
21-04-2008, 17:18
Devo davvero complimentarmi, la vasca è molto bella #25
Bravo davvero....pensare che prima era inguardabile, ora è un' altra cosa #22
Molto bella davvero, e ben rifinita anche.
Pianta qualche piantina in piu' sul retro magari #24
Complimenti :-))

maurix71
21-04-2008, 21:40
come hai fatto lo sfondo?

ranchu
21-04-2008, 21:48
Vi ringrazio tutti per i commenti :-))
Ciao maurix lo sfondo è facilissimo da fare..basta spalmare del silicone e spargere sopra della sabbia o terriccio e premerlo con forza.Aspetti circa 24h e lo sfondo è fatto!

Paolo Piccinelli
22-04-2008, 08:54
Ottimo lavoro di restyling... ma devo fare il guastafeste... in 80 litri io ci terrei solo i cacatuoides (in trio, non in coppia) e leverei gli scalari.

Il litraggio minimo consigliato per una coppia di scalari è 100 litri e due coppie di ciclidi diversi in 80 litri sono una bomba ad orologeria... fai conto che io ho una sola coppia di apistogramma in 230 litri... ;-)

Cartiz
22-04-2008, 10:37
Ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro di "ristrutturazione", molto bello anche lo sfondo, mi piace molto anche il colore del ghiaietto che hai messo, mettendomi in linea con quello che ti ha gia detto Paolo Piccinelli, aggiungo una cosa, inserisci più piante e qualche nascondiglio così da limitare le scaramucce.
Ciao

ranchu
22-04-2008, 23:43
Salve a tutti..compreso il guastafeste :-D Lo so..ke ho pochi litri a disposizione per tenere i 2 tipi di ciclidi..ma i cachi ce li ho da un bel po e mi sono affezionata #12 .Avevo già pensato di mettere qualche pianta in più e qualche nascondiglio,però per adesso voglio vedere se l'higrofila mi esplode come nel precedenet acquario..e poi deciderò.

Paolo Piccinelli
23-04-2008, 08:34
io mi preoccuperei che non esploda l'ira degli scalari... per ora sono giovani e non dovrebbe succedere nulla, ma pensaci su... :-)

ranchu
23-04-2008, 12:00
si questo l'ho preventivato, una volta formatasi la coppia, lo scalare rimanente e i cachi andranno in un altro acquario ...
Sul primo piano avevo pensato di fare un praterello..con la luce ke ho in vasca..cosa posso mettere?

Paolo Piccinelli
23-04-2008, 13:39
In ordine di preferenza: pogostemon helferi, eleocharis parvula, hemiantus callitrichoides

Cartiz
23-04-2008, 14:13
Io aggiungerei anche la tenellus e l'acicularis ma quest'ultima non sono sicuro di quanta luce vuole e cmq non viene bassissima.

ranchu
23-04-2008, 16:14
Bella la tenellus!ma nn è che anche questa si fa troppo alta?
#24
All'hemiantus callitrichoides già avevo pensato ,ma mi sa che ho troppo poca luce,no?? #24

Paolo Piccinelli
23-04-2008, 16:16
hai 0,7 w/litro... credo più che sufficienti ;-)

ranchu
23-04-2008, 16:20
okkk #17 allora!!avevo questo grosso dubbio.. grazie tante...

elmagico82
24-04-2008, 14:45
secondo me potresto mettere qualche crypto...o del pogostemon....relativamente facili non eccessivamente bisognose di luce...

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 15:10
la pogo non è poi facile facile... ;-)

ranchu
24-04-2008, 15:11
e cmq già c'è nn so se avete visto..e vi devo dire..ke sta crescendo ;-)

elmagico82
24-04-2008, 15:18
darth picci lo o ke nn e facile...farla crescere in orizzontale....ma nn e difficile però...e col rapporto w/l e colore penso ke non abbia problemi...

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 15:36
In effetti bastano un buon fondo e 0,5 w/litro :-))

Cartiz
24-04-2008, 15:43
In effetti bastano un buon fondo e 0,5 w/litro

Meglio se è sotto i tubi, io l'ho messa di lato e mi è morta nonostante ho un rapporto w/l superiore a 0.5, quindi dal mio punto di vista non è proprio facile, per questo consiglio sempre piu di 0.5 e magari nella parte centrale dove prende più luce.

elmagico82
24-04-2008, 15:48
vedendo il tuo profilo cartiz secondo me è da attribuire ai colore dei tuoi tubi 2 3000k 1 4000k e solo uno 6500k,io nel mio piccolo cubo ho visto ke il pogo cresce meglio sotto le 6500k quindicon una luce piu "bianca"e anche la distanza dai tubi secondo me puo fare la differenza.

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 18:05
è l'altezza della colonna d'acqua che conta, oltre allo spettro... ;-)

ranchu
01-05-2008, 20:40
Salve ragazzi!Vi posto la foto del mio acquario dopo la prima potatura.Ho aggiunto la ceratophillum demersum,bloccata al fondo come consigliate voi(cilindri di ceramica) :-)) .Sembra andare tutto ok,anche se devo ammettere che i germogli nuovi di ludwigia sono verdini anzichè rossi #09 .L'echinodorus e l'hygrofila..hanno preso alla grande e le fanno ombra.Non ho fatto ancora il pratino..ho paura che i corydoras mi diano filo da torcere con la calli..voi che ne pensate?