Entra

Visualizza la versione completa : Movimento nano stream su 100x55x55


Matteos
21-04-2008, 11:07
Pensavo di sostituire il parco pompe attuali un tunze 6060 e 2 marea 2400-3200 dall'altro lato con due nanostream 6055 piu multicontroller 7095...che ne dite basterà come movimento? I problemi iniziali la tunze li a risoli?

***dani***
21-04-2008, 11:37
Secondo me si, dovrebbe essere sufficiente, anche se le 6055 non spingono come le 6060.

Sui problemi non saprei.

Matteos
21-04-2008, 12:40
La 6060 che è senza regolazione appena pulita fa davvero un casino di corrente, puntata sul vetro frontale faceva schizzare fuori anche un po d'acqua e poi sono davvero ingombranti le tunze normali, in una vasca grande come la mia stonano.

Un'ultima cosa, il multicontroller 7095 va bene anche per la nano stream?

***dani***
21-04-2008, 14:21
Un'ultima cosa, il multicontroller 7095 va bene anche per la nano stream?

si

Matteos
21-04-2008, 15:27
grazie mille Dani

david73
21-04-2008, 16:52
Matteos, guarda io le monto da 3 mesi nella mia vasca 90x50x50 e sono molto soddisfatto,spingono bene,con il multi sono una figata ,poco ingombranti e per il momento nessun problema ;-)

andrea81ac
22-04-2008, 12:11
io le ho con multi controller e vanno una bomba e ho aggiunto una marea 3200 dietro la rocciata

Matteos
22-04-2008, 12:55
Grazie ora non ho piu dubbi sull'aquisto :-))

BiAndrea
23-04-2008, 10:23
Con sole 2 nano secondo me il movimento è appena sufficente e poi mi sembra strano che la 6060 ti desse problemi di schizzi ..... evidentemente era posizionata male.
Io ho in casa una vasca poco + piccola della tua e le 6080 sul vetro non schizzano nulla fuori......
Concordo sul fatto che esteticamente ci guadagni passando alle nano

Attuali problemi non ne hanno se non il fatto che si arrugginisce rapidamente il piastrino metallico alla base della girante, ma quello è sufficente sostituirlo con uno in teflon e sei a posto :-))

Matteos
06-05-2008, 22:31
X BiAndrea, Io che ho prevalentemente molli e sps non ho alcun problema, la ricerca esasperata dl maremoto seecondo me in vasca non serve a nulla...oltretutto ho di bellissimi lps e vorrei trovare un compromessso le nano mi sembrano le piu adatte

X Andea: Quando dici dietro la rocciata he intendi che smuova il fondo sotto o posizionata in alto per coprire il lato lungo poteriore??

Elvis1610
06-05-2008, 22:41
Biandrea ma ti trovi bene non intervallando mai le pompe con i timer? #24

Mark®
06-05-2008, 23:26
...io le monto da 3 mesi..e per il momento nessun problema
Aspetta di levarle per pulirle,vedrai che scherzo fà l'archetto di sostegno #07

Robbax
06-05-2008, 23:31
Mark®, ma tu sei una belva :-D
io la avrò pulita una decina di volte e non è mai successo nulla...però in effetti si sente che è molto fragile.... ;-)

Perry
06-05-2008, 23:34
toccata una volta.. rotta..a me e ad altri 2 amici..

Mark®
06-05-2008, 23:36
Forse dalle prime hanno fatto qualche cambiamento... magari nel materiale che usano per lo stampaggio.
Su tre Nano ho cambiato tutti e tre gli archetti una volta,non sò che farci,si fessurano in più punti e non reggono neppure la pompa.
Ora ne ho presi quattro pezzi e domenica devo pulire le pompe... speriamo bene.

Robbax
06-05-2008, 23:37
ma quando vi si rompe?quando levate il corpo della pompa dal sostegno o quando la lavate? #24

Perry
06-05-2008, 23:42
quando si toglie il corpo pompa dall'archetto..

Robbax
06-05-2008, 23:51
io lo faccio uscire dall'alto...mi sarà sempre andata bene....

Perry
07-05-2008, 00:26
robbax,
culo..e dalle foto che circolano ne hai .. :-D

BiAndrea
07-05-2008, 08:06
X BiAndrea, Io che ho prevalentemente molli e sps non ho alcun problema, la ricerca esasperata dl maremoto seecondo me in vasca non serve a nulla...oltretutto ho di bellissimi lps e vorrei trovare un compromessso le nano mi sembrano le piu adatte

nel tuo caso non serve chissà che corrente..... ma in vasche di sps e magari con una bella rocciata è assai importante garantire una buona circolazione in ogni punto e questo non lo si raggiunge con pompe di poca portata

resto dell'idea che in questo caso con le nano il movimento è poco, e lo si capirà dopo qualche mese

BiAndrea
07-05-2008, 08:07
Biandrea ma ti trovi bene non intervallando mai le pompe con i timer? #24
ottimamente, ho fatto molte prove e di movimento ce ne vuole.... :-))
se tornassi indietro metterei 2 vortech però perchè esteticamente il guadagno è notevole e il flusso ha maggior portata

fa69
07-05-2008, 13:06
Con 2 6045 ed una marea 3200 il movimento secondo me è molto scarso. Tra poco monto ancora 2 6045 spero migliori notevolmente. Le Vortech come movimento non c'è paragone, esteticamente però #24

Robbax
07-05-2008, 13:12
la mia vasca è 100*40*50 e ora ho 2 koralia4 e una 6045 ma non sono soddisfatto(e i ciano in qualche zona sono la conferma) ora sto passando a 2 tunze6000 con controller,tenendo la 6045 dietro la rocciata...dovrei andare a migliorare ;-)

BiAndrea
07-05-2008, 15:05
giusto Robbax, però c'è da considerare pure che tipologia di animali allevi e la loro tolleranza alle correnti .......... per questo quando possibile preferisco sempre le pompe dimmerabili.....