pescefuordacqua
21-04-2008, 12:57
Ciao a tutti
la mia vasca da 180 lt è stata avviata a febbraio e finora procede senza scossoni
la popolazione è di ciclidi africani senza piante (vedi scheda) e io sono in costante battaglia con i nitrati che attualmente sono a 25 (con un cambio di 25lt ogni 2 settimane circa)
il problema è che uso acqua del rubinetto (debitamente biocondizionata, decantata e riscaldata fino alla temp dell'acquario) e quindi da 2 gg ci sono un po' di alghe puntiformi marroni su rocce e peggio vetri.
Dato che i miei ragazzi le ignorano, mentre brucano quelle verdi dubito che loro possano aiutarmi, per cui ho letto che la soluzione è acqua di osmosi inversa
tutto bello se non fosse che dal ph 7.2/7.8 e kh 10/15 dei primi tempi ora siamo a 6.8 e 8/10...per cui l'osmosi mi giocherebbe contro (credo)
sono un neofita e quindi potrei straparlare (probabile) ma come mi tolgo da questo dilemma?
grazie
la mia vasca da 180 lt è stata avviata a febbraio e finora procede senza scossoni
la popolazione è di ciclidi africani senza piante (vedi scheda) e io sono in costante battaglia con i nitrati che attualmente sono a 25 (con un cambio di 25lt ogni 2 settimane circa)
il problema è che uso acqua del rubinetto (debitamente biocondizionata, decantata e riscaldata fino alla temp dell'acquario) e quindi da 2 gg ci sono un po' di alghe puntiformi marroni su rocce e peggio vetri.
Dato che i miei ragazzi le ignorano, mentre brucano quelle verdi dubito che loro possano aiutarmi, per cui ho letto che la soluzione è acqua di osmosi inversa
tutto bello se non fosse che dal ph 7.2/7.8 e kh 10/15 dei primi tempi ora siamo a 6.8 e 8/10...per cui l'osmosi mi giocherebbe contro (credo)
sono un neofita e quindi potrei straparlare (probabile) ma come mi tolgo da questo dilemma?
grazie